Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Purtroppo mi sto rendendo conto che il problema del pass è che se sei uno che gioca i giochi al lancio o quasi, te ne fai poco. Al momento ci sono tutti i giochi Zenimax ad esempio, tanta roba,, ma io li ho giocati tutti e me ne faccio poco. Stessa cosa per le esclusive ms quali gears, halo, ori. Insomma se hai saltato, o hai giocato poco nella scorsa gen è un gran servizio, se no al momento, in attesa dell'uscita di qualche pezzo grosso, non saprei.

Stessa cosa per i giochi ps4 che "regalano" su ps5, roba di altissimo livello come gow o horizon, ma se li hai giocati te ne fai poco. Almeno ho recuperato Days Gone, che in qualche modo è diventato uno dei titoli del momento :asd:
Quello che è successo a me, una volta finiti i pochi giochi MS che mi interessavano ha perso totalmente di senso.
 
Purtroppo mi sto rendendo conto che il problema del pass è che se sei uno che gioca i giochi al lancio o quasi, te ne fai poco. Al momento ci sono tutti i giochi Zenimax ad esempio, tanta roba,, ma io li ho giocati tutti e me ne faccio poco. Stessa cosa per le esclusive ms quali gears, halo, ori. Insomma se hai saltato, o hai giocato poco nella scorsa gen è un gran servizio, se no al momento, in attesa dell'uscita di qualche pezzo grosso, non saprei.

Stessa cosa per i giochi ps4 che "regalano" su ps5, roba di altissimo livello come gow o horizon, ma se li hai giocati te ne fai poco. Almeno ho recuperato Days Gone, che in qualche modo è diventato uno dei titoli del momento :asd:
Assolutamente d'accordo, infatti io mi sto trovando bene proprio perché non ho avuto modo di giocare molti giochi su Ps4 e Xbox One e, tramite questo servizio, ne sto recuperando un sacco. Il problema più che altro per me si presenta quando non so se recuperare un gioco per paura che uscirà in futuro su gamepass ?
 
Purtroppo mi sto rendendo conto che il problema del pass è che se sei uno che gioca i giochi al lancio o quasi, te ne fai poco. Al momento ci sono tutti i giochi Zenimax ad esempio, tanta roba,, ma io li ho giocati tutti e me ne faccio poco. Stessa cosa per le esclusive ms quali gears, halo, ori. Insomma se hai saltato, o hai giocato poco nella scorsa gen è un gran servizio, se no al momento, in attesa dell'uscita di qualche pezzo grosso, non saprei.

Stessa cosa per i giochi ps4 che "regalano" su ps5, roba di altissimo livello come gow o horizon, ma se li hai giocati te ne fai poco. Almeno ho recuperato Days Gone, che in qualche modo è diventato uno dei titoli del momento :asd:
Concordo, è un gran servizio, ma per le mie esigenze lo ritengo “superfluo”.
Oramai causa impegni gioco poco e vado di D1 solo per certi titoli selezionati, il resto della roba non m’interessa e non ho nemmeno il tempo di recuperarla, quindi il pass non è un servizio adatto alle mie esigenze.
Certo, quando usciranno titoli 1* di mio interesse allora un mensile lo farò sicuramente (a dire il vero sto accumulando punti rewards per ottenere gratuitamente il trimestrale Ultimate), ma non è un servizio di cui sento il bisogno o di tenerlosempre attivo.
 
Assolutamente d'accordo, infatti io mi sto trovando bene proprio perché non ho avuto modo di giocare molti giochi su Ps4 e Xbox One e, tramite questo servizio, ne sto recuperando un sacco. Il problema più che altro per me si presenta quando non so se recuperare un gioco per paura che uscirà in futuro su gamepass ?
Servono uscite costanti per questo.
Comunque per chi non ha avuto One c'è tanta roba da recuperare anche adesso che non ci sono nuove uscite.
 
Purtroppo mi sto rendendo conto che il problema del pass è che se sei uno che gioca i giochi al lancio o quasi, te ne fai poco. Al momento ci sono tutti i giochi Zenimax ad esempio, tanta roba,, ma io li ho giocati tutti e me ne faccio poco. Stessa cosa per le esclusive ms quali gears, halo, ori. Insomma se hai saltato, o hai giocato poco nella scorsa gen è un gran servizio, se no al momento, in attesa dell'uscita di qualche pezzo grosso, non saprei.

