Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ovviamente per quello che dovevano fare.
Eh appunto, Returnal era la prima prova di una certa sostanza dal punto di vista grafico. Non ho dubbi che a fine gen sarà considerato alla stregua di Ifamous SS su PS4, un buon titolo di lancio e nulla più.
 
Sono tutte cose scritte,spiegate e specificate da Digital Foundry,sviluppatori e Sony stessa praticamente da Febbraio dello scorso anno

ma buon giorno va :rickds:
Ma secondo te se and aveva una tecnologia che fa aumentare le frequenze senza aumentare il calore, la davano in esclusiva a Sony? No dimmi te, che quelli stanno in competizione con Intel e Nvidia (e nel settore arm, quest'ultima la distrugge) secondi te se non genera calore perché ps5 ha bisogno di così tanto spazio? L'hanno fatta così grande perché avevano i complessi d'inferiorità coi case?
 
Game freak sviluppava solo su portatili però, housemarque su PS4 (e anche PC con nex machina) e tecnicamente per quello che dovevano fare sono sempre stati eccezionali cosa che è pure returnal, faceva solo ridere che un esclusiva per il magic SSD smentisse di fatto quello che dice il bugiardo di sweneey.
Si ma housemaque sviluppava giochini dal punto di vista tecnico, possono sviluppare anche da 100 anni, se sviluppi sempre giochi a budget ridotto e produci il tuo primo titolo rimani più inesperto di altri che hanno all'attivo anni di tripla a e doppia a
 
Eh appunto, Returnal era la prima prova di una certa sostanza dal punto di vista grafico. Non ho dubbi che a fine gen sarà considerato alla stregua di Ifamous SS su PS4, un buon titolo di lancio e nulla più.
No returnal è bellone vero però, specie a stile e particellari, i mostri sono molto dettagliati e va per la maggiore a 60 frame al secondo, certo la res è un po' bassa, ma per quello che può succedere a schermo contemporaneamente fa il suo dovere, il mio appunto era proprio sul messaggio del pop in e del fatto che i le geometrie non scalavano con la distanza a causa del magic SSD, ma in game accade comunque quindi è una palese fregnaccia.
 
Ma secondo te se and aveva una tecnologia che fa aumentare le frequenze senza aumentare il calore, la davano in esclusiva a Sony? No dimmi te, che quelli stanno in competizione con Intel e Nvidia (e nel settore arm, quest'ultima la distrugge) secondi te se non genera calore perché ps5 ha bisogno di così tanto spazio? L'hanno fatta così grande perché avevano i complessi d'inferiorità coi case?
Ancora,te l ho spiegato gia´ :morris2: e ci stanno intere pagine e paragrafi su questo argomento,dovresti rileggere quello che dice Digital Foundry visto che ti piace tanto citarlo ma poi non sai nemmeno come funziona Ps5,la base

Ps5 non utilizza nessun boost, e lo stesso DF a dirlo perche´ le frequenze di Ps5 non cambiano in base al sistema di raffredamento come succede su Pc,per questo motivo Ps5 avra´ una frequenza quasi costante del 95% sul ´picco massimo´ come a tanti piace chiamarlo, può´ capitare che si abbassi ma senza creare una disparita´ tra diverse Ps5 questo perche´ deve essere continuo anche per non complicare il lavoro agli sviluppatori, quindi in parole povere Ps5 viaggera´ sempre ad una frequenza massima pre-stabilita

Ps5 elabora gli stessi carichi di lavoro con prestazioni costanti per qualsiasi tipo di ambiente,non ci sta nessun aumento di clock nel modo classico ma la potenza sara´ lineare con variazioni solo sulla frequenza e tutto questo senza aumentare le temperature in modo elevato

cioe´ non farmi linkare DF,sviluppatori di siti che ne parlano praticamente da Febbraio dello scorso anno su come funzioni Ps5 dai
 
Si ma housemaque sviluppava giochini dal punto di vista tecnico, possono sviluppare anche da 100 anni, se sviluppi sempre giochi a budget ridotto e produci il tuo primo titolo rimani più inesperto di altri che hanno all'attivo anni di tripla a e doppia a
Ti ricordi cosa ti dissi sui giochi next gen? Che probabilmente andranno a 1440p 30fps con upscaler con Checkerboard? Ecco ora sappiamo che di base si andrà a 1080p upscalato due volte per quelli super frenetici, perché a dispetto di quello che si pensa returnal è next gen al 100%
 
Ancora,te l ho spiegato gia´ :morris2: e ci stanno intere pagine e paragrafi su questo argomento,dovresti rileggere quello che dice Digital Foundry visto che ti piace tanto citarlo ma poi non sai nemmeno come funziona Ps5,la base

Ps5 non utilizza nessun boost, e lo stesso DF a dirlo perche´ le frequenze di Ps5 non cambiano in base al sistema di raffredamento come succede su Pc,per questo motivo Ps5 avra´ una frequenza quasi costante del 95% sul ´picco massimo´ come a tanti piace chiamarlo, può´ capitare che si abbassi ma senza creare una disparita´ tra diverse Ps5 questo perche´ deve essere continuo anche per non complicare il lavoro agli sviluppatori, quindi in parole povere Ps5 viaggera´ sempre ad una frequenza massima pre-stabilita

