Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Esatto ma noleggio non vuol dire gratis, anche noleggiare è una forma di vendita dove bisogna pagare per usufruire dei contenuti, è questo che a molti sfugge. Se io voglio giocare ad esempio all'imminente Oddworld se ho il plus non vuol dire che lo gioco gratis, il plus l'ho sempre dovuto pagare. Questo per dire che il noleggio è semplicemente un modo differente di vendita quindi non ci vedo nulla di negativo (tranne per gli amanti del retail, me compreso). E stai sicuro che se fosse un inculata gli sviluppatori non porterebbero i loro titolo nel catalogo.

Ma io sono sicuro che Square e gli altri che mettono i loro titoli sul D1 siano lautamente pagati da MS
Il problema è che, come dice Erik, ad un certo punto il modello dovrà evolversi e finirà per perdere la sua aura di consumer-friendly perché tra gli investimenti fatti per affermarlo e gli utenti che si iscrivono a 1 euro (o quello che è) Microsoft attualmente sta perdendo soldi.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Il pass e' oggettivamente non sostenibile perche' genera perdite e non essendo Microsoft una onlus, dovremmo chiederci quale sia il fine del progetto.
Vengono da una generazione dove hanno preso pesci in faccia da tutti e dove nessuno si fida piu' di loro, e' naturale che debbano investire per recuperare utenza.
Non potete tuttavia pensare che un servizio che generera' forse 100-150 milioni di dollari di introiti lordi mensili possa coprire il catalogo, puo' succedere solo dal momento in cui proponi prodotti gia' ampiamente monetizzati(e che potresti recuperare su amazon o su qualsiasi store per 5-10 euro).
E' ovvio che l'offerta attuale sia pensata per dare uno scossone al mercato e acquisire user, sperando poi di monetizzarli attraverso "nuovi" modelli d'incasso e quindi chiedersi quale impatto tale modello distributivo avra' sul mondo videoludico e' lecito e va al di la' del tifo.
Stiamo vedendo adesso i simpatici effetti collaterali della distribuzione digitale e del superamento dei titoli con server di rete, come potete pensare che con un modello simile non ci saranno implicazioni negative? Fatemi un esempio nel mercato dell'intrattenimento dove la dissipazione folle dei costi non abbia portato ad un abbassamento mostruoso della qualita'.

548ulh.gif
 
Microsoft non e' mai riuscita a dominare questo settore nonostante ci sia dentro da 19 anni e con la One hanno preso una delle peggiori batoste che potessero subire. E' evidente che abbiano deciso di dare fondo alle loro possibilita'(che sono MOLTO superiori a quelle di Sony e Nintendo messe insieme) e hanno scelto il metodo piu' comune: desertificare il mercato attraverso una riduzione mostruosa dei prezzi. E' la stessa tattica con la quale i centri commerciali si sono imposti sui negozianti locali e che loro stessi hanno subito dagli e-commerce. Richiede investimenti ingenti a fondo perduto, ma storicamente ha sempre funzionato.
Ora, tu in quanto utente dovresti porti delle domande: cosa succedera' quando e se il gamepass(o un psnow, qualunque servizio ad abbonamento) dovesse diventare il principale modello distributivo del nostro settore? Quali sarebbero le implicazioni sulle produzioni e sulla mie possibilita' da consumatore?
E' stata riportata un'intervista del loro director molto chiara a tal proposito e a me personalmente lo scenario non piace proprio.
Penso che sia necessario che noi consumatori in primis dobbiamo renderci conto che i prodotti che acquistiamo debbano avere un loro giusto prezzo e che gia' adesso la distribuzione retail fatica a coprire i costi di sviluppo, figuriamoci un buco nero come il gamepass.


Hai link di questa intervista?
Post automatically merged:

L'opinione cambia a seconda di come gira il vento.

Quando bethesda e gli xgs inizieranno a droppare (sperando di non dover aspettare 2 anni pieni) si riscoprirá il ruolo delle esclusive e la loro importanza, oggi non sono importanti anzi, sono deleterie per il mercato ed è meglio che spariscano. :unsisi:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk


Le esclusive sono così poco fondamentali che Microsoft ha spesso mille mila fantastiliardi di dollari per comprarsi mezzo mondo di studios :rickds:
 
