Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Onestamente cosa c'è di difficile a far partire un pc, lo accendi fai partire steam e il gioco e parte, manco se fossimo ai tempi del dos con i floppy.
L'unico scoglio è farsi costruire il oc ma ormai esistono decine di siti che lo fanno e si possono chiedere dei consiglio su internet
Ancora con questo discorso :rickds:
 
Ma non è solo chi compra i porting. C'è gente che i porting non li compra perché li ha giocati su PS4, ma che a questo punto non comprerà PS5 per Horizon 2 e GoW Ragnarok ed apsetterà i porting su PC.


Beh sì, anche perché non sono dati quantificabili precisamente. Però la si fa facile a dire "ci guadagnano a vendere per 50€ giochi vecchi cinque anni", senza considerare tutto il resto.
Considera che loro hanno a disposizione stime, sondaggi e dati derivati dai recenti port per farsi un'idea generale, quindi se lo fanno vuol dire che sono piuttosto sicuri di guadagnarci.
Ora non so quanto costi effettuare un porting, ma di base le console dalla scorsa gen sono dei PC mascherati, non gli costerà molto port-arli immagino, quindi nel momento in cui vendono al mercato PC, che è tipo il più grande, dovrebbero guadagnare piuttosto facilmente.

Io personalmente sono dell'idea che i mercati console e PC non sono totalmente sovrapponibili, anzi e un domani se Sony facesse uscire i suoi titoli al D1 pure lì, magari vende qualche milione di console in meno, ma guadagna decine di milioni di utenti
 
Considera che loro hanno a disposizione stime, sondaggi e dati derivati dai recenti port per farsi un'idea generale, quindi se lo fanno vuol dire che sono piuttosto sicuri di guadagnarci.
Vabbe' questo discorso lascia sempre il tempo che trova, direi che in questa industria abbiamo assistito a talmente tanti flop e suicidi commerciali per renderci conto che non sempre le scelte di dirigenti multi-milionari siano corrette :asd: Dati e sondaggi vanno anche saputi interpretare, peccato che molto spesso in queste aziende finiscano a lavorare dirigenti capacissimi, ma che non hanno mai tenuto in pad in mano e del mondo videoludico capiscono ben poco (non dico sia il caso di Sony ovviamente, è un discorso generale)
Io personalmente sono dell'idea che i mercati console e PC non sono totalmente sovrapponibili, anzi e un domani se Sony facesse uscire i suoi titoli al D1 pure lì, magari vende qualche milione di console in meno, ma guadagna decine di milioni di utenti
Però milioni di console vendute in meno significa anche milioni di potenziali iscritti Plus in meno, milioni di royalties perse dagli acquisti di giochi e contenuti sullo Store, milioni di accessori venduti in meno, ecc... Insomma per tutte le hh al momento è ancora troppo conveniente vendere console, non tanto per il guadagno derivante dal pezzo di plastica, ma dall'avere quell'utente completamente inserito nell'ecosistema
Gli utenti che guadagni su PC ti sborsano soldi per il singolo gioco e basta (di cui il 30% finisce pure nelle tasche di Steam, a differenza di quelli venduti sul loro hardware proprietario), parlare di "utenti guadagnati" è un po' azzardato, al massimo avrebbe senso se Sony aprisse anche su PC un proprio Store
 
Semplicemente ci sono fette di mercato che le console non possono raggiungere, le quali hanno un bacino enorme da cui attingere :unsisi:
 
Pensate esiste gente che possiede console e non compra esclusive, incredibile no? Eppure le compra... E sia chiaro non voglio dire che le esclusive non servono a nulla.
 
La quasi totalità degli utenti console giocano con tv e divano: questi giocatori NON saranno mai interessati al PC, indipendentemente da costi-giochi-prestazioni che vuoi.
Il PC si esprime al meglio con monitor ed una zona dedicata, se una stanza proprio non c'è
 
Pensate esiste gente che possiede console e non compra esclusive, incredibile no? Eppure le compra... E sia chiaro non voglio dire che le esclusive non servono a nulla.
Ma si infatti.
Io credo più che eventualmente verrà intaccata la componente di PC Gamer che acquista una console come piattaforma secondaria per giocare, ma non chi compra console per giocare e non si calcola già da ora il PC.

