Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La gomma del pad ps4 dei primi modelli che si sfaldava era un problema riconosciuto risolto con i modelli successivi così come i vari problemi al tasto eject che mi dava problemi anche a me.
Così comei l problema di one lancia dischi e che a volte non leggesse i blu ray e quest'ultima mi succedeva anche a me
Post automatically merged:


Ma anche ps2 a me ha dato tanti problemi(anche se io la tenevo accesa 10 ore al giorno anche)e la prima xbox mi diede problemi con il cavo del pad che si era attorcigliato tutto in maniera ispiegabile e la console mi abbandono anche.
In realtà penso non abbia mai avuto problemi solo con le console nintendo in tuta la mia vita tranne con il 3ds che mi si sfaldo l'analogico dopo 1 anno :sisi:
Minghie Paolito, hai avuto problemi con tutto. :rickds:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Un ingegnere It qui dentro ti ha anche detto che il dissipatore in rame unico per il soc/memorie/SSD è una scelta discutibile, gli dici pure a lui che ha detto cazzate? Come al solito parlate a caso per difendere la squadra del cuore.
Post automatically merged:


Hai una sfiga con le console epica tu però eh.
Vabbè noi la console principale la tenevamo accesa anche 10 ore al giorno perchè siamo tre fratelli che turnavamo su un'unica postazione.
Con snes e megadrive nessun problema.
Però con N64 non ho avuto nessun problema con carichi simili.
Con Ps2 è stata un'ecatombe.
Con 360 non ne parliamo.
Con PS4 mi sono trovato bene.
Da ps4 pro ognuno si è presa la sua lavorando e avendo ormai il tempo libero nello stesso periodo :sisi:
Post automatically merged:

Minghie Paolito, hai avuto problemi con tutto. :rickds:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Vabbè considera che nei momenti di stress le console stavano 10 ore accese tutto il giorno poverine anche :asd:
Ma il nintendone anche con questi volumi non mi diede mai problemi :sisi:
 
Non è che le console odiano Paolito perché è un mezzo sangue picciaro
Emoji Think GIF
 
Non è che le console odiano Paolito perché è un mezzo sangue picciaro
Emoji Think GIF
In realtà lo sono dal 2013.
Prima ero solo consolaro e giocavo solo qualche titolo di massa su pc come age of empires 2 e the sims :asd:
Son più buone ora che sono un consolaro pcista :asd:
 
Vabbè noi la console principale la tenevamo accesa anche 10 ore al giorno perchè siamo tre fratelli che turnavamo su un'unica postazione.
Con snes e megadrive nessun problema.
Però con N64 non ho avuto nessun problema con carichi simili.
Con Ps2 è stata un'ecatombe.
Con 360 non ne parliamo.
Con PS4 mi sono trovato bene.
Da ps4 pro ognuno si è presa la sua lavorando e avendo ormai il tempo libero nello stesso periodo :sisi:
Post automatically merged:


Vabbè considera che nei momenti di stress le console stavano 10 ore accese tutto il giorno poverine anche :asd:
Ma il nintendone anche con questi volumi non mi diede mai problemi :sisi:
Ma anche io le tengo accese 10 ore al giorno, tutti i giorni, quando ero piccola eravamo 3 fratelli e io e non restavano mai spente, fino all'era PS3/360, infatti erano morte entrambe per rrod/Ylod, quando sono andata a convivere non è cambiato granchè sempre 10 ore al giorno sono accese e con PS4 in poi ne cambio una ogni tre anni perché fondono.
 
Vabbè ma i R&C e Spiderman non sono meno di un god of war secondo me. Poi va a gusti, ma livello produttivo stiamo parlando di giochi cazzuti da ambo i lati.
Dissento fortemente su R&C al pari di GoW. Chiaro che sono due titoli non paragonabili direttamente ma se vogliamo metterli su un piano qualitativo assoluto sono su due livelli ben distinti. L'ultimo GoW è un gioco eccezionale sotto praticamente tutti i punti di vista, R&C per quanto mi riguarda (c'è da dire che mi riferisco unicamente al remake Ps4 che sto per finire grazie alla recente promozione quindi non giudico l'intera saga) è un buon gioco che fa il suo mestiere ma sicuramente non imprescindibile e lontano dagli standard qualitativi di giochi che possiamo definire capolavori (GoW nel discorso o Mario Odyssey se cerchiamo qualcosa di più similare al genere, pur non essendo R&C un vero platform).

