Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ce ne sono poche non perché costano di più ma perché non si trovano
Beh, se vado su Amazon le trovo, ma a prezzi fuori di testa. Non si è mai arrivati a spendere 700/800 euro per quella che è considerabile la fascia media. Ce ne sono poche e quelle che si trovano non hanno i prezzi reali ma gonfiati, purtroppo. La 3060 liscia mi pare che di default sia sui 340 euro, ma non si è mai vista a quel prezzo :asd:
 
Beh, se vado su Amazon le trovo, ma a prezzi fuori di testa. Non si è mai arrivati a spendere 700/800 euro per quella che è considerabile la fascia media. Ce ne sono poche e quelle che si trovano non hanno i prezzi reali ma gonfiati, purtroppo. La 3060 liscia mi pare che di default sia sui 340 euro, ma non si è mai vista a quel prezzo :asd:
quelle che trovi su amazon sono vendute da chi non vede l'ora di intascarsi soldini, come fai a considerarle? Non ce n'è una venduta da amazon stessa :facepalm2:
 
Si naviga a sentimento, come chi dice che Sony ci perde potenziali clienti, abbonamenti e utenti coi porting sul lungo periodo, non ci stanno dati che confermano ne l’una né l’altra tesi. Secondo me è molto più probabile che un utente, interessato magari ad un paio di esclusive, vada al risparmio nel momento in cui recupera piuttosto che folgorato da Horizon piazza il preorder di ps5 e horizon 2 al d1
Magari PS5 la recupererà anche un anno dopo l'uscita di Horizon, però ecco che da lì in avanti l'hardware ce l'ha e può prendere tutto al D1.
Chiaramente sono comportamenti (quasi) impossibili da stimare, men che meno per i pochissimi dati che abbiamo noi utenti (e nel mio caso anche per le mie competenze inesistenti in statistica ed affini). Vedremo a fine gen quante console venderanno e quanti giochi avranno venduto su Steam.
 
Beh, se vado su Amazon le trovo, ma a prezzi fuori di testa. Non si è mai arrivati a spendere 700/800 euro per quella che è considerabile la fascia media. Ce ne sono poche e quelle che si trovano non hanno i prezzi reali ma gonfiati, purtroppo. La 3060 liscia mi pare che di default sia sui 340 euro, ma non si è mai vista a quel prezzo :asd:
Fascia media che però ha prestazioni della ex fascia alta. La 3060TI è praticamente una 2080TI a livello di prestazioni, e la chiamiamo fascia media?
Le schede oggi sono sovra prezzate, è vero.a per una PS5 GameStop mi obbligava a spendere ben oltre 700 euro, forse 760? se ben ricordo.... Di materiale di dubbio interesse. Vada per i giochi, che con un po' di fortuna potrebbero anche interessarti, ma cuffie dei peggio cinesi dei bar di Karakas, assicurazioni che boh e doppio controller (a me non serve, e son 70 euro) non è che la situazione sia rosea. Stessa cosa Mediaworld, mentre un altra catena (non ricordo quale, ma ho visto un volantino in un gruppo FB) aveva addirittura la sedia da gaming! Ovviamente quelle cinesi di pelle plastica da 70/80 euro...
Lato Xbox siamo addirittura peggio: le serie X "non ci sono", ma se la acquisti da GameStop con la formula All Access - o come si chiama - a rate, in 2/3 giorni arriva a casa a quelli che cedono al ricatto
 
Fascia media che però ha prestazioni della ex fascia alta. La 3060TI è praticamente una 2080TI a livello di prestazioni, e la chiamiamo fascia media?
Le schede oggi sono sovra prezzate, è vero.a per una PS5 GameStop mi obbligava a spendere ben oltre 700 euro, forse 760? se ben ricordo.... Di materiale di dubbio interesse. Vada per i giochi, che con un po' di fortuna potrebbero anche interessarti, ma cuffie dei peggio cinesi dei bar di Karakas, assicurazioni che boh e doppio controller (a me non serve, e son 70 euro) non è che la situazione sia rosea. Stessa cosa Mediaworld, mentre un altra catena (non ricordo quale, ma ho visto un volantino in un gruppo FB) aveva addirittura la sedia da gaming! Ovviamente quelle cinesi di pelle plastica da 70/80 euro...
Lato Xbox siamo addirittura peggio: le serie X "non ci sono", ma se la acquisti da GameStop con la formula All Access - o come si chiama - a rate, in 2/3 giorni arriva a casa a quelli che cedono al ricatto
Alt, tu quei bundle li paghi a prezzo di listino. Non li paghi un euro in più rispetto al loro valore. Chiaro, se prendessi i giochi singolarmente risparmieresti, ma non ti stanno facendo pagare un gioco 100 euro e la console 600 euro. Le schede video invece non le trovi al prezzo consigliato da Nvidia e Amd, ma in molti casi al doppio del loro prezzo di listino.
 
Ok, però nel momento in cui mi obblighi ad acquistare delle cuffie, un secondo pad, oppure un'assicurazione che NON voglio, nel mio portafoglio cambia poco. Perché a me interessa la console, il resto non lo voglio quindi è come non averlo.
Discorso schede anche lì c'è un "però": AMD organizza il drop tutti i giovedì a prezzo di listino, ed è uguale al click day di Mediaworld per le console (tanto tanto culo).
Nvidia invece non vende ufficialmente in Italia, quindi il prezzo MRSP per noi italiani non esiste (in verità mese scorso ha organizzato il suo primo drop a sorpresa, e non si hanno notizie di un seguito). Quando prendi una 3060TI custom a 530/530 euro su Amazon, la stai pagando il suo prezzo (429 euro la founders, quindi sono un centinaio di euro la customozzazione).
Il problema vero è il dover essere veloci e l'assenza della fascia bassa, mancano le schede da 250/300 euro.... Però mi chiedo: servono? Con le console odierne, a chi interessa una scheda da 250 euro per giocare (male) in full HD ad esempio? Con 300 euro prendi buoni monitor 2K, le TV sono ormai tutte 4K a qualsiasi prezzo, chi vuole davvero schede da 250 euro?
 
