Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Guardate che è la stessa cosa che avviene quando sei in negozio e hai 1000 cose fra cui scegliere... Non c'è niente di strano e non è una colpa del gamepass. È un effetto normale che può capitare e ovviamente non a tutti. Tipo anche con gli acquisti io son molto deciso, se entro in un negozio di vestiario o di scarpe non sto 20 ore a decidere cosa comprare. Di solito punto una cosa e quella compro, ma c'è chi ci sta una vita a provare tutto e alle volte esce pure senza niente.
 
Nessun problema, ma non si potrebbe discuterne tranquillamente del fenomeno senza ricorrere ai soliti post denigratori con gif cringe, o post che parlano di esperienze personali che però non danno mezzo contributo alla discussione?
Sicuramente, ma il primo errore da non fare è credere che il fenomeno sia circoscritto solo al gamepass o servizi simili, il fenomeno è dilangante anche se consideriamo il mercato classico dato che oggi puoi prendere facilmente tutti i titoli che vuoi a prezzi molto bassi, cosa che non accadeva 15 anni fa, inoltre mediamente i videogiocatori di oggi sono molto più ricchi.
Sicuramente può essere un problema per alcuni ma non è strettamente legato al gamepass dato che i miei amici hanno tutti la ps4 o 5 e lasciano a metà circa l'80% dei giochi :sisi:
 
Ma a questo punto perché non aprire un topic dedicato dei disturbi psicologici del Pass e altri servizi? :hmm:
Ma a questo punto perché non discutere normalmente senza drammi da primedonne?
Poi se qualcuno vuole aprire il topic niente in contrario :asd:
 
Sicuramente, ma il primo errore da non fare è credere che il fenomeno sia circoscritto solo al gamepass o servizi simili, il fenomeno è dilangante anche se consideriamo il mercato classico dato che oggi puoi prendere facilmente tutti i titoli che vuoi a prezzi molto bassi, cosa che non accadeva 15 anni fa, inoltre mediamente i videogiocatori di oggi sono molto più ricchi.
Sicuramente può essere un problema per alcuni ma non è strettamente legato al gamepass dato che i miei amici hanno tutti la ps4 o 5 e lasciano a metà circa l'80% dei giochi :sisi:

Ma a me sembra che nessuno ne abbia fatto una colpa esclusiva del pass. Si è sempre parlato di sistemi simili o al limite "Pass e affini".
Post automatically merged:

Avete presente quando arrivate all'ultima pagina di Pornhub? Ecco, quello è l'effetto Gamepass :ahsisi:

Mamma mia se ti triggeri però. :asd:
 
Guardate che è la stessa cosa che avviene quando sei in negozio e hai 1000 cose fra cui scegliere... Non c'è niente di strano e non è una colpa del gamepass. È un effetto normale che può capitare e ovviamente non a tutti. Tipo anche con gli acquisti io son molto deciso, se entro in un negozio di vestiario o di scarpe non sto 20 ore a decidere cosa comprare. Di solito punto una cosa e quella compro, ma c'è chi ci sta una vita a provare tutto e alle volte esce pure senza niente.
Bè non proprio, perché un negozio fisico non lavora sui tuoi sistemi attenzionali sulla base dei tuoi gusti potenzialmente H24, direttamente dal tuo divano.
 
Ultima modifica:
Ma a me sembra che nessuno ne abbia fatto una colpa esclusiva del pass. Si è sempre parlato di sistemi simili o al limite "Pass e affini".
Post automatically merged:



Mamma mia se ti triggeri però. :asd:
Ma no, si parlava di disturbi, dipendenze ecc. E la dipendenza dal sesso virtuale vale tanto quanto quella del Game Pass. Siamo in un forum di persone che vanno in analisi, di cosa dovremmo parlare sennò?
 
Ma a me sembra che nessuno ne abbia fatto una colpa esclusiva del pass. Si è sempre parlato di sistemi simili o al limite "Pass e affini".
Post automatically merged:



Mamma mia se ti triggeri però. :asd:
Per me è sbagliato anche parlare di sistemi affini anche se ammetto che il gamepass può accentuare la cosa ma sicuramente ad oggi ci sono tantissimi sistemi tradizionali per pagare poco i titoli anche su console sony
 
Ma no, si parlava di disturbi, dipendenze ecc. E la dipendenza dal sesso virtuale vale tanto quanto quella del Game Pass. Siamo in un forum di persone che vanno in analisi, di cosa dovremmo parlare sennò?

