Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fortuna che valgono ancora i voucher da riscattare per i dlc e simili, non era scontato. Chissà se comprando per esempio un'edizione scatolato di un gioco telltale per esempio mi farà scaricare la rimanenza oppure no. Idem ho Dead Space Extraction nel disco del 2.

Silenzio assordante invece per le patch, sembra non sappiano neanche bene le conseguenze di una simile potatura assassina
 
Mi azzardo a difenderla eccome, per quale motivo dovrebbero tenere aperti gli store di console così vecchie? Ci vai a perdere la possibilità di scaricare i tuoi acquisti? No. Quindi esattamente il punto per rompere i coglioni quale sarebbe?
Che se questi giochi hanno dlc a pagamento e in un futuro li vuoi prendere ti attacchi al tram
 
Vabbè il download è scontato che rimanesse, è come quando rimuovono un gioco dagli store per via delle licenze: il download rimane per chi lo ha acquistato.
Resta comunque una brutta mossa da parte di Sony che serve solo a favorire operazioni di remastered (meh) o remake (già meglio), da scordarsi operazioni come la retro di Xbox
Non si prenderà nulla oltre che primo interessa a quattro gatti:dsax: secondo se per caso esplode una mini bomba basta usare la tattica :''gioco recente "gratis" con il plus'' e si passa a :ooo:
Comunque come Wii da quel leggo per il resto recuperate lui:
Visualizza allegato 857
:powah:
Pensa, l'ho comprato giusto giusto ora su One
 
Mi azzardo a difenderla eccome, per quale motivo dovrebbero tenere aperti gli store di console così vecchie? Ci vai a perdere la possibilità di scaricare i tuoi acquisti? No. Quindi esattamente il punto per rompere i coglioni quale sarebbe?
Non lo so, forse perché è una perdita immensa per il catalogo Sony non compensata da nulla? Forse perché ps3 ha a malapena 15 anni, non 50 (e parliamo di una console che è stata viva e vegeta per più di 10 anni)? Forse perché hanno ammazzato 3 console in un colpo solo? Forse perché Jimbo sta facendo raccogliere una saponetta dietro l'altra ai giocatori Sony senza dare niente in cambio? Forse perché da questo punto di vista MS ha fatto un lavoro IMMENSAMENTE migliore? Forse perché questa sufficienza con cui Sony taglia via una parte così importante del suo catalogo promette male per l'avvenire?
Se per te questo è "rompere i coglioni", hai una visione molto superficiale/inconsapevole del medium, e sei uno dei motivi per cui Sony può permettersi di fare sta roba.
 
Non lo so, forse perché è una perdita immensa per il catalogo Sony non compensata da nulla? Forse perché ps3 ha a malapena 15 anni, non 50 (e parliamo di una console che è stata viva e vegeta per più di 10 anni)? Forse perché hanno ammazzato 3 console in un colpo solo? Forse perché Jimbo sta facendo raccogliere una saponetta dietro l'altra ai giocatori Sony senza dare niente in cambio? Forse perché da questo punto di vista MS ha fatto un lavoro IMMENSAMENTE migliore? Forse perché questa sufficienza con cui Sony taglia via una parte così importante del suo catalogo promette male per l'avvenire?
Se per te questo è "rompere i coglioni", hai una visione molto superficiale/inconsapevole del medium, e sei uno dei motivi per cui Sony può permettersi di fare sta roba.
E se mi permetti di aggiungere questo taglia completamente il discorso di una retrocompatibilita' totale in stile ms.
Ok amare una casa ma come si può difenderla quando fa scelte del genere non me lo spiego :sisi:
 