Ps5 elabora gli stessi carichi di lavoro con prestazioni costanti per qualsiasi tipo di ambiente,non ci sta nessun aumento di clock nel modo classico ma la potenza sara´ lineare con variazioni solo sulla frequenza e tutto questo senza aumentare le temperature in modo elevato

cioe´ non farmi linkare DF,sviluppatori di siti che ne parlano praticamente da Febbraio dello scorso anno su come funzioni Ps5 dai

Non ci capisco niente di queste cose e non mi interessa entrare in questa discussione pero questo concetto era stato detto e ribadito in maniera molto chiara nel road to PS5 da Cerny per mezzora ha parlato di ció, poi se Cerny stava dicendo cavolate ad oggi sarebbe venuto fuori suppongo :azz:
 
Ancora,te l ho spiegato gia´ :morris2: e ci stanno intere pagine e paragrafi su questo argomento,dovresti rileggere quello che dice Digital Foundry visto che ti piace tanto citarlo ma poi non sai nemmeno come funziona Ps5,la base

Ps5 non utilizza nessun boost, e lo stesso DF a dirlo perche´ le frequenze di Ps5 non cambiano in base al sistema di raffredamento come succede su Pc,per questo motivo Ps5 avra´ una frequenza quasi costante del 95% sul ´picco massimo´ come a tanti piace chiamarlo, può´ capitare che si abbassi ma senza creare una disparita´ tra diverse Ps5 questo perche´ deve essere continuo anche per non complicare il lavoro agli sviluppatori, quindi in parole povere Ps5 viaggera´ sempre ad una frequenza massima pre-stabilita

Ps5 elabora gli stessi carichi di lavoro con prestazioni costanti per qualsiasi tipo di ambiente,non ci sta nessun aumento di clock nel modo classico ma la potenza sara´ lineare con variazioni solo sulla frequenza e tutto questo senza aumentare le temperature in modo elevato

cioe´ non farmi linkare DF,sviluppatori di siti che ne parlano praticamente da Febbraio dello scorso anno su come funzioni Ps5 dai
, sappiamo che il massimo della GPU di ps5 (è quella che ha la frequenza variabile, non il resto) è 2,23ghz se dovesse viaggiare sempre a 2,00GHz è normale che la temperatura è costante, ma è quasi il massimo disponibile, SE e dico SE la frequenza potesse scendere sotto un minimo (con la console in idle nella Dash) e scende a 1800 MHz (1,8ghz) per esempio è normale che la temperatura scende è elettronica di base.
 
Non ci capisco niente di queste cose e non mi interessa entrare in questa discussione pero questo concetto era stato detto e ribadito in maniera molto chiara nel road to PS5 da Cerny per mezzora ha parlato di ció, poi se Cerny stava dicendo cavolate ad oggi sarebbe venuto fuori suppongo :azz:
Essattamente,ma non solo Cerny,ma anche Digital Foundry ci ha fatto piu´ di un hands on su questo argomento,cosi´ come moltissimi sviluppatori
 
Non ci capisco niente di queste cose e non mi interessa entrare in questa discussione pero questo concetto era stato detto e ribadito in maniera molto chiara nel road to PS5 da Cerny per mezzora ha parlato di ció, poi se Cerny stava dicendo cavolate ad oggi sarebbe venuto fuori suppongo :azz:
Secondo le leggi termodinamiche se fai passare una corrente elettrica attraverso un processore, più è alta la frequenza della corrente elettrica, più calore produce, è una cosa semplicistica, se gira sempre al massimo significa che da sempre il massimo calore che può sprigionare.
 
Secondo le leggi termodinamiche se fai passare una corrente elettrica attraverso un processore, più è alta la frequenza della corrente elettrica, più calore produce, è una cosa semplicistica, se gira sempre al massimo significa che da sempre il massimo calore che può sprigionare.
Solo che Ps5 si utilizza un algoritmo nella quale la frequenza da informazioni sui lavori di Gpu e Cpu per mantere un comportamento costante tra´ le diverse Ps5
in questo modo consumo e frequenze non hanno una relazione lineare

ps5-chip-custom-freq-01-03-04-2020.jpg


ripeto,leggiti su internet il concetto del "race to idle" di Ps5 son cose che si sanno gia´ da 1 anno a questa parte
 
, sappiamo che il massimo della GPU di ps5 (è quella che ha la frequenza variabile, non il resto) è 2,23ghz se dovesse viaggiare sempre a 2,00GHz è normale che la temperatura è costante, ma è quasi il massimo disponibile, SE e dico SE la frequenza potesse scendere sotto un minimo (con la console in idle nella Dash) e scende a 1800 MHz (1,8ghz) per esempio è normale che la temperatura scende è elettronica di base.
Venomside significa questo, tra l'altro nel post originale ho detto che NON si può vedere da user a che frequenze lavora la GPU di PlayStation perché a meno di andare nella debug mode non si ha modo di vederlo
RIPETIAMO ASSIEME: girare sempre alla massima frequenza= massimo calore sprigionato dal chip in maniera costante= il sistema di raffreddamento viene studiato per raffreddare quel calore e viene leggermente sovradimensionato perché le temperature vengono alterate da quella ambientale (una stanza da 20 gradi e una da 40 gradi faranno funzionare la macchina a temperature diverse).
 
