Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il confronto più sensato è un altro: avete mai chiesto per un film/libro etc una “versione” più semplice? Dato che non tutti hanno tempo per 3 ore di film, per star dietro ad una trama cervellotica, per leggere una prosa particolarmente ricercata e altri mille esempi :asd: il mercato è enorme, se non potete scendere a compromessi con una particolare visione passate ad altro e nessuno ha da ridire
Infatti io i film troppo complessi non li guardo, i libri manco li leggo perché col mio mestiere di roba scritta ne vedo già troppa al giorno.

Si parla così, mi può dispiacere non giocare un gioco che mi attira per la difficoltà che trovo esagerata, ma a un certo punto amen, il mondo è grande e videogiochi di mio gradimento ne troverò sempre.
Post automatically merged:

Ma ho già il blu ray 4k prenotato, perché sono fanboy :sisi:
Pure io, mi aspettano 4 ore di imprecazioni per via delle bande nere ai lati :rickds:
 
No infatti, mica si muore per i nemici piazzati negli angoli, per la telecamera che sbarella o perché le armi colpiscono i muri :rickds: quella non è manco difficoltà, solo game design folle, tipo il Demone Capra o il Mangiauomini: che divertimento fammi fare un boss in una stanza grande 1 metro x 1 metro, mamma mia :unsisi:
ci sono dei nemici e si muore,che gioco rotto :facepalm:

from software al rogo :sisi:
 
Il confronto più sensato è un altro: avete mai chiesto per un film/libro etc una “versione” più semplice? Dato che non tutti hanno tempo per 3 ore di film, per star dietro ad una trama cervellotica, per leggere una prosa particolarmente ricercata e altri mille esempi :asd: il mercato è enorme, se non potete scendere a compromessi con una particolare visione passate ad altro e nessuno ha da ridire
Ma io mica ho chiesto gli aiuti nei giochi ad enigmi. Che peraltro ci sono, in quelli recenti.
Vabbeh, tanto il mercato sta andando in una certa direzione, è solo questione di tempo. Basti pensare a come sono cambiati i giochi anche solo dalla ps2 ad oggi. Amen
 
Il confronto più sensato è un altro: avete mai chiesto per un film/libro etc una “versione” più semplice? Dato che non tutti hanno tempo per 3 ore di film, per star dietro ad una trama cervellotica, per leggere una prosa particolarmente ricercata e altri mille esempi :asd: il mercato è enorme, se non potete scendere a compromessi con una particolare visione passate ad altro e nessuno ha da ridire
Ecco a cosa servono i riassunti :asd:

Comunque mi trovo a metà tra chi vorrebbe più livelli di difficoltà e chi invece sostine e che dovrebbe essercene solo una, quella pensata dagli sviluppatori.

Comunque ci sono molti modi di inserire più difficoltà in un gioco, in Swat 4 i danni fatti/subiti sono praticamente gli stessi, cambiano i pattern di allarme nemici e il punteggio necessario ad accedere alla missione successiva. Al livello minimo uno può giocarseli alla Cod, al massimo tocca pianificare tutto al meglio.



Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Il confronto più sensato è un altro: avete mai chiesto per un film/libro etc una “versione” più semplice? Dato che non tutti hanno tempo per 3 ore di film, per star dietro ad una trama cervellotica, per leggere una prosa particolarmente ricercata e altri mille esempi :asd: il mercato è enorme, se non potete scendere a compromessi con una particolare visione passate ad altro e nessuno ha da ridire

Solaris versione 1h e mezza pls :ryan:
 
Il problema è che le persone che vogliono la difficoltà "game over impossibile" lo fanno per compiacere il proprio ego. Se gli interessasse solo la storia guarderebbero i video su Twitch (cosa che effettivamente fanno in molti...), chi pretende la difficoltà ribassata lo fa perché non vuole ammettere di essere incapace di finire il gioco pad alla mano.
Spiacente ma no, se vogliono sedersi allo stesso tavolo dei gamer ne devono mangiare di polvere ed imparare a giocare. Se non gli sta bene possono sedersi al tavolo dei gamer wanna-be che guardano i giochi su Twitch, lì c'è anche l'happy meal.
Se non si fosse capito non sono per l'inclusività a tutti i costi, il buonismo non fa per me.
No, io lo farei per godermi cmq il viaggio, cosa c'entra guardarlo su twich. Eddai.
Poi come se ci fosse una casta dei gamer, ma che robe vai dicendo? ?
 
