Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti non capisco come ci sia tutta questa gente che vada digitale al D1 :morris2: io ho degli amici del live che si sono presi Battlefield V in digitale e pure in versione premium per giocarlo qualche giorno prima :facepalm2: Io invece lo presi scatolato dal Mw ad un prezzo inferiore e me ne sono sbarazzato dopo un paio di mesi.
Da quello che ho visto, spesso e volentieri lo vedo fare per titoli prettamente multiplayer o comunque molto immediati da "ho 15 minuti, mi faccio un paio di partite", aggiunto al fatto che si tratta di titoli di cui si è abbastanza "sicuri" della qualità. In questo modo hai il titolo sempre a portata di mano, senza dover cambiare disco ogni volta :sisi:
 
Da quello che ho visto, spesso e volentieri lo vedo fare per titoli prettamente multiplayer o comunque molto immediati da "ho 15 minuti, mi faccio un paio di partite", aggiunto al fatto che si tratta di titoli di cui si è abbastanza "sicuri" della qualità. In questo modo hai il titolo sempre a portata di mano, senza dover cambiare disco ogni volta :sisi:
Sì è vero per i multiplayer ancora ancora ci può stare - però continuando il mio esempio, abbiamo smesso di giocare a BFV dopo poco perché non ci piaceva e quindi in digitale sono stati soldi "sprecati" - ma i dati di vendita dei giochi mostrano che pure i single vendono molto in digitale e lì proprio non ha senso
 
PS Versione Ostrica Deforme
Series Versione Frigorifero

:yeahmini:
 
La cosa bella che non si fa altro che dire che i giochi PS5 costano 80,00€ e ad oggi dopo 8 mesi e una decina di giochi acquistati nessuno pagato 80,00€ al lancio :ahsisi:
Il prezzo di listino però quello resta e secondo me va comunque tenuto in considerazione. Poi che si possa sempre risparmiare stando un minimo attenti tra preorder, ricariche psn, offerte gamestop e simili è un altro discorso :asd:
 
Il prezzo di listino però quello resta e secondo me va comunque tenuto in considerazione. Poi che si possa sempre risparmiare stando un minimo attenti tra preorder, ricariche psn, offerte gamestop e simili è un altro discorso :asd:
This.
Non è un paragone sensato dire che su wingamestore (legit) ho pagato Death Stranding a 32 €, quando su Steam stava 50 € o su PS4 70 €
 
Il prezzo di listino però quello resta e secondo me va comunque tenuto in considerazione. Poi che si possa sempre risparmiare stando un minimo attenti tra preorder, ricariche psn, offerte gamestop e simili è un altro discorso :asd:
Son d’accordo pero poi nei discorsi non si possono fare due pesi e due misure :asd:
 
Il prezzo di listino però quello resta e secondo me va comunque tenuto in considerazione. Poi che si possa sempre risparmiare stando un minimo attenti tra preorder, ricariche psn, offerte gamestop e simili è un altro discorso :asd:
Si ma allora su pc i titoli li prendi a 10 euro meno rispetto alle console solitamente.
Consideriamoli per entrambi i prezzi ufficiali :asd:
Post automatically merged:

Paoli tu il rogue like non sai manco che è ma se puoi sparlarne ne sparli :asd:
In realtà giocai un rogue like qualche anno fa che non ricordo a casa di un amico, era dall'alto e alla 3 volta che lo abbiamo ricominciato abbiamo messo dragon ball fighter z e via di mazzate :asd:
È un genere che dalle premesse non mi ispira minimamente e onestamente non capisco in un titolo come deathloop cos agli dia in più avere o meno tali meccaniche, un pó come nella scorsa gen che si mettevano alcune meccaniche souks like perché faceva tendenza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top