Microsoft non e' mai riuscita a dominare questo settore nonostante ci sia dentro da 19 anni e con la One hanno preso una delle peggiori batoste che potessero subire. E' evidente che abbiano deciso di dare fondo alle loro possibilita'(che sono MOLTO superiori a quelle di Sony e Nintendo messe insieme) e hanno scelto il metodo piu' comune: desertificare il mercato attraverso una riduzione mostruosa dei prezzi. E' la stessa tattica con la quale i centri commerciali si sono imposti sui negozianti locali e che loro stessi hanno subito dagli e-commerce. Richiede investimenti ingenti a fondo perduto, ma storicamente ha sempre funzionato.
Ora, tu in quanto utente dovresti porti delle domande: cosa succedera' quando e se il gamepass(o un psnow, qualunque servizio ad abbonamento) dovesse diventare il principale modello distributivo del nostro settore? Quali sarebbero le implicazioni sulle produzioni e sulla mie possibilita' da consumatore?
E' stata riportata un'intervista del loro director molto chiara a tal proposito e a me personalmente lo scenario non piace proprio.
Penso che sia necessario che noi consumatori in primis dobbiamo renderci conto che i prodotti che acquistiamo debbano avere un loro giusto prezzo e che gia' adesso la distribuzione retail fatica a coprire i costi di sviluppo, figuriamoci un buco nero come il gamepass.
Condivido ed aggiungo un'ulteriore considerazione, ovvero che quando si agisce in condizione di prezzo altamente concorrenziale, si ha principalmente un modo per rientrare dei costi: vendere su un principio di economia di scala. Qua sorge una domanda, quali sono i compromessi artistici a cui si deve giungere per fare in modo che ogni titolo sia un blockbuster? C'è spazio anche per progetti minori che non puntano necessariamente alle grandi vendite?
 
si ma intero parco titoli multipiattaforma più esclusive xbox che ho giocato, sto giocando e giocherò > di dover spendere 500 euro per giocare solo le esclusive che mi mancano
Date per scontato che io mi giochi solo le esclusive, ahimè no. Per me esclusive e multi sono sullo stesso livello, mi possono far cagare o piacere entrambe allo stesso modo, non è che se appartengono ad una determinata piattaforma allora assumono chissà quale valore intrinseco. E' la qualità del gioco che conta
Ma quello che valuti te non credo che sia fondamentale per noi
Il parco titoli e´ la cosa piu´ importante per una console,perche´ e´ grazie alle sue esclusive che il valore della console aumenta nel suo insieme
il problema delle console Ms e´ che puoi creare tutti i servizi che vuoi,ma se poi non mi dai dei titoli di valore o qualitativamente vicini ad un God of War o Tlous2

mi spiace ma io la tua console non la compro.
 
Ma quello che valuti te non credo che sia fondamentale per noi
Il parco titoli e´ la cosa piu´ importante per una console,perche´ e´ grazie alle sue esclusive che il valore della console aumenta nel suo insieme
il problema delle console Ms e´ che puoi creare tutti i servizi che vuoi,ma se poi non mi dai dei titoli di valore o qualitativamente vicini ad un God of War o Tlous2

mi spiace ma io la tua console non la compro.
Ma tu non compri nessuna console che non sia Sony ...
 
Ma quello che valuti te non credo che sia fondamentale per noi
Il parco titoli e´ la cosa piu´ importante per una console,perche´ e´ grazie alle sue esclusive che il valore della console aumenta nel suo insieme
il problema delle console Ms e´ che puoi creare tutti i servizi che vuoi,ma se poi non mi dai dei titoli di valore o qualitativamente vicini ad un God of War o Tlous2

mi spiace ma io la tua console non la compro.

Eh io invece si...e indovina ci sto giocando.

Per me invece non ha senso ad ora prendere Ps5 proprio perché la lascerei spenta. I giochi Ps4 che mi interessano che mi mancano da giocare sono 2 ( Days Goneche uscirà su PC e TLOU2) e su Ps5 di giochi imprescindibili per quanto mi riguarda ci sono solo Ratchet e Demon’s Souls ( aggiungete FFXVI che uscirà anche su altre piattaforme sicuramente ma non si sa quando esce su ps5 quindi...)

Ah e 80 da me li vedono con il binocolo
 
Eh io invece si...e indovina ci sto giocando.

Per me invece non ha senso ad ora prendere Ps5 proprio perché la lascerei spenta. I giochi Ps4 che mi interessano che mi mancano da giocare sono 2 ( Days Goneche uscirà su PC e TLOU2) e su Ps5 di giochi imprescindibili per quanto mi riguarda ci sono solo Ratchet e Demon’s Souls ( aggiungete FFXVI che uscirà anche su altre piattaforme sicuramente ma non si sa quando esce su ps5 quindi...)

Ah e 80 da me li vedono con il binocolo
Ma se stai giocando solo multy perché su ps5 non li dovresti prendere a differenza che li giochi su ms dato che dei nuovi third è arrivato solo outriders e mlb sul pass.
Anche li devi sborsare gli 80 euro per o vari ac e conpagnia
 
Ma se stai giocando solo multy perché su ps5 non li dovresti prendere a differenza che li giochi su ms dato che dei nuovi third è arrivato solo outriders e mlb sul pass.
Anche li devi sborsare gli 80 euro per o vari ac e conpagnia
Perché su Xbox ho il gamepass. E ora sto usando praticamente solo quello ( sembra una cavolata ma mi ha permesso di risparmiare un bel po di soldi). Ormai al day 1 non compro più nulla ( ho fatto un eccezione per cyberpunk ma sono riuscito prenderlo con un’offerta), di solito o aspetto che calino di prezzo ( e mi sto dando molto al digitale...ormai sugli store fanno sconti continui)


P.S. Ma poi mica gioco solo multi:asd:
 
