Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È quello il problema. Square Enix viene da una serie di flop commerciali incredibili, e dopo Avengers e questo spero la smettano di puntare su un mercato ormai saturo di questi giochi, dove ha successo uno su mille.
Square non becca più nulla di occidentale ormai. Togliessero mano
Se ha veramente venduto 2-3 milioni di copie e non ha portato profitto un gioco come outriders c’è qualcosa che non va… a parer mio ne hanno vendute molte meno. Quei 3.5 milioni di giocatori unici per un 50% abbondante erano giocatori GamePass. Curioso di sapere gli accordi che strappa M$ per portare un multipiattaforma del genere al day1 sul GamePass.

Detto questo piu si seguono le notizie e piu pensare che Forbidden West e Ragnarok fossero esclusive PS5 con un budget decuplo a quello di un Outriders fa molto ridere :asd:

Cmq periodo avaro di news pero mi aspetto un mega evento Sony entro l’anno.
È necessario :ahsisi:
Sui cross era il ragionamento più logico. Qualcuno qui dentro lo faceva gia prima della "svolta" Sony. Stranamente Non era ritenuto nel giusto.
Leggendo l’articolo i People Can Fly dicono che la mancanza dell’arrivo delle Royalty probabilmente son dovute anche al costo di sviluppo maggiore a quello preventivato e all’accordo con M$ per metterlo sul GamePass, anche se per loro con 2-3 milioni di copie (che non penso proprio possano aver venduto) dovevano gia essere arrivate.

Io son dell’idea che piu di cosi Microsoft sui multipiattaforma non puo spingersi, non penso possano sobbarcarsi i costi si sviluppo delle terze parti, ok avere un settore in perdita per recuperare terreno ma per il resto mi sembra eccessivo.

Avremo qualche sporadico AA/A al day1 relativamente poco attesi (vedi The Mediocrum o Outriders) e Indie, pero son sicuro che quando comincieranno ad uscire esclusive al day1 della console l’abbonamento difficilmente ai trovera scontato o comunque toglieranno la conversione.

Insomma spero che la mentalita “non lo compro finche non lo danno in regalo” non riesca assolutamente ad attecchire.

Spero.
Quando gli xgs andranno a regime il pass consisterà nei giochi interni al d1 più prodotti dai costi contenuti, come dici. Le produzioni TP entreranno dopo mesi.
Per il momento è lecito ritenere che ms vada a comprare un tot di copie per portare un TP sul pass al d1.
In ogni caso associare, anche solo lontanamente, questa situazione all'abbonamento è la solita macchietta che si trova qui dentro
 
Ultima modifica:
Non mi sembra proprio che il termine "giocatori usa e getta" lo usi come vezzeggiativo per quella "categoria"

Ma non ho mai dato la colpa a questa tipologia di giocatori per il flop, ho detto che non si dovrebbe mai gridare al successo sulla base di quei PR gonfiati in cui ci si riempie la bocca di “millions of players!!” o MAU, che molto spesso si rivelano solo fuffa

Quando dai un gioco “”gratis”” sul GamePass o sul PS Plus, è normale ritrovarsi un boom di giocatori nelle prime settimane, peccato che il più delle volte siano solo giocatori usa e getta che tempo due settimane sono già passati oltre alla portata successiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quando gli xgs andranno a regime il pass consisterà nei giochi interni al d1 più prodotti dai costi contenuti, come dici. Le produzioni TP entreranno dopo mesi.
Ma basta anche solo vedere come Netflix prime etc stiano sempre più puntando su contenuti originali e prodotti da loro anziché affidarsi a terzi, i così tanti studi acquistati da ms direi che non sono un caso. Tra l’altro mi aspetterei più progetti a “basso” budget con un ciclo di sviluppo più corto proprio da ms per garantire più entrate nel pass costanti
 
Ma basta anche solo vedere come Netflix prime etc stiano sempre più puntando su contenuti originali e prodotti da loro anziché affidarsi a terzi, i così tanti studi acquistati da ms direi che non sono un caso. Tra l’altro mi aspetterei più progetti a “basso” budget con un ciclo di sviluppo più corto proprio da ms per garantire più entrate nel pass costanti
A occhio nessuno degli xgs fa "giochi piccoli" anzi pure quelli che prima erano indipendenti e facevano doppia A (come ninja theory) adesso hanno budget da tripla A. Questo perché gli xgs devono essere il cavallo di troia del gamepass.
 
L'impressione che ho è che il GP sia in quel limbo di né carne né pesce che non porterà davvero a nulla finché non esploderà con il Cloud tra i dispositivi mobile. La strategia MS non pare ancora come quella di Netflix, i fp sembrano progetti importanti e di lunga gestazione (gargantuesca in alcuni casi vista la mediocrità di alcuni team), non avrà ancora per il momento un flusso costante di nuove uscite interne, questo porterà ad accordi piú o meno interessanti con i TP e c è da capire cosa i TP vogliono portare al D1 sul pass (outriders è stato un fallimento e qua si era a decantarne le doti, poi come previsto sparito nel nulla).
Senza Cloud non vanno da punte parti e rimarrà un servizio accessorio, tant'è che ogni tanto sfoglio l'app che ho su PC e sbadiglio.
 
L'impressione che ho è che il GP sia in quel limbo di né carne né pesce che non porterà davvero a nulla finché non esploderà con il Cloud tra i dispositivi mobile. La strategia MS non pare ancora come quella di Netflix, i fp sembrano progetti importanti e di lunga gestazione (gargantuesca in alcuni casi vista la mediocrità di alcuni team), non avrà ancora per il momento un flusso costante di nuove uscite interne, questo porterà ad accordi piú o meno interessanti con i TP e c è da capire cosa i TP vogliono portare al D1 sul pass (outriders è stato un fallimento e qua si era a decantarne le doti, poi come previsto sparito nel nulla).
Senza Cloud non vanno da punte parti e rimarrà un servizio accessorio, tant'è che ogni tanto sfoglio l'app che ho su PC e sbadiglio.
Il GP su PC non è come quello su console o Cloud sono tre cataloghi separati, dovrebbero come prima cosa, unificarli.
 