Che sei noioso, e se questo è il massimo che puoi dare alla discussione puoi anche dedicarti ad altro.
 
Ma se la questione Gamepass è un tabù, si può anche prendere come esempio il PSN, non cambia assolutamente nulla
 
Che sei noioso, e se questo è il massimo che puoi dare alla discussione puoi anche dedicarti ad altro.
Direi che non sei tu a dirmi cosa posso fare o meno nel forum. Lo so che può sembrarti strano, ma c'è anche chi non la pensa come te. Trovo allucinante cacciare fuori una tematica così seria come la dipendenza in console war, pur di screditare un servizio a priori, senza portare argomentazioni concrete che non siano "mio cugggino c'ha la dipendenza".
Da mesi è stato detto, nell'ordine, che: il Game Pass è insostenibile, che danneggia l'industria, che ammazza la creatività degli sviluppatori costretti a fare solo gaas o giochi online, che ci sono solo giochi di qualità scadente, che non arrivano AAA al D1 e, dopo oggi, che crea dipendenze che necessitano di cure psicologiche. E quello triggerato sarei io? Ma quando a fine anno gli abbonati supereranno i 30 milioni che farete, vi sparerete in testa?
 
Direi che non sei tu a dirmi cosa posso fare o meno nel forum. Lo so che può sembrarti strano, ma c'è anche chi non la pensa come te. Trovo allucinante cacciare fuori una tematica così seria come la dipendenza in console war, pur di screditare un servizio a priori, senza portare argomentazioni concrete che non siano "mio cugggino c'ha la dipendenza".
Da mesi è stato detto, nell'ordine, che: il Game Pass è insostenibile, che danneggia l'industria, che ammazza la creatività degli sviluppatori costretti a fare solo gaas o giochi online, che ci sono solo giochi di qualità scadente, che non arrivano AAA al D1 e, dopo oggi, che crea dipendenze che necessitano di cure psicologiche. E quello triggerato sarei io? Ma quando a fine anno gli abbonati supereranno i 30 milioni che farete, vi sparerete in testa?

Eh? Ma chi ha mai parlato di dipendenze gravi che richiedono cure psicologiche? Ma cos'è questa buttata in caciara degna del peggior politico in circolazione?

Poi ho torto quando dico che ti triggheri, non capisci i discorsi, li distorci e poi sbeffeggi pure. Il peggio del peggio insomma.
 
Anche senza Pass - provate Star Renegades che è molto meritevole - ho un backlog praticamente infinito, cioè perchè magari ho preso quello a poco, quell'altro a pochissimo, quello un pelino di più ed il bundle in cui ci sono un paio di titoli interessanti, e mi ricompro quel gioco che ho giocato su altra console e bam 400 giochi su PC.

Il backlog si abbraccia come la depressione, sai che ti guarda sempre le spalle ed ogni tanto ti si presenta davanti in faccia e ti dice "E'mo so'Kaz". Solo che il backlog mi crea meno problemi.

E poi passo il tempo tra Genshin Impact e Warhammer 2 :gogogo:
 
Niente oh, non ci si arriva, e mi dispiace molto, perché va ben ben oltre l'ambito gaming e console war, ed è molto piú importante. Banalizzarlo o estremizzarlo forse significa davvero essere inconsci del cambiamento sociale che sta avvenendo.

Chiamiamolo PSN così tutti respirano.
 
I primi tempi ammetto di aver comprato roba antica che non giocherò mai,ad oggi anche su pc sto molto attento su cosa comprare e solitamente quello che compro entro un paio di anni lo finisco, naturalmente le cose regalate non le considero nel backlog :nev:
Ma davvero... Sto recuperando ora tutta la roba arretrata, sono alla trilogia di Dead Space (ancora da iniziare), i vari Man of War ed Empire Total War e tanto altro sempre del periodo. Ah oltre a voler rigiocare tutta la saga Legacy of Kain.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Ma infatti questo è un problema che non esiste, prima di tutto anche se uno giocasse 10 titoli invece che finirne due ( e con i mappazzoni da 100 ore che tanto piacciono adesso non è neanche tanto strano ) non ci sarebbe nessun problema, perché mai dovrei giocare un qualcosa che mi ha stufato invece di iniziare altro ( che sia in abbonamento o andando a comprarlo in negozio, non fa differenza ) ? Detto ciò questo discorso può valere per tutto, insomma se uno non riesce a """""gestire""""" una cosa del genere temo che il pass, il backlog e più in generale i videogiochi siano proprio l'ultimo dei suoi problemi :asd:
 
