Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Poteva essere meglio senza covid, ma come primo anno resta una bomba. Forse tanta gente non ricorda i lanci delle generazioni passate, questo in confronto è oro e perfino con l’attenuante di una pandemia in corso :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se li ricordano tranquillo, ma sono dei bei paraculi e fanno finta. :asd:
 
Almeno 3 ore? saranno come minimo il doppio.

Devi avere il pad difettoso.
Il pad non è difettoso, dopo una sessione di circa 3 ore di returnal devo sempre caricarlo.
Post automatically merged:

Basterebbe la batteria removibile come dall'altra parte. Ma capisco che giocare col cavo per qualcuno sia un bel plus, così come dover mettere sempre sotto carica il controller dopo ogni sessione :asd:
È oensa tra 1 anno come sarà ridotta la batteria.
 
Il pad non è difettoso, dopo una sessione di circa 3 ore di returnal devo sempre caricarlo.
Post automatically merged:


È oensa tra 1 anno come sarà ridotta la batteria.
Secondo me è difettoso, io con tutto su “alto” non sono mai andato sotto le 5-6 ore.
E sessioni da tre ore me le facevo anche io su Returnal.
 
Il pass non può saltare perché Sony lo mette in ombra. Su quello hanno costruito delle basi molto solide con le acquisizioni. Il pass salta se non si capisce che non c'è una singola persona interessata a Doom (titolo puramente d'esempio) fuori dai 150/200mln di utenti console. Se loro non hanno capito che per fare tanti +1 sugli abbonamenti devi letteralmente costringere i fan PlayStation/Nintendo più incalliti (che poi magari usando Xbox l'apprezzano pure) allora andranno incontro ad un grosso muro. Ma è pure un discorso economico. Ragioniamo pure sul supporter dei competitor più aperto di vedute con la possibilità di comprarsi il Doom del caso su PlayStation (70€ d1 su PS e i 13€ mensili su Xbox). Per entrare nel gamepass dovrebbe o avere un PC in grado di fare girare il gioco al livello di Ps5 oppure dovrebbe spendere 500€ di series x. Il che vuol dire 10 giochi Zenimax a 50€. Praticamente tutta la produzione della generazione. Anche economicamente non saresti minimamente attrattivo.
Se poi pensano che ci mettiamo a giocare Doom in Cloud, beh allora sono ancora più fessi. Forse tra 10 anni. Forse

Se intendi che li chiudono non credo che possano farlo. Sarebbe davvero un fail clamoroso per loro. Dovrebbero essere già saltate tutte le teste però, compresa quella di Booty
C'è gente che si compra le console anche solo per un gioco, non fanno le pulci a quanti giochi si giocano con una console, bisogna avere però quel titolo capace di muovere le masse e non penso onestamente sia doom, il titolo futuro che smuoverà le masse è starfield e quello lo devi blindare se vuoi essere un rivale almeno decente per sony :sisi:
 
L'output di sony nel 2021 va assolutamente analizzato alla luce dell'allucinante output avuto nel 2020.
 
a livello software sony ha fatto poco ma ms non ha fatto niente, quindi c'è poco da valutare..
come hardware sono equivalenti e costano lo stesso, quindi pareggio senza alcun dubbio. Nè il margine di potenza bruta di series x nè il dualsense possono davvero fare la differenza.
come politiche da un lato sony è predatoria (upgrade a pagamento) mentre ms ha il gamepass che è tantissima roba, ma anche questo non fa propendere per l'una o l'altra.
Aspettiamo i giochi e vediamo
Poco, ok...
 
È che semplicemente prendere il 2021 è una cosa che fa comodo per non giudicare il primo anno della console in toto, levando il mese di lancio levi un botto di giochi a Sony e nascondi il fatto che MS a livello di giochi ha fatto probabilmente uno o forse il peggiore lancio di sempre.
 
È che semplicemente prendere il 2021 è una cosa che fa comodo per non giudicare il primo anno della console in toto, levando il mese di lancio levi un botto di giochi a Sony e nascondi il fatto che MS a livello di giochi ha fatto probabilmente uno o forse il peggiore lancio di sempre.
È il peggior lancio di sempre, non c'è molto da sindacare

A memoria non ricordo una console lanciata con assolutamente zero giochi esclusivi e dopo quasi un anno ancora nella stessa situazione.
 
Beh ma Microsoft ha semplicemente detto "non puoi sbagliare giochi di lancio se non lanci giochi al lancio".

Sono molto avanti
Post automatically merged:

C'è gente che si compra le console anche solo per un gioco, non fanno le pulci a quanti giochi si giocano con una console, bisogna avere però quel titolo capace di muovere le masse e non penso onestamente sia doom, il titolo futuro che smuoverà le masse è starfield e quello lo devi blindare se vuoi essere un rivale almeno decente per sony :sisi:
Paolí sta risposta non c'entra nulla con quello che dicevo.

Cmq la gente la sposti con tutto. Da Starfield al gioco più di nicchia. Ma deve essere un flusso costante e di qualità.
 
Il pass non può saltare perché Sony lo mette in ombra. Su quello hanno costruito delle basi molto solide con le acquisizioni. Il pass salta se non si capisce che non c'è una singola persona interessata a Doom (titolo puramente d'esempio) fuori dai 150/200mln di utenti console. Se loro non hanno capito che per fare tanti +1 sugli abbonamenti devi letteralmente costringere i fan PlayStation/Nintendo più incalliti (che poi magari usando Xbox l'apprezzano pure) allora andranno incontro ad un grosso muro. Ma è pure un discorso economico. Ragioniamo pure sul supporter dei competitor più aperto di vedute con la possibilità di comprarsi il Doom del caso su PlayStation (70€ d1 su PS e i 13€ mensili su Xbox). Per entrare nel gamepass dovrebbe o avere un PC in grado di fare girare il gioco al livello di Ps5 oppure dovrebbe spendere 500€ di series x. Il che vuol dire 10 giochi Zenimax a 50€. Praticamente tutta la produzione della generazione. Anche economicamente non saresti minimamente attrattivo.
Se poi pensano che ci mettiamo a giocare Doom in Cloud, beh allora sono ancora più fessi. Forse tra 10 anni. Forse

Se intendi che li chiudono non credo che possano farlo. Sarebbe davvero un fail clamoroso per loro. Dovrebbero essere già saltate tutte le teste però, compresa quella di Booty
No chiuderli no, però qualche "schiaffone" gli andrebbe dato. Il problema è che prima dovrebbero darne qualcuno anche a chi li gestisce...

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
È il peggior lancio di sempre, non c'è molto da sindacare

A memoria non ricordo una console lanciata con assolutamente zero giochi esclusivi e dopo quasi un anno ancora nella stessa situazione.
C'è Flight Simulator. Sempre considerando "esclusivi" i giochi che escono anche su PC, ma tant'è... :asd:
 
No chiuderli no, però qualche "schiaffone" gli andrebbe dato. Il problema è che prima dovrebbero darne qualcuno anche a chi li gestisce...

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Il primo a Booty, indubbiamente.

Guarda io non dico che devono segretamente chiuderli e riaprirli perché spero che l'abbiano fatto un anno fa. Se così non è stato molto male e devono farlo il giorno dopo l'uscita di questo capitolo sacrificale di Halo
Post automatically merged:

C'è Flight Simulator. Sempre considerando "esclusivi" i giochi che escono anche su PC, ma tant'è... :asd:
Gears tactics
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top