Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quello che scrivi non è corretto.

Io la mia copia fisica di un vg la posso prestare a chi voglio, vendere a chi voglio, posso rippare l'immagine del gioco e salvarla su hd, posso invitare tutte le persone che voglio a casa e farle giocare.

Non c'è nessuna clausola che lo vieta, da nessuna parte.

Quello che non si può fare è utilizzare quella copia per fini commerciali. Significa che ad esempio non posso mettere nel mio bar/sala giochi una postazione Xbox o PS e fare giocare i miei clienti (anche se nn chiedo un pagamento diretto per giocare), non posso modificare il codice rippato e rivenderlo, e qualsiasi altra finalità commerciale che ti può venire in mente.

Oltre a leggerle le clausole bisognerebbe anche capirle.
Che poi se l'utente non potesse vendere i giochi Gamestop sarebbe già stata messa sotto sequestro, assieme a MediaWorld, ebay, Amazon :asd:
 
Mi sa che sono stati venduti più schermi che Series S :asd:

È simpatico, ma non ne capisco il senso.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
E' un po' il concetto di offtv e Table mode di Nintendo, per chi non ha sempre una TV disponibile o se la porta in luoghi strani
 
Che poi se l'utente non potesse vendere i giochi Gamestop sarebbe già stata messa sotto sequestro, assieme a MediaWorld, ebay, Amazon :asd:
Ma infatti come ho già detto loro possono dire tutte le bagianate che vogliono alla fine se uno ha ragione si possono attaccare al tram.
Mi è successa un fatto curioso in un noto sito che vende componenti per pc, avevo comprato una gpu, sono riuscito a trovarla per i fatti miei, annullo l'ordine e questo si tieen il 3% dell'ordine asserendo che lui lo aveva scritto nel sito, io gli faccio guarda che il reso è gratuito entro 14 giorni dalla ricezione della merce e se uno recede prima dell'invio della stessa ha diritto al rimborso completo, mi dice che non lo farà, a questo punto apro il reclamo pay pal e gli dico spiegalo a loro in caso che tu hai inventato una legge, mi dice che pay pal mi darà ragione al 99%(ma và)ma poi farà partire una lettera minacciosa al mio indirizzo e poi proseguirà con i suoi legali sino al giudizio, a qeusto punto gli dico faccia pure ma sblocchi la pratica di pay pal che non ho tempo da perdere, naturalmente parliamo di 35 euro, alcuni godono a farsi sputtanare per me :asd:
Post automatically merged:

Ho pensato subito a quello :asd: che cosa futuristica sembrava ai tempi
Però si vedeva di cacca ai tempi, io lo vidi in funzione a casa di un amico mio, la fantascienza sembrava :ivan:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che scrivi non è corretto.

Io la mia copia fisica di un vg la posso prestare a chi voglio, vendere a chi voglio, posso rippare l'immagine del gioco e salvarla su hd, posso invitare tutte le persone che voglio a casa e farle giocare.

Non c'è nessuna clausola che lo vieta, da nessuna parte.

Quello che non si può fare è utilizzare quella copia per fini commerciali. Significa che ad esempio non posso mettere nel mio bar/sala giochi una postazione Xbox o PS e fare giocare i miei clienti (anche se nn chiedo un pagamento diretto per giocare), non posso modificare il codice rippato e rivenderlo, e qualsiasi altra finalità commerciale che ti può venire in mente.

Oltre a leggerle le clausole bisognerebbe anche capirle.
Guarda, c'è una nota catena di videogiochi che affitta le postazioni a ora e si fa pagare per far giocare i ragazzini.
Così, giusto per dire quanto in realtà certe cose non valgono niente. Giustamente.
 
