Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
deve proprio esser stato un flop returnal :asd:
grande acquisizione ? ottimo anche per bluepoint anche se li voglio prima vedere su un gioco loro prima di sbilanciarmi sul serio a meno che non continuino a rimanere lo studio dei remake ed allora li approvo.

cmq è qui che si vede la differenza tra sony ed ms nelle acquisizioni.

1 sony compra quasi sempre studi con cui ha avuto strette collaborazioni ed è vantaggioso per tutti.per sony che conosce come lavora lo studio e per lo studio come lavora sony.l'acquisizione di fatto è solo una formalità,tutto funziona al 100% fin da subito conoscendosi a vicenda e non si rischia di dover ristrutturare lo studio per le proprie esigenze o di perdere figure chiave che non vedono bene l'acquisizione.

2 sono quasi sempre studi che hanno lavorato quasi esclusivamente per sony da tempo,come gli insomniac,i naughty dog ecc... li hanno fati crescere loro e con l'acquisizione non tolgono nulla a nessuno.

ms è un'altra storia...
Vabbè ma sono imparagonabili le due cose, una ha acquisito due studi, l'altra un intero publisher, siamo su rapporti di grandezza completamente differenti e come rispondere alle atomiche con i miniciccioli. :eucube:
 
There are a lot of companies making acquisitions in gaming at the moment. Microsoft just bought Bethesda for $7.5 billion, Facebook has scooped up a lot of developers in the VR space of late and now Sony is purchasing Housemarque. Looking at the industry from the outside, it feels like a bit of an arms race. Is that how you see it, Hermen?


HH:
No, not at all. We're very selective about the developers that we bring in. Our last new acquisition was Insomniac [for $229 million in 2019], which has worked out very well. I'm always looking for people that have a similar set of values, similar creative ambitions and work very well with our team that we can further invest in and help grow as creators. It's not like we're going around and just making random acquisitions.

They’re very, very targeted acquisitions of teams that we know well. The amount of collaboration between our external development group and Housemarque on the technical side, the production management side and even on the creative side has been so deep. So for us, it just makes so much sense to do that.

Obviously, this is not something you do overnight. Ilari and my team have been working on this for quite a while, but we obviously didn't want to distract the core group at Housemarque that’s been working to get this amazing title out.

Lasciate stare le sparate senza senso come Arc System.
 
deve proprio esser stato un flop returnal :asd:
grande acquisizione ? ottimo anche per bluepoint anche se li voglio prima vedere su un gioco loro prima di sbilanciarmi sul serio a meno che non continuino a rimanere lo studio dei remake ed allora li approvo.

cmq è qui che si vede la differenza tra sony ed ms nelle acquisizioni.

1 sony compra quasi sempre studi con cui ha avuto strette collaborazioni ed è vantaggioso per tutti.per sony che conosce come lavora lo studio e per lo studio come lavora sony.l'acquisizione di fatto è solo una formalità,tutto funziona al 100% fin da subito conoscendosi a vicenda e non si rischia di dover ristrutturare lo studio per le proprie esigenze o di perdere figure chiave che non vedono bene l'acquisizione.

2 sono quasi sempre studi che hanno lavorato quasi esclusivamente per sony da tempo,come gli insomniac,i naughty dog ecc... li hanno fati crescere loro e con l'acquisizione non tolgono nulla a nessuno.

ms è un'altra storia...

Ma grazie che è un'altra storia, Microsoft si è ritrovata a dover acquistare studi praticamente dal 2018.

La poca lungimiranza nella generazione Xbox 360 ha contribuito a lasciare Microsoft completamente scoperta.
Che doveva fare? Aspettare anni prima di acquistare studios?

Ovviamente quanto dici è anche vero eh (con delle eccezioni, come ad esempio i Playground) ma mi sembra un sorta di critica non troppo velata che non è connessa con la realtà.
 
There are a lot of companies making acquisitions in gaming at the moment. Microsoft just bought Bethesda for $7.5 billion, Facebook has scooped up a lot of developers in the VR space of late and now Sony is purchasing Housemarque. Looking at the industry from the outside, it feels like a bit of an arms race. Is that how you see it, Hermen?


HH:
No, not at all. We're very selective about the developers that we bring in. Our last new acquisition was Insomniac [for $229 million in 2019], which has worked out very well. I'm always looking for people that have a similar set of values, similar creative ambitions and work very well with our team that we can further invest in and help grow as creators. It's not like we're going around and just making random acquisitions.

They’re very, very targeted acquisitions of teams that we know well. The amount of collaboration between our external development group and Housemarque on the technical side, the production management side and even on the creative side has been so deep. So for us, it just makes so much sense to do that.

Obviously, this is not something you do overnight. Ilari and my team have been working on this for quite a while, but we obviously didn't want to distract the core group at Housemarque that’s been working to get this amazing title out.

