Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi personaggi, nuove abilità, nuove armi, teletrasporto istantaneo tra i mondi, aree aperte e chissà cos'altro.... no no ma non hanno innovato niente... LOL
Nuovi personaggi, nuove abilità, nuove armi e aree più aperte sono le stesse cose che ha introdotto Gears 5... ma ti assicuro che è un prodotto lontanissimo dall'innovazione :asd:
 
Ma no, a parte che già con le opzioni di traversal che gli hanno dato, hanno evitato l'effetto "soporifero" di dover camminare in mondi enormi a piedi, sarebbe anche fico che il gioco diventasse leggermente più sandbox e meno guidato rispetto alla serie da cui proviene, ci spero tantissimo, perché altrimenti diventa palese che qualcosa nel game design occidentale non torna, se hai la capacità di fare mondi enormi e poi la riduci a niente.

Ratchet è già diventato sandbox con A Crack in Time, quindi già dire che è una serie rimasta uguale al capitolo del 2003 è errato. Le macroaree già c’erano, così come l’esplorazione di aree opzionali e il traversal per le aree aperte con gli hoverscarponi, il viaggio libero con la nave e i pianetini, le sezioni puzzle con Clank, ecc

Rift Apart già sappiamo che avrà una struttura ancor più aperta, con open map e pianeti esplorabili + le pocket dimensions + un traversal completamente nuovo e adattato alla nuova struttura. Paragonarla ai titoli lineari di epoca PS2 o early PS3 dicendo che è rimasto uguale senza alcuna evoluzione non sta nè in cielo nè in terra

Chiaramente sarà una evoluzione e non una rivoluzione, ed è giusto che sia così, chi compra questo gioco lo fa per giocarsi Ratchet & Clank, non un titolo diverso ma con lo stesso nome appiccicato sopra :asd:
 
Non è che ratchet sia cambiato così tanto da crack in time, grafica a parte :asd:
Dovevano farlo diventare un Battle Royale con Season Pass.

Sarebbe stato sicuramente più innovativo e al passo con i tempi.
Post automatically merged:

Ma no, a parte che già con le opzioni di traversal che gli hanno dato, hanno evitato l'effetto "soporifero" di dover camminare in mondi enormi a piedi, sarebbe anche fico che il gioco diventasse leggermente più sandbox e meno guidato rispetto alla serie da cui proviene, ci spero tantissimo, perché altrimenti diventa palese che qualcosa nel game design occidentale non torna, se hai la capacità di fare mondi enormi e poi la riduci a niente.
Hanno già confermato che sarà così.
 
Nuovi personaggi, nuove abilità, nuove armi, teletrasporto istantaneo tra i mondi, aree aperte e chissà cos'altro.... no no ma non hanno innovato niente... LOL
Ratchet è già diventato sandbox con A Crack in Time, quindi già dire che è una serie rimasta uguale al capitolo del 2003 è errato. Le macroaree già c’erano, così come l’esplorazione di aree opzionali e il traversal per le aree aperte con gli hoverscarponi, il viaggio libero con la nave e i pianetini, le sezioni puzzle con Clank, ecc

Rift Apart già sappiamo che avrà una struttura ancor più aperta, con open map e pianeti esplorabili + le pocket dimensions, ampliando questa struttura. Paragonarla ai titoli lineari di epoca PS2 o early PS3 dicendo che è rimasto uguale senza alcuna evoluzione non sta nè in cielo nè in terra

Chiaramente sarà una evoluzione e non una rivoluzione, ed è giusto che sia così, chi compra questo gioco lo fa per giocarsi Ratchet & Clank, non un titolo diverso ma con lo stesso nome appiccicato sopra :asd:
Avanti sai benissimo a cosa mi riferisco, non alle aree micragnomiche degli altri pianeti serve un level design all'altezza, perché una volta esaurito l'effetto wow (e quello della grafica, del controller e dei caricamenti dura esattamente 7 secondi) quello che ti rimane è il gioco.
 
Avanti sai benissimo a cosa mi riferisco, non alle aree micragnomiche degli altri pianeti serve un level design all'altezza, perché una volta esaurito l'effetto wow (e quello della grafica, del controller e dei caricamenti dura esattamente 7 secondi) quello che ti rimane è il gioco.

