- Iscritto dal
- 11 Set 2014
- Messaggi
- 11,623
- Reazioni
- 3,146
Offline
Ma nel momento in cui si prende una dichiarazione, la si distorce e si crea una fake news come "Greenberg ha detto che il Game Pass non è sostenibile" (e ho già spiegato il perché è una cazzata, e l'unico a parlare di insostenibilità in tempi recenti è stato Layden a proposito dell'industria in generale) la discussione non si potrà mai avere. Sono 5 anni che si ripetono sempre le stesse cose a proposito del Game Pass, e il tempo le ha fortunatamente smentite tutte
L'ultima smentita l'ha data Square Enix portando un suo AAA al lancio del servizio, cosa che qui dentro è sempre stata descritta come impossibile perché non ci guadagna nessuno. Ma ancora, tutti gli indipendenti che hanno portato i loro giochi sul Pass al D1e ne hanno avuto solo un guadagno (in termini sia di sviluppo che di guadagno), mentre per mesi/anni si è detto che Microsoft sfruttasse gli sviluppatori per pompare il servizio. Questa video è di qualche giorno fa, non di anni. Eppure mica se ne è parlato in termini positivi del servizio, come vetrina e aiuto per chi non ha molti soldi da investire nello sviluppo
Ancora si leggono cose del tipo "Eh ma sono tutti giochi vecchi e di bassa qualità", "Eh ma non è sostenibile", "Eh ma devi vedere se crescono gli abbonati", "Eh ma le terze parti grosse non arriveranno mai".
Nel giro di un anno abbiamo avuto, nell'ordine: un'impennata degli iscritti grazie alle nuove console (e senza Halo, per dire), l'arrivo di uno dei publisher più grandi dell'industria, EA, con il suo abbonamento incluso nel Pass Ultimate, l'arrivo di saghe sconosciute su Xbox (Kingdom Hearts, Yakuza, Dragon Quest), l'arrivo di sempre più giochi al D1, un catalogo che ormai credo sia arrivato a più di 300 giochi, e 5 anni fa ne erano tipo 100.
Poi nel momento in cui fai notare queste cose, mi si risponde "eh si, vuoi che l'industria si trasformi così, con un servizio a noleggio, bella merda". E vabbè![]()
Condivido in toto, ma la cosa più divertente è come vengano ignorati i problemi che l'industria videoludica ha dai tempi 360/ps3. Vogliamo forse dire che il Pass può portare a giochi pensati diversamente? Benissimo, ma non scordiamoci che, già da quella gen, si sono viste le peggiori porcherie come Pass online, contenuti presenti su disco venduti a parte, pezzi di storia o addirittura finali tagliati dai giochi, eppure sono pratiche che hanno avuto vita breve e dalla scorsa gen sono stati adottati sistemi meno aggressivi e più superflui.
Ma anche all'epoca la colpa era del Pass
Infatti su Series si va solo di retrogamingQuantomeno sti fantomatici blu qualche gioco nuovo lo stanno giocando. ? I Verdi si son dimenticati facilmente dieci anni di disastri però almeno ora spendono poco![]()
