Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mah direi che il nome separato delle conferenze era sia per rimarcarlo, sia perchè di fatto tra Bethesda e MS era difficile stabilire chi fosse il nome più pesante, titoli alla mano :asd: Anzi diciamocelo, Bethesda come titoli di nona gen aveva una lineup più forte di tutta la lineup degli XGS, almeno mediaticamente parlando.

Credo che ste robe non si vedevano manco quando sega faceva i sonic escusivi per Wii un lustro dopo
Questo dovrebbe fare capire che alla fine è tutta questione di affari.
 
Nel trailer di Starfield non compare il logo degli XGS eppure dovrebbe essere esclusiva...
 
Nel trailer di Starfield non compare il logo degli XGS eppure dovrebbe essere esclusiva...
E allora mi sa che è una questione di royalties ecc (che magari stanno ancora discutendo).
 
Possono pure decidere di tenere il logo separato. Non è che siano chiarissimi su sta cosa. La conferenza è Xbox + Bethesda, poi Spencer parla di 23 first party (includendo evidentemente anche gli studi Zenimax).

Direi che è qualcosa di forma più che di sostanza, Zenimax, tutte le IP e tutti i team ormai sono di Microsoft

Un pò come il marchio Marvel che sopravvive indipendentemente dall'acquisizione di Disney
 
Tendo più a credere a quello che mostri ufficialmente piuttosto che alle parole. Quello che succede a schermo è messo nero su bianco in un contratto, quello che viene detto sui social o altri canali di comunicazione abbiamo capito da un bel pò che è soggetto a... licenze poetiche.
Al momento mi viene da pensare che XGS comparirà sui titoli ex novo, o sulle versioni Xbox. Anche Starfield su Steam sarà da vedere.
 
Secondo me non comparirà perchè Beth resterà come marchio di publishing (quindi sarebbe l'equivalente di XGS)

io chiaramente metterei tutto sotto l'ala XGS, sarebbe l'unica cosa sensata da fare
 
Secondo me non comparirà perchè Beth resterà come marchio di publishing (quindi sarebbe l'equivalente di XGS)

io chiaramente metterei tutto sotto l'ala XGS, sarebbe l'unica cosa sensata da fare
Ma Spencer al 100% vuole ficcare il logo ovunque in Bethesda, è che contrattualmente è probabile che ancora non può. Succederà sicuramente, o sarebbero dei tordi. Se mi spari The Elder Scroll con il logo XGS fai tremare il terreno.
 
Ma Spencer al 100% vuole ficcare il logo ovunque in Bethesda, è che contrattualmente è probabile che ancora non può. Succederà sicuramente, o sarebbero dei tordi. Se mi spari The Elder Scroll con il logo XGS fai tremare il terreno.
ma se sborsi 8mld di $ non so quanti vincoli puoi avere sul contratto.

vedremo, è chiaro che il logo XGS andrebbe ficcato OVUNQUE. Ad iniziare dalla copertina del gioco
 
Questo dovrebbe fare capire che alla fine è tutta questione di affari.
Questi dovrebbe fare capire che chi gestisce gli affari di MS non è così interessato a spingere la propria console se aggiunge pure gli slogan della diretta concorrente.

Chissà come mai si ostinano a chiamarli XBOX Game Studios, XBOX Gamepass etc... quando hanno già messo in conto che vogliono rendere la console il più possibile superflua per espandere la platea. Ci saranno forse nuove generazioni che giocheranno gamepass da mobile o pc senza neanche sapere che Xbox era una scatolozza di plastica e metallo come la Playstation e la Switch
 
Questi dovrebbe fare capire che chi gestisce gli affari di MS non è così interessato a spingere la propria console se aggiunge pure gli slogan della diretta concorrente.

Chissà come mai si ostinano a chiamarli XBOX Game Studios, XBOX Gamepass etc... quando hanno già messo in conto che vogliono rendere la console il più possibile superflua per espandere la platea. Ci saranno forse nuove generazioni che giocheranno gamepass da mobile o pc senza neanche sapere che Xbox era una scatolozza di plastica e metallo come la Playstation e la Switch
Ma sai che gli frega del pezzo di plastica se fanno i miliardi, tra l'altro è la stessa cosa che sta facendo Sony pubblicando su PC, la verità è che solo i vecchi bacucchi sono affezionati ai pezzi di plastica, mentre loro stanno andando avanti.
 
Questi dovrebbe fare capire che chi gestisce gli affari di MS non è così interessato a spingere la propria console se aggiunge pure gli slogan della diretta concorrente.

Chissà come mai si ostinano a chiamarli XBOX Game Studios, XBOX Gamepass etc... quando hanno già messo in conto che vogliono rendere la console il più possibile superflua per espandere la platea. Ci saranno forse nuove generazioni che giocheranno gamepass da mobile o pc senza neanche sapere che Xbox era una scatolozza di plastica e metallo come la Playstation e la Switch

Continuano a mettere Xbox perchè comunque in America è un marchio forte.
Ma l’idea è chiara: della console frega zero in ottica futura.

Per quanto riguarda DeathLoop essendo un progetto nato e cresciuto con accordi Sony fin dal principio fino alla sua uscita e su cui Microsoft non c’entra assolutamente nulla non mi sorprende che il logo degli XGS non compaia, anche perchè sugli accordi dell’esclusivita Microsoft al tempo non c’entrava niente, altrimenti non penso proprio che Sony andava a lavorare con Arkane per un esclusiva temporale.
Probabilmente stessa cosa sarà per Ghostwire.
Successivamente a questi suppongo che vedremo sempre il logo XGS.
 