Anche perché sono due mondi diversi per tanti versi, con caratteristiche diverse.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Vabbe' questo discorso lascia sempre il tempo che trova, direi che in questa industria abbiamo assistito a talmente tanti flop e suicidi commerciali per renderci conto che non sempre le scelte di dirigenti multi-milionari siano corrette :asd: Dati e sondaggi vanno anche saputi interpretare, peccato che molto spesso in queste aziende finiscano a lavorare dirigenti capacissimi, ma che non hanno mai tenuto in pad in mano e del mondo videoludico capiscono ben poco (non dico sia il caso di Sony ovviamente, è un discorso generale)

Però milioni di console vendute in meno significa anche milioni di potenziali iscritti Plus in meno, milioni di royalties perse dagli acquisti di giochi e contenuti sullo Store, milioni di accessori venduti in meno, ecc... Insomma per tutte le hh al momento è ancora troppo conveniente vendere console, non tanto per il guadagno derivante dal pezzo di plastica, ma dall'avere quell'utente completamente inserito nell'ecosistema
Gli utenti che guadagni su PC ti sborsano soldi per il singolo gioco e basta (di cui il 30% finisce pure nelle tasche di Steam, a differenza di quelli venduti sul loro hardware proprietario), parlare di "utenti guadagnati" è un po' azzardato, al massimo avrebbe senso se Sony aprisse anche su PC un proprio Store
Ceto è vero, spesso i dirigenti sbagliano, ma è anche spesso vero che nei forum tendiamo a creare delle opinioni basate su queste realtà circoscritte e le applichiamo al resto del mercato videoludico, comportamento che si rivela essere ugualmente sbagliato

Io credo che la mossa di Sony sia rivolta a chi le console non le compra e penso che siano la maggioranza dei giocatori PC, mentre i restanti giocatori PC che acquistano la console lo fanno principalmente per giocare le esclusive e non acquistano Plus o accessori perché inutili.
Anche se Steam (e altri store PC) si prende il 30%, Sony ottiene in cambio l'accesso ad una clientela enorme che può compensare abbondantemente a tot console in meno vendute.
 
La quasi totalità degli utenti console giocano con tv e divano: questi giocatori NON saranno mai interessati al PC, indipendentemente da costi-giochi-prestazioni che vuoi.
Il PC si esprime al meglio con monitor ed una zona dedicata, se una stanza proprio non c'è
Adesso ti risponderanno quelli che "Il pc si può mettere sotto al tv". In fondo chi non ha un pc sotto al 4K? :trollface:
 
Ma fuori dai forum e dagli appassionati fissati che sono multiconsolari in quanti faranno mai il processo di abbandonare sony per passare al pc?
In questo momento hai questi porting che vendi sostanzialmente a due categorie:
  • pc gamer che le console continua a non cagarsele, non lo faceva prima e non lo fa tutt'ora, ma magari ha la curiosità di alcune esclusive. Arriva il port, se lo gioca ma finisce quasi sicuro li, 99% non si sarebbe comprato una console per il seguito, se non appunto in rari casi
  • utente che l'ha già giocato su ps4 e vuole riviverlo su pc al suo meglio. Ora questa categoria di utenti potrebbe pensare di lasciar perdere le console definitivamente e vivere nell'attesa dei port che forse arrivano o forse no senza nessuna tempistica certa ma quanti sono disposti a fare questo salto della fede? Anche su questo stesso forum che rappresenta la fetta di utenza più informata e attenta, in quanti abbandoneranno del tutto l'idea di ps5 per passare esclusivamente al pc?
Io sinceramente sto esodo di massa che farà perdere milioni a sony non lo vedo probabile, credo si siano fatti due conti in tasca prima di procedere in quella direzione tra l'altro :asd:
Infatti non ho mai ipotizzato un esodo di massa. :asd:

Alla lunga perderà qualche milione di utenti pcisti che gli compravano la console, i giochi e magari anche gli accessori e gli abbonamenti. Il tutto per vendere chissà quante copie (<1 milione? Non sono mai stati così gentili da dirci con precisione il numero di copie vendute su PC) ad utenti che non compravano le sue console ed adesso compreranno i suoi giochi su PC.
 
