Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quello che dice swenney lo confermano proprio i dati dell'ssd di ps5 ma è un cazzaro a fare certe affermazioni,comprovate dai dati,perchè bho.ok :asd:
Certo che ti ci impegni proprio a sony merdare per partito preso.
Contenta tu :asd:
E lo stesso che diceva che alcune cose erano possibili solo su PS4, nel mentre i PC gamers gli ridevano giustamente dietro
 
E lo stesso che diceva che alcune cose erano possibili solo su PS4, nel mentre i PC gamers gli ridevano giustamente dietro
tlou2 e gow per ora sono possibili solo su ps4, quindi non ha detto cose inesatte.
 
tlou2 e gow per ora sono possibili solo su ps4, quindi non ha detto cose inesatte.
Intendeva tecnicamente... è ovvio che ci sono solo su ps5, ma è altrettanto ovvio che potrebbero funzionare tranquillamente anche su pc. Va bene che Cassy ne spara di continuo, ma manco andare a confutare la realtà :asd:
 
Intendeva tecnicamente... è ovvio che ci sono solo su ps5, ma è altrettanto ovvio che potrebbero funzionare tranquillamente anche su pc. Va bene che Cassy ne spara di continuo, ma manco andare a confutare la realtà :asd:
eddai però manco rispondere seriamente al mio post :asd: era chiaro quello che intendeva però una trollatina ci stava.
Tornando al discorso però la ps4 era una mezza carretta già al lancio, situazione differente rispetto ad ora.
 
Tra poco faccio il compleanno e vorrei regalarmi una Xbox.

Ha ancora senso acquistare una OneX (ovviamente usata)?

Le future esclusive Xbox saranno solo su Serie S/X?
Dipende quanti giochi vuoi giocarci sopra e quanto la pagheresti.
Quelli non più crossgen stando alle diciture dei siti MS sono Hellblade, FM8, Everwild e Avowed. Potrebbero però portare altri crossgen, sicuramente la roba più cheap dei prox 1-2 anni ma pure forse qualche bella sorpresa (tipo Forza Horizon 5).
 
Le dovute ottimizzazioni però sono l'unica cosa di cui pecca il pc (per forza di cose aggiungerei)
a dire la verità, È un mito questa cosa che su pc non si ottimizza, perché quando non succede, escono mostri come Horizon zero dawn al d1 su steam (che riusciva ad alloccare tutta la RAM e vram disponibile, ad esempio nel mio caso 24gb :asd:) il PC può bypassare una cattiva programmazione con la forza bruta (se disponibile) ma un programma non ottimizzato, funzionerà sempre malissimo.
Post automatically merged:

eddai però manco rispondere seriamente al mio post :asd: era chiaro quello che intendeva però una trollatina ci stava.
Tornando al discorso però la ps4 era una mezza carretta già al lancio, situazione differente rispetto ad ora.
Considera che ora su pc ci sono GPU da 18 teraflop :asd: e siamo solo alla seconda generazione di schede rtx, la potenza di ps5 e series X, era già disponibile su PC da due anni (con le rtx da 2070 a salire), ciò non le rende meno mostruose sia chiaro, stavolta hanno fatto proprio un ottimo lavoro con le console.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si peccato che gia´ il paragone in se e´ assurdamente inutile Pc vs console
oltre al discorso che i giochi per pc non vengono ugualmente ottimizzati come su console quindi le schede da ´quantoteraflopsvuoi´ non vengono minimamente sfruttate
siamo ben lontani dal 2007 con Crysis e ad oggi per vedere qualcosa di realmente nextgen abbiam dovuto aspettare Ps5
 
Si peccato che gia´ il paragone in se e´ assurdamente inutile Pc vs console
oltre al discorso che i giochi per pc non vengono ugualmente ottimizzati come su console quindi le schede da ´quantoteraflopsvuoi´ non vengono minimamente sfruttate
siamo ben lontani dal 2007 con Crysis e ad oggi per vedere qualcosa di realmente nextgen abbiam dovuto aspettare Ps5
Si? Come control ultimate edition che comunque è inferiore alla versione base di control su pc? Soprattutto con ray tracing attivato? Ah beh :asd: ed è un gioco old gen eh. Ieri è uscito metro Exodus nella sua nuova versione che come requisiti minimi ha una scheda con ray tracing e come raccomandata per il 4K una 3090 :asd:
 
Si? Come control ultimate edition che comunque è inferiore alla versione base di control su pc? Soprattutto con ray tracing attivato? Ah beh :asd: ed è un gioco old gen eh.
Vabbe´ per te Control e Minecraft sono e´ i giochi piu´ nextgen in assoluto solo perche´ implementano lo RT
cosi´ come la baggianata che hai scritto ieri sulla frequenza variabile di Ps5 definendolo una sorta di boost

non prendertela eh,ma dovresti studiare un po´ di piu´ se vuoi incimentarti sulla roba tecnica
 
Vabbe´ per te Control e Minecraft sono e´ i giochi piu´ nextgen in assoluto solo perche´ implementano lo RT
cosi´ come la baggianata che hai scritto ieri sulla frequenza variabile di Ps5 definendolo una sorta di boost

non prendertela eh,ma dovresti studiare un po´ di piu´ se vuoi incimentarti sulla roba tecnica
quello di ps5 si chiama proprio boost clock o.o, ed è essenzialmente un overclock in modalità auto, (le schede grafiche sta roba la fanno da anni, con la possibilità di mettere una frequenza fissa), ma di che sto a parlare con te? Che non capisci nemmeno quello che scrivi?
 