Stessa cosa per i giochi ps4 che "regalano" su ps5, roba di altissimo livello come gow o horizon, ma se li hai giocati te ne fai poco. Almeno ho recuperato Days Gone, che in qualche modo è diventato uno dei titoli del momento :asd:

Esatto.
Infatti il “plus” di questo servizio sarà quando Microsoft fara uscire tutti i titoli in cantiere anche AAA al day1, per ora l’ho trovato veramente poco soddisfacente... io non ho avuto una xbox la scorsa generazione, pero su PS4 ho giocato abbastanza (sui 100 giochi finiti) ed ho un buon PC da gaming, recentemente mi son fatto 4 mesi di GamePass PC (che è piu sfigato di quello console) ed ho recuperato 5-6 giochi (peccato che su PC non c’è Halo 5, misteri della fede) ed ora anche se avrei altri 3 mesi a 17€ non ho rinnovato, aspetto fine anno per Halo Infinite... dei titoli in catalogo quello che mi interessava li avevo già giocati tutti ovviamente, stesso dicasi per i regali del Plus sfruttati sempre pochissimo, quasi niente.

Peró è chiaro che noi siamo un eccezzione nel mercato non la normalità, per tanti i titoli regalati sul Plus, la Plus collection stessa e specialmente il GamePass per pochi euro regalano infiniti giochi non giocati.
 
Ultima modifica:
Butto un'idea se giocassi meno :draper:
Col lockdiwn mi sono dato alla pazza gioia :asd:

Normalmente sono sulla ventina di giochi all'anno, qua c'è gente che ne gioca anche 80. È che le esclusive le gioco sempre tutte, sia Sony che ms, i giochi Zenimax pure perché è uno dei miei publisher preferiti, rimangono le commercialate ubusoft ed ea alle quali non mi avvicino manco di striscio e alcuni giochi jap.
 
Col lockdiwn mi sono dato alla pazza gioia :asd:

Normalmente sono sulla ventina di giochi all'anno, qua c'è gente che ne gioca anche 80. È che le esclusive le gioco sempre tutte, sia Sony che ms, i giochi Zenimax pure perché è uno dei miei publisher preferiti, rimangono le commercialate ubusoft ed ea alle quali non mi avvicino manco di striscio e alcuni giochi jap.
Ma moddati skyrim ci stanno se non erro le mod su console per mod intendo non quelle del creation...
 
Assolutamente d'accordo, infatti io mi sto trovando bene proprio perché non ho avuto modo di giocare molti giochi su Ps4 e Xbox One e, tramite questo servizio, ne sto recuperando un sacco. Il problema più che altro per me si presenta quando non so se recuperare un gioco per paura che uscirà in futuro su gamepass ?
Se hai giocato poco nella scorsa gen, puoi anche comprare solo le due console e campare di servizi per anni :asd:

Anch'io a volte ho questa paura, ad es. ora esce la mass effect trilogy, da un lato vorrei prenderla perché è una delle mie trilogia preferite, dall'altro ritengo probabile che uscirà su un servizio in tempi relativamente brevi.
Post automatically merged:

Ma moddati skyrim ci stanno se non erro le mod su console per mod intendo non quelle del creation...
Non sono molto avvezzo alle mod, aggiungono pezzi di gioco?
 
Se hai giocato poco nella scorsa gen, puoi anche comprare solo le due console e campare di servizi per anni :asd:

Anch'io a volte ho questa paura, ad es. ora esce la mass effect trilogy, da un lato vorrei prenderla perché è una delle mie trilogia preferite, dall'altro ritengo probabile che uscirà su un servizio in tempi relativamente brevi.
Post automatically merged:


Non sono molto avvezzo alle mod, aggiungono pezzi di gioco?
Alcune aggiungono storie o mappe nuove solo che non so come sia implementate nel versante xbox :unsisi:
Comunque sennò prova 76:asd:
 
Alcune aggiungono storie o mappe nuove solo che non so come sia implementate nel versante xbox :unsisi:
Comunque sennò prova 76:asd:
76 l'ho provato, ma non è che mi abbia fatto una grande impressione. Non mi piace il fatto che non posso giocarlo in solitaria ma c'è sempre gente in mezzo alle bolas :asd:

Magari poi migliora eh, sono ancora all'inizio.
 