Non lo ritengo un titolo che caratterizza nettamente per qualità una line up di una console.
 
Dissento fortemente su R&C al pari di GoW. Chiaro che sono due titoli non paragonabili direttamente ma se vogliamo metterli su un piano qualitativo assoluto sono su due livelli ben distinti. L'ultimo GoW è un gioco eccezionale sotto praticamente tutti i punti di vista, R&C per quanto mi riguarda (c'è da dire che mi riferisco unicamente al remake Ps4 che sto per finire grazie alla recente promozione quindi non giudico l'intera saga) è un buon gioco che fa il suo mestiere ma sicuramente non imprescindibile e lontano dagli standard qualitativi di giochi che possiamo definire capolavori (GoW nel discorso o Mario Odyssey se cerchiamo qualcosa di più similare al genere, pur non essendo R&C un vero platform).

Non lo ritengo un titolo che caratterizza nettamente per qualità una line up di una console.
C'è da aggiungere che l'hype per Rift apart è anche dovuto al fatto che i giochi next gen puri al momento scarseggiano forte. Specie dopo Miles cross e Horizon cross
 
Un ingegnere It qui dentro ti ha anche detto che il dissipatore in rame unico per il soc/memorie/SSD è una scelta discutibile, gli dici pure a lui che ha detto cazzate? Come al solito parlate a caso per difendere la squadra del cuore.
Davvero non riesci a cogliere la differenza tra il dubitare di una scelta di progettazione e asserire che è fatta con il culo e che la maggior parte delle unitá si sfalderá o fonderá? Piu che essere io un fanboy (in base a cosa poi?)direi che probabilmente sei tu una provocatrice. Portami dati certi sul failure rate di ps5 o ingegneri che asseriscono che sia destinata a fondere altrimenti non sono certo io a parlare a caso
 
No ma infatti il mio discorso non era sul seguito
ma in generale, quando mai Ratchet ha avuto la stessa importanza di gow?
Post automatically merged:

Davvero non riesci a cogliere la differenza tra il dubitare di una scelta di progettazione e asserire che è fatta con il culo e che la maggior parte delle unitá si sfalderá o fonderá? Piu che essere io un fanboy (in base a cosa poi?)direi che probabilmente sei tu una provocatrice. Portami dati certi sul failure rate di ps5 o ingegneri che asseriscono che sia destinata a fondere altrimenti quello che parla a caso non sono certo io
Ergo è fatta col culo, ma tranquillo, su quella cosa i failure rate li vedremo tra tre anni, giusto in tempo per la pro.
 
Io fortunatamente ps3 fat versione 80gb funziona ancora adesso dopo mille freeze e spegnimenti forzati . Ps4 day one ho avuto un solo problema causato da quell'obrobrio scomparto per l'hdd tenuto fermo solo da una vite centrale e quindi sballottante che probabilmente con le vibrazioni aveva disconnesso il tutto facendomi perdere e corrompere il sistema , provato a reinstallare il software senza successo un po di volte , poi quando l'ho presa e portata dal negozio dove l'avevo comprata e sentendomi dire che dovevo chiamare direttamente sony tento di nuovo il reinstall del software riuscendoci e capendo così che l'hard disk si era mosso quel poco che bastava a rompere , risolto con un pezzo di nastro che tutt'ora tiene fermo assieme a quella stupida unica vite l'hard disk . Comunque c'è da dire che almeno in piccola parte il fallimento di alcune console è dovuto all'utilizzo indecente di alcune persone , tipo tenere la console dentro una teca , accaniti fumatori in casa , pessime condizioni igieniche .
 
ma in generale, quando mai Ratchet ha avuto la stessa importanza di gow?
Post automatically merged:


Ergo è fatta col culo, ma tranquillo, su quella cosa i failure rate li vedremo tra tre anni, giusto in tempo per la pro.
Ok, come sospettavo fai solo chiacchere da bar.
 