Al momento le differenze tra console e PC sono abbastanza irrisorie in termini di giochi.

Il problema è l'app stessa che è atroce, di gran lunga peggio del Launcher Epic quando uscì.
 
Al momento le differenze tra console e PC sono abbastanza irrisorie in termini di giochi.

Il problema è l'app stessa che è atroce, di gran lunga peggio del Launcher Epic quando uscì.
Anzi i giochi al d1 di pc sono molto più interessanti di quelli console molte volte, ieri è arrivato un titolo da 9 sul pass pc
 
Square non becca più nulla di occidentale ormai. Togliessero mano

Sui cross era il ragionamento più logico. Qualcuno qui dentro lo faceva gia prima della "svolta" Sony. Stranamente Non era ritenuto nel giusto.

Quando gli xgs andranno a regime il pass consisterà nei giochi interni al d1 più prodotti dai costi contenuti, come dici. Le produzioni TP entreranno dopo mesi.
Per il momento è lecito ritenere che ms vada a comprare un tot di copie per portare un TP sul pass al d1.
In ogni caso associare, anche solo lontanamente, questa situazione all'abbonamento è la solita macchietta che si trova qui dentro
La SQEX occidentale ha funzionato solo per 5 anni, la fortunata parentesi Human Revolution / new TR / hitman 2016. Poi una serie l'ha venduta, l'altra non ci ha creduto fino in fondo, la terza l'ha spremuta male, e ora corrono dietro palesemente alle grandi mode. Cosa pretendete più, finché non hanno almeno il coraggio di tirar fuori un nuovo Deus ex fatto con tutti i crismi non sono tanto diversi da un'Ubisoft. Probabilmente se si tenevano Io Hitman 2-3 venivano defenestrati in favore di un Battle royale
 
La SQEX occidentale ha funzionato solo per 5 anni, la fortunata parentesi Human Revolution / new TR / hitman 2016. Poi una serie l'ha venduta, l'altra non ci ha creduto fino in fondo, la terza l'ha spremuta male, e ora corrono dietro palesemente alle grandi mode. Cosa pretendete più, finché non hanno almeno il coraggio di tirar fuori un nuovo Deus ex fatto con tutti i crismi non sono tanto diversi da un'Ubisoft. Probabilmente se si tenevano Io Hitman 2-3 venivano defenestrati in favore di un Battle royale
Il problema che se segui le mode rischi di prenderle sui denti rispetto a fare i giochi single player dove abbiamo più titoli dello stesso genere
 
A occhio nessuno degli xgs fa "giochi piccoli" anzi pure quelli che prima erano indipendenti e facevano doppia A (come ninja theory) adesso hanno budget da tripla A. Questo perché gli xgs devono essere il cavallo di troia del gamepass.
Però aspetterei a vedere dopo la prima infornata come si comporteranno con i vari progetti, se vuoi tenere la gente incollata hai bisogno di uscite costanti. Oggi compensi con le terze parti ma c’è anche da dire che non hai concorrenza concreta. Sembra di essere tornati un po’ ai primi periodi di Netflix “con un solo abbonamento vedrò tutto” poi si è visto come è finita :asd:
 
Però aspetterei a vedere dopo la prima infornata come si comporteranno con i vari progetti, se vuoi tenere la gente incollata hai bisogno di uscite costanti. Oggi compensi con le terze parti ma c’è anche da dire che non hai concorrenza concreta. Sembra di essere tornati un po’ ai primi periodi di Netflix “con un solo abbonamento vedrò tutto” poi si è visto come è finita :asd:
Ma stiamo parlando di ms si? :azz: la stessa ms dei 500 milioni di dollari di halo? E dei 7,6 miliardi per Bethesda?
 
Lo è anche se gli sviluppatori dicevano altro.
No non lo è perché è un gioco con un inizio ed una fine e non sono previsti altri contenuti, se poi cambiano idea e continueranno a supportarlo è un altro discorso
In ogni caso associare, anche solo lontanamente, questa situazione all'abbonamento è la solita macchietta che si trova qui dentro
Notare come invece un gioco come MLB abbia fatto avuto un boost nelle vendite nonostante fosse sul Pass, ma lì non lo ha considerato
 
Ma stiamo parlando di ms si? :azz: la stessa ms dei 500 milioni di dollari? E dei 7,6 miliardi per Bethesda?
vedremo con il tempo, ripeto ad ora fanno quello che vogliono essendo di fatto anche gli unici a proporre qualcosa di simile
 
vedremo con il tempo, ripeto ad ora fanno quello che vogliono essendo di fatto anche gli unici a proporre qualcosa di simile
Ti sei chiesto il perché siano gli unici? Ora a dispetto delle manfrine da CW che ci propinano da ste parti, sono gli unici perché sono gli unici così grossi nel settore da poterlo fare.
 
Però aspetterei a vedere dopo la prima infornata come si comporteranno con i vari progetti, se vuoi tenere la gente incollata hai bisogno di uscite costanti. Oggi compensi con le terze parti ma c’è anche da dire che non hai concorrenza concreta. Sembra di essere tornati un po’ ai primi periodi di Netflix “con un solo abbonamento vedrò tutto” poi si è visto come è finita :asd:
Stadia è un morto che cammina, vediamo Amazon con Luna come entrerà nel mercato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top