Ma non si sta parlando di quel tipo di accessibilità, anzi è ottimo che sempre più sviluppatori trovino soluzioni per rendere fruibile l’esperienza anche a chi ha handicap più o meno gravi. Discorso totalmente diverso invece quando si pretende l’adozione della modalità “premo X e finisco il livello”, basterebbe riconoscere che magari alcune esperienze non sono adatte causa scarso tempo/voglia, non il pretendere di di portare tutto a termine vivendo un prodotto nel modo “sbagliato”. Qual è il senso di finire dark souls shottando ogni nemico, col il checkpoint davanti ad ogni boss e senza mai perdere anime ad ogni morte? Estremizzando al massimo eh. Semplicemente quel gioco non lo stai portando a termine per come è stato pensato. E non è che chi lo fa diventa un guru e gli altri dei babbei, semplicemente si è adattato alla sfida e a come era stato pensato, così come altri hanno detto “no, non fa per me per ragioni x passo ad altro”
Ci girate tutti in torno, ma non rispondete alla domanda: che problema vi da se qualcuno gioca con degli aiuti? A voi cosa ne viene in meno se tizio X non vive la vostra stessa esperienza?
Ma ragioniamo un attimo sul
quel gioco non lo stai portando a termine per come è stato pensato
alias "visione dello sviluppatore", allora cosa dovrebbero fare coloro che giocano a facile tutti quei giochi dove la descrizione della difficoltà normale è "la modalità con cui è stato pensato il gioco"? Smettere di giocare perché chiaramente non stanno vivendo appieno l'esperienza di gioco?
Anche le classiche impostazioni possono diventare un ostacolo se il gioco non è pensato bene e posso fare gli esempi di Devil May Cry e Mario Kart 8 che, per me, portavano ad aver male alle dita perché mi obbligavano a premere dei tasti per troppo tempo e sarebbe bastato permettere un cambio di pulsante dalle impostazioni, ma ai giappi ste cose non interessano.
Quindi essenzialmente chi non ha voglia di impegnarsi lo metti allo stesso livello di chi ha degli handicap? Perché di questo si tratta pigrizia e mancanza di voglia di impegnarsi una volta che un gioco ogni diecimila esce leggermente più tosto della media si piange che non ci siano selettori di difficoltà e altre minchiate
Una persona può avere bisogno di aiuti indipendentemente dalla propria condizione fisica, magari non è capace e basta. Non siamo tutti uguali e ciò che per me è difficile, per un altro può essere banale (tipo io son negato con i parry nei souls like

)
Io però sto facendo un discorso generale non specifico su Returnal e lì le lamentele, se ho ben capito dai vostri discorsi, son dovute all'ignoranza di quello che è il pubblico tipo di Playstation non abituato ad un rogue lite. Se così fosse, allora sono lamentele esagerate e bastava leggere la descrizione per capire come è fatto il gioco, però oh uno può anche comprarlo come primo rogue lite e scoprire che non gli "riesce" anche se gli piace, però ripeto non ho seguito le lamentele sul web...
Ecco giusto quella dei salvataggi pare legittima