Lasciate stare le sparate senza senso come Arc System.
Quindi adesso Nintendo si compra capcom :trollface: visto che è l'unica che non ha fatto la spesa per l'inverno del gaming.
 
cmq è qui che si vede la differenza tra sony ed ms nelle acquisizioni.

1 sony compra quasi sempre studi con cui ha avuto strette collaborazioni ed è vantaggioso per tutti.per sony che conosce come lavora lo studio e per lo studio come lavora sony.l'acquisizione di fatto è solo una formalità,tutto funziona al 100% fin da subito conoscendosi a vicenda e non si rischia di dover ristrutturare lo studio per le proprie esigenze o di perdere figure chiave che non vedono bene l'acquisizione.

2 sono quasi sempre studi che hanno lavorato quasi esclusivamente per sony da tempo,come gli insomniac,i naughty dog ecc... li hanno fati crescere loro e con l'acquisizione non tolgono nulla a nessuno.

ms è un'altra storia...
E Playground Games scusa? E Undead Labs?

Il primo gioco per console sviluppato da Bethesda Game Studios di Todd Howard fu The Elder Scrolls III: Morrowind, che uscì solo su Xbox.

Il punto 1 poi non ha minimamente senso, quindi secondo questo ragionamento Microsoft avrebbe dovuto aspettare di acquisire un Ninja Theory o un Compulsion Games, perché "prima devono arrangiarsi ad ampliarsi i loro ufficietti per conto loro, a quel punto li accompagniamo con l'acquisizione"...oltretutto esempi di nomi di figure chiave che se ne sono andate dopo acquisizioni (con motivazione chiara il rifiuto di non essere più indipendente)?
 
E Playground Games scusa? E Undead Labs?

Il primo gioco per console sviluppato da Bethesda Game Studios di Todd Howard fu The Elder Scrolls III: Morrowind, che uscì solo su Xbox.

Il punto 1 poi non ha minimamente senso, quindi secondo questo ragionamento Microsoft avrebbe dovuto aspettare di acquisire un Ninja Theory o un Compulsion Games, perché "prima devono arrangiarsi ad ampliarsi i loro ufficietti per conto loro, a quel punto li accompagniamo con l'acquisizione"...oltretutto esempi di nomi di figure chiave che se ne sono andate dopo acquisizioni (con motivazione chiara il rifiuto di non essere più indipendente)?
Ma anche Ninja Theory e Compulsion, sono studi che hanno già collaborato con Microsoft. Pure se dovessero acquisire Asobo, visto il recente successo di Flight Simulator, sarebbe la stessa cosa. Bethesda è un'eccezione, ma nemmeno poi tanto visto che molti brand sono legati storicamente alle piattaforme Xbox. I vari Obsidian, Ninja Theory o Double Fine sono studi di talento che per vari motivi avevano bisogno di soldi, e qui è entrata in gioco Microsoft.
 
Ma grazie che è un'altra storia, Microsoft si è ritrovata a dover acquistare studi praticamente dal 2018.

La poca lungimiranza nella generazione Xbox 360 ha contribuito a lasciare Microsoft completamente scoperta.
Che doveva fare? Aspettare anni prima di acquistare studios?

Ovviamente quanto dici è anche vero eh (con delle eccezioni, come ad esempio i Playground) ma mi sembra un sorta di critica non troppo velata che non è connessa con la realtà.

Scusa ma MS doveva per forza comprarsi 198388934939 studi in un paio di anni + un publisher ? non poteva comprarsi playground e undead lab e continuare su questa strada delle collaborazioni esclusive prima di comprare " a casaccio " ?
Alla fine sony quali studi aveva in epoca ps1 che era appena entrata nel mercato ? eppure naughty dog l'ha comprata solo dopo 4 giochi esclusivi.
 
Scusa ma MS doveva per forza comprarsi 198388934939 studi in un paio di anni + un publisher ? non poteva comprarsi playground e undead lab e continuare su questa strada delle collaborazioni esclusive prima di comprare " a casaccio " ?
Alla fine sony quali studi aveva in epoca ps1 che era appena entrata nel mercato ? eppure naughty dog l'ha comprata solo dopo 4 giochi esclusivi.
E con cosa lo foraggiava il gamepass? Con le Pringles? Hahahahshahahahahahah
 
Scusa ma MS doveva per forza comprarsi 198388934939 studi in un paio di anni + un publisher ? non poteva comprarsi playground e undead lab e continuare su questa strada delle collaborazioni esclusive prima di comprare " a casaccio " ?
Alla fine sony quali studi aveva in epoca ps1 che era appena entrata nel mercato ? eppure naughty dog l'ha comprata solo dopo 4 giochi esclusivi.
Ma il tuo problema di preciso quale sarebbe? Che MS non ha dispensato amore materno e fatto crescere i suoi pulcini prima dell'acquisizione? Si è comprata un publisher ed ora avrà una marea di esclusive in più, capisco che a più di qualcuno bruci fortissimo ma la retorica di mamma Sony amorevole e MS triste businessman lasciamola perdere :asd:
 
Ma il tuo problema di preciso quale sarebbe? Che MS non ha dispensato amore materno e fatto crescere i suoi pulcini prima dell'acquisizione? Si è comprata un publisher ed ora avrà una marea di esclusive in più, capisco che a più di qualcuno bruci fortissimo ma la retorica di mamma Sony amorevole e MS triste businessman lasciamola perdere :asd:
Ecco, anche perché a bugie Sony non sta messa meglio di ms se proprio vogliamo essere sinceri :asd:
 
Sono due filosofie diverse per due situazioni diverse, non ci vedo nulla di sbagliato.

