Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma nel momento in cui si prende una dichiarazione, la si distorce e si crea una fake news come "Greenberg ha detto che il Game Pass non è sostenibile" (e ho già spiegato il perché è una cazzata, e l'unico a parlare di insostenibilità in tempi recenti è stato Layden a proposito dell'industria in generale) la discussione non si potrà mai avere. Sono 5 anni che si ripetono sempre le stesse cose a proposito del Game Pass, e il tempo le ha fortunatamente smentite tutte :asd:
L'ultima smentita l'ha data Square Enix portando un suo AAA al lancio del servizio, cosa che qui dentro è sempre stata descritta come impossibile perché non ci guadagna nessuno. Ma ancora, tutti gli indipendenti che hanno portato i loro giochi sul Pass al D1e ne hanno avuto solo un guadagno (in termini sia di sviluppo che di guadagno), mentre per mesi/anni si è detto che Microsoft sfruttasse gli sviluppatori per pompare il servizio. Questa video è di qualche giorno fa, non di anni. Eppure mica se ne è parlato in termini positivi del servizio, come vetrina e aiuto per chi non ha molti soldi da investire nello sviluppo :asd:



Ancora si leggono cose del tipo "Eh ma sono tutti giochi vecchi e di bassa qualità", "Eh ma non è sostenibile", "Eh ma devi vedere se crescono gli abbonati", "Eh ma le terze parti grosse non arriveranno mai".

Nel giro di un anno abbiamo avuto, nell'ordine: un'impennata degli iscritti grazie alle nuove console (e senza Halo, per dire), l'arrivo di uno dei publisher più grandi dell'industria, EA, con il suo abbonamento incluso nel Pass Ultimate, l'arrivo di saghe sconosciute su Xbox (Kingdom Hearts, Yakuza, Dragon Quest), l'arrivo di sempre più giochi al D1, un catalogo che ormai credo sia arrivato a più di 300 giochi, e 5 anni fa ne erano tipo 100.

Poi nel momento in cui fai notare queste cose, mi si risponde "eh si, vuoi che l'industria si trasformi così, con un servizio a noleggio, bella merda". E vabbè :asd:

Condivido in toto, ma la cosa più divertente è come vengano ignorati i problemi che l'industria videoludica ha dai tempi 360/ps3. Vogliamo forse dire che il Pass può portare a giochi pensati diversamente? Benissimo, ma non scordiamoci che, già da quella gen, si sono viste le peggiori porcherie come Pass online, contenuti presenti su disco venduti a parte, pezzi di storia o addirittura finali tagliati dai giochi, eppure sono pratiche che hanno avuto vita breve e dalla scorsa gen sono stati adottati sistemi meno aggressivi e più superflui.
Ma anche all'epoca la colpa era del Pass
Quantomeno sti fantomatici blu qualche gioco nuovo lo stanno giocando. ? I Verdi si son dimenticati facilmente dieci anni di disastri però almeno ora spendono poco :ahsisi:
Infatti su Series si va solo di retrogaming :unsisi:
 
Condivido in toto, ma la cosa più divertente è come vengano ignorati i problemi che l'industria videoludica ha dai tempi 360/ps3. Vogliamo forse dire che il Pass può portare a giochi pensati diversamente? Benissimo, ma non scordiamoci che, già da quella gen, si sono viste le peggiori porcherie come Pass online, contenuti presenti su disco venduti a parte, pezzi di storia o addirittura finali tagliati dai giochi, eppure sono pratiche che hanno avuto vita breve e dalla scorsa gen sono stati adottati sistemi meno aggressivi e più superflui.
Ma anche all'epoca la colpa era del Pass

Infatti su Series si va solo di retrogaming :unsisi:
Dipende dai giorni, quando i giochi cross contano allora su series ci sono giochi nuovi, i giorni in cui i giochi cross non contano allora si è tutta retro :asd: è un indice variabile che non lo sai?
 
Dipende dai giorni, quando i giochi cross contano allora su series ci sono giochi nuovi, i giorni in cui i giochi cross non contano allora si è tutta retro :asd: è un indice variabile che non lo sai?
No si va solo di Xbox originale e 360. I giochi cross sono comunque nuovi
 
Detto da chi prende per affidabili i tweet di Xbox Ragnar è un complimento :draper:



"Giocoh tutto a 1 euroh" :sisi:
No ma a conti fatti con il valore dei giochi che ho giocato e che sto giocando sul gamepass per quanto mi riguarda ho risparmiato ( del possesso stica, quando li esaurisco molto difficilmente li riprendo)
 
Quantomeno sti fantomatici blu qualche gioco nuovo lo stanno giocando. ? I Verdi si son dimenticati facilmente dieci anni di disastri però almeno ora spendono poco :ahsisi:
Post automatically merged:


Perché lo spot di gears con mad world? Uno degli spot più potenti mai fatti :sisi:
Forse perchè a differenza del sonaro medio per quanto mi riguarda esiste una pletora di giochi multipiattaforma e non che posso giocarmi ( e non avere ancora giocato)

Ma per alcuni vedo che se un gioco non è Sony non esiste
 
Forse perchè a differenza del sonaro medio per quanto mi riguarda esiste una pletora di giochi multipiattaforma e non che posso giocarmi ( e non avere ancora giocato)

Ma per alcuni vedo che se un gioco non è Sony non esiste
Ok (?)
Edit: davvero in che senso? Non capisco
 
I famosi sonari medi che non giocano ai multipiattaforma (poi gli split di vendita delle versioni One sono un pianto greco da 10 anni, ma ok)
 
