Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I soldi non li stampo e non voglio rinunciare a nessun titolo e a nessuna console, cosa dovrei fare?

Switch mi permette di acquistare al Day One e rivendere dopo mesi (se proprio non mi capita tra le mani un capolavoro che voglio tenere a tutti i costi).

Xbox mi permette di risparmiare in altri modi.

Su PlayStation se acquisto al Day One devo rusharmi i giochi prima che calino di prezzo per rivenderli bene, mi conviene aspettare il calo e comprarli quando si trovano a poco.

Lo so, è un problema che non tocca chi ha tanti soldi da spendere, ma non vedo cosa ci sia di male a cercare il modo più conveniente per giocare tutto se uno non ha grandi possibilità economiche.
Allora,partiamo dal fatto che il mio post non era proprio riferito a te,ma in generale
anche perche´ non mi permetterei di infilarmi nelle tue situazioni economiche,ci mancherebbe e questo te lo dico con rispetto
quindi dal punto di vista ´economico´ posso anche dirti si,hai fatto bene,ok?
Anche io vorrei un bel pass fatto da Sony
ma va bene cosi´,questa dei videogiochi io credo che sia una delle piu´ belle passioni che esistano
quindi personalmente mi sta bene dover spendere per avere qualcosa in cambio come la qualita´ delle esclusive Ps
sempre personalmente non riuscirei a ridurre il tutto con il ´risparmio´ in testa per questa passione

solo che qui dentro sei partito con un post leggermente di parte
se avessi iniziato con un post come sopra,fidati che nessuno ti avrebbe detto niente
ma dire che se avessi preso Ps5 al day1 oggi ne saresti deluso,ma poi si scopre che hai ordinato xbox,capisci che mmmh,difficilmente ti si puo´ credere? :lol2:
per il resto peace e love :sisi:
 
Ultima modifica:
Se non altro non si potrà più dire che non è un luogo comune il "compro Series perché i giochi non li pago" :tè:
 
I soldi non li stampo e non voglio rinunciare a nessun titolo e a nessuna console, cosa dovrei fare?

Switch mi permette di acquistare al Day One e rivendere dopo mesi (se proprio non mi capita tra le mani un capolavoro che voglio tenere a tutti i costi).

Xbox mi permette di risparmiare in altri modi.

Su PlayStation se acquisto al Day One devo rusharmi i giochi prima che calino di prezzo per rivenderli bene, mi conviene aspettare il calo e comprarli quando si trovano a poco.

Lo so, è un problema che non tocca chi ha tanti soldi da spendere, ma non vedo cosa ci sia di male a cercare il modo più conveniente per giocare tutto se uno non ha grandi possibilità economiche.
Post automatically merged:



Fare due ricerche usando Bing invece che Google e due click in 1 minuto mentre sto sul cesso è lavorare.
Beh adesso le ho sentite tutte

scusami ma come fai ad avere il tempo libero per giocare "tutto"? per carità i soldi non li stampa nessuno ma alla fin fine quanti titoli uno potrà mai giocare al mese ? 1/2/3? e stò già esagerando eh ( almeno per quanto mi riguarda ), oltretutto facendo compra-vendita in un lasso di tempo così breve i giochi li rivendi comunque a un`ottimo rpezzo, poi certo se uno preferisce il gamepass liberissimo di scegliere la mia curiosità riguardava la motivazione "se uno vuole giocare tutto" :morristenda:
 
Ed ecco che ora la motivazione per passare a Xbox non é la qualità dei giochi ma "la valanga di giochi da giocare aggratis col pass"

Il pass sta fottendo il cervello poco da fare, adesso manco i giochi si vogliono pagare più :asd:

E con questo non dico che é un servizio di merda, assolutamente no, ma é un pensiero spaventoso che leggo spesso in giro

Praticamente tu fai sedie. Belle, comode, di qualitá e le fai pagare 60€.
I clienti però ti criticano perché pagano 60€ e allora vanno dal cinese perché a 60€ ne prendono 10 anziché 1.

