Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Sony: 'rimuoviamo video e serie dallo store, gli utenti non sono interessati'.

Sempre Sony: 'prepariamo ps video plus, la nostra offerta serie TV e cinema per gli abbonati'.

Pagliacci.

In b4: TV... TV... TV!
 
Ma scusa, perché non dovrei esserlo? Hanno tolto dallo store l'offerta dei competitor, semplicemente per lanciare la propria in monopolio, raccontando la supercazzola. Ci proveranno.
?
I competitor ci sono: Disney+, Netflix, Amazon Prime Video, Sporyfy, AppleTV, Youtube. (in USA anche HBO Max)

Ciò che hanno tolto è la possibilità di comprare e affittare i film (dal loro store PSN), per disuso di tale formato commerciale per il settore audiovisivo.
 
Avrà fatturato Pringles :trollface:
Pringles
make it rain money GIF
 
Ottimi numeri considerando che manca ancora il titolo che faccia fare l'abbonamento a tutti. A fine anno con Halo saremo già sui 30 mln mi sa
 
Ma quindi l’hai provata ps5? Adesso siamo curiosi del tuo parere :phraengo:
Che astro è molto carino, ma il salto niects-gien, ancora non c'è, o meglio, c'è se comparato a PS4. L'assenza di una cosa come il Quick resume mi causa dolore fisico. Molto bello il dualsense in astro, in demon's ci sono rimasta un po' male perché nella cutscene iniziale si sentono i passi nel controller ma poi in game no.
 
?
I competitor ci sono: Disney+, Netflix, Amazon Prime Video, Sporyfy, AppleTV, Youtube. (in USA anche HBO Max)

Ciò che hanno tolto è la possibilità di comprare e affittare i film (dal loro store PSN), per disuso di tale formato commerciale per il settore audiovisivo.
Ok, allora mea culpa perché avevo interpretato la precedente notizia come una chiusura totale a film e serie. Pareva strano infatti, e ho ignorato l'esistenza di quelle App, dimenticandole. Mea culpa.
Post automatically merged:
 
Ultima modifica da un moderatore:

Azz stai a vedere che Sony, arranca do un po' col sogno di sdoganare un secondo abbonamento più costoso, preferisca provare a gonfiare il prezzo del plus con la scusa di ste robe gratis e dei giochi migliori, in modo da spremere una base installata molto, molto più grossa in partenza anziché fare la scalata da zero come sta facendo GP

Welcome to Tvtvtvtvtvtvtvtvnetflixtvtvtvtv
 
C’è anche da dire che quel dato bisogna ricalcolarlo su quello effettivamente “fatturato”.
Le offerte sul GamePass sono state innumerevoli negli ultimi mesi (per aver comprato una tastiera su Amazon ho un buono di 3 mesi a 17,00€ che useró a fine anno per dire, dopo avermi fatto 4 mesi a 1€), tralasciando il discorso della conversione dei 3 anni di gold... considerato anche l’uscita di Series X e Series S dove il Pass è diventato ancor più cavallo di battaglia l’aumento era certo.

Sarebbe utile come dato capire effettivamente la media pagata del costo dell’abbonamento di ogni sottoscrittore... per dire, 22 milioni di abbonati per tutto Marzo con una media di 3€ a testa sono 66milioni di € pagati dai sottoscrittori nel mese, cifra abbastanza trascurabile per ora.
 
C’è anche da dire che quel dato bisogna ricalcolarlo su quello effettivamente “fatturato”.
Le offerte sul GamePass sono state innumerevoli negli ultimi mesi (per aver comprato una tastiera su Amazon ho un buono di 3 mesi a 17,00€ che useró a fine anno per dire, dopo avermi fatto 4 mesi a 1€), tralasciando il discorso della conversione dei 3 anni di gold... considerato anche l’uscita di Series X e Series S dove il Pass è diventato ancor più cavallo di battaglia l’aumento era certo.

Sarebbe utile come dato capire effettivamente la media pagata del costo dell’abbonamento di ogni sottoscrittore... per dire, 22 milioni di abbonati per tutto Marzo con una media di 3€ a testa sono 66milioni di € pagati dai sottoscrittori nel mese, cifra abbastanza trascurabile per ora.
66 milioni al mese per un anno fanno quasi 800milioni annui....trascurabile non saprei :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top