Infatti non ho mai ipotizzato un esodo di massa. :asd:

Alla lunga perderà qualche milione di utenti pcisti che gli compravano la console, i giochi e magari anche gli accessori e gli abbonamenti. Il tutto per vendere chissà quante copie (<1 milione? Non sono mai stati così gentili da dirci con precisione il numero di copie vendute su PC) ad utenti che non compravano le sue console ed adesso compreranno i suoi giochi su PC.
Fermo restando che come ho più volte detto non perdono il nutelloso che compra fifa e cod annuale, ma perdono un utente che sicuramente spende di più in un anno tra abbonamenti, giochi e quant'altro.
Io onestamente dubito che MS non abbia perso utenti console con quella mossa di portate tutto al d1 su pc, io onestamente vedo sempre più gente disposta a farsi un pc da gaming e di certo non sono così preparati.
Il pc sicuramente non è una co sole ma non è manco il oc che partiva con i floppy, ormai i driver li scaric alti in automatico, i giochi li scarica lui in automatico, se ti secchi ad andare di grigi vai di steam che come stire è fatto anche molto meglio rispetto a quelli sony e ms
 
Infatti non ho mai ipotizzato un esodo di massa. :asd:

Alla lunga perderà qualche milione di utenti pcisti che gli compravano la console, i giochi e magari anche gli accessori e gli abbonamenti. Il tutto per vendere chissà quante copie (<1 milione? Non sono mai stati così gentili da dirci con precisione il numero di copie vendute su PC) ad utenti che non compravano le sue console ed adesso compreranno i suoi giochi su PC.
PS5 che nello stesso periodo di tempo, con una pandemia globale e una crisi di semiconduttori che vende più di PS4 (costando pure di più), proprio nel periodo in cui Sony sta iniziando a portare le sue ip più importanti su Pc (con conseguente acquisizione di un team preposto solo ai portinc) come lo spieghi? Parliamo di utenti informati e appassionati, quindi ora come ora se il Pcista non si faceva una console, figurati ora che sta arrivando tutto.

Eppure, eccoci qua :asd:


Esodo o mini-esodo che sia, ci dovrai spiegare questa cosa assurda senza un "secondo me".
 
Infatti non ho mai ipotizzato un esodo di massa. :asd:

Alla lunga perderà qualche milione di utenti pcisti che gli compravano la console, i giochi e magari anche gli accessori e gli abbonamenti. Il tutto per vendere chissà quante copie (<1 milione? Non sono mai stati così gentili da dirci con precisione il numero di copie vendute su PC) ad utenti che non compravano le sue console ed adesso compreranno i suoi giochi su PC.
Già parlare di milioni di utenti mi sembrano numeri esagerati
 
20211021_195903.jpg


Ecco perchè oggi hanno annunciato le nuove card di espansione, poveri SSD di Series S :sard:
 
PS5 che nello stesso periodo di tempo, con una pandemia globale e una crisi di semiconduttori che vende più di PS4 (costando pure di più), proprio nel periodo in cui Sony sta iniziando a portare le sue ip più importanti su Pc (con conseguente acquisizione di un team preposto solo ai portinc) come lo spieghi? Parliamo di utenti informati e appassionati, quindi ora come ora se il Pcista non si faceva una console, figurati ora che sta arrivando tutto.