Il problema è che le persone che vogliono la difficoltà "game over impossibile" lo fanno per compiacere il proprio ego. Se gli interessasse solo la storia guarderebbero i video su Twitch (cosa che effettivamente fanno in molti...), chi pretende la difficoltà ribassata lo fa perché non vuole ammettere di essere incapace di finire il gioco pad alla mano.
Spiacente ma no, se vogliono sedersi allo stesso tavolo dei gamer ne devono mangiare di polvere ed imparare a giocare. Se non gli sta bene possono sedersi al tavolo dei gamer wanna-be che guardano i giochi su Twitch, lì c'è anche l'happy meal.
Se non si fosse capito non sono per l'inclusività a tutti i costi, il buonismo non fa per me.
l'inclusività a tutti i costi è la più grossa stronzata dei nostri tempi.
 
Si parla così, mi può dispiacere non giocare un gioco che mi attira per la difficoltà che trovo esagerata, ma a un certo punto amen, il mondo è grande e videogiochi di mio gradimento ne troverò sempre.
E per me non c’è nulla di male in questo. E te lo dico da giocatore che mette sempre tutto a normale e la sfida in un gioco mi è sempre interessata il giusto.
Si parla spesso di Sekiro, mai preso perché mi consoci e so che farei molta fatica, mica mi lamento però perché non c’è la easy mode, sarebbe andare contro la visione di chi quel gioco l’ha progettato in quella maniera
Ma io mica ho chiesto gli aiuti nei giochi ad enigmi. Che peraltro ci sono, in quelli recenti.
Vabbeh, tanto il mercato sta andando in una certa direzione, è solo questione di tempo. Basti pensare a come sono cambiati i giochi anche solo dalla ps2 ad oggi. Amen
ma non si parla di aiuti ma proprio di cambiare la natura di certi prodotti perché non tutti possono accedervi. Se un gioco ad enigmi è pensato per farti scervellare, non avrebbe senso chiedere la easy mode dove si skippa tutto. “Ma a te che cambia?” A me nulla, ma allo sviluppatore che vuole portare avanti una determinata visione cambia tutto
 
E per me non c’è nulla di male in questo. E te lo dico da giocatore che mette sempre tutto a normale e la sfida in un gioco mi è sempre interessata il giusto.
Si parla spesso di Sekiro, mai preso perché mi consoci e so che farei molta fatica, mica mi lamento però perché non c’è la easy mode, sarebbe andare contro la visione di chi quel gioco l’ha progettato in quella maniera

ma non si parla di aiuti ma proprio di cambiare la natura di certi prodotti perché non tutti possono accedervi. Se un gioco ad enigmi è pensato per farti scervellare, non avrebbe senso chiedere la easy mode dove si skippa tutto. “Ma a te che cambia?” A me nulla, ma allo sviluppatore che vuole portare avanti una determinata visione cambia tutto
Mi sembra una forzatura quella della visione dell'autore ma ok.
Io attendo pazientemente che per essere pubblicato un gioco debba avere il menù accessibilità, cosa che peraltro in moltissimi già fanno, e smanettare in quello. Vado fiero di attivare sempre ove possibile la pressione continua di un tasto invece di picchiettare come fossimo in international track e field, che i pad costano eh :asd:
E prima o poi ci arriviamo, eccome se ci arriviamo
Almeno per una volta che questo buonismo serva a qualcosa ???
 
Vabbè ovviamente gli estremismi dall'altro lato pure non hanno senso. A questo punto eliminiamo pure le avventure grafiche e i vari LiS ecc. perché non esiste (più o meno) il game over :asd: la cosa bella è che ci sono così tanti giochi che ognuno trova qualcosa per i propri gusti, senza la necessità di snaturare un gioco.
 
