Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A game freak non piace questo elemento, comunque la grafica! Ha rotto sinceramente il brazzo, che si sprechino risorse per cose nuove e perfettamente fattibili, come meccaniche di gioco, IA, fisica che siamo fermi al 2005. :unsisi:
Totalmente d'accordo, per carità amo avere una pulizia d'immagine tale da non farmi vomitare, così come i frame almeno a 60.
Ma dovrebbero impegnarsi anche su altro, le cartoline sono belle da vedere e mostrare sui forum, ma non portano a nulla.

Piccolo esempio: molti si sono strappati i capelli con ratchet e si sono fatti i selfie vicino al gioco mentre giocavano con il raytracing a palla, io l'ho trovato un gioco appena sufficiente, senza spunti di gameplay interessanti.
Nel mentre mi diverto con giochini indie da 10 euro perchè si permettono di portare al giocatore un po' d'aria fresca.
 
A game freak non piace questo elemento, comunque la grafica! Ha rotto sinceramente il brazzo, che si sprechino risorse per cose nuove e perfettamente fattibili, come meccaniche di gioco, IA, fisica che siamo fermi al 2007, il primo resistance, halo 3, fear e compagnia cantante hanno
ia nemiche migliori degli sparatutto degli ultimi 10 anni.
E infatti game free viene criticata sempre d atutti, non mi pare sia esente da critiche, fermo restando che non è pokemon il gioco più importante di nintendo ma sono Zelda e Mario che tecnicamente per la macchina di riferimento sono il top grafico.
Puoi anche fare un comparto tecnico all'altezza ed essere innovativo, dato che quello che dici tu non viene intaccato dalla grafica
 
Sostenibile o meno, hanno ottime alternative e non devono seguire MS per forza... Anche se spesso lo stanno facendo
Sony ha sempre avuto sta tendenza di prendere una buona idea e migliorarla, basti pensare a come sono nati DualShock e dualsense.
E infatti game free viene criticata sempre d atutti, non mi pare sia esente da critiche, fermo restando che non è pokemon il gioco più importante di nintendo ma sono Zelda e Mario che tecnicamente per la macchina di riferimento sono il top grafico.
Puoi anche fare un comparto tecnico all'altezza ed essere innovativo, dato che quello che dici tu non viene intaccato dalla grafica
Stai anche parlando dei migliori team esistenti sul pianeta, non degli scappati di casa di 343 o GF
 
A game freak non piace questo elemento, comunque la grafica! Ha rotto sinceramente il brazzo, che si sprechino risorse per cose nuove e perfettamente fattibili, come meccaniche di gioco, IA, fisica che siamo fermi al 2007, il primo resistance, halo 3, fear e compagnia cantante hanno
ia nemiche migliori degli sparatutto degli ultimi 10 anni.
Pensa che bello, TLoU2 è riuscito a fare praticamente tutto :iwanzw:
 
Sony ha sempre avuto sta tendenza di prendere una buona idea e migliorarla, basti pensare a come sono nati DualShock e dualsense.

Stai anche parlando dei migliori team esistenti sul pianeta, non degli scappati di casa di 343 o GF
Mi sa che è colpa di ms se da il suo titolo più importante a degli scappati di casa mi pare, pessima gestione di team e ip come sempre
 
A game freak non piace questo elemento, comunque la grafica! Ha rotto sinceramente il brazzo, che si sprechino risorse per cose nuove e perfettamente fattibili, come meccaniche di gioco, IA, fisica che siamo fermi al 2007, il primo resistance, halo 3, fear e compagnia cantante hanno
ia nemiche migliori degli sparatutto degli ultimi 10 anni.
Tu che sei appassionata la vedi così, ma il grande pubblico (composto principalmente da casual) è attratto dal graficone. Quindi è inutile girarci intorno, il comparto tecnico sarà sempre al primo posto. E poi in fondo anche per noi appassionati è molto importante, TLOU2 senza il comparto tecnico che si ritrova non sarebbe stata la stessa cosa.
Post automatically merged:

Pensa che bello, TLoU2 è riuscito a fare praticamente tutto :iwanzw:
E visto quanto tempo stanno impiegando per realizzare il multiplayer anche quello sarà una bomba. :ivan:
 
