K_for_Vendetta
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mar 2008
- Messaggi
- 17,760
- Reazioni
- 3,139
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Lo diciamo da mesiVabbe’
Questo è Spencer 2.0, prima cercano di incularti e poi fanno i paladini rimangiandosi tutto
Meglio per noi in ogni caso![]()
ma è vero?
![]()
Non puoi capire la mia felicitàLo diciamo da mesi
Post automatically merged:
![]()
PlayStation Store on PS3 and PS Vita Will Continue Operations
Players will be able to continue to purchase games on PS3 and PS Vita.blog.playstation.com
Intanto Festeggiamo ci sarà tempo per nuove battaglieVabbe’
Questo è Spencer 2.0, prima cercano di incularti e poi fanno i paladini rimangiandosi tutto
Meglio per noi in ogni caso![]()
Pensare che basterebbe farsi il gamepassNon ha nemmeno senso colpevizzare l'utenza sul portafogli, visto che non tutti hanno le stesse tasche e si sta parlando del superfluo del superfluo.
Se solo il gamepass fosse di Sony lo fareiPensare che basterebbe farsi il gamepass![]()
E non vale solo per i videogiochi. Se ti siedi in un bar e prendi un caffè dopo 15 minuti già ti guardano storto per liberare il tavolo, se prendi un aperitivo puoi stare un'ora e nessuno ti guarda male.Che poi da che mondo è mondo ci son "consumatori di serie a e consumatori di serie b"
Pure nei gacha, secondo voi contano più dieci whale o mille f2p?
Vero, e ovviamente è anche normale e giusto alla fineE non vale solo per i videogiochi. Se ti siedi in un bar e prendi un caffè dopo 15 minuti già ti guardano storto per liberare il tavolo, se prendi un aperitivo puoi stare un'ora e nessuno ti guarda male.![]()
Nah, semplicemente ora passano per quelli che danno ascolto ai propri giocatori"A che serve lamentarsi, solo a rompere le balle"
Ora anche i consumatori remissivi possono ringraziare.
Tuttavia Sony non se la caverà così facilmente, ormai il precedente l'ha creato e la sfiducia è rinnovata, inutile sfoggiare il sorriso da pr adesso.
Passano solo per sconfitti, come é giusto che sia.Nah, semplicemente ora passano per quelli che danno ascolto ai propri giocatori![]()
Mi hai fatto pensare a una cosa che mi è capitata qualche giorno fa, accompagno mia zia a una visita, ma ovviamente per regole covid non potevo stare dentro, quindi decido di andare al supermercato vicino per passare il tempo. A un certo punto prima di andare via decido di comprare dei mikado, il tizio prima di me alla cassa aveva comprato tipo 10 bottiglie di vino da 15 euro l'una e carne di qualità. Il commesso quando è andato via gli ha fatto pure l'inchino (sto esagerando ma poco di manca), dopo che io ho pagato i mikado mi ha salutato bofonchiando il buonasera...E non vale solo per i videogiochi. Se ti siedi in un bar e prendi un caffè dopo 15 minuti già ti guardano storto per liberare il tavolo, se prendi un aperitivo puoi stare un'ora e nessuno ti guarda male.![]()
Sackboy a big adventure, Spidey MM, Demon's Souls, Returnal, Ratchet ecc.... ok che magari si sta comportando male ma i giochi continuano ad uscire, e al momento è lunica console che offre vere esperienza next gen. Alla fine sono sempre i giochi che parlano e Sony anche tra mille problemi continua ad essere sinonimo di qualità. Invece dall'altra parte all'orizzonte non c'è una mazza a parte Halo (che per me non sarà nulla di che...).Spero che questi eventi abbiano aperto un po' di occhi, e che abbiano portato alla luce una verità che, riflettendoci un secondo, sono sicuro che tutti potremo condividere:
attualmente, Sony è la peggiore delle multinazionali su console.
Prima che i purosangue vengano ad assalirmi, mi spiego meglio: ovviamente parliamo di potenziale e di direzione futura del mercato. Al momento, Sony è la compagnia più pericolosa da supportare. Pensiamoci su:
-MS: ha molto da perdere, sta investendo sul suo futuro, sta lavorando sulla propria immagine, ascolta i feedback dei giocatori, ha un occhio di riguardo per ogni fascia di utenza, ha tutto l'interesse di fare meglio di Sony in quelle cose in cui quest'ultima fallisce, e non ultimo...offre un ottimo servizio, che al momento è MOLTO conveniente per i giocatori (al di là di quello che dicono i vari paladini del "supporto al d1").
-Nintendo: vive nel suo mondo, ha il suo target da console secondaria, accontenta i vari nostalgici/reazionari, e non potrà mai rappresentare un vero pericolo per le principali tendenze del mercato console; quando non sarà più al passo si esilierà spontaneamente, ma ne sono consapevoli.
-Sony: non ha bisogno di nuova utenza, dorme sugli allori del recente successo, ormai non comunica più, fa quello che vuole, posta il led di un controller e viene inondata di like, mostra i loghi delle sue ip consolidate e vende macchine a palate...di fatto non è però in PS5 che il consumatore sta riponendo fiducia, ma nel lavoro fatto da ps4. Ps5 ha TUTTO da dimostrare, e non sta facendo nemmeno un grandissimo lavoro a dirla tutta.