Eppure, eccoci qua :asd:


Esodo o mini-esodo che sia, ci dovrai spiegare questa cosa assurda senza un "secondo me".
Quale sarebbe l'assurdità? :azz:
PS4 ha una base di 120 milioni, pur perdendo alcuni milioni di utenti PS5 ha comunque tutte le carte in regola per venderne almeno 110, quindi non c'è nulla di sorprendente nel fatto che stia andando benissimo.
La domanda da porsi è se i talebani PCisti che compreranno i giochi PS su Steam gli faranno fatturare più o meno dei PCisti che hanno comprato PS4 e non compreranno PS5. Tutto qui.

Già parlare di milioni di utenti mi sembrano numeri esagerati
Ti sembra così improbabile immaginare 4-5 milioni di PC gamer che hanno comprato la PS4 per le sue esclusive?

20211021_195903.jpg


Ecco perchè oggi hanno annunciato le nuove card di espansione, poveri SSD di Series S :sard:
Le meraviglie dello smart delivery. Compra il disco e poi scarica 104 GB per giocare. :sard:
 
Boh sarà che io sono uno dei tanti a cui il mondo PC non è mai interessato, e sicuramente non ho i numeri per dirlo ma la sensazione è che per i grandi numeri quanti milioni nel mondo sono le persone che hanno PC adeguati e comprano ANCHE le console? Evidentemente sia Ms ai tempi che Sony ora i conti se li sono fatti.
Io non reputerò mai il PC concorrenza delle console e non me ne frega nulla se le esclusive escono anche lì, anzi se garantisce seguiti e guadagni migliori tanto meglio.
Per quanto mi riguarda io il PC non lo userò mai neanche con tutte le esclusive sony e Ms insieme al D1. Ci ho provato ai tempi con i primi giochi play anywhere di Ms avendo ai tempi un pc che poteva reggerli i giochi. Ma io ci lavoro col pc, quando torno a casa sto sul divano e sulla tv enorme a godermi il tutto...il pensiero di stare alla scrivania in un schermo 24/28 pollici non esiste proprio. Divano forever :asd:
E onestamente....dei centinaia di milioni di possibili acquirenti di console, la stra grandissima maggioranza la pensa come me secondo me. E non a caso sia Ms che Sony si stanno accorgendo che per loro conviene portare i giochi comunque su PC, perché evidentemente di compra console rarissime volte non le compra per preferire il PC.
 
Quale sarebbe l'assurdità? :azz:
PS4 ha una base di 120 milioni, pur perdendo alcuni milioni di utenti PS5 ha comunque tutte le carte in regola per venderne almeno 110, quindi non c'è nulla di sorprendente nel fatto che stia andando benissimo.
La domanda da porsi è se i talebani PCisti che compreranno i giochi PS su Steam gli faranno fatturare più o meno dei PCisti che hanno comprato PS4 e non compreranno PS5. Tutto qui.


Ti sembra così improbabile immaginare 4-5 milioni di PC gamer che hanno comprato la PS4 per le sue esclusive?


Le meraviglie dello smart delivery. Compra il disco e poi scarica 104 GB per giocare. :sard:
È un'assurdità, nel momento in cui un'azienda si apre a un altro mercato e la sua console vende più della precedente, a un prezzo maggiore e con i giochi a 80 euro. Lo sai meglio di me che nel primo periodo la console te la prendono gli appassionati e gli utenti informatj, tra cui rientrano anche quelli che giocano al Pc.
 
È un'assurdità, nel momento in cui un'azienda si apre a un altro mercato e la sua console vende più della precedente, a un prezzo maggiore e con i giochi a 80 euro. Lo sai meglio di me che nel primo periodo la console te la prendono gli appassionati e gli utenti informatj, tra cui rientrano anche quelli che giocano al Pc.
Non è così, solitamente i giocatori pc che comprano le console le prendono a mezzo ciclo dato che non hanno una fretta incombente di avere la nuova console a casa avendo già un PC dove la next gen è arrivata 2 anni prima circa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top