- Iscritto dal
- 5 Mag 2020
- Messaggi
- 7,086
- Reazioni
- 1,220
Online
Esatto ma noleggio non vuol dire gratis, anche noleggiare è una forma di vendita dove bisogna pagare per usufruire dei contenuti, è questo che a molti sfugge. Se io voglio giocare ad esempio all'imminente Oddworld se ho il plus non vuol dire che lo gioco gratis, il plus l'ho sempre dovuto pagare. Questo per dire che il noleggio è semplicemente un modo differente di vendita quindi non ci vedo nulla di negativo (tranne per gli amanti del retail, me compreso). E stai sicuro che se fosse un inculata gli sviluppatori non porterebbero i loro titolo nel catalogo.
Ma io sono sicuro che Square e gli altri che mettono i loro titoli sul D1 siano lautamente pagati da MS
Il problema è che, come dice Erik, ad un certo punto il modello dovrà evolversi e finirà per perdere la sua aura di consumer-friendly perché tra gli investimenti fatti per affermarlo e gli utenti che si iscrivono a 1 euro (o quello che è) Microsoft attualmente sta perdendo soldi.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk