Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il gamepass su Xbox lo vedo sempre più probabile, alla fin fine escludendo gli indie avrebbero un 90% di titoli praticamente nuovi e la stessa Ms troverebbe la quadra per entrare nel mercato giapponese. Le uniche cose su cui sono dubbioso sono delle eventuali richieste alte da parte di Nintendo, una entrata di un servizio del genere comporterebbe in parte (minima? ) ribaltamento delle spese che un utente Nintendo andrebbe a fare su switch e di sicuro N vorrà coprirsi a quel punto con una % sugli abbonamenti (un po’ come l’accordo di GS con Ms sulla vendita delle xbox).
Nintendo va a come un treno ma deve pure vedere al futuro, una Ms che ti può dare aiuti in campo infrastrutture online (cloud sopratutto) è una cosa da valutare molto bene.
Post automatically merged:



Ma no è nativo next-gen :sard:

Bello e tutto ma davvero, RE8 non ha un tubo di next gen. Che poi credo sia pure normale, il gioco sarà nato nel 2018 se va bene e dubito che all’epoca avessero già i dev kit.
 
Il gamepass su Xbox lo vedo sempre più probabile, alla fin fine escludendo gli indie avrebbero un 90% di titoli praticamente nuovi e la stessa Ms troverebbe la quadra per entrare nel mercato giapponese. Le uniche cose su cui sono dubbioso sono delle eventuali richieste alte da parte di Nintendo, una entrata di un servizio del genere comporterebbe in parte (minima? ) ribaltamento delle spese che un utente Nintendo andrebbe a fare su switch e di sicuro N vorrà coprirsi a quel punto con una % sugli abbonamenti (un po’ come l’accordo di GS con Ms sulla vendita delle xbox).
Nintendo va a come un treno ma deve pure vedere al futuro, una Ms che ti può dare aiuti in campo infrastrutture online (cloud sopratutto) è una cosa da valutare molto bene.
Il gamepass se arriva però arriva solo tramite cloud perché la maggior parte dei giochi non reggerebbero su switch o comunque non sono proprio sviluppati.
Io però mi auguro che Ms sia furba e che faccia qualche accordo "do ut des" perché se riuscisse ad avere qualche minima cosa nintendo su xbox sarebbe un megaton devastante
 
Il gamepass se arriva però arriva solo tramite cloud perché la maggior parte dei giochi non reggerebbero su switch o comunque non sono proprio sviluppati.
Io però mi auguro che Ms sia furba e che faccia qualche accordo "do ut des" perché se riuscisse ad avere qualche minima cosa nintendo su xbox sarebbe un megaton devastante
Lo penso pure io, il pacchetto maggiore sarebbe per forza di cose via cloud (magari qualche titolo scaricabile tipo i 2 Ori non sarebbe male).
 
Il gamepass se arriva però arriva solo tramite cloud perché la maggior parte dei giochi non reggerebbero su switch o comunque non sono proprio sviluppati.
Io però mi auguro che Ms sia furba e che faccia qualche accordo "do ut des" perché se riuscisse ad avere qualche minima cosa nintendo su xbox sarebbe un megaton devastante
Nintendo gli dice soltanto "attaccati al..."
 
Il gamepass se arriva però arriva solo tramite cloud perché la maggior parte dei giochi non reggerebbero su switch o comunque non sono proprio sviluppati.
Io però mi auguro che Ms sia furba e che faccia qualche accordo "do ut des" perché se riuscisse ad avere qualche minima cosa nintendo su xbox sarebbe un megaton devastante
Nintendo non gli darà mai nulla a nessuno e dubito si aprirà mai al PC
 
Molto più banalmente, i giochi di massa come FIFA o CoD vendono ancora di più in versione old gen (ed infatti la media ore su PS4 è sensibilmente più alta di quella su One). Quando per questi giochi arriverà il sorpasso delle versioni current gen la media ore più alta sarà della console su cui questi giochi venderanno di più (in Italia presumibilmente la PS5).

Dipende. La gente, mediamente, non ha l'anello al naso quando si tratta di soldi. Se esce BF6 al D1 sul pass o Fifa o un terze parti pesante, voglio vedere in quanti compreranno PS5 per giocarselo ad 80 euri contro "il gratis" del pass. Ribadisco che se riescono in questa strategia inaugurata con outriders, danno un bel colpo a Sony.
 
Bello e tutto ma davvero, RE8 non ha un tubo di next gen. Che poi credo sia pure normale, il gioco sarà nato nel 2018 se va bene e dubito che all’epoca avessero già i dev kit.

C’è anche il discorso base installata, un brand così importante non ci rinuncia sicuramente
 
C’è anche il discorso base installata, un brand così importante non ci rinuncia sicuramente
Si appunto, aggiungici poi il freno a mano su next gen a causa delle scorte limitate e a quel punto uscire cross gen era pressoché obbligatorio.
 
Dipende. La gente, mediamente, non ha l'anello al naso quando si tratta di soldi. Se esce BF6 al D1 sul pass o Fifa o un terze parti pesante, voglio vedere in quanti compreranno PS5 per giocarselo ad 80 euri contro "il gratis" del pass. Ribadisco che se riescono in questa strategia inaugurata con outriders, danno un bel colpo a Sony.

Assicurarsi al day1 BF6 sborsando soldi non è proprio uguale ad assicurarsi Outriders sborsando soldi.
Microsoft deve coprire gran parte delle aspettative di vendita dal day1 a full price quando va a bussare in casa di un third party, e per portarsi a casa un AAA pesante non servono proprio spiccioli.
M$ ha soldi infiniti potenzialmente come azienda, ma non penso ha troppa intenzione di buttare tutto sul settore gaming, negli ultimi anni ha fatto investimenti pesanti ed in ottica futura molti altri ne fará (un FP AAA al lancio sul pass è solo un costo per ora, con questo numero di abbonati e il costo medio dell’abbonamento) pero pensare che il pass possa diventare terra di third party AAA che vendono milioni di copie garantite al day1 gratis, mi sembra esagerato.
Peró se poco poco accade, a parer mio sarebbe veramente dura per Sony controbattere.
 
Ultima modifica:
Dipende. La gente, mediamente, non ha l'anello al naso quando si tratta di soldi. Se esce BF6 al D1 sul pass o Fifa o un terze parti pesante, voglio vedere in quanti compreranno PS5 per giocarselo ad 80 euri contro "il gratis" del pass. Ribadisco che se riescono in questa strategia inaugurata con outriders, danno un bel colpo a Sony.
Non avranno mai giochi di quel calibro al D1. :asd:
 
Non hanno mai avuto un third così grosso al D1 sul Pass.
Non hanno manco dovuto dare uno scossone al mercato come in questo 2021, inoltre sono molto vicini ad ea e ricordiamo che battlefield 5 è andato così così, non stanno prendendo cod ma un brand molto ridimensionato.
Non è oytriders ma manco cod o red dead 2 ed è fattibile la cosa
 
Dipende. La gente, mediamente, non ha l'anello al naso quando si tratta di soldi. Se esce BF6 al D1 sul pass o Fifa o un terze parti pesante, voglio vedere in quanti compreranno PS5 per giocarselo ad 80 euri contro "il gratis" del pass. Ribadisco che se riescono in questa strategia inaugurata con outriders, danno un bel colpo a Sony.
Gli stessi che hanno comprato outriders su steam sfanculando il pass :sisi: che poi per prendersi un bf o un fifa al d1 son miliardi considerando quanto vendono :asd:

Comunque semplicemente è un non colpo, se tizio x deve ancora prendere una ps o una series se ha gli amici che hanno già ps5 comprerà ps5 malgrado gli 80 euro. Se invece si parla di un gruppo di amici che deve ancora acquistare una qualsiasi console e incredibilmente sul pass dovesse arrivare un gioco come fifa o bf6 (e sul primo metto la mano sul fuoco che non succederà) al d1 allora si probabilmente potrebbero optare per una series. Ma se la console l'hanno già non si mettono di certo a comprare una series per non pagare 80 euro.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top