Pensa che bello, TLoU2 è riuscito a fare praticamente tutto :iwanzw:

Ancora oggi fuori parametro per tutto il resto dell’industria, fantascientifico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A me la situazione Halo non sembra da “gioco non pronto al lancio”, ma più uno spezzettamento voluto per un gioco che DEVE mantenermi abbonato: già oggi, ben prima che sia uscito, posso sapere alcuni dei contenuti che avrò disponibili dopo 3/6/9 mesi.
Insomma, una cosa ben definita e studiata a tavolino, che possa piacere o meno
 
A me la situazione Halo non sembra da “gioco non pronto al lancio”, ma più uno spezzettamento voluto per un gioco che DEVE mantenermi abbonato: già oggi, ben prima che sia uscito, posso sapere alcuni dei contenuti che avrò disponibili dopo 3/6/9 mesi.
Insomma, una cosa ben definita e studiata a tavolino, che possa piacere o meno
Ma studiato a tavolino de che se doveva uscire l'anno scorso, i 343 hanno fatto un casino enorme e non puoi studiare a tavolino le cose se non hai programmazione.
 
A me la situazione Halo non sembra da “gioco non pronto al lancio”, ma più uno spezzettamento voluto per un gioco che DEVE mantenermi abbonato: già oggi, ben prima che sia uscito, posso sapere alcuni dei contenuti che avrò disponibili dopo 3/6/9 mesi.
Insomma, una cosa ben definita e studiata a tavolino, che possa piacere o meno
No, non è una cosa studiata, sono due aspetti non rifiniti che rilasceranno insieme agli aggiornamenti stagionali (che sono altri)
 
Talmente studiata a tavolino che post annuncio nel 2018 confermano il ritorno dello split screen assente in Halo 5 e lo scorso anno avevano riconfermato la cosa:


Immaginate se fosse uscito lo scorso anno come stavano messi sti qua.
 
Magari è pronto ma li tengono proprio per rilasciarli “a rate”, cosa decisamente più adeguata al nuovo metodo di distruzione dei loro giochi?
Che i 343 siano degli scappati di casa è palese, ciò non esclude altre possibili motivazioni
 
Magari è pronto ma li tengono proprio per rilasciarli “a rate”, cosa decisamente più adeguata al nuovo metodo di distruzione dei loro giochi?
Che i 343 siano degli scappati di casa è palese, ciò non esclude altre possibili motivazioni
Non è solo 343 il problema qua ma anche la gestione di Microsoft.
 
Penso sia sciocco pensare che la forgia esca 6 mesi dopo il rilascio del gioco per mantenere abbonati quando il multiplayer, aspetto per cui la forgia è l'unica modalità per cui esiste, è Freetoplay non necessitando quindi di alcun abbonamento.
 
Ultima modifica:
Non è solo 343 il problema qua ma anche la gestione di Microsoft.
L'unica cosa che poteva fare MS a mo' di Sony, e rimandare nuovamente il titolo.

Le lamentele comunque ci sarebbero state, è inutile nascondere che i 343 non sono riusciti in un anno a migliorare ed affinare totalmente il titolo.

Spero solo che la campagna single player sia giocabile dall'inizio fino alla fine senza problemi e che sia bella :sisi:
 
L'unica cosa che poteva fare MS a mo' di Sony, e rimandare nuovamente il titolo.

Le lamentele comunque ci sarebbero state, è inutile nascondere che i 343 non sono riusciti in un anno a migliorare ed affinare totalmente il titolo.

Spero solo che la campagna single player sia giocabile dall'inizio fino alla fine senza problemi e che sia bella :sisi:
Ma perchè secondo te Sony lo mostrava lo scorso anno in quello stato? Il problema è a monte proprio per sto gioco, una gestione che definire imbarazzante è un complimento e parliamo della loro IP più importante.
 
Ma perchè secondo te Sony lo mostrava lo scorso anno in quello stato? Il problema è a monte proprio per sto gioco, una gestione che definire imbarazzante è un complimento e parliamo della loro IP più importante.
No, l'avrebbe nascosto finché non era realmente pronto.
Infatti l'anno scorso MS ha sbagliato a presentarlo.

Ma ora come ora, o lo rilasciano così con la speranza che almeno sia buona la campagna, o lo rimandano nuovamente.
Speriamo bene. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top