Il bello è che si parla tanto di insostenibilità, di sfruttamento degli sviluppatori ecc... ma il servizio continua ad andare avanti e gli abbonati aumentano. Per non parlare del futuro che con le produzioni interne e i giochi di Bethesda rafforzerà ancor di più il catalogo e aumenterà il numero di abbonati. Infatti già alcuni Sonari si sono piegati ad acquistare (o quantomeno pianificare) di comprare una Xbox per non rinunciare ai giochi Bethesda. :asd: E poi una volta acquistata la console un abbonamentino anche di pochi mesi non lo si prova ?:chris:
 
I famosi sonari medi che non giocano ai multipiattaforma (poi gli split di vendita delle versioni One sono un pianto greco da 10 anni, ma ok)
Poi immagino che una volta che gli xgs inizieranno a ingranare, mi sa che questo fantomatico ruolo dei multi scoperto in sto periodo si perderá. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Il bello è che si parla tanto di insostenibilità, di sfruttamento degli sviluppatori ecc... ma il servizio continua ad andare avanti e gli abbonati aumentano. Per non parlare del futuro che con le produzioni interne e i giochi di Bethesda rafforzerà ancor di più il catalogo e aumenterà il numero di abbonati. Infatti già alcuni Sonari si sono piegati ad acquistare (o quantomeno pianificare) di comprare una Xbox per non rinunciare ai giochi Bethesda. :asd: E poi una volta acquistata la console un abbonamentino anche di pochi mesi non lo si prova ?:chris:
Finché gli abbonamenti costeranno 1 euro e ci sarà il trucco del Gold è normale che gli abbonamenti aumentano. Bisogna vedere poi :sisi:

Se in futuro usciranno esclusive decenti è normale comprarsi quantomeno una s e abbonarsi per giocare al titolo in esclusiva che si vuole (alla faccia del le esclusive non contano) si è sempre fatto così :asd:
 
Il bello è che si parla tanto di insostenibilità, di sfruttamento degli sviluppatori ecc... ma il servizio continua ad andare avanti e gli abbonati aumentano. Per non parlare del futuro che con le produzioni interne e i giochi di Bethesda rafforzerà ancor di più il catalogo e aumenterà il numero di abbonati. Infatti già alcuni Sonari si sono piegati ad acquistare (o quantomeno pianificare) di comprare una Xbox per non rinunciare ai giochi Bethesda. :asd: E poi una volta acquistata la console un abbonamentino anche di pochi mesi non lo si prova ?:chris:
ultimamente Spencer ha accelerato un bel pò. Vediamo che succede nei prossimo 12-24 mesi e se crescono ancora
 
I famosi sonari medi che non giocano ai multipiattaforma (poi gli split di vendita delle versioni One sono un pianto greco da 10 anni, ma ok)
Io parlo del sonaro medio da forum. Che dai commenti commenti che leggo sembra che al mondo esistano solo le esclusive e che il resto dei giochi sia una sorta di serie B ( " i verdi cosa giocano, i boxari non giocano" di queste cagate ne sento da boh..anni?)

Bello tirare in mezzo gli split, peccato che ps4 abbia venduto tipo 3 volte One , dove volete che sia lo split maggiore?
 
E poi una volta acquistata la console un abbonamentino anche di pochi mesi non lo si prova ?:chris:

Non tutti sono interessati al risparmio selvaggio o al noleggio a pagamento. Io stesso, pur avendo il Plus, ho comunque prenotato la retail di Oddworld nonostante ad aprile lo diano “””gratis””” con l’abbonamento

La stessa cosa farò con i giochi Bethesda, quando usciranno
 
Finché gli abbonamenti costeranno 1 euro e ci sarà il trucco del Gold è normale che gli abbonamenti aumentano. Bisogna vedere poi :sisi:

Se in futuro usciranno esclusive decenti è normale comprarsi quantomeno una s e abbonarsi per giocare al titolo in esclusiva che si vuole (alla faccia del le esclusive non contano) si è sempre fatto così :asd:
Costa 1 euro ora ma in futuro non sarà più così ovviamente. Quindi consiglio a chi in futuro vorrà abbonarsi di mettere da parte l'orgoglio e spararsi 3 anni ora.
 
Poi immagino che una volta che gli xgs inizieranno a ingranare, mi sa che questo fantomatico ruolo dei multi scoperto in sto periodo si perderá. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Il ruolo dei muti è lo stesso delle esclusive...farmi giocare. Fine. Io paradossalmente dovrei comprarmi una ps5 per giocarmi ad ora quanti? 4 giochi?
 
Non tutti sono interessati al risparmio selvaggio o al noleggio a pagamento. Io stesso, pur avendo il Plus, ho comunque prenotato la retail di Oddworld nonostante ad aprile lo diano “””gratis””” con l’abbonamento

La stessa cosa farò con i giochi Bethesda, quando usciranno
Non tutti ma stento a credere che chi comprerà una xbox non lo farà o quantomeno non sarà incuriosito dalla cosa. E poi come dici tu stesso farlo non significa togliersi l'opportunità di acquistare retail. Cosa che ad esempio io che sono abbonato continuo a fare comunque. Le cose possono convivere tranquillamente.
 
Il ruolo dei muti è lo stesso delle esclusive...farmi giocare. Fine. Io paradossalmente dovrei comprarmi una ps5 per giocarmi ad ora quanti? 4 giochi?

Fai tre e mezzo, quattro sono pure troppi :sisi:
 
Il ruolo dei muti è lo stesso delle esclusive...farmi giocare. Fine. Io paradossalmente dovrei comprarmi una ps5 per giocarmi ad ora quanti? 4 giochi?
Vabbe è ovvio che un topic di CW in cui si raffrontano Xbox e PS siano le esclusive a pesare, cosa possano contare giochi che escono su entrambe?

Intanto 4>0 :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top