Dire che significa non averlo è un po' senza senso, lo puoi rivendere. Ovvio non lo vendi al prezzo del nuovo, ci perdi e la cosa è comunque una rottura di palle. Ma alla fine esattamente quanto in più spendi del prezzo base della console? Non credo tantissimo in più, mentre la scheda quella è, cosa ti rivendi?
 
Ok, però nel momento in cui mi obblighi ad acquistare delle cuffie, un secondo pad, oppure un'assicurazione che NON voglio, nel mio portafoglio cambia poco. Perché a me interessa la console, il resto non lo voglio quindi è come non averlo.
Discorso schede anche lì c'è un "però": AMD organizza il drop tutti i giovedì a prezzo di listino, ed è uguale al click day di Mediaworld per le console (tanto tanto culo).
Nvidia invece non vende ufficialmente in Italia, quindi il prezzo MRSP per noi italiani non esiste (in verità mese scorso ha organizzato il suo primo drop a sorpresa, e non si hanno notizie di un seguito). Quando prendi una 3060TI custom a 530/530 euro su Amazon, la stai pagando il suo prezzo (429 euro la founders, quindi sono un centinaio di euro la customozzazione).
Il problema vero è il dover essere veloci e l'assenza della fascia bassa, mancano le schede da 250/300 euro.... Però mi chiedo: servono? Con le console odierne, a chi interessa una scheda da 250 euro per giocare (male) in full HD ad esempio? Con 300 euro prendi buoni monitor 2K, le TV sono ormai tutte 4K a qualsiasi prezzo, chi vuole davvero schede da 250 euro?
Ma io non mi lamento dell'assenza della fascia bassa, ma che al momento per farti un Pc devi spendere oltre il reale valore delle componenti, per tutta una serie di motivi che già conosciamo. Io ho pagato PS5 tipo 720 euro, perché presi il bundle con tre giochi. Avrei risparmiato un 20 euro ogni gioco (diciamo 60/70 euro), ma non ho speso un euro in più rispetto a quelli che sono i prezzi di listino. Alla fine non mi sento di non aver avuto niente in mano :asd: piuttosto di non aver potuto usufruire di offerte, ma sticazzi, volevo la console e l'ho avuta, non mi lamento troppo.
 
Dire che significa non averlo è un po' senza senso, lo puoi rivendere. Ovvio non lo vendi al prezzo del nuovo, ci perdi e la cosa è comunque una rottura di palle. Ma alla fine esattamente quanto in più spendi del prezzo base della console? Non credo tantissimo in più, mentre la scheda quella è, cosa ti rivendi?
comprando le schede video in bundle(+ mobo e ram per dire) con un po di fortuna(tanta :rickds: )si paga un prezzo complessivo ragionevole, quindi si va a rivendere i pezzi in eccesso o "indesiderati"
 
io ho pagato il mio nuovo laptop esattamente la somma delle sue componenti senza rincari, e monta una 3060.
 
Ma io non mi lamento dell'assenza della fascia bassa, ma che al momento per farti un Pc devi spendere oltre il reale valore delle componenti, per tutta una serie di motivi che già conosciamo. Io ho pagato PS5 tipo 720 euro, perché presi il bundle con tre giochi. Avrei risparmiato un 20 euro ogni gioco (diciamo 60/70 euro), ma non ho speso un euro in più rispetto a quelli che sono i prezzi di listino. Alla fine non mi sento di non aver avuto niente in mano :asd: piuttosto di non aver potuto usufruire di offerte, ma sticazzi, volevo la console e l'ho avuta, non mi lamento troppo.
Cioè volevi solo la console ma per prenderla eri obbligato a comprare pure 3 giochi sennò restava là :rickds: :rickds:
Bellissimo :sisi:
La volevi e sticazzi, un po' come me, ho preso la 3080 per sfizio a 1000 euro a dicembre scorso e sono soddisfatto. Il succo del discorso quindi? :hmm:
 
Cioè volevi solo la console ma per prenderla eri obbligato a comprare pure 3 giochi sennò restava là :rickds: :rickds:
Bellissimo :sisi:
La volevi e sticazzi, un po' come me, ho preso la 3080 per sfizio a 1000 euro a dicembre scorso e sono soddisfatto. Il succo del discorso quindi? :hmm:
Che io non ho pagato 1 euro in più rispetto al valore reale del bundle :asd:
 
Che poi esistono anche bundle onesti che han semplicemente ps5 + gioco a scelta 580
Ah quindi esiste qualche catena che non ti costringe a prendere la ps5 + 27 giochi e il pad :asd:
Ma qualche essere umano è riuscito a prendere la console senza gli unofficial bundle :asd:
 
io ho pagato il mio nuovo laptop esattamente la somma delle sue componenti senza rincari, e monta una 3060.
Si il punto è che non tutti vogliono o possono comprarsi tutto da zero.
Post automatically merged:

Comunque state facendo davvero dei paragoni assurdi con la scusa dei bundle. Le console bene o male son vendute al loro prezzo, le schede video no, vengono sovrapprezzate pure dai negozi normali non solo dagli scalper.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top