Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma poi bello il 540p su una console nextgen :morris2:

e si ho capito i 100fps ma praticamente con tutto l'immagine impastata non li vedi gli altri giocatori :asd:

E pensare che si perculava Switch per i 540p in portable su un TABLET :asd:
 
Come se poi a occhio nudo si possa capire cosa giri in 4k nativi e cosa in dinamici :asd:

come diceva Lisa Simpson: ´´Ricordate, è meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli, piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio!´´
 
Su un buon 4K si vede la risoluzione bassina di returnal, specie quando vedi gli elementi distanti (e se hai un occhio buono riesci a scorgere pure il pop up di alcuni elementi come l'erba che "cresce in diretta") ma returnal lo posso dire con certezza visto che ci ho fatto 70 ore e sto continuando a giocarlo, infinite non ho avuto la possibilità di provare la beta. Tra l'altro anche le altre fonti riportano il 2160p (come sito concorrente)

Ho un 65 pollici OLED pagato 3.300,00€ diciamo che su Returnal si capisce abbastanza facilmente che non è un 4K ma che la risoluzione partiva da 1080p gia si fa leggermente piu fatica :asd:

Pero il discorso verteva su altro, cioè che ci sono 4K ricostruiti che a fatica si distinguono con un 4K nativo se non con paragoni alla digital foundry, non puoi sbandierare l’ignoranza delle persone quando se va bene a occhio nudo senza raffronto un 1% dei giocatori se va grassa FORSE riesce a distinguerlo :asd:
 
Come se poi a occhio nudo si possa capire cosa giri in 4k nativi e cosa in dinamici :asd:

come diceva Lisa Simpson: ´´Ricordate, è meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli, piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio!´´
Prova Ratchet in quality e poi in performance RT nonostante siano entrambi ricostruiti con il temporal injection si vede subito che la risoluzione della modalità performance è molto più bassa
Post automatically merged:

Ho un 65 pollici OLED pagato 3.300,00€ diciamo che su Returnal si capisce abbastanza facilmente che non è un 4K ma che la risoluzione partiva da 1080p gia si fa leggermente piu fatica :asd:

Pero il discorso verteva su altro, cioè che ci sono 4K ricostruiti che a fatica si distinguono con un 4K nativo se non con paragoni alla digital foundry, non puoi sbandierare l’ignoranza delle persone quando se va bene a occhio nudo senza raffronto un 1% dei giocatori se va grassa FORSE riesce a distinguerlo :asd:
Basta guarda gli elementi giusti alla distanza, la vegetazione, i dettagli dei mostri, le luci al neon se è un gioco ambientato in una città moderna, le finestre, gli spigoli, il metodo c'è, anche se l'immagine può sembrare più pulita di quello che è, un esempio della ricostruzione della risoluzione è ad esempio il dithering, che per esempio nel dlss 1.0 sporcava di molto l'immagine O faceva sparire i dettagli dia dall'oggetto che dalle ombre.
 
343 uber alles come sempre.
 
Prova Ratchet in quality e poi in performance RT nonostante siano entrambi ricostruiti con il temporal injection si vede subito che la risoluzione della modalità performance è molto più bassa
Post automatically merged:


Basta guarda gli elementi giusti alla distanza, la vegetazione, i dettagli dei mostri, le luci al neon se è un gioco ambientato in una città moderna, le finestre, gli spigoli, il metodo c'è, anche se l'immagine può sembrare più pulita di quello che è, un esempio della ricostruzione della risoluzione è ad esempio il dithering, che per esempio nel dlss 1.0 sporcava di molto l'immagine O faceva sparire i dettagli dia dall'oggetto che dalle ombre.

1. Grazie al cavolo che si vede la risoluzione piu bassa su Rachet, ma sinceramente avendolo giocato a 60fps e provato qualche ora a 30fps non è che ho notato il QUINTUPLO (cit.) degli elementi in meno su schermo. Praticamente a 60fps una PS2 da come hai scritto prima :asd:

2. Son d’accordo ma ripeto il discorso verte su altro, non è che mentre gioco mi metto a vedere gli elementi giusti a distanza per vedere il 4K non nativo. Ad esempio se Ori2 lo gioco su Switch e su SeriesX è lampante la differenza di risoluzione, se parliamo di 4K ricostruiti e nativi me ne sbatto di mettermi a vedere lo spigolino li sul fondo piu sgranatello non è che per questo sono un beota :asd:

Poi dai magari Infinite stupisce ma per ora 343 a livello tecnico male male male :asd:
 
Ma poi bello il 540p su una console nextgen :morris2:

e si ho capito i 100fps ma praticamente con tutto l'immagine impastata non li vedi gli altri giocatori :asd:

E pensare che si perculava Switch per i 540p in portable su un TABLET :asd:
Però dai ci sono il quadruplo dei frame in più :sisi:

Semplicemente è inutile questa corsa dei 120 FPS.
 
