Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oh niente, appena Sony rilascia l’ennesima esclusiva di valore, partono le crociate insulse dei boxarozzi...
Non ce la fanno proprio :sard:

Tutti indignati per l’eccessiva difficoltà del titolo (il bello è che lo criticano dai video di YouTube), ma nessuno si è posto il problema con i titoli From ?
Li la difficoltà è un must, un plus, “un tratto distintivo, a morte chi vorrebbe le opzioni di difficoltà!!!”, invece in Returnal “un problema gravissimo! Come fai a tagliare fuori l’utenza che vorrebbe giocarci con le pantofole ! Che scandalo ! Sviluppatori svogliati !” :sard:

Se giocate ai videogiochi con il pilota automatico sono affari vostri, mica delle SH :ahsisi:
Passate oltre
I giochi from software non ti fanno ricominciare dopo 2 ore di run però.
Giusto per chiarire la differenza tra i 2 casi :sisi:
 
Questo è vero, ma mal si concilia con l’appello quotidiano e costante di Cassyts di supportare il gioco :asd:
Sono la fan n1 di housemarque.
Post automatically merged:

I giochi from software non ti fanno ricominciare dopo 2 ore di run però.
Giusto per chiarire la differenza tra i 2 casi :sisi:
Ma non è vero che devi rifarti due ore di run per tornare a dov'eri prima ?
 
Comunque io la butto lì, a me Returnal (ma non l'ho ancoara finito, nè ci ho giocato millemila ore) non mi sembra particolarmente difficile. non so se poi diventa una roba impossibile, però ecco non mi pare sto gioco inavvicinabile.
Concordo,generalmente richiede solo attenzione.
 
Comunque questa discussione sulla difficoltà sta generando alleanze impreviste in questo topic :asd:
 
Ah e comunque supportate gli housemarque che già di PS5 c'è ne sono poche in giro se poi il gioco non vende salutiamo pure questa SH, in barba alla difficoltà del gioco (che in realtà è tarata sul loro normal dei giochi precedenti, provate nex machina a veterano :asd:)
Sicuramente quando arriva sul plus li supporto :draper:
 
I giochi from software non ti fanno ricominciare dopo 2 ore di run però.
Giusto per chiarire la differenza tra i 2 casi :sisi:
i giochi from ti fanno rifare tutto esattamente come era prima.qui dopo 2 ore di run,la volta dopo superi la zona,cambiata,in 10 minuti.
 
Sono la fan n1 di housemarque.
Post automatically merged:


Ma non è che devi rifarti due ore di run per tornare a dov'eri prima ?
Vedi, però il gioco è comunicato così alla massa. Che già non conosce il genere.

non dico sia una colpa di HM, anzi, hanno osato tantissimo e sono stati grandi.. certo, ci sono dei grossi rischi in tutto questo. Anche loro hanno ammesso di essere andati all in con returnal (motivo per il quale mi son sentito di supportare a 80 euro), proprio per questo mi sarei aperto la strada anche ad un pubblico meno attento e competente.
 
E come si diceva al buon Fiamma perchè devi prendere proprio un gioco che fa della "difficoltà" il suo cavallo di battaglia? Alternative ce ne sono
Ma è ovvio che alla fine il discorso diventa un "mi gioco altro", si può però esprimere un'opinione dove uno dice "peccato, mi piaceva un sacco come atmosfera e gameplay, ma la difficoltà mi ha scoraggiato all'acquisto, quanto sarebbe stato bello se fosse selezionabile". Vale lo stesso al contrario, se un gioco lo trovo troppo facile dico "peccato, aveva un atmosfera e un gameplay divertente, ma era troppo facile, quanto sarebbe stato bello se potevo scegliere una difficoltà maggiore". Poi è ovvio che la scelta spetta allo sviluppatore e se non la ritiene necessaria non la mette la difficoltà selezionabile e tutti noi ce ne facciamo una ragione ?
 
Vedi, però il gioco è comunicato così alla massa. Che già non conosce il genere.

non dico sia una colpa di HM, anzi, hanno osato tantissimo e sono stati grandi.. certo, ci sono dei grossi rischi in tutto questo. Anche loro hanno ammesso di essere andati all in con returnal (motivo per il quale mi son sentito di supportare a 80 euro), proprio per questo mi sarei aperto la strada anche ad un pubblico meno attento e competente.
Ma è comunicato così perché così è, nel senso per spiegare come sarebbe davvero servirebbero trecento asterischi e si dovrebbe anche fare spoiler, dal lato comunicazione lo hanno detto più volte che si ricominci daccapo, ma NON ricominci davvero daccapo.
 