Si obietta che MS non avrà niente fino al 2022? Non è che Sony stia messa poi così meglio. Inoltre, per quanto riguarda le variegate e coraggiose ip con le quali si è guadagnata il successo in questa gen, è la prima a non crederci (come dimostrano i recenti leak), visto che si prepara ad andare incontro ad un pauroso appiattimento della line up, che darà vita concreta al meme delle esclusive con gli alberi, portandola a diventare la SH "di God of War e di The Last of Us".
Sony ha bisogno di una bella caduta da cavallo come nel 2007, quando ha preso quintalate di sberle da Xbox 360, e a vincere sono stati TUTTI i giocatori. Prima lo capite, meglio è.
Come dicevo in apertura di post, al momento non c'è una compagnia che sia più rispettosa dell'altra nei riguardi dei giocatori, quindi non ha senso riporre fiducia in promesse o in successi passati...conviene puntare alla più conveniente.
La stessa ms che quando è arrivata a pari merito con sony mi ha uscito bestialità come il kinect e ha sfanculato i bungie?quella ms?Spero che questi eventi abbiano aperto un po' di occhi, e che abbiano portato alla luce una verità che, riflettendoci un secondo, sono sicuro che tutti potremo condividere:
attualmente, Sony è la peggiore delle multinazionali su console.
Prima che i purosangue vengano ad assalirmi, mi spiego meglio: ovviamente parliamo di potenziale e di direzione futura del mercato. Al momento, Sony è la compagnia più pericolosa da supportare. Pensiamoci su:
-MS: ha molto da perdere, sta investendo sul suo futuro, sta lavorando sulla propria immagine, ascolta i feedback dei giocatori, ha un occhio di riguardo per ogni fascia di utenza, ha tutto l'interesse di fare meglio di Sony in quelle cose in cui quest'ultima fallisce, e non ultimo...offre un ottimo servizio, che al momento è MOLTO conveniente per i giocatori (al di là di quello che dicono i vari paladini del "supporto al d1").
-Nintendo: vive nel suo mondo, ha il suo target da console secondaria, accontenta i vari nostalgici/reazionari, e non potrà mai rappresentare un vero pericolo per le principali tendenze del mercato console; quando non sarà più al passo si esilierà spontaneamente, ma ne sono consapevoli.
-Sony: non ha bisogno di nuova utenza, dorme sugli allori del recente successo, ormai non comunica più, fa quello che vuole, posta il led di un controller e viene inondata di like, mostra i loghi delle sue ip consolidate e vende macchine a palate...di fatto non è però in PS5 che il consumatore sta riponendo fiducia, ma nel lavoro fatto da ps4. Ps5 ha TUTTO da dimostrare, e non sta facendo nemmeno un grandissimo lavoro a dirla tutta.
Si obietta che MS non avrà niente fino al 2022? Non è che Sony stia messa poi così meglio. Inoltre, per quanto riguarda le variegate e coraggiose ip con le quali si è guadagnata il successo in questa gen, è la prima a non crederci (come dimostrano i recenti leak), visto che si prepara ad andare incontro ad un pauroso appiattimento della line up, che darà vita concreta al meme delle esclusive con gli alberi, portandola a diventare la SH "di God of War e di The Last of Us".
Sony ha bisogno di una bella caduta da cavallo come nel 2007, quando ha preso quintalate di sberle da Xbox 360, e a vincere sono stati TUTTI i giocatori. Prima lo capite, meglio è.
Come dicevo in apertura di post, al momento non c'è una compagnia che sia più rispettosa dell'altra nei riguardi dei giocatori, quindi non ha senso riporre fiducia in promesse o in successi passati...conviene puntare alla più conveniente.
Nessuno dice che i giochi non ci siano, come lancio si difendono bene, ma guardando al futuro non siamo certo di fronte a certezze molto superiori a quelle MS. God of War e Horizon sono un logo e un cross-gen, quindi tolti i giochi di lancio alla fine cosa resta di così epocale? Specie se captiamo i segnali e diamo ascolto alle indiscrezioni su come Sony guarda al proprio futuro di SH.Sackboy Adventure, Spidey MM, Demon's Souls, Returnal, Ratchet ecc.... ok che magari si sta comportando male ma i giochi continuano ad uscire, e al momento è lunica console che offre vere esperienza next gen. Alla fine sono sempre i giochi che parlano e Sony anche tra mille problemi continua ad essere sinonimo di qualità. Invece dall'altra parte all'orizzonte non c'è una mazza a parte Halo (che per me non sarà nulla di che...).
E a quel punto si abbandonerà e si passerà alla rivale del momento, che nel frattempo si sarà data una svegliata. Per rendere il mercato concorrenziale serve la collaborazione dei consumatori, altrimenti stiamo freschi.La stessa ms che quando è arrivata a pari merito con sony mi ha uscito bestialità come il kinect e ha sfanculato i bungie?quella ms?