Alias, sti cazzi della qualitá, del lavoro, della fatica, l'importante é avere più roba punto. Poi che quelle 10 sedie ti facciano male al culo, che di 10 ne utilizzi solo 3 perché le altre non ti piacciono o semplicemente non hai modo di utilizzarle tutte amen, almeno ne hai 10.

La morte del mercato e perfavore non parlatemi dei titoli ormai old gen di qualitá, Dishonored, Final Fantasy XV, The Witcher, tutta roba che trovi a 5/10€ nei cestini e su Amazon con la differenza che é tua per sempre.

Il pass ora é figo perché paghi 1€ converti con 45€ di gold e hai un anno regalato, un po' come Netflix che é davvero figo a 4€ al mese con 4 amici. Poi appena ne devi pagare 18 "eh ma tanto non avrei tempo per guardare tanti film e serie, poi é roba vecchia, la roba prodotta da Netflix é per il 50% una schifezza, per cui disdico"
Un po' come Disney plus anche, figo avere tanta roba a 8€ però il film nuovo mica lo pago se non lo mettono aggratis piuttosto vado a vedermi Hannah Montana.
Xbox si farà molto male in mia opinione appena passeranno questi 3 anni in cui metà utenza del pass si e' fatta il giochino ed é andata avanti di 3 mesi a 1€, vedremo in futuro quindi pagheranno i 13€ (che sicuramente andranno a salire col tempo visto che il 90% degli abbonamenti col tempo aumenta di prezzo)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Prendi 70 euro di re 8 e 60neupr di yakuza con i punti record, si certo :draper:
70 magari no, ma anche senza essere super fissati si possono fare bei punti. Tipo io ho preso Re8 a 50 euro circa :sisi: e con quell’acquisto altri 5 euro in punti. Attualmente ne ho circa 15, che sono tentato da usare su Ninja Gaiden o Scarlet Nexus :asd:
ovviamente il giochino poi ti invoglia sempre ad acquistare, accumulare punti ecc., però è sicuramente un bel modo per risparmiare. Poi ci sono i malati che sono fissati tipo Malati di risparmio coi coupon e vabbè :asd:
 
Un gioco Playstation che paghi 70 euro dopo 1-2 mesi te lo rivendi tranquillamente a 50 euro.
Mi sembra tu stia cercando di difendere la tua “ tirchiera” e basta.
Anche perché se hai 500 euro da spendere per una console, non vedo come tu non possa avere 60-70 euro da spendere per un titolo ogni.... mese? Due mesi? Tre mesi? :asd:
A 50 euro difficilmente lo vendi un gioco ps5.
A 45-40 già è più probabile
Post automatically merged:

70 magari no, ma anche senza essere super fissati si possono fare bei punti. Tipo io ho preso Re8 a 50 euro circa :sisi: e con quell’acquisto altri 5 euro in punti. Attualmente ne ho circa 15, che sono tentato da usare su Ninja Gaiden o Scarlet Nexus :asd:
ovviamente il giochino poi ti invoglia sempre ad acquistare, accumulare punti ecc., però è sicuramente un bel modo per risparmiare. Poi ci sono i malati che sono fissati tipo Malati di risparmio coi coupon e vabbè :asd:
Tipo sixth continente.
Alla fine ti rendi conto che diventi schiavo di un sistema
 
L´avevo detto io l´altro giorno che ci sara´ una nuova era di videogiocatori

i ´taccagni´ o quelli che non compreranno mai giochi al day1

´´Compro la xbox perche´ voglio giocare gratis,aspetto tutto sul pass o niente´´

I soldi non li stampo e non voglio rinunciare a nessun titolo e a nessuna console, cosa dovrei fare?

Switch mi permette di acquistare al Day One e rivendere dopo mesi (se proprio non mi capita tra le mani un capolavoro che voglio tenere a tutti i costi).