ACiT era comunque un gioco del 2009, ovvio che se lo guardi con gli occhi di adesso le aree ti sembrano piccole e poca cosa in confronto alle robe enormi che vediamo nel 2021 :asd:
Still, fu un’evoluzione importante per la serie, perché la struttura era parecchio diversa dai classici e Clank per la prima volta era centrale nel gameplay con sezioni unicamente dedicate a lui e di una certa profondità

Poi per Rift Apart vedremo quando uscirà, giudicarlo ora mi sembra assurdo visto che sappiamo pochissimo e abbiamo visto due demo da 6 minuti. A parole degli sviluppatori, ci saranno open map e pianeti esplorabili (per questo hanno aggiunto nuove fonti di traversal per rendere gli spostamenti più rapidi), il level design delle aree è ugualmente rinnovato per sfruttare la verticalità (da qui l’aggiunta del wall jump e degli squarci dimensionali) e ci sono le pocket dimensions ad ampliare ulteriormente la componente adventure. Sulla carta mi sembra una struttura molto promettente ed ambiziosa per un R&C, poi vedremo con il gioco tra le mani se rispetterà le aspettative
 
Deve diventare un racing :sisi:

Che schifo questo Mario in cui si salta da 35 anni, more of the same


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In effetti fra Mario Sunshine, Galaxy e Odyssey ci sono giusto 2 o 3 armi diverse o reskinnate.
Ginger Oltre al teletrasporto tutte le novita' che sparano in ogni nuovo capitolo da 19 anni a questa parte.
 
ACiT era comunque un gioco del 2009, ovvio che se lo guardi con gli occhi di adesso le aree ti sembrano piccole e poca cosa in confronto alle robe enormi che vediamo nel 2021 :asd:
Still, fu un’evoluzione importante per la serie, perché la struttura era parecchio diversa dai classici e Clank per la prima volta era centrale nel gameplay con sezioni unicamente dedicate a lui e di una certa profondità

Poi per Rift Apart vedremo quando uscirà, giudicarlo ora mi sembra assurdo visto che sappiamo pochissimo e abbiamo visto due demo da 6 minuti. A parole degli sviluppatori, ci saranno open map e pianeti esplorabili (per questo hanno aggiunto nuove fonti di traversal per rendere gli spostamenti più rapidi), il level design delle aree è ugualmente rinnovato per sfruttare la verticalità (da qui l’aggiunta del wall jump e degli squarci dimensionali) e ci sono le pocket dimensions ad ampliare ulteriormente la componente adventure. Sulla carta mi sembra una struttura molto promettente ed ambiziosa per un R&C, poi vedremo con il gioco tra le mani se rispetterà le aspettative
è proprio quello il punto, ad oggi ci hanno fatto vedere cose fighissime ma "limitate" al "guardate che fiche le animazioni e i caricamenti" se mi rompo le palle a giocarci vado fino a casa degli insonni e gli do un sonnifero.
 
Avanti sai benissimo a cosa mi riferisco, non alle aree micragnomiche degli altri pianeti serve un level design all'altezza, perché una volta esaurito l'effetto wow (e quello della grafica, del controller e dei caricamenti dura esattamente 7 secondi) quello che ti rimane è il gioco.
A me l'open world non serve.

E nanche a R&C.
 
Ratchet è già diventato sandbox con A Crack in Time, quindi già dire che è una serie rimasta uguale al capitolo del 2003 è errato. Le macroaree già c’erano, così come l’esplorazione di aree opzionali e il traversal per le aree aperte con gli hoverscarponi, il viaggio libero con la nave e i pianetini, le sezioni puzzle con Clank, ecc

Guarda che si potevano rivisitare i livelli anche nei capitoli su PS2, non erano percorsi arcade con un'inizio e una fine alla Crash Bandicoot.
Le aree aperte nei platformer ci sono da Mario 64.
 
sono un uomo semplice, leggo gente che vorrebbe r&c open world e divento un misto tra mosconi, dario greggio e l'uomo dei tartufi
 
Speriamo non venga fuori come the outer worlds
Beh ma lì i problemi erano principalmente narrativi (e fa stranissimo dirlo per un titolo Obsidian :azz: ), a livello gameplaystico è un New Vegas 10 anni dopo, quindi buono.
Bethesda invece deve sistemare un po' tutto, a partire dal Creation Engine (soprattutto upgradarlo mantenendo la moddabilità, il primo seller point dei loro prodotti)
 
In effetti fra Mario Sunshine, Galaxy e Odyssey ci sono giusto 2 o 3 armi diverse o reskinnate.
Ginger Oltre al teletrasporto tutte le novita' che sparano in ogni nuovo capitolo da 19 anni a questa parte.
Ah quindi tra Ratchet 2003 e A Crack in Time cambiano solo le armi :asd:
Buono a sapersi :sisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
sono un uomo semplice, leggo gente che vorrebbe r&c open world e divento un misto tra mosconi, dario greggio e l'uomo dei tartufi
Comprensione del testo= -7
Post automatically merged:

io non vedo l'ora di giocare, altro che peli nell'uovo che cerca la gente
200.gif
Quindi il level design è un "pelo nell'uovo" in un videogioco platform/TPS, me lo segno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top