Ma infatti questo è un problema che non esiste, prima di tutto anche se uno giocasse 10 titoli invece che finirne due ( e con i mappazzoni da 100 ore che tanto piacciono adesso non è neanche tanto strano ) non ci sarebbe nessun problema, perché mai dovrei giocare un qualcosa che mi ha stufato invece di iniziare altro ( che sia in abbonamento o andando a comprarlo in negozio, non fa differenza ) ? Detto ciò questo discorso può valere per tutto, insomma se uno non riesce a """""gestire""""" una cosa del genere temo che il pass, il backlog e più in generale i videogiochi siano proprio l'ultimo dei suoi problemi :asd:
Io solitamente un gioco lo devo finire prima di passare ad altro anche se poi mi annoia in buona parte(a limite non prendo i sequel come ho fatto con assassins credo e l'ultimo tomb raider)se capita in un open world faccio la main quest e buona notte.
Proprio ora dopo persona 5 royal che ho giocato per 130 ore godendomelo tutto sto giocando battlefield hardline che è molto più brutto e finisco solo perché dura poco
 
Direi che non sei tu a dirmi cosa posso fare o meno nel forum. Lo so che può sembrarti strano, ma c'è anche chi non la pensa come te. Trovo allucinante cacciare fuori una tematica così seria come la dipendenza in console war, pur di screditare un servizio a priori, senza portare argomentazioni concrete che non siano "mio cugggino c'ha la dipendenza".
Da mesi è stato detto, nell'ordine, che: il Game Pass è insostenibile, che danneggia l'industria, che ammazza la creatività degli sviluppatori costretti a fare solo gaas o giochi online, che ci sono solo giochi di qualità scadente, che non arrivano AAA al D1 e, dopo oggi, che crea dipendenze che necessitano di cure psicologiche. E quello triggerato sarei io? Ma quando a fine anno gli abbonati supereranno i 30 milioni che farete, vi sparerete in testa
Guarda che l'unico che interviene senza argomentazioni da oggi pomeriggio sei tu, quindi sì, l'impressione è che tu sia triggerato,soprattutto vedendo quanto svilisci argomenti con dati concreti che leggo con i miei occhi buttando fuori queste supercazzole che sinceramente non ti fanno fare una bella figura.
 
Io solitamente un gioco lo devo finire prima di passare ad altro anche se poi mi annoia in buona parte(a limite non prendo i sequel come ho fatto con assassins credo e l'ultimo tomb raider)se capita in un open world faccio la main quest e buona notte.
Proprio ora dopo persona 5 royal che ho giocato per 130 ore godendomelo tutto sto giocando battlefield hardline che è molto più brutto e finisco solo perché dura poco

questo quando ero un ragazzino lo facevo anche io ma adesso il mio tempo, passami il termine, è troppo prezioso per impiegarlo così :sisi: finchè giocare rimane un piacere ci passo su anche centinaia di ore ma se mi annoio, innervosisco o semplicemente il titolo non piace lo disintallo che siano passati 10 minuti o 5 ore, ormai il tempo ( e a onor del vero anche la voglia ) sono limitati e giocare deve essere unicamente un piacere, poi che abbia speso ( buttato ) 90c o 50 euro poco mi interessa se per "giustificarli" devo gettare del tempo in un qualcosa che non mi diverte
 
questo quando ero un ragazzino lo facevo anche io ma adesso il mio tempo, passami il termine, è troppo prezioso per impiegarlo così :sisi: finchè giocare rimane un piacere ci passo su anche centinaia di ore ma se mi annoio, innervosisco o semplicemente il titolo non piace lo disintallo che siano passati 10 minuti o 5 ore, ormai il tempo ( e a onor del vero anche la voglia ) sono limitati e giocare deve essere unicamente un piacere, poi che abbia speso 90c o 50 euro poco non mi interessa se per "giustificarli" devo gettare del tempo in un qualcosa che non mi diverte
Io ho anche un altro difetto se vedo che il gioco mi prende troppo o occupa troppo tempo"gioco droga" lo disinstallo :asd:
Nel senso bello giocare ma non diventare succube del gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top