MS aveva bisogno d'urgenza di una scuderia di first valida ed è stata piú diciamo "sfondiamo la porta di questi studi con sacchi pieni di soldi e via". :asd:

Sony è partita da una situazione piú agevole e preferisce acquisti piú piccoli, mirati e con studi con cui ha avuto lunghissimi anni di collaborazioni.

Ci stanno entrambe, sono pur sempre contesti diversi. Il mio pensiero va sempre al fatto che spero non si esageri con queste liste della spesa, sbilanciando il mercato in favore delle gigacorporazioni.
 
Sono due filosofie diverse per due situazioni diverse, non ci vedo nulla di sbagliato.

MS aveva bisogno d'urgenza di una scuderia di first valida ed è stata piú diciamo "sfondiamo la porta di questi studi con sacchi pieni di soldi e via". :asd:

Sony è partita da una situazione piú agevole e preferisce acquisti piú piccoli, mirati e con studi con cui ha avuto lunghissimi anni di collaborazioni.

Ci stanno entrambe, sono pur sempre contesti diversi. Il mio pensiero va sempre al fatto che spero non si esageri con queste liste della spesa, sbilanciando il mercato in favore delle gigacorporazioni.
Lo è già solo che gli attori non sono quelli che ci piacciono nel prossimo futuro bisognerà stare attenti ad Amazon, ms, tencent. Qua si pensa sempre che l'acquisizione di zenimax sia stata fatta per qualcosa che esula dal mero profitto, ma le gigacorporazioni non funzionano come l'asilo.
 
Lo è già solo che gli attori non sono quelli che ci piacciono nel prossimo futuro bisognerà stare attenti ad Amazon, ms, tencent. Qua si pensa sempre che l'acquisizione di zenimax sia stata fatta per qualcosa che esula dal mero profitto, ma le gigacorporazioni non funzionano come l'asilo.
Nel prossimo futuro:segnormechico:
Ha già per le mani mezze produzioni nextgen tramite esosi finanziamenti oltre che detiene quote di parecchie società :unsisi:aspetta tra un paio d'anni quando il kraken decide di ritirare i tentacoli:dsax:
 
Scusa ma MS doveva per forza comprarsi 198388934939 studi in un paio di anni + un publisher ? non poteva comprarsi playground e undead lab e continuare su questa strada delle collaborazioni esclusive prima di comprare " a casaccio " ?
Alla fine sony quali studi aveva in epoca ps1 che era appena entrata nel mercato ? eppure naughty dog l'ha comprata solo dopo 4 giochi esclusivi.
No, perché s eti trovi così indietro come ms non puoi aspettare anni per avere certo studi.
Sony in era ps1 aveva una sega che non ne azzeccata una da anni e nintendo arrivata dopo 2 anni sul mercato con i cantuccioni, non era la stessa cosa
 
Ma infatti Ms ha fatto quello che doveva fare da anni… non puoi pretendere di fare concorrenza a due colossi affermati come Nintendo e PlayStation con 10 studi in croce e di dubbia qualità, soprattutto con un chiaro e deciso cambio di strategia che punta a rimpolpare periodicamente e costantemente un servizio come il GP (e soprattutto dopo essersi fatta scappare negli anni studi di valore come Bungie, Bioware, Remedy ecc).

Se non vado errato Ms Studios conta 25 sh, sony una ventina, idem Nintendo mi pare, quindi siamo li, niente di tragico.

Cosa dovremmo dire allora di Embracer e dei suoi attuali 68 studi (e dicono di puntare ai 150 :rickds: ) ???
 
Ma infatti Ms ha fatto quello che doveva fare da anni… non puoi pretendere di fare concorrenza a due colossi affermati come Nintendo e PlayStation con 10 studi in croce e di dubbia qualità, soprattutto con un chiaro e deciso cambio di strategia che punta a rimpolpare periodicamente e costantemente un servizio come il GP (e soprattutto dopo essersi fatta scappare negli anni studi di valore come Bungie, Bioware, Remedy ecc).

Se non vado errato Ms Studios conta 25 sh, sony una ventina, idem Nintendo mi pare, quindi siamo li, niente di tragico.

Cosa dovremmo dire allora di Embracer e dei suoi attuali 68 studi (e dicono di puntare ai 150 :rickds: ) ???
Sony ha 12 studi First, ms 23
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top