Sono la fan n1 di housemarque.
Post automatically merged:


Ma non è vero che devi rifarti due ore di run per tornare a dov'eri prima ?
Nei giochi from manco 1 ora perdi,onetamente nel peggiore dei casi perdi una ventina di minuti e io già bestemmio là, ho finito un boss in demon souls dopo un percorso impervio mentre delle mante volanti ti tiravano i fulmini,li se fossi schiatatto al boss mi sarei molto incazzato, per fortuna questo è il mio 6 souls e ormai sono un veterano e abbatto i boss a primo colpo qui.
Il problema per quanto mi riguarda di returnal non è tanto la difficoltà(dubito sia più difficile di un ni oh 2 o un sekiro)ma il fatto che devo ripetere le stesse cose in un loop infinito, il fatto che il drop è casuale, una meccanica che odiavo anche negli arcade dei 16 bit dato che per quanto miriguarda sono espedienti per allungare il brodo, fammi sezione lunghe alla demon souls che mediamente sono più lunghe di un dark souls 3 e bloodborne con più nemici,me la rifaccio una sezione frenetica di 30 minuti, non me la rifaccio invece una sezione di 2 ore dove devo andarmi a riprendere tutte le armi.
ora arriveranno gli hardcore a dirmi che non capsico lo spirito bellissimo dei rogue like, ma sticatzi, per me rimane una meccanica senza un minimo di senso che onestamente non mi da di più dal videogioco, se in demon souls ogni volta che morrivo dovevo rifarmi 3 boss non penso mi sarei sentito più hardcore ma più pirla
 
Nei giochi from manco 1 ora perdi,onetamente nel peggiore dei casi perdi una ventina di minuti e io già bestemmio là, ho finito un boss in demon souls dopo un percorso impervio mentre delle mante volanti ti tiravano i fulmini,li se fossi schiatatto al boss mi sarei molto incazzato, per fortuna questo è il mio 6 souls e ormai sono un veterano e abbatto i boss a primo colpo qui.
Il problema per quanto mi riguarda di returnal non è tanto la difficoltà(dubito sia più difficile di un ni oh 2 o un sekiro)ma il fatto che devo ripetere le stesse cose in un loop infinito, il fatto che il drop è casuale, una meccanica che odiavo anche negli arcade dei 16 bit dato che per quanto miriguarda sono espedienti per allungare il brodo, fammi sezione lunghe alla demon souls che mediamente sono più lunghe di un dark souls 3 e bloodborne con più nemici,me la rifaccio una sezione frenetica di 30 minuti, non me la rifaccio invece una sezione di 2 ore dove devo andarmi a riprendere tutte le armi.
ora arriveranno gli hardcore a dirmi che non capsico lo spirito bellissimo dei rogue like, ma sticatzi, per me rimane una meccanica senza un minimo di senso che onestamente non mi da di più dal videogioco, se in demon souls ogni volta che morrivo dovevo rifarmi 3 boss non penso mi sarei sentito più hardcore ma più pirla
sbagli proprio approccio, returnal NON è un dungeon crawler (già i souls like sono la versione a dungeon fissi, di un genere che esisteva già ?) ma è proprio il genere ad essere diverso, cioè a te danno fastidio proprio i roguelike/lite, che per inciso non c'azzeccano proprio nient coi souls.

PS: i boss di demon sono dei merdoni atomici o delle gimmick fight ;)
 
Premesso che penso nessuno ritenga fosse giusto rendere, anche se in modo opzionale, Returnal un walking simulator, mi sorge una piccola provocazione.
Riferito soprattutto a chi ritiene corretto che si rispetti una scelta ben precisa degli sviluppatori senza influenze di marketing: siete sicuri che, soprattutto dopo l'avvento dei souls, non sia proprio il mercato a richiedere difficoltà eccessive e vincolate?
 
La risposta è GIT GUD /s


Come hanno fatto altri giochi basta mettere il mega avviso "EHI, guarda che gli sviluppatori hanno pensato questo gioco a questa difficoltà perchè yaddayaddayadda".
Se vuoi giocare ad un livello più basso/con gli aiuti metti il blocco agli achievement, od a contenuti da endgame avanzato etc. e magari quello che inizialmente giocava con gli aiuti inizia a scalare verso l'alto la propria esperienza, perchè sente che sta migliorando e vuole sfidare il gioco.

Non lo vuole fare? Pazienza.
Per intenderci, secondo te quelli che dopo il finale D di NieR Gestalt/Replicant o il finale E di NieR Automata hanno riscaricato il save dal cloud non hanno SVILITO PESANTEMENTE il messaggio dell'autore?
"Eh, ma sticazzi di cosa voleva dire Taro, io 50 ore non le perdo così". Questa è l'utenza che vuole il salvataggio libero in Returnal, di che brazzo parliamo?!
 
sbagli proprio approccio, returnal NON è un dungeon crawler (già i souls like sono la versione a dungeon fissi, di un genere che esisteva già ?) ma è proprio il genere ad essere diverso, cioè a te danno fastidio proprio i roguelike/lite, che per inciso non c'azzeccano proprio nient coi souls.