Quando parlate del Gamepass, ricordate però che nella versione Ultimate comprende ANCHE il Gold. E nel mio caso - come per molti altri - bisogna scegliere se pagare SOLO il gold o spendere poco di più ed avere accesso ANCHE al pass
 
Quando parlate del Gamepass, ricordate però che nella versione Ultimate comprende ANCHE il Gold. E nel mio caso - come per molti altri - bisogna scegliere se pagare SOLO il gold o spendere poco di più ed avere accesso ANCHE al pass
Sshhh non dirlo in giro, queste sono cose che non si dicono così alla leggera. :paura:
 
Quando parlate del Gamepass, ricordate però che nella versione Ultimate comprende ANCHE il Gold. E nel mio caso - come per molti altri - bisogna scegliere se pagare SOLO il gold o spendere poco di più ed avere accesso ANCHE al pass
Da 60€ a 130€ non è "poco di più". :asd:
 
Da 60€ a 130€ non è "poco di più". :asd:

70 euro in un anno: il costo di un gioco tripla A (uno qualsiasi tra Halo, Gears o quello che vuoi tu) che IO prenderei al D1.... in pratica il pass mi esce “gratis”
6 euro circa al mese in più, meno di quello che spendo alla macchinetta del caffè sul lavoro ?
Poi, ci mancherebbe, ognuno faccia le proprie scelte e valutazioni: io ci trovo comunque una convenienza come “pacchetto completo”, ma ognuno dovrà fare i propri conti. Ho solo voluto sottolineare una cosa che, in tutti gli interventi, sembra essere sfuggita
 
Oramai credo che il ragionamento sia l'inverso, i boxari si comprano il GP e scelgono di spendere qualche euro in più per avere anche il gold/pc/xcloud.
 
Mi fa sempre ridere sta cosa :asd:

- Da una parte abbiamo "80 euro per un titolo sonyyyy!!" (escludendo e ignorando quindi tutte le varie offerte di Amazon e compagnia)

- Dall'altra parte abbiamo "ma quali 130, si paga pochissimo e solo i fessi pagano a prezzo pieno" (e no, non si tratta di Amazon e compagnia)

Che poi non capisco, già in teoria il pass varrebbe il prezzo pieno, eppure vedo comunque la gente fare di tutto pur di pagarlo a prezzi inferiori :hmm:

Qualcosa vogliamo darla a MS oppure preferiamo avere sempre moglie ubriaca e botte piena? :asd:
 
70 euro in un anno: il costo di un gioco tripla A (uno qualsiasi tra Halo, Gears o quello che vuoi tu) che IO prenderei al D1.... in pratica il pass mi esce “gratis”
6 euro circa al mese in più, meno di quello che spendo alla macchinetta del caffè sul lavoro ?
Poi, ci mancherebbe, ognuno faccia le proprie scelte e valutazioni: io ci trovo comunque una convenienza come “pacchetto completo”, ma ognuno dovrà fare i propri conti. Ho solo voluto sottolineare una cosa che, in tutti gli interventi, sembra essere sfuggita
Vabbè, se ne si fa un discorso di convenienza lo è per tutti, anche chi normalmente non farebbe il Gold. Con 130€ si prendono tutti i first party al D1 e tendenzialmente restano nel GP per sempre. Quindi conviene sempre, a meno di non essere fissati con il retail o di odiare i first party Microsoft (nel qual caso non avrebbe senso comprare una Xbox, però)..

Ad oggi lo prendi l ultimate a 45 euro k'anno sui grugi, devi impegnarti.
Se mi citi i prezzi ufficiali allora i giochi ps5 costano 80 euro l'uno
Ed infatti in questo thread si parla continuamente dei giochi PS5 ad 80€. :azz:
Post automatically merged:

Mi fa sempre ridere sta cosa :asd:

- Da una parte abbiamo "80 euro per un titolo sonyyyy!!" (escludendo e ignorando quindi tutte le varie offerte di Amazon e compagnia)

- Dall'altra parte abbiamo "ma quali 130, si paga pochissimo e solo i fessi pagano a prezzo pieno" (e no, non si tratta di Amazon e compagnia)

Che poi non capisco, già in teoria il pass varrebbe il prezzo pieno, eppure vedo comunque la gente fare di tutto pur di pagarlo a prezzi inferiori :hmm:

Qualcosa vogliamo darla a MS oppure preferiamo avere sempre moglie ubriaca e botte piena? :asd:
Poi si offendono se uno dice che così non è sostenibile. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top