Xbox mi permette di risparmiare in altri modi.

Su PlayStation se acquisto al Day One devo rusharmi i giochi prima che calino di prezzo per rivenderli bene, mi conviene aspettare il calo e comprarli quando si trovano a poco.

Lo so, è un problema che non tocca chi ha tanti soldi da spendere, ma non vedo cosa ci sia di male a cercare il modo più conveniente per giocare tutto se uno non ha grandi possibilità economiche.
Post automatically merged:



Fare due ricerche usando Bing invece che Google e due click in 1 minuto mentre sto sul cesso è lavorare.
Beh adesso le ho sentite tutte
Stima per il tuo modo di pensare, adotti 3 strategie diverse per sfruttare al meglio 3 sistemi diversi ;)
E quoto, la roba Sony non va giocata per forza al D1 a 80€ sennò scade
 
A 50 euro difficilmente lo vendi un gioco ps5.
A 45-40 già è più probabile
Post automatically merged:


Tipo sixth continente.
Alla fine ti rendi conto che diventi schiavo di un sistema
Tipo io quando vado da Piazza Italia, una volta davano 5 euro di buono sconto per ogni 10/15 euro di spesa. Mi sentivo ricchissimo con quella trentina di coupon in mano, ma in realtà stai sempre spendendo da loro :asd:
 
Tipo io quando vado da Piazza Italia, una volta davano 5 euro di buono sconto per ogni 10/15 euro di spesa. Mi sentivo ricchissimo con quella trentina di coupon in mano, ma in realtà stai sempre spendendo da loro :asd:
Io quando lavoravo ero iscritto nel programma retaiker di ms e mi davano gratis 2 anni di gold l'anno e i giochi li prendevo a 20 euro al d1, che bei tempi, poi mi buttarono fuori :asd:
Però li davvero in un mezzo po.eriggio facevo tutto e dovevo farlo ogni sei mesi, se lo dovevo fare ogni giorno che par di balls
 
Scusa ma prima come facevi ?
no perchè se è vero quello che dicono gli altri che stavi cercando ps5 ed in assenza di quella hai preso xbox ieri,paiono dei discorsi un po' paraculi.
Prima? Avevo solo PS4, giocavo quel che potevo e spesso rivendevo, poi ho preso Switch
Un gioco Playstation che paghi 70 euro dopo 1-2 mesi te lo rivendi tranquillamente a 50 euro.
Mi sembra tu stia cercando di difendere la tua “ tirchiera” e basta.
Anche perché se hai 500 euro da spendere per una console, non vedo come tu non possa avere 60-70 euro da spendere per un titolo ogni.... mese? Due mesi? Tre mesi? :asd:
La console la acquisiti una volta ogni tot anni. Se compri tanti giochi fai presto a superare il costo della console.
Oltretutto in parte ho finanziato l'acquisto rivendendo la PS4
tanto i titoli cross gen li recupererò su PS5 quando avrò acquistato pure quella.
Allora,partiamo dal fatto che il mio post non era proprio riferito a te,ma in generale
anche perche´ non mi permetterei di infilarmi nelle tue situazioni economiche,ci mancherebbe e questo te lo dico con rispetto
quindi dal punto di vista ´economico´ posso anche dirti si,hai fatto bene,ok?
Anche io vorrei un bel pass fatto da Sony
ma va bene cosi´,questa dei videogiochi io credo che sia una delle piu´ belle passioni che esistano
quindi personalmente mi sta bene dover spendere per avere qualcosa in cambio come la qualita´ delle esclusive Ps
sempre personalmente non riuscirei a ridurre il tutto con il ´risparmio´ in testa per questa passione