si lo puoi fare con la "piccola limitazione" che per usare i titoli comprati da utente X su console Y devi per forza usare l`account che li ha comprati visto che lo sharing tra i vari account si applica unicamente se il prfoilo che li ha acquistati è impostato come "principale" cosa che ovviamente può essere fatta solo su una singola macchina :asd:
Post automatically merged:



io non ho detto che è illegale vendere un titolo, io ho semplicemente detto che ci sono un sacco di limitazioni che se tu, io o Piero non rispettiamo non significa che non esistano o che non siano legalmente valide il che rende il discorso "il titolo è tuo solo se lo compri su disco perchè così ci puoi fare quello che vuoi senza limitazioni" è una stronzata colossale :sisi: poi se tu pensi che il mondo funzioni così e che tutto ciò che accetti direttamente o indirettamente siano solo "paccottiglia" senza alcun valore giuridico c`è poco da aggiungere
No, basta che su quella console ci sia l'account di chi ha i giochi e l'abbonamento, poi li può condividere con tutti gli utenti che vuole. Appunto, mio fratello ha il suo account e non deve loggarsi col mio per giocare ai miei giochi e usufruire dell'abbonamento...se è questo che intendi e non ho capito male io :asd:
 
Ricordo che ce l'aveva un mio amico, ai tempi sembrava una roba fantascientifica. :asd:
In ogni caso non mi interessava averla dato che per giocare in giro utilizzavo il gameboy.
Post automatically merged:

si, aveva il masterizzatore
Aspe ma te intendi la PS1 cicciotta ? Perché io ho avuto la PSONE ma del masterizzatore non sapevo nulla.
 
Eh niente… avevo un credito di 100,00€ da GameStop e una PS4pro completamente inutilizzata a casa (ora devo valutare se darla a loro per 170,00€ con zero sbattimenti o venderla su ebay) dato che PS5 è completamente retrocompatibile e va che è una meraviglia con zero problemi (ecco la gufata)… dubbio da mesi se fare un Upgrade importante al PC (spesa molto piu consistente) o farmi Series X (spesa molto piu contenuta e che collego sul mio AG965 insieme a PS5)

Alla fine prenotata Series X con 100,00€ di acconto, in relazione al tempo a disposizione e il voler giocare con tutte e 3 le console la spesa sul PC troppo grande rispetto all’effettivo utilizzo.

Entro 3 massimo 4 settimane arriva :ahsisi:

… come voto sul sondaggio? :asd:
 
Falal completa allora,fai un accrocchio che la rende totalmente portatile

Diventerebbe proprio comoda come console portatile :asd:


E' un po' il concetto di offtv e Table mode di Nintendo, per chi non ha sempre una TV disponibile o se la porta in luoghi strani

Ci sono persone che viaggiano per motivi di lavoro e con quello schermino la potrebbero utilizzare ovunque tipo in treno

Un attimo dopo aver scritto il post mi sono reso conto di essere il il target per questo schermo. Escludendo l'uso in treno (aldilà della comodità, non mi piace giocare in treno, ho sempre preferito guardare una serie TV o un film), vedo molti colleghi che quando arriviamo da qualche parte si portano dietro console e TV (solitamente roba piccola sui 23"), questo di certo permetterebbe di risparmiare spazio, soprattutto quando si viaggia all'estero.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Ricordo che ce l'aveva un mio amico, ai tempi sembrava una roba fantascientifica. :asd:
In ogni caso non mi interessava averla dato che per giocare in giro utilizzavo il gameboy.
Post automatically merged:


Aspe ma te intendi la PS1 cicciotta ? Perché io ho avuto la PSONE ma del masterizzatore non sapevo nulla.
R.a1e60b126d38ae7b34347adea086167e


psx3_012.jpg



Una cosa del genere era
 
Diventerebbe proprio comoda come console portatile :asd:






Un attimo dopo aver scritto il post mi sono reso conto di essere il il target per questo schermo. Escludendo l'uso in treno (aldilà della comodità, non mi piace giocare in treno, ho sempre preferito guardare una serie TV o un film), vedo molti colleghi che quando arriviamo da qualche parte si portano dietro console e TV (solitamente roba piccola sui 23"), questo di certo permetterebbe di risparmiare spazio, soprattutto quando si viaggia all'estero.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Ma almeno te la porti al mare per fare il figo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top