Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, è sensibilizzare le persone a utilizzare tutti questi servizi con coscienza. Quindi, tornando al tema videogiochi, anche io ci sono cascato a mio tempo in queste trappole (ti parlo di ben prima che esistessero questi servizi) e grazie agli studi che ho fatto ho imparato a gestirle, quindi vedo questa come la strada da intraprendere.
Stai dicendo una boiata, l'hanno detto quei 2-3 tizi che ogni volta che si intraprende questo discorso si triggerano. Non esiste nessuna sovraesposizione agli stimoli, la concentrazione profonda non è un problema per nessuno, il backlog è una roba da bambini viziati ai quali i genitori comprano di tutto e da videogiocatori casual, tutti finiscono sempre tutti i giochi che iniziano, di più=meglio.
Tutto il resto sono cazzate turbo-capitaliste, complottismo e rosicate da sonari, che naturalmente offendono personalmente chi utilizza il gamepass (è proprio questo l'obiettivo di queste critiche).
Poi se il gamepass ha picchiato tua sorella dillo eh!
 
Tutto da vedere purtroppo, al momento non sono minimamente fiducioso su questo tipo di adattamento. Però, anche se non soggiogati da questo meccanismo, ignorare questo aspetto e farci del sarcasmo è da individuo medio, il problema è reale.

Purtroppo si, è tutto da vedere ed è un problema abbastanza grande.
E' uno studio comunque molto interessante e per la letteratura attuale è ancora una scommessa.
 
Stai dicendo una boiata, l'hanno detto quei 2-3 tizi che ogni volta che si intraprende questo discorso si triggerano. Non esiste nessuna sovraesposizione agli stimoli, la concentrazione profonda non è un problema per nessuno, il backlog è una roba da bambini viziati ai quali i genitori comprano di tutto e da videogiocatori casual, tutti finiscono sempre tutti i giochi che iniziano, di più=meglio.
Tutto il resto sono cazzate turbo-capitaliste, complottismo e rosicate da sonari, che naturalmente offendono personalmente chi utilizza il gamepass (è proprio questo l'obiettivo di queste critiche).
Poi se il gamepass ha picchiato tua sorella dillo eh!
Ma a questo punto perché non aprire un topic dedicato dei disturbi psicologici del Pass e altri servizi? :hmm:
 
Ma a questo punto perché non aprire un topic dedicato dei disturbi psicologici del Pass e altri servizi? :hmm:
Purtroppo finirebbe con una parte che spiega, argomenta e discute e un'altra che lolla, ridicolizza e decontestualizza.



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo finirebbe con una parte che spiega, argomenta e discute e un'altra che lolla, ridicolizza e decontestualizza.



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Esistono le linee guida basta metterle in chiaro all'inizio e sei apposto.
Si è aperto perfino un topic sull'arte :nev:
 
Secondo me è veramente evidente che nella maggior parte dei casi, più giochi ti ritrovi tra le mani, meno ti concentri su uno. È una cosa così comune a tutti i tipi di fruizione che non capisco perché negarla. L'esempio della console modificata è ottimo, descrive pienamente la situazione. Poi ovvio, non è un problema del pass in quanto tale, ma è sicuramente una dinamica accentuata da un servizio in streaming dove ti ritrovi di botto 100 giochi in catalogo. Per carità, nemmeno deve diventare che uno si forza a finire tutto quello che comincia pure se is sta fracassando le sferette a giocarlo, ma sicuramente avere un catalogo così ampio favorisce un certo "Zapping video ludico".

Non è un dramma o una stigmatizzazione del pass, però secondo me manco una cosa per cui sfottere chi lo fa notare. Per questo motivo tra l'altro penso che col tempo il discrimine sarà sempre più la qualità dei giochi e non la quantità, specialmente dei giochi esclusivi e contemporanei rispetto alle altre console.
 
Io sono tra quelli che ci mette molto a scegliere un gioco tra quelli del pass, prima di cominciarlo e giocarlo elo stesso mi accade su Netflix e prime. Quello di cui faccio fatica a convincermi è che non è obbligatorio finire qualcosa che non mi piace, per cui punto sempre a fare la scelta perfetta per evitare di iniziare cagate. Immagino sia un comportamento che mi porto dietro da quando ero bambino, quando i miei mi compravano un gioco ogni morte di papa per cui non mi potevo permettere di sbagliare scelta.