Vorrei capire esattamente cosa se ne va? Se ne va il non poter acquistare le cose in digitale punto, e siete sempre qua a lamentarvi che il digitale è il male, ma ok bisogna lagnarsi per la qualsiasi.
E' comunque una possibilità in meno nel recuperare giochi altrimenti (quasi) introvabili. Io non accedo allo store PS3 dal 2013, la cosa non mi tocca personalmente, ma mi girano comunque le palle perchè ho perso la sicurezza di potervi accedere liberamente per recuperare qualcosa che mi manca qualora un giorno dovesse venirmi voglia.
Preferisco avere quella possibilità, piuttosto che vedermela tolta, anche se poi in concreto potrei non sfruttarla mai

Detto questo, l'unico risvolto """"positivo"""" di questa faccenda è che hanno dato 4 mesi di preavviso, quindi c'è tutto il tempo per recuperarsi quello che manca così da averlo "al sicuro" nella propria libreria digitale. Infatti la prima cosa che farò nei prossimi giorni sarà riprendere PS3 dalla cantina e comprare 100€ di ricarica portafoglio su CD-Keys :asd:
 
voglio vedere quando prendiamo pure il calcio nelle palle lato patch e trofei

da quando c'è Jimbo difendere Sony è un'impresa
 
Vorrei capire esattamente cosa se ne va? Se ne va il non poter acquistare le cose in digitale punto, e siete sempre qua a lamentarvi che il digitale è il male, ma ok bisogna lagnarsi per la qualsiasi.
E' un motivo in più per schifare il digitale invece, la prova tangibile che alle SH non interessa granché tenere in vita i propri giochi a lungo termine, quindi a maggior ragione meglio se me li tengo io. Ergo se le cose che dovrebbe fare il fisico le finisce a fare il digitale, ci troveremo scaricati nel giro di due gen.

E' un momento doloroso, tanti di noi collezionando per decenni mentre Sony che aveva la collezione digitale più grossa di tutti dopo 10-15 anni si scazza e la porta in discarica per non pagare il bollo. Va a rompere qualunque sintonia tra il fornitore e il fruitore del media, se é il primo stesso a non riconoscere più l'importanza di preservare il passato.
Madonna, quanto costerà tenere in piedi quei server, 10k dollari l'anno?
Poi se proietti tutto avanti di 10 anni e lo vedi applicato a PS4, dove il digitale ha spopolato, metà dei giochi rendono peggio senza una connessione e via dicendo dà proprio l'impressione di una scatoletta di tonno con la scadenza.
 
E' un motivo in più per schifare il digitale invece, la prova tangibile che alle SH non interessa granché tenere in vita i propri giochi a lungo termine, quindi a maggior ragione meglio se me li tengo io. Ergo se le cose che dovrebbe fare il fisico le finisce a fare il digitale, ci troveremo scaricati nel giro di due gen.

E' un momento doloroso, tanti di noi collezionando per decenni mentre Sony che aveva la collezione digitale più grossa di tutti dopo 10-15 anni si scazza e la porta in discarica per non pagare il bollo. Va a rompere qualunque sintonia tra il fornitore e il fruitore del media, se é il primo stesso a non riconoscere più l'importanza di preservare il passato.
Madonna, quanto costerà tenere in piedi quei server, 10k dollari l'anno?
Poi se proietti tutto avanti di 10 anni e lo vedi applicato a PS4, dove il digitale ha spopolato, metà dei giochi rendono peggio senza una connessione e via dicendo dà proprio l'impressione di una scatoletta di tonno con la scadenza.
c'è pure la teoria sulla scadenza di PS4, lol

che calcio nelle palle enorme che ci ha dato la cara Sony.

Soprattutto a chi piace collezionare come noi

però ti correggo. In questo specifico caso non è "schifare il digitale" ma "schifare Sony"
 
E' un motivo in più per schifare il digitale invece, la prova tangibile che alle SH non interessa granché tenere in vita i propri giochi a lungo termine, quindi a maggior ragione meglio se me li tengo io. Ergo se le cose che dovrebbe fare il fisico le finisce a fare il digitale, ci troveremo scaricati nel giro di due gen.