solo che qui dentro sei partito con un post leggermente di parte
se avessi iniziato con un post come sopra,fidati che nessuno ti avrebbe detto niente
ma dire che se avresti preso Ps5 al day1 oggi ne saresti deluso,ma poi si scopre che hai ordinato xbox,capisci che mmmh,difficilmente ti si puo´ credere? :lol2:
per il resto peace e love :sisi:
Mi arrangio come posso, come dici anche tu "mi va bene spendere qualcosina in più per la qualità delle esclusive PlayStation", per me vale lo stesso, infatti cerco il modo di non rinunciare a niente, ma per me esclusive di qualità stanno ovunque, sono stato per anni solo su PlayStation, ho acquistato una Switch e mi sono innamorato anche delle esclusive Nintendo, e persino tra i titoli Xbox ho trovato titoli di valore, nonostante l'oggettiva inferiorità della lineup allo stato attuale (mentre sul futuro nutro grandi aspettative dai nuovi studi acquisiti).
Oltretutto le offerte molto diverse tra di loro, questo è vero in particolare tra Nintendo e le altre due, ma anche tra Sony e Microsoft ci stanno generi coperti meglio da una parte che dall'altra e viceversa.

Ora tornando al mio primo post riguardo alla line up di PlayStation il discorso era riferito ad un confronto tra le aspettative create prima del covid e la line up reale, e io ricordo gente che dava per sicuro GT7 nel 2021 o che ha pensato subito ad un Horizon non-cross, e comunque penso che molti sperino di vedere qualcosa di God of War anche se sicuramente uscirà non prima del 2022 e ad oggi non si è visto.
Quindi la critica riguardo alla line up attuale è più una insoddisfazione per colpa delle aspettative troppo alte che altro, oltretutto con il discorso del covid sono tutti un po' scusati.

Mentre riguardo al futuro io mi aspetto che Sony si faccia sentire, perché presto o tardi i titoli su Xbox inizieranno ad uscire e si parla di roba su cui per me si può riporre molta speranza.

Quindi Ok, Sony è partita meglio di Xbox, si sapeva, era scontato che nel primo periodo andasse così, ma comunque alcuni titoli son stati rinviati e se Sony non si fa sentire durante quest'anno annunciando qualcosa di nuovo la situazione potrebbe anche ribaltarsi.
Per questo dico che non mi pare il caso di gongolarsi per il trailer di un titolo, che all'inizio si sperava fosse next gen e invece è cross gen e che forse non uscirà nemmeno entro l'anno.

Poi della console war frega zero, non ho una console preferita e se ce l'avessi probabilmente sarebbe PlayStation visto che è quella con cui sono cresciuto e ho avuto fin ora, e in ogni caso presto o tardi ho intenzione di recuperare tutti i titoli a cui sono interessato a prescindere dalla piattaforma.
 
Ultima modifica:
Ora tocca pure leggere critiche verso i Microsoft Rewards, che permettono di avere sconti con qualche ricerca su Bing o semplicemente giocando... Se preferite comunque potete anche darli in beneficenza i punti accumulati.

Ed ecco che ora la motivazione per passare a Xbox non é la qualità dei giochi ma "la valanga di giochi da giocare aggratis col pass"

Il pass sta fottendo il cervello poco da fare, adesso manco i giochi si vogliono pagare più :asd:

E con questo non dico che é un servizio di merda, assolutamente no, ma é un pensiero spaventoso che leggo spesso in giro

Praticamente tu fai sedie. Belle, comode, di qualitá e le fai pagare 60€.
I clienti però ti criticano perché pagano 60€ e allora vanno dal cinese perché a 60€ ne prendono 10 anziché 1.

Alias, sti cazzi della qualitá, del lavoro, della fatica, l'importante é avere più roba punto. Poi che quelle 10 sedie ti facciano male al culo, che di 10 ne utilizzi solo 3 perché le altre non ti piacciono o semplicemente non hai modo di utilizzarle tutte amen, almeno ne hai 10.

La morte del mercato e perfavore non parlatemi dei titoli ormai old gen di qualitá, Dishonored, Final Fantasy XV, The Witcher, tutta roba che trovi a 5/10€ nei cestini e su Amazon con la differenza che é tua per sempre.