In ogni caso, anche con il PC (dove però il problema è il backlog e non il pass) ho costanti problemi di scelta.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Io sono tra quelli che ci mette molto a scegliere un gioco tra quelli del pass, prima di cominciarlo e giocarlo elo stesso mi accade su Netflix e prime. Quello di cui faccio fatica a convincermi è che non è obbligatorio finire qualcosa che non mi piace, per cui punto sempre a fare la scelta perfetta per evitare di iniziare cagate. Immagino sia un comportamento che mi porto dietro da quando ero bambino, quando i miei mi compravano un gioco ogni morte di papa per cui non mi potevo permettere di sbagliare scelta.

In ogni caso, anche con il PC (dove però il problema è il backlog e non il pass) ho costanti problemi di scelta.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Anch'io per colpa di questa indecisione sono quasi sempre succube :sadfrog:
Infatti per guardare un film devo organizzarmi tre giorni prima :asd:
 
Anch'io per colpa di questa indecisione sono quasi sempre succube :sadfrog:
Infatti per guardare un film devo organizzarmi tre giorni prima :asd:
Io solitamente dopo un po' mi stufo e metto il primo film horror che trovo, praticamente li ho finiti tutti quanti (compresa ovviamente la peggio immondizia).


Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Io solitamente dopo un po' mi stufo e metto il primo film horror che trovo, praticamente li ho finiti tutti quanti (compresa ovviamente la peggio immondizia).


Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Se vai sullo splatter vai sul sicuro anche con i film brutti :asd: ti sei visto quella perla del maniero?:draper:
 
Ma comunque, saranno cazzacci di chi gioca decidere a cosa giocare? Se uno si diverte a fare zapping fra più giochi, qual'e' il problema? Non l'ho mica capito.
 
da come ne parlate evidentemente qui nessuno ha un PC sennò avreste imparato a conviverci da anni senza troppi segoni mentali :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:
 
Ma no, mica è conviverci il problema dello zapping dei media, così come non è di certo una tematica "tutto-nulla". Non saprei neanche se definirlo problema in senso lato, quanto più un modo di fruire un determinato prodotto in un determinato modo. Modello che si potrebbe estendere a discussioni più ampie sulla cattura attentiva e lo studio che c'è dietro.
 
Se vai sullo splatter vai sul sicuro anche con i film brutti :asd: ti sei visto quella perla del maniero?:draper:
Assolutamente si è condivido appieno il tuo pensiero!

Glisplatter sono il top, film praticamente senza trama che si fanno seguire senza troppi fronzoli. Considera che solitamente poi li guardo o appena sveglio (in ferie ovviamente, che tanto mi alzo comunque per le 0630/0700 e non so cosa fare) per iniziare bene la giornata oprima di andare a letto, per rilassarmi.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
da come ne parlate evidentemente qui nessuno ha un PC sennò avreste imparato a conviverci da anni senza troppi segoni mentali :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:
Ma davvero... Sto recuperando ora tutta la roba arretrata, sono alla trilogia di Dead Space (ancora da iniziare), i vari Man of War ed Empire Total War e tanto altro sempre del periodo. Ah oltre a voler rigiocare tutta la saga Legacy of Kain.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Ma comunque, saranno cazzacci di chi gioca decidere a cosa giocare? Se uno si diverte a fare zapping fra più giochi, qual'e' il problema? Non l'ho mica capito.

Nessun problema, ma non si potrebbe discuterne tranquillamente del fenomeno senza ricorrere ai soliti post denigratori con gif cringe, o post che parlano di esperienze personali che però non danno mezzo contributo alla discussione?
 
da come ne parlate evidentemente qui nessuno ha un PC sennò avreste imparato a conviverci da anni senza troppi segoni mentali :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:
I primi tempi ammetto di aver comprato roba antica che non giocherò mai,ad oggi anche su pc sto molto attento su cosa comprare e solitamente quello che compro entro un paio di anni lo finisco, naturalmente le cose regalate non le considero nel backlog :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top