Mi sembra una forzatura quella della visione dell'autore ma ok.
Io attendo pazientemente che per essere pubblicato un gioco debba avere il menù accessibilità, cosa che peraltro in moltissimi già fanno, e smanettare in quello. Vado fiero di attivare sempre ove possibile la pressione continua di un tasto invece di picchiettare come fossimo in international track e field, che i pad costano eh :asd:
E prima o poi ci arriviamo, eccome se ci arriviamo
qog_b9.gif


Nope.
 
Una scena del genere tra qualche anno sarà considerata come adult only, god of war sarà venduto di fianco alla remastered hd di rocco invade la polonia ?
Questo sempre grazie al finto perbenismo che ormai sta spopolando a livelli mai visti, ma lascia stare God of War III, prendi le torture dei vari MGS oppure il corridoio del microonde di MGS4, se togli la pressione del tasto cambi totalmente la scena per come è stata concepita, va bene avere scelte ma neanche rendere tutto di una semplicità disarmante perchè si.
 
Questo sempre grazie al finto perbenismo che ormai sta spopolando a livelli mai visti, ma lascia stare God of War III, prendi le torture dei vari MGS oppure il corridoio del microonde di MGS4, se togli la pressione del tasto cambi totalmente la scena per come è stata concepita, va bene avere scelte ma neanche rendere tutto di una semplicità disarmante perchè si.
Lo so e hai anche ragione, ma quando devo fermare le auto in Spiderman cosa ti cambia ???
Io non sono d'accordo con il falso movimento buonista cmq, la mia era una amara considerazione mascherata da battuta
 
Il problema è che le persone che vogliono la difficoltà "game over impossibile" lo fanno per compiacere il proprio ego. Se gli interessasse solo la storia guarderebbero i video su Twitch (cosa che effettivamente fanno in molti...), chi pretende la difficoltà ribassata lo fa perché non vuole ammettere di essere incapace di finire il gioco pad alla mano.
Spiacente ma no, se vogliono sedersi allo stesso tavolo dei gamer ne devono mangiare di polvere ed imparare a giocare. Se non gli sta bene possono sedersi al tavolo dei gamer wanna-be che guardano i giochi su Twitch, lì c'è anche l'happy meal.
Se non si fosse capito non sono per l'inclusività a tutti i costi, il buonismo non fa per me.
Questa cosa che mettono difficoltà basse per soddisfare il proprio ego l'hai decisa tu, magari perché al contrario metti le difficoltà alte proprio per soddisfare il tuo ego è sentirti un "gamer" migliore di altri ? La maggior parte di persone sceglie la difficoltà in base alla proprie esigenze, molti vogliono solo divertirsi con il gameplay, e quindi settano delle difficoltà non troppo impegnative. Il tuo ragionamento è un po' come dire "se non giochi in Serie A tanto vale che eviti proprio di giocare a calcio" o "se non sai fare un ritratto di una persona tanto vale che non ti metti a disegnare". Io per un periodo avevo questa mania delle difficoltà alte e mi sono portato a rovinarmi delle esperienze di gioco proprio perché non era il modo in cui volevo giocare. Con questo non dico che tutti i giochi devono per forza essere facili, anzi sono il primo a pensare che i Souls non avrebbero lo stesso fascino, dico solo che non bisogna neanche estremizzare nel senso opposto, perché se no permettiamo solo agli speedrunner di giocare perché sono gli unici abbastanza bravi per farlo.
 
L'ultimo god of war ha sofferto molto dell'elemento gore/brutalità delle esecuzioni. Se penso a cos'era God of War 3 da quel punto di vista, spero rivedano pesantemente questo aspetto nel 2.
 
L'ultimo god of war ha sofferto molto dell'elemento gore/brutalità delle esecuzioni. Se penso a cos'era God of War 3 da quel punto di vista, spero rivedano pesantemente questo aspetto nel 2.
Vabe aspe GOW III non lo prenderei come metro di paragone, porta tutto all estremo, tant è che si è sempre lamentati di violenza gratuita e di un Kratos eccessivamente violento. In GOW 2018 non c'è tutto quell eccesso di violenza ma le sue belle esecuzioni pure le ha, prendi quella ai lupi mannari, o agli orchi o il primo combattimento con Baldur dove sono entrambi coperti completamente di sangue. Ovvio non ci sono gli sbudellamenti della vecchia trilogia e non credo che ci saranno nemmeno in Ragnarok
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top