Il pass ora é figo perché paghi 1€ converti con 45€ di gold e hai un anno regalato, un po' come Netflix che é davvero figo a 4€ al mese con 4 amici. Poi appena ne devi pagare 18 "eh ma tanto non avrei tempo per guardare tanti film e serie, poi é roba vecchia, la roba prodotta da Netflix é per il 50% una schifezza, per cui disdico"
Un po' come Disney plus anche, figo avere tanta roba a 8€ però il film nuovo mica lo pago se non lo mettono aggratis piuttosto vado a vedermi Hannah Montana.
Xbox si farà molto male in mia opinione appena passeranno questi 3 anni in cui metà utenza del pass si e' fatta il giochino ed é andata avanti di 3 mesi a 1€, vedremo in futuro quindi pagheranno i 13€ (che sicuramente andranno a salire col tempo visto che il 90% degli abbonamenti col tempo aumenta di prezzo)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

La gente di abbona ad 1 euro ora, in attesa di vedere sedie da 60€ made in MS incluse nel pass (ora sicuramente il prezzo basso è la migliore motivazione, ma non mi sembra l'offerta sia schifosa). Se MS le metterà allora probabilmente la gente si abbonerà, se invece lascerà solo le sedie di qualità/prezzo made in china allora gli abbonati lasceranno.

Eh sì, la possibilità di avere bei giochi inclusi in un abbonamento può essere benissimo una motivazione, non vedo cosa ci sia di strano.
Poi col tempo si scoprirà il valore di questa scelta di MS

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
scusami ma come fai ad avere il tempo libero per giocare "tutto"? per carità i soldi non li stampa nessuno ma alla fin fine quanti titoli uno potrà mai giocare al mese ? 1/2/3? e stò già esagerando eh ( almeno per quanto mi riguarda ), oltretutto facendo compra-vendita in un lasso di tempo così breve i giochi li rivendi comunque a un`ottimo rpezzo, poi certo se uno preferisce il gamepass liberissimo di scegliere la mia curiosità riguardava la motivazione "se uno vuole giocare tutto" :morristenda:
Non intendevo "giocare tutto", mi sono espresso male :asd:
Intendevo dire che voglio poter scegliere a prescindere dalla console.
Anzi, alla fine gioco relativamente poco in tutta onestà.

Ecco magari se avessi una sola console finirei per acquistare dei titoli a cui rinuncerei dovendo stare dietro a due i tre console.

Ad esempio, deciso di comprare Series X ho cancellato i preorder che avevo sui due titoli Pokémon e su Monster Hunter Stories mantenendo invece i preorder su Mario Golf e Zelda Skyward.

Il pass non so nemmeno se lo terrò sempre attivo o meno sinceramente, però visto che le esclusive first ci vanno dirette al Day One probabile che finirò per sfruttarlo abbastanza.
 
Ultima modifica:
Mi arrangio come posso, come dici anche tu "mi va bene spendere qualcosina in più per la qualità delle esclusive PlayStation", per me vale lo stesso, infatti cerco il modo di non rinunciare a niente, ma per me esclusive di qualità stanno ovunque, sono stato per anni solo su PlayStation, ho acquistato una Switch e mi sono innamorato anche delle esclusive Nintendo, e persino tra i titoli Xbox ho trovato titoli di valore, nonostante l'oggettiva inferiorità della lineup allo stato attuale (mentre sul futuro nutro grandi aspettative dai nuovi studi acquisiti).
Oltretutto le offerte molto diverse tra di loro, questo è vero in particolare tra Nintendo e le altre due, ma anche tra Sony e Microsoft ci stanno generi coperti meglio da una parte che dall'altra e viceversa.
Si eh,nulla da dire
Fai benissimo dal punto di vista economico,alla fine parliamo sempre di videogiochi e di una passione in comune
Se xbox con il pass ti dara´ modo di giocare e risparmiare allo stesso modo,cioe´ hai fatto bene.
 