Gli housemarque hanno quasi 30 anni di esperienza, altro che scappati di casa e sono stati supportati pesantemente da Xdev, in ogni caso sweneey resta un cazzaro di prim'ordine, ma non solo per quello che dice su ps5, ne ha dette così tante negli anni che quando parla è praticamente come vedere un portafoglio con la bocca.
Game Freak da quanto decenni "sviluppa"? :hmm:
 
Game Freak da quanto decenni "sviluppa"? :hmm:
Game freak sviluppava solo su portatili però, housemarque su PS4 (e anche PC con nex machina) e tecnicamente per quello che dovevano fare sono sempre stati eccezionali cosa che è pure returnal, faceva solo ridere che un esclusiva per il magic SSD smentisse di fatto quello che dice il bugiardo di sweneey.
 
quello di ps5 si chiama proprio boost clock o.o, ed è essenzialmente un overclock in modalità auto, (le schede grafiche sta roba la fanno da anni, con la possibilità di mettere una frequenza fissa), ma di che sto a parlare con te? Che non capisci nemmeno quello che scrivi?
Ora ti spiego quanto tu sia ignorante in materia

Si e´ detto gia´ da sempre con l´hands-on di DF (il concetto di "race to idle") che le frequenze di Ps5 non variano in base alla temperatura come avviene su altri dispositivi

Ps5 non utilizza nessun boost
SI,se non lo sai questo accade altrove perche´ le frequenze variabili e la temperatura sono sempre collegate

MA su Ps5 invece questo non avviene,la console Sony verra´ regolata in base al livello di carico,in pratica tutte le Ps5 sul mercato si comporteranno sempre nello stesso modo,questo per non porre problemi agli sviluppatori

Gpu e Cpu su Ps5 lavoreranno sempre in frequenze ottimali/massime per la maggior parte del tempo(90% circa) perche´ non corellate alla ricerca di temperatura del Die

quindi come tu stessa da non esperta in matiera ti domanderai:che senso hanno le frequenze variabili se poi stanno per il 90% del tempo al picco massimo?
Semplice,invece di funzionare a frequenza costante e lasciare che la potenza vari in base al carico di lavoro,avremo la potenza essenzialmente costante e la frequenza variera´ in base al carico di lavoro questo senza avere nessun calo di prestazioni,aumenti di temperatura o lag.
 
Ora ti spiego quanto tu sia ignorante in materia

Si e´ detto gia´ da sempre con l´hands-on di DF (il concetto di "race to idle") che le frequenze di Ps5 non variano in base alla temperatura come avviene su altri dispositivi

Ps5 non utilizza nessun boost
SI,se non lo sai questo accade altrove perche´ le frequenze variabili e la temperatura sono sempre collegate

MA su Ps5 invece questo non avviene,la console Sony verra´ regolata in base al livello di carico,in pratica tutte le Ps5 sul mercato si comporteranno sempre nello stesso modo,questo per non porre problemi agli sviluppatori

Gpu e Cpu su Ps5 lavoreranno sempre in frequenze ottimali/massime per la maggior parte del tempo(90% circa) perche´ non corellate alla ricerca di temperatura del Die

quindi come tu stessa da non esperta in maniera ti domanderai:che senso hanno le frequenze variabili se poi stanno per il 90% del tempo al picco massimo?
Semplice,invece di funzionare a frequenza costante e lasciare che la potenza vari in base al carico di lavoro,avremo la potenza essenzialmente costante e la frequenza variera´ in base al carico di lavoro questo senza avere nessun calo di prestazioni,aumenti di temperatura o lag.
Stai dicendo fregnacce, come al solito, la frequenza elettrica che passa attraverso un processore gener sempre calore, non è che Sony riscrive le leggi della termodinamica per fare contenti i fanboy
 
Game freak sviluppava solo su portatili però, housemarque su PS4 (e anche PC con nex machina) e tecnicamente per quello che dovevano fare sono sempre stati eccezionali cosa che è pure returnal, faceva solo ridere che un esclusiva per il magic SSD smentisse di fatto quello che dice il bugiardo di sweneey.
Insomma, se penso a Resogun ci sono bellissimi effetti voxel, ma lo sostanza era poca cosa.

edit: state boni con "ignorante, fregnacce" ecc, sù.
 
Stai dicendo fregnacce, come al solito, la frequenza elettrica che passa attraverso un processore gener sempre calore, non è che Sony riscrive le leggi della termodinamica per fare contenti i fanboy
Sono tutte cose scritte,spiegate e specificate da Digital Foundry,sviluppatori e Sony stessa praticamente da Febbraio dello scorso anno

ma buon giorno va :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top