E allora automaticamente dovresti capire che non e´ un boost
su Pc le frequente di clock di CPU e GPU cambiano in base a un budget di potenza legato ai limiti termici del sistema di raffreddamento.
a differenza di un PC, una PS5 non deve funzionare più lentamente o velocemente di un'altra quindi ha una continuità prestazionale
 
E allora automaticamente dovresti capire che non e´ un boost
su Pc le frequente di clock di CPU e GPU cambiano in base a un budget di potenza legato ai limiti termici del sistema di raffreddamento.
a differenza di un PC, una PS5 non deve funzionare più lentamente o velocemente di un'altra quindi ha una continuità prestazionale
Si ma comunque 2,23 GHz è il massimo del chip, per essere il massimo, deve avere un minimo anche se non ci va mai a quel minimo, altrimenti non sarebbe variabile ma bensì fissa.
 
Si ma comunque 2,23 GHz è il massimo del chip, per essere il massimo, deve avere un minimo anche se non ci va mai a quel minimo, altrimenti non sarebbe variabile ma bensì fissa.
Infatti lo sviluppatore su Ps5 non sara´ mai costretto a dover scegliere se far funzionare un´unita´ piu´ lentamente o no questo perche´ la GPU e CPU hanno un budget di potenza, se la CPU non usa tutto il budget a sua disposizione allora la parte non usata va alla GPU,cosi´ ci sara´ sufficiente potenza che Cpu e Gpu possano lavorare potenzialmente ai loro limiti,sempre su Ps5 i giochi verranno ottimizzati in base al consumo di energia mantenendo le prestazioni assolute e per quei RARI casi di abbassamento la Ps5 non subira´ nessun lag o calo di prestazioni perche´ il calo verra´ corellato solo al consumo.

E per precisare la variabilità sara´ del 5-8% che genera una riduzione dei power management del 10% quindi per tutto il tempo prestabilito,la console si stabilizzera´ ai 10TF senza sforzo
 
Ti ricordi cosa ti dissi sui giochi next gen? Che probabilmente andranno a 1440p 30fps con upscaler con Checkerboard? Ecco ora sappiamo che di base si andrà a 1080p upscalato due volte per quelli super frenetici, perché a dispetto di quello che si pensa returnal è next gen al 100%
Se non sviluppano una sorta di dlss loro e improbabile che mantengano una risoluzione maggiore anche perché neanche i oc con schede e processori più potenti riescono a mantenere i 60 fps a 4k rock solid e l'rt acceso
 
Infatti lo sviluppatore su Ps5 non sara´ mai costretto a dover scegliere se far funzionare un´unita´ piu´ lentamente o no questo perche´ la GPU e CPU hanno un budget di potenza, se la CPU non usa tutto il budget a sua disposizione allora la parte non usata va alla GPU,cosi´ ci sara´ sufficiente potenza che Cpu e Gpu possano lavorare potenzialmente ai loro limiti,sempre su Ps5 i giochi verranno ottimizzati in base al consumo di energia mantenendo le prestazioni assolute e per quei RARI casi di abbassamento la Ps5 non subira´ nessun lag o calo di prestazioni perche´ il calo verra´ corellato solo al consumo.

E per precisare la variabilità sara´ del 5-8% che genera una riduzione dei power management del 10% quindi per tutto il tempo prestabilito,la console si stabilizzera´ ai 10TF senza sforzo
ma nessuno ha ipotizzato che ps5 non andrebbe ai 10,28 tfp annunciati da cerny 0.0
 
ma nessuno ha ipotizzato che ps5 non andrebbe ai 10,28 tfp annunciati da cerny 0.0
Se tu ipotizzi che Ps5 abbia un boost automaticamente si parla di un calo anche prestazionale
questo per paragonare il boost del mondo Pc,cosa sempre sbagliatissima
 
Se non sviluppano una sorta di dlss loro e improbabile che mantengano una risoluzione maggiore anche perché neanche i oc con schede e processori più potenti riescono a mantenere i 60 fps a 4k rock solid e l'rt acceso
Impossibru senza amd super resolution, infatti immagino pure che Ratchet con rt attivo vada a 1440p 30 fps con il temporal injection di insomniac, la coperta rimane sempre corta, perché il letto da coprire diventa enorme.
Post automatically merged:

Se tu ipotizzi che Ps5 abbia un boost automaticamente si parla di un calo anche prestazionale
questo per paragonare il boost del mondo Pc,cosa sempre sbagliatissima
Ma io ho sempre detto CHE NON SO a quanto operi di base ps5 perché non posso vederlo direttamente io o.o
 
Vabe 1440p 30 fps con effetti, ray tracing e cazzi e mazzi vari mi pare un gran bel risultato.

Se si arriva a una grafica simile alla demo dell'UE5 vista qualche tempo fa, a 1440p e 30 fps, a me va benissimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top