Ma tu non compri nessuna console che non sia Sony ...
Ma parli proprio te che tutto cio´ che fa sony e melma e´ tutto cio´ che fa Ms e´ oro?ormai qui dentro tutti ti han capito lol dai su

e per la cronaca, a casa ho Pc+Ps5 e Switch,di avere una console Ms di certo con un Pc ninja a casa a senso pari allo 0
 
Perché su Xbox ho il gamepass. E ora sto usando praticamente solo quello ( sembra una cavolata ma mi ha permesso di risparmiare un bel po di soldi). Ormai al day 1 non compro più nulla ( ho fatto un eccezione per cyberpunk ma sono riuscito prenderlo con un’offerta), di solito o aspetto che calino di prezzo ( e mi sto dando molto al digitale...ormai sugli store fanno sconti continui)


P.S. Ma poi mica gioco solo multi:asd:
Io ormai non faccio più day one neanche.
Dopo circa un mese comincio la caccia selvaggia negli store e prendo i titoli usati a massimo 35 euro
 
Eh io invece si...e indovina ci sto giocando.

Per me invece non ha senso ad ora prendere Ps5 proprio perché la lascerei spenta. I giochi Ps4 che mi interessano che mi mancano da giocare sono 2 ( Days Goneche uscirà su PC e TLOU2) e su Ps5 di giochi imprescindibili per quanto mi riguarda ci sono solo Ratchet e Demon’s Souls ( aggiungete FFXVI che uscirà anche su altre piattaforme sicuramente ma non si sa quando esce su ps5 quindi...)

Ah e 80 da me li vedono con il binocolo
Gli 80 euro li vedono solo da quelli comprano in digitale perchè chi va di fisico non li sgancia mai neanche al d1.
 
Perché su Xbox ho il gamepass. E ora sto usando praticamente solo quello ( sembra una cavolata ma mi ha permesso di risparmiare un bel po di soldi). Ormai al day 1 non compro più nulla ( ho fatto un eccezione per cyberpunk ma sono riuscito prenderlo con un’offerta), di solito o aspetto che calino di prezzo ( e mi sto dando molto al digitale...ormai sugli store fanno sconti continui)


P.S. Ma poi mica gioco solo multi:asd:
Ma prima si parlava del perche´ una persona dovrebbe acquistare una console rispetto al´altra
e´ il motivo principale e´ il parco titoli
se una console e´ piu´ supportata con le esclusive di certo non compro l´altra solo perche´ ha il pass
poi tu puoi benissimo fare cio´ che vuoi,ci mancherebbe eh
ma diam a cesare quel che e´ di cesare, e di sicuro le console sony hanno semprer avuto una softeca piu´ ampia e migliore dell´altra
 
Gli 80 euro li vedono solo da quelli comprano in digitale perchè chi va di fisico non li sgancia mai neanche al d1.
Si ma di listino sono 80. Poi che si trovino a meno ok ma quello è il loro prezzo.
E vedendo quanto il digitale stia sovrastando il fisico mi sa che gli 80 euro li spendono eccome
 
Si ma di listino sono 80. Poi che si trovino a meno ok ma quello è il loro prezzo.
E vedendo quanto il digitale stia sovrastando il fisico mi sa che gli 80 euro li spendono eccome
Si ma tu da utente informato non gli sganci è questo il punto, sta manfrina degli 80 euro su un forum di appassionati ancorati molto di più al fisico fa sorridere.
 
Ma parli proprio te che tutto cio´ che fa sony e melma e´ tutto cio´ che fa Ms e´ oro?ormai qui dentro tutti ti han capito lol dai su

e per la cronaca, a casa ho Pc+Ps5 e Switch,di avere una console Ms di certo con un Pc ninja a casa a senso pari allo 0
Ultimamente? Dimmi una sola mossa di Sony che nell'ultimo anno sia stata da elogiare, dai, voglio vedere dove riesci ad arrivare.
 
Si ma di listino sono 80. Poi che si trovino a meno ok ma quello è il loro prezzo.
E vedendo quanto il digitale stia sovrastando il fisico mi sa che gli 80 euro li spendono eccome
Si ma il pass l'ora lo prendi a 13 euro all'anno.
Non è che siete dei maestri del mercato qua do vi conviene e nonna abelarda quando parlate della concorrente :asd:
 
Si ma tu da utente informato non gli sganci è questo il punto, sta manfrina degli 80 euro su un forum di appassionati ancorati molto di più al fisico fa sorridere.
80 euro sono davvero troppi e parlo da compratore solo retail.
 
Si ma tu da utente informato non gli sganci è questo il punto, sta manfrina degli 80 euro su un forum di appassionati ancorati molto di più al fisico fa sorridere.
Puoi essere informato quanto ti pare, ma il prezzo di listino mica cambia, certo i preorder li fanno ancora a 60/ 70, ma è questione di tempo prima che non li facciano più, poi potrai essere navigato quanto ti pare, ma sempre 79,99 costeranno i giochi al d1, aggiungo che la pratica dei preorder è un'inculata perché non lo sai come è fatto davvero un gioco finché non esce.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top