Ora tocca pure leggere critiche verso i Microsoft Rewards, che permettono di avere sconti con qualche ricerca su Bing o semplicemente giocando... Se preferite comunque potete anche darli in beneficenza i punti accumulati.



La gente di abbona ad 1 euro ora, in attesa di vedere sedie da 60€ made in MS incluse nel pass (ora sicuramente il prezzo basso è la migliore motivazione, ma non mi sembra l'offerta sia schifosa). Se MS le metterà allora probabilmente la gente si abbonerà, se invece lascerà solo le sedie di qualità/prezzo made in china allora gli abbonati lasceranno.

Eh sì, la possibilità di avere bei giochi inclusi in un abbonamento può essere benissimo una motivazione, non vedo cosa ci sia di strano.
Poi col tempo si scoprirà il valore di questa scelta di MS

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

No ma ripeto l'offerta in sé e' perfetta e i titoli di qualitá ci sono anche se c'é tanta roba che becchi a 10€ ormai (il discorso delle sedie e del prezzo dell'abbonamento é una roba che si vedrà col tempo sicuramente non ora)
Quello che dico é che ammazza il normale mercato perché sempre più gente dice "io non lo compro aspetto che esca sul pass"
Aspetti FF sul pass dopo un anno e mezzo/due quando lo trovi a 10€ e rimane tuo? Dai andiamo, il pass é perfetto per le esclusive Microsoft (se resteranno a vita e soprattutto quando usciranno) e per titoli meno noti e più piccoli.
Ma leggere che GTA o The Witcher rendono il pass un'offerta imprescindibile (non qua su altri lidi)fa ridere, titoli che compri a 10€ in sconto o in privato e ti rimangono a vita

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
No ma ripeto l'offerta in sé e' perfetta e i titoli di qualitá ci sono anche se c'é tanta roba che becchi a 10€ ormai (il discorso delle sedie e del prezzo dell'abbonamento é una roba che si vedrà col tempo sicuramente non ora)
Quello che dico é che ammazza il normale mercato perché sempre più gente dice "io non lo compro aspetto che esca sul pass"
Aspetti FF sul pass dopo un anno e mezzo/due quando lo trovi a 10€ e rimane tuo? Dai andiamo, il pass é perfetto per le esclusive Microsoft (se resteranno a vita e soprattutto quando usciranno) e per titoli meno noti e più piccoli.
Ma leggere che GTA o The Witcher rendono il pass un'offerta imprescindibile (non qua su altri lidi)fa ridere, titoli che compri a 10€ in sconto o in privato e ti rimangono a vita

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ah per quello sono d'accordo. Non sono certo i singoli titoli che si trovano a poco a renderlo buono, quanto poterne giocare molti inclusi. Questo però direi che vale più per chi ha giocato poco negli ultimi anni, purtroppo per me la maggior parte della roba inclusa è "nuova" :asd: (e parlo anche di roba multipiattaforma).

Per il futuro, deve essere brava MS a farlo basare più su la propria roba e meno su quella degli altri (che dovrebbe fare da contorno). Se poi riuscisse a riproporre titoli di un certo spessore, potrebbero proporre giochi come esclusiva Gamepass. Immagina TES o Fallout esclusivi Gamepass, quindi non comprabili in altri modi, quello sarebbe un bel modo per spingerlo imho (molto più in là ovviamente).

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Ed ecco che ora la motivazione per passare a Xbox non é la qualità dei giochi ma "la valanga di giochi da giocare aggratis col pass"

Il pass sta fottendo il cervello poco da fare, adesso manco i giochi si vogliono pagare più :asd:

E con questo non dico che é un servizio di merda, assolutamente no, ma é un pensiero spaventoso che leggo spesso in giro

Praticamente tu fai sedie. Belle, comode, di qualitá e le fai pagare 60€.
I clienti però ti criticano perché pagano 60€ e allora vanno dal cinese perché a 60€ ne prendono 10 anziché 1.

