Ok, però nel momento in cui mi obblighi ad acquistare delle cuffie, un secondo pad, oppure un'assicurazione che NON voglio, nel mio portafoglio cambia poco. Perché a me interessa la console, il resto non lo voglio quindi è come non averlo.
Discorso schede anche lì c'è un "però": AMD organizza il drop tutti i giovedì a prezzo di listino, ed è uguale al click day di Mediaworld per le console (tanto tanto culo).
Nvidia invece non vende ufficialmente in Italia, quindi il prezzo MRSP per noi italiani non esiste (in verità mese scorso ha organizzato il suo primo drop a sorpresa, e non si hanno notizie di un seguito). Quando prendi una 3060TI custom a 530/530 euro su Amazon, la stai pagando il suo prezzo (429 euro la founders, quindi sono un centinaio di euro la customozzazione).
Il problema vero è il dover essere veloci e l'assenza della fascia bassa, mancano le schede da 250/300 euro.... Però mi chiedo: servono? Con le console odierne, a chi interessa una scheda da 250 euro per giocare (male) in full HD ad esempio? Con 300 euro prendi buoni monitor 2K, le TV sono ormai tutte 4K a qualsiasi prezzo, chi vuole davvero schede da 250 euro?