PS: i boss di demon sono dei merdoni atomici o delle gimmick fight ;)
Ho preso ad esempio un gioco riconosciuto come difficile dato che anche vedendo i video i 2 titoli non c'entrano nulla :sisi:
Mai nascosto il mio sdegno per un genere che non capisco ora figlio di un genere che non capivo manco quando usciva ai tempi dei 16 bit(quelli erano proprio scorretti come gioco).
Contento per chi apprezza tale genere ma di certo non venitemi a dire di supportare una SH che fa un titolo di un genere che onestamente non capisco.
Poi onestamente vorrei capire se dovessimo lasciare la difficoltà così come è ad ogni boss avessimo un falo di salvataggio che salvi tutti i dati perchè dovrebbe essere un problema per gli "hardcore gamers duri e puri", voi lo contiunate a giocare come preferite in maniera rogue like classica riprendendo tutte le armi, io me lo gioco come un souls che ad ogni boss mi esce il mio bel falo, siamo tutti contenti, io lo avrei comprato e supportato e la sh sarebbe in salute.
Per i nazi manco questo va bene, o te lo giochi rogue like o niente e io rispondo ok lo aspetto nel plus e tanti saluti agli hosemaque per quanto mi riguarda :draper:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Premesso che penso nessuno ritenga fosse giusto rendere, anche se in modo opzionale, Returnal un walking simulator, mi sorge una piccola provocazione.
Riferito soprattutto a chi ritiene corretto che si rispetti una scelta ben precisa degli sviluppatori senza influenze di marketing: siete sicuri che, soprattutto dopo l'avvento dei souls, non sia proprio il mercato a richiedere difficoltà eccessive e vincolate?
Penso abbia fatto capire che nei videogiochi anche oggi ci sia spazio per esperienze più impegnative, ma penso comunque che per la maggior parte di sviluppatori la scelta migliore sia avere una difficoltà selezionabile o comunque tendente verso una maggiore semplicità.
 
Penso abbia fatto capire che nei videogiochi anche oggi ci sia spazio per esperienze più impegnative, ma penso comunque che per la maggior parte di sviluppatori la scelta migliore sia avere una difficoltà selezionabile o comunque tendente verso una maggiore semplicità.
Ma per me e per altri il problema non è la difficoltà, per me deve rimanere la stessa e onestamente a vedere dai video non mi sembra più difficile rispetto a un sekiro come titolo,ma è la meccanica da rogue like che non apprezzo dato che non la apprezzavo neanche nei cabinati degli anni 90 :sisi:
 
Per intenderci, secondo te quelli che dopo il finale D di NieR Gestalt/Replicant o il finale E di NieR Automata hanno riscaricato il save dal cloud non hanno SVILITO PESANTEMENTE il messaggio dell'autore?
"Eh, ma sticazzi di cosa voleva dire Taro, io 50 ore non le perdo così". Questa è l'utenza che vuole il salvataggio libero in Returnal, di che brazzo parliamo?!
No, l'utenza che vuole il salvataggio libero sono semplicemente delle persone che non sono sicure di riuscire sempre a giocare per più di due ore di seguito e quindi vorrebbero poter chiudere il gioco riprendendo poi dallo stesso punto. Io stesso a queste condizioni poteri giocarlo solo nel week-end e neanche sempre perché difficilmente riesco a ritagliarmi due ore libere durante la settimana.
 
Nei giochi from manco 1 ora perdi,onetamente nel peggiore dei casi perdi una ventina di minuti e io già bestemmio là, ho finito un boss in demon souls dopo un percorso impervio mentre delle mante volanti ti tiravano i fulmini,li se fossi schiatatto al boss mi sarei molto incazzato, per fortuna questo è il mio 6 souls e ormai sono un veterano e abbatto i boss a primo colpo qui.
Il problema per quanto mi riguarda di returnal non è tanto la difficoltà(dubito sia più difficile di un ni oh 2 o un sekiro)ma il fatto che devo ripetere le stesse cose in un loop infinito, il fatto che il drop è casuale, una meccanica che odiavo anche negli arcade dei 16 bit dato che per quanto miriguarda sono espedienti per allungare il brodo, fammi sezione lunghe alla demon souls che mediamente sono più lunghe di un dark souls 3 e bloodborne con più nemici,me la rifaccio una sezione frenetica di 30 minuti, non me la rifaccio invece una sezione di 2 ore dove devo andarmi a riprendere tutte le armi.
ora arriveranno gli hardcore a dirmi che non capsico lo spirito bellissimo dei rogue like, ma sticatzi, per me rimane una meccanica senza un minimo di senso che onestamente non mi da di più dal videogioco, se in demon souls ogni volta che morrivo dovevo rifarmi 3 boss non penso mi sarei sentito più hardcore ma più pirla

Ti ho già scritto che devi giocarlo per capirlo,non è il gioco pesante che pensi.
se continui a basarti solo su quello che che credi che sia ( sbagliando ) non ne esci più.
Si, però ti rifai 10 minuti e non 2 ore di run, giusto per essere precisi :sisi:
Qui non ti rifai mai 2 ore di run a meno che tu non voglia rifare tutto il gioco stanza per stanza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top