Alias, sti cazzi della qualitá, del lavoro, della fatica, l'importante é avere più roba punto. Poi che quelle 10 sedie ti facciano male al culo, che di 10 ne utilizzi solo 3 perché le altre non ti piacciono o semplicemente non hai modo di utilizzarle tutte amen, almeno ne hai 10.

La morte del mercato e perfavore non parlatemi dei titoli ormai old gen di qualitá, Dishonored, Final Fantasy XV, The Witcher, tutta roba che trovi a 5/10€ nei cestini e su Amazon con la differenza che é tua per sempre.

Il pass ora é figo perché paghi 1€ converti con 45€ di gold e hai un anno regalato, un po' come Netflix che é davvero figo a 4€ al mese con 4 amici. Poi appena ne devi pagare 18 "eh ma tanto non avrei tempo per guardare tanti film e serie, poi é roba vecchia, la roba prodotta da Netflix é per il 50% una schifezza, per cui disdico"
Un po' come Disney plus anche, figo avere tanta roba a 8€ però il film nuovo mica lo pago se non lo mettono aggratis piuttosto vado a vedermi Hannah Montana.
Xbox si farà molto male in mia opinione appena passeranno questi 3 anni in cui metà utenza del pass si e' fatta il giochino ed é andata avanti di 3 mesi a 1€, vedremo in futuro quindi pagheranno i 13€ (che sicuramente andranno a salire col tempo visto che il 90% degli abbonamenti col tempo aumenta di prezzo)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma infatti è un servizio che va fatto sulla base di ciò a cui uno piace e sul rapporto dei titoli che vorrà andare a giocare, di certo non è un servizio che andrei a fare perché ci sono 500 titoli a caso. Finché costa così poco uno può pure chiudere un occhio e rinnovare sulla fiducia, chiaro che in ottica futura sarà diverso con un eventuale aumento..a quel punto si rinnoverà solo quando ci saranno titoli che varranno la spesa e non si andrà più di annuale nel caso ma solo di mese per mese ecc.. a seconda del periodo in cui sarà più vantaggioso sfruttarlo.
 
Se l’obiettivo è giocare spendendo il minimo indispensabile, si può tranquillamente sfruttare la compravendita e l’usato per risparmiare anche con il canale “tradizionale”

I 70€ di listino sono un miraggio da console war, specialmente per gente che pur di risparmiare costringe i propri parenti ad usare Bing per guadagnare punti rewards, dai su :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Se l’obiettivo è giocare spendendo il minimo indispensabile, si può tranquillamente sfruttare la compravendita e l’usato per risparmiare anche con il canale “tradizionale”

I 70€ di listino sono un miraggio da console war, specialmente per gente che pur di risparmiare costringe i propri parenti Bing per guadagnare punti rewards, dai su :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però supporta molto più lui gli sviluppatori costringendo i parenti ad usare Bing, che chi compra/vende usato :asd:

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
A 50 euro difficilmente lo vendi un gioco ps5.
A 45-40 già è più probabile
Post automatically merged:


Tipo sixth continente.
Alla fine ti rendi conto che diventi schiavo di un sistema
sixth però è diventato un truffone coi fiocchi, perché altrimenti cazz.o se era comodo :asd: ogni mese 20-25€ di card digitali pagandole la metà solo coi login quotidiani + cashback, io purtroppo l'ho scoperto troppo tardi o sarei stato a posto a vita con gli acquisti dd :asd:
 
Però supporta molto più lui gli sviluppatori costringendo i parenti ad usare Bing, che chi compra/vende usato :asd:

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Non sto parlando di supporto, sto parlando semplicemente di risparmio personale :asd:

Se si ha lo sbatti di trovare i modi più astrusi per risparmiare su Xbox, penso che allo stesso modo si potrebbe essere altrettanto attenti anche su PS5, invece di pagare il prezzo di listino senza un singolo centesimo di sconto :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top