E' un momento doloroso, tanti di noi collezionando per decenni mentre Sony che aveva la collezione digitale più grossa di tutti dopo 10-15 anni si scazza e la porta in discarica per non pagare il bollo. Va a rompere qualunque sintonia tra il fornitore e il fruitore del media, se é il primo stesso a non riconoscere più l'importanza di preservare il passato.
Madonna, quanto costerà tenere in piedi quei server, 10k dollari l'anno?
Poi se proietti tutto avanti di 10 anni e lo vedi applicato a PS4, dove il digitale ha spopolato, metà dei giochi rendono peggio senza una connessione e via dicendo dà proprio l'impressione di una scatoletta di tonno con la scadenza.
Non espandere a tutti la portata che ha fatto sony.
Ms ha il suo tore attivo della 360 e non sembra intenzionato sto a chiuderlo, su pc steam c'è da quasi 20 anni.
Sicuramente il fisico è meglio ma sitamente gli store non li chiudono dopo 15 anni o come nel caso di vita dopo 9 anni
 
Non espandere a tutti la portata che ha fatto sony.
Ms ha il suo tore attivo della 360 e non sembra intenzionato sto a chiuderlo, su pc steam c'è da quasi 20 anni.
Sicuramente il fisico è meglio ma sitamente gli store non li chiudono dopo 15 anni o come nel caso di vita dopo 9 anni
Anche con Nintendo e lo store Wii era successa la stessa cosa, anzi in quel caso non è stata neanche garantita la conservazione della libreria digitale (seppur funzioni ancora il download, al momento). Purtroppo è una questione spinosa che riguarda il mercato digitale anche fuori dall'ecosistema Sony
 
voglio vedere quando prendiamo pure il calcio nelle palle lato patch e trofei

da quando c'è Jimbo difendere Sony è un'impresa
Spero si incespichino sulla questione trofei, forse è la cosa che più può aizzare la rivolta di sti tempi.

Turro ciò tra l'altro farà schizzare alle stelle i prezzi di certa roba fisica.
 
Mi azzardo a difenderla eccome, per quale motivo dovrebbero tenere aperti gli store di console così vecchie? Ci vai a perdere la possibilità di scaricare i tuoi acquisti? No. Quindi esattamente il punto per rompere i coglioni quale sarebbe?
Jim, ti fa onore esserti mostrato di persona per spiegare ai tuoi fan come stanno le cose!

Bella porcheria Sony comunque, ma questo succede ad idolatrare una compagnia come se fosse una rockstar o la cantante del cuore. Continuiamo ad appoggiare denaro incondizionatamente nelle tasche gonfie dei dirigenti, ed ecco che si montano la testa. BEN VENGANO I MODELLI CONCORRENZIALI COME GAMEPASS! Che i galletti blu inizino ad abbassare la cresta.
 
La cosa piú deludente poi è che non stanno facendo per bilanciare questa perdita enorme.

Aggiunta nella libreria del now, ondata di sconti dello store ecc... Giusto, again per salvare 2 numerino in piú nel bilancio annuale. Sempre piú schifato da sta industria.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Jim, ti fa onore esserti mostrato di persona per spiegare ai tuoi fan come stanno le cose!

Bella porcheria Sony comunque, ma questo succede ad idolatrare una compagnia come se fosse una rockstar o la cantante del cuore. Continuiamo ad appoggiare denaro incondizionatamente nelle tasche gonfie dei dirigenti, ed ecco che si montano la testa. BEN VENGANO I MODELLI CONCORRENZIALI COME GAMEPASS! Che i galletti blu inizino ad abbassare la cresta.
In effetti un servizio in cui i giochi vanno e vengono a piacere del publisher, senza alcun controllo da parte dell'utente (e rimossi con un preavviso di 14 giorni) è proprio l'ideale da citare in una discussione sulla preservazione dei giochi e delle librerie personali :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top