Ma sai che gli frega del pezzo di plastica se fanno i miliardi, tra l'altro è la stessa cosa che sta facendo Sony pubblicando su PC, la verità è che solo i vecchi bacucchi sono affezionati ai pezzi di plastica, mentre loro stanno andando avanti.
son così poco interessati che di console next gen ms ne ha fatte addirittura 2....
 
Continuano a mettere Xbox perchè comunque in America è un marchio forte.
Ma l’idea è chiara: della console frega zero in ottica futura.

Per quanto riguarda DeathLoop essendo un progetto nato e cresciuto con accordi Sony fin dal principio fino alla sua uscita e su cui Microsoft non c’entra assolutamente nulla non mi sorprende che il logo degli XGS non compaia, anche perchè sugli accordi dell’esclusivita Microsoft al tempo non c’entrava niente, altrimenti non penso proprio che Sony andava a lavorare con Arkane per un esclusiva temporale.
Probabilmente stessa cosa sarà per Ghostwire.
Successivamente a questi suppongo che vedremo sempre il logo XGS.
Fa ridere perché si diceva che Sony stesse trattando per l'esclusività di starfield, prima dell'ingresso di ms. :asd:
Post automatically merged:

son così poco interessati che di console next gen ms ne ha fatte addirittura 2....
Perché è il modo più user friendly per far girare il loro servizio.
 
Xbox è l'intero ecosistema, mica solo la console. Altrimenti avrebbero scelto Personal Computer Game Pass come nome per il Pass su Pc :asd:

Il logo degli XGS comunque non comparirà sui giochi Bethesda. Hanno già specificato che si tratta di Xbox + Bethesda, quindi quell'indipendenza rimarrà sempre. Tipo pensate al loro launcher, che mica cessa di esistere perché sono finiti sotto Microsoft.
 
Xbox è l'intero ecosistema, mica solo la console. Altrimenti avrebbero scelto Personal Computer Game Pass come nome per il Pass su Pc :asd:

Il logo degli XGS comunque non comparirà sui giochi Bethesda. Hanno già specificato che si tratta di Xbox + Bethesda, quindi quell'indipendenza rimarrà sempre. Tipo pensate al loro launcher, che mica cessa di esistere perché sono finiti sotto Microsoft.
Il launcher per i futuri giochi sta già finendo nel cessò vedi Deathloop e per questo bisogna solo gioire :asd:
 
Ma sai che gli frega del pezzo di plastica se fanno i miliardi, tra l'altro è la stessa cosa che sta facendo Sony pubblicando su PC, la verità è che solo i vecchi bacucchi sono affezionati ai pezzi di plastica, mentre loro stanno andando avanti.
Dovrebbe fregare a te che i pezzi di plastica glieli compri tutti al D1, pur avendo un PC in casa, pur non interessandoti delle copie fisiche, e manco il tempo che escano i giochi che si sperano che sei punto a capo a comprargliene un'altra.
Series X dopo un'anno è indistinguibile da una midgen, e fino a Starfield (che immagino giocherai su PC) non uscirà nulla di memorabile. E così facendo sono passati due anni, momento in cui inizieranno a girare i rumors per una Series XX che diventerà il nuovo oggetto del desiderio. Belle queste nuove gen, peccato essere vecchi bacucchi
 
Xbox è l'intero ecosistema, mica solo la console. Altrimenti avrebbero scelto Personal Computer Game Pass come nome per il Pass su Pc :asd:

Il logo degli XGS comunque non comparirà sui giochi Bethesda. Hanno già specificato che si tratta di Xbox + Bethesda, quindi quell'indipendenza rimarrà sempre. Tipo pensate al loro launcher, che mica cessa di esistere perché sono finiti sotto Microsoft.

Adesso siamo in una fase di transizione ancora, onestamente penso che già dall’anno prossimo vedremo una unificazione maggiore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perché è il modo più user friendly per far girare il loro servizio.
aka sono ancora indispensabili, altro che fregarsene :asd:
Ms ovviamente lavora lato marketing sui punti dove va più forte ora, ovvero i servizi dato che in quanto ad hardware e venduto stanno ancora lontani ma non fai la most powerful console evahhhhh e la versione pezzotto entry level se non sei interessato al "pezzo di plastica". Anche perchè di fare 40/50 milioni di abbonati gamepass solo di cloud e pc secondo me stanno freschi :asd:
 
Dovrebbe fregare a te che i pezzi di plastica glieli compri tutti al D1, pur avendo un PC in casa, pur non interessandoti delle copie fisiche, e manco il tempo che escano i giochi che si sperano che sei punto a capo a comprargliene un'altra.
Series X dopo un'anno è indistinguibile da una midgen, e fino a Starfield (che immagino giocherai su PC) non uscirà nulla di memorabile. E così facendo sono passati due anni, momento in cui inizieranno a girare i rumors per una Series XX che diventerà il nuovo oggetto del desiderio. Belle queste nuove gen, peccato essere vecchi bacucchi
Ma perché ps5 al momento è più di una midgen? :azz: stanno nella stessa situazione eh, le console dalla scorsa generazione sono solo dei PC con componenti custom (ora manco più quelli) e con sistemi operativi proprietari, il resto è romanticismo, appunto.
 
Dipenderanno dalle scatolette ancora per molti anni, ma appena possono se ne libereranno volentieri! Immaginate il risparmio? Quanta gente lavora da quando la “pensano” a quando noi effettivamente la compriamo?
Che per il primo anno almeno sono sempre in perdita per ogni pezzo venduto, ed anche dopo dubito che avranno mai un ricarico alla Apple per esempio?
Distribuzione, assistenza, marketing….. son soldi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top