Io fortunatamente ps3 fat versione 80gb funziona ancora adesso dopo mille freeze e spegnimenti forzati . Ps4 day one ho avuto un solo problema causato da quell'obrobrio scomparto per l'hdd tenuto fermo solo da una vite centrale e quindi sballottante che probabilmente con le vibrazioni aveva disconnesso il tutto facendomi perdere e corrompere il sistema , provato a reinstallare il software senza successo un po di volte , poi quando l'ho presa e portata dal negozio dove l'avevo comprata e sentendomi dire che dovevo chiamare direttamente sony tento di nuovo il reinstall del software riuscendoci e capendo così che l'hard disk si era mosso quel poco che bastava a rompere , risolto con un pezzo di nastro che tutt'ora tiene fermo assieme a quella stupida unica vite l'hard disk . Comunque c'è da dire che almeno in piccola parte il fallimento di alcune console è dovuto all'utilizzo indecente di alcune persone , tipo tenere la console dentro una teca , accaniti fumatori in casa , pessime condizioni igieniche .
non ho capito cosa c'entra il fatto che devi tenere letteralmente la console incollata con lo scotch al fatto che le persone usino le console per pulirsi il culo.
 
Ma anche io le tengo accese 10 ore al giorno, tutti i giorni, quando ero piccola eravamo 3 fratelli e io e non restavano mai spente, fino all'era PS3/360, infatti erano morte entrambe per rrod/Ylod, quando sono andata a convivere non è cambiato granchè sempre 10 ore al giorno sono accese e con PS4 in poi ne cambio una ogni tre anni perché fondono.
Io quei tempi li ho abbandonati.
Preferisco leggere fumetti o libri anche nel tempo libero
 
non ho capito cosa c'entra il fatto che devi tenere letteralmente la console incollata con lo scotch al fatto che le persone usino le console per pulirsi il culo.
Che tengo l'hdd con il nastro è per dire l'unico problema che ho avuto su ps4 (va beh oltre alla gomma del pad ) . La questione di che qualcuno la usi male era per dire che su quelle x lamentele c'è una parte che non dovrebbe neanche parlare perché se dici " e la mia ps4 si e brasata dopo 1 anno console di m3rd4 " ma poi la tieni in una teca chiusa non ti devi lamentare . Non erano due punti direttamente collegati .
 
Che tengo l'hdd con il nastro è per dire l'unico problema che ho avuto su ps4 (va beh oltre alla gomma del pad ) . La questione di che qualcuno la usi male era per dire che su quelle x lamentele c'è una parte che non dovrebbe neanche parlare perché se dici " e la mia ps4 si e brasata dopo 1 anno console di m3rd4 " ma poi la tieni in una teca chiusa non ti devi lamentare . Non erano due punti direttamente collegati .
Questo sarebbe sacrosanto, ma, almeno di fare come me che ho fatto l'arredamento apposito per piazzare le console "libere" (sono solo appoggiate su un ripiano) a 40cm da terra, la maggior parte delle persone ha mobilia diversa e case con disposizione schizoide che devono ingegnarsi per far entrare un behemoth come ps5 da qualche parte, è lo stesso problema che si aveva con PS3, ancora più estremizzato dal fatto che la console ha una forma "strana", aggiungo che a livello ingegneristico si deve tenere conto di questi fattori quando si crea qualcosa, altrimenti è mal progettato "again", perché per vendere un prodotto di massa devi farlo in modo che possa essere usato in maniera sicura anche da una scimmia.
 
Do ut des? :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ma voi le console le tenete senza nulla sopra?
Io le copro con un panno da tipo 10 anni, che tolgo soltanto quando l’accendo.
Ho aperto PS5 dopo quattro mesi di uso e c’era un po’ di polvere nella ventola.
Se l’avessi tenuta scoperta ce ne avrei trovata a palate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top