1. Grazie al cavolo che si vede la risoluzione piu bassa su Rachet, ma sinceramente avendolo giocato a 60fps e provato qualche ora a 30fps non è che ho notato il QUINTUPLO (cit.) degli elementi in meno su schermo. Praticamente a 60fps una PS2 da come hai scritto prima :asd:

2. Son d’accordo ma ripeto il discorso verte su altro, non è che mentre gioco mi metto a vedere gli elementi giusti a distanza per vedere il 4K non nativo. Ad esempio se Ori2 lo gioco su Switch e su SeriesX è lampante la differenza di risoluzione, se parliamo di 4K ricostruiti e nativi me ne sbatto di mettermi a vedere lo spigolino li sul fondo piu sgranatello non è che per questo sono un beota :asd:

Poi dai magari Infinite stupisce ma per ora 343 a livello tecnico male male male :asd:
Su Ratchet si può fare un nell'esperimento, prendi il foto mode (che utilizza un sistema di LoD progressivo, ovvero i dettagli aumentano con lo zoom della telecamera) e puntalo su uno degli insettini del pianeta sargasso, in quality mode avrai l'insetto in piena risoluzione e dettagli e riflessi (è incredibile) in performance...eeeehm no.
 
La colpa è vostra che comprare le scatolette e poi volete i 120 fps. Io bloccavo tutto a 30 fps per legge.
 
Sarà bello vedere il nuovo Battlefield che sfrutterà 10 volte meglio Serie X :asd:
 
Su Ratchet si può fare un nell'esperimento, prendi il foto mode (che utilizza un sistema di LoD progressivo, ovvero i dettagli aumentano con lo zoom della telecamera) e puntalo su uno degli insettini del pianeta sargasso, in quality mode avrai l'insetto in piena risoluzione e dettagli e riflessi (è incredibile) in performance...eeeehm no.
Una cosa di vitale importanza da fare nei giochi :draper:
 
Solo chi lo ha giocato può averlo visto in azione, gli altri devono rivolgersi alle varie fonti disponibili: che sembrano anche non essere d’accordo tra di loro, a questo punto
el analista non è mai stato affidabile, faceva comparative con grafici di fps finti :asd:
Vg tech , df e nxgamer sono gli unici davvero affidabili del settore
 
La colpa è vostra che comprare le scatolette e poi volete i 120 fps. Io bloccavo tutto a 30 fps per legge.
Si può giocare pure a 60, non è che sono solo 30 o 120!
Post automatically merged:

Una cosa di vitale importanza da fare nei giochi :draper:
È interessante perché fa notare che maniacalità e quanta potenza extra possono mettere nei dettagli che normalmente uno non vede, infatti credo che in futuro sarà importantissimo non solo inserirli alcuni dettagli ma come verranno gestiti tramite la fotografia e la regia in modo che sia visibili, questa cosa la vediamo già oggi in giochi come God of war e tlou2 che ne hanno anticipato i tempi.
 
Sarà bello vedere il nuovo Battlefield che sfrutterà 10 volte meglio Serie X :asd:

Ma basta guardare un qualsiasi trailer gameplay di BF per accorgersi già ora che piscia in testa a Infinite (non che ci voglia molto poi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma basta guardare un qualsiasi trailer gameplay di BF per accorgersi già ora che piscia in testa a Infinite (non che ci voglia molto poi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che i battlefield pisciano da sempre in testa a qualsiasi fps dal punto di vista grafico, ho messo battlefield 1 qualche tempo fa su pc e ancora mi sembra incredibile
 
Però dai ci sono il quadruplo dei frame in più :sisi:

Semplicemente è inutile questa corsa dei 120 FPS.

Nei competitivi ci può anche stare, anche se anch'io li trovo del tutto meno che inspensabili, però nei competitivi, ma solo lì, posso capire, il fatto è che non capisco se si sta dicendo che si può credere ad un 4K nativo a 120 frame , che è una roba del impensabile ameno di ribaltone, i 1080p sono anche tanto e se si arriva a 2K allora è un miracolo, sempre che non si debba ridurre la grafica a un gioco PS2 per farlo girare cosi. :asd:
 
Nei competitivi ci può anche stare, anche se anch'io li trovo del tutto meno che inspensabili, però nei competitivi, ma solo lì, posso capire, il fatto è che non capisco se si sta dicendo che si può credere ad un 4K nativo a 120 frame , che è una roba del impensabile ameno di ribaltone, i 1080p sono anche tanto e se si arriva a 2K allora è un miracolo, sempre che non si debba ridurre la grafica a un gioco PS2 per farlo girare cosi. :asd:
Tecnicamente per un gioco con la grafica di infinite (ergo Xbox One) con una giusta ottimizzazione sarebbe possibile il 4K 120 (parlino di una macchina 12/15 volte più potente solo di GPU) poi bisogna vedere il livello di LoD, ombre, risoluzione delle ombre, ray tracing (impossibile con quell'hardware a 4K120) su series X, se aumenta in maniera drammatica rispetto a One allora è probabile che devono scendere di risoluzione, se siamo più o meno lì è fattibile. Basti solo pensa che MFS lo hanno dovuto limitare a 1440p/30 e non a dettagli ultra semplicemente perché il gioco è troppo pesante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top