Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ryan si salva solo perchè i numeri gli danno ragione.
Oggi possiamo andare anche io e te al suo posto e vendiamo uguale.

Sul lungo periodo vedremo come avrà gestito la divisione.

Devo dire che errori non credo ne stia facendo, anzi ha fatto molte cose ammirevoli. Ma è proprio lui che è indigesto.

E poi la gestione della retrocompatibilità continua a darmi sui nervi
 
Ma davvero vuoi mettere sullo stesso piano la Sony degli ultimi due anni ed Ms? :asd:
Di scivoloni grossi Ms ne ha fatti tre: pompare l'inside dello scorso anno, annunciare la data di uscita di Halo e la cosa del raddoppio del Gold.
Aggiungerei una intera lineup annunciata con trailer fasulli e loghi, e di cui le uniche notizie che escono su sti giochi sono o il gioco x è stato rebootato e ci vediamo chissá quando, o tizio y ha lasciato lo studio. :asd:
 
Aggiungerei una intera lineup annunciata con trailer fasulli e loghi, e di cui le uniche notizie che escono su sti giochi sono o il gioco x è stato rebootato e ci vediamo chissá quando, o tizio y ha lasciato lo studio. :asd:
I trailer "fasulli" sono andati bene per degli anni, adesso la gente si è svegliata e vuol altro che del gameplay.
 
Vero, ma stai paragonando eventi distanti 15 anni (E3 Sony 2005 vs evento Microsoft 2020), nel mentre ne è passata di acqua sotto i ponti. :asd:
In realtà i motivi sono i medesimi.
Nel 2005 ms stava per lanciare 360 e aveva stupito il mondo con quella console, sony anche in posizione di predominio si erogata spiazzata non avendo ancor pronta la console nuova e ha provato la carta del trailer fasullo.
Ms si è trovata in una situazione analoga dovendo inseguire una compagnia che ultimamente gli dà le pizze in faccia su tutti i fronti.
Se per qualsiasi motivo una delle 2 sarà di nuovo costretta dalle circostanze vedremo di nuovo i trailer fasulli perché è l'unico modo per attirare l'attenzione
 
In realtà i motivi sono i medesimi.
Nel 2005 ms stava per lanciare 360 e aveva stupito il mondo con quella console, sony anche in posizione di predominio si erogata spiazzata non avendo ancor pronta la console nuova e ha provato la carta del trailer fasullo.
Ms si è trovata in una situazione analoga dovendo inseguire una compagnia che ultimamente gli dà le pizze in faccia su tutti i fronti.
Se per qualsiasi motivo una delle 2 sarà di nuovo costretta dalle circostanze vedremo di nuovo i trailer fasulli perché è l'unico modo per attirare l'attenzione
Sono situazioni completamente diverse: all'epoca Sony si trovò evidentemente spiazzata dalla mossa di anticipo di Microsoft, mentre questa volta è stata proprio Microsoft a dettare i tempi di inizio della gen; quindi essersi presentata senza giochi pronti per quasi un anno è un autogoal di Redmond, non un merito di Sony California.
 
Vero, ma stai paragonando eventi distanti 15 anni (E3 Sony 2005 vs evento Microsoft 2020), nel mentre ne è passata di acqua sotto i ponti. :asd:
io non intendevo quello :morris2: intendevo che pure per buona parte della scorsa gen i giochi sono stati annunciati così oppure coi trailer gameplay poi downgradati.

Ma poi quante volte bisogna ribadire che quello showcase serviva per mostrare su cosa stanno lavorando gli studi e, viste le tempistiche, era difficile aspettarsi qualcosa di più, ma forse era meglio se non avessero fatto lo showcase :unsisi:
 
Ryan è un business man, per sua stessa ammissione non è bravo a parlare.
E da business man è tipo Dio visto quello che sta facendo.

Il PR di Sony e Hulst.
Insieme formano l'essere perfetto e ascendono
 
perchè hai la foto del portiere del sassuolo ?
dd0.png
 
Ma ancora con 'sta storia che Microsoft ha anticipato l'inizio della nuova generazione? :asd:

A livello comunicativo, ok, certamente. Ma era scontato che anche Sony fosse pronta ad uscire nel 2020, altrimenti non avresti avuto nel primo anno un output di tutto rispetto. Microsoft sta facendo uscire le sue produzioni con 6 mesi di ritardo rispetto al D1.
 
Ma ancora con 'sta storia che Microsoft ha anticipato l'inizio della nuova generazione? :asd:

A livello comunicativo, ok, certamente. Ma era scontato che anche Sony fosse pronta ad uscire nel 2020, altrimenti non avresti avuto nel primo anno un output di tutto rispetto. Microsoft sta facendo uscire le sue produzioni con 6 mesi di ritardo rispetto al D1.

Sony ha ufficialmente dichiarato che loro sarebbero usciti nel 2021 ma hanno dovuto anticipare i tempi
 
 
Ryan è un business man, per sua stessa ammissione non è bravo a parlare.
E da business man è tipo Dio visto quello che sta facendo.

Il PR di Sony e Hulst.
Ryan dovrebbe smettere di concedere interviste che nel tempo gli si ritorcono contro o peggio esibirsi in figure piuttosto tristi (come quella recente in cui disse che "non c'erano videogiochi in Medio Oriente prima di Playstation").
Hulst invece lo sentiamo molto meno, l'uscita più iconica che ha penso sia questa:
 
io non intendevo quello :morris2: intendevo che pure per buona parte della scorsa gen i giochi sono stati annunciati così oppure coi trailer gameplay poi downgradati.

Ma poi quante volte bisogna ribadire che quello showcase serviva per mostrare su cosa stanno lavorando gli studi e, viste le tempistiche, era difficile aspettarsi qualcosa di più, ma forse era meglio se non avessero fatto lo showcase :unsisi:
L'ho detto anch'io mille volte che hanno fatto bene perché dovevano rassicurare i giocatori sul fatto che ci fossero tanti giochi in sviluppo.
Però poi si abbia la decenza di non fare le pulci agli altri per il teaser di Wolverine.
Post automatically merged:

Ma ancora con 'sta storia che Microsoft ha anticipato l'inizio della nuova generazione? :asd:

A livello comunicativo, ok, certamente. Ma era scontato che anche Sony fosse pronta ad uscire nel 2020, altrimenti non avresti avuto nel primo anno un output di tutto rispetto. Microsoft sta facendo uscire le sue produzioni con 6 mesi di ritardo rispetto al D1.
Talmente pronta che la console è uscita con lo slot per SSD supplementare non attivo, niente VRR e niente Dolby Vision. :asd:
 
L'ho detto anch'io mille volte che hanno fatto bene perché dovevano rassicurare i giocatori sul fatto che ci fossero tanti giochi in sviluppo.
Però poi si abbia la decenza di non fare le pulci agli altri per il teaser di Wolverine.
Post automatically merged:


Talmente pronta che la console è uscita con lo slot per SSD supplementare non attivo, niente VRR e niente Dolby Vision. :asd:
Lo slot per l'SSD non sarebbe mai stato pronto, perché perché gli SSD compatibili devono rispettare determinati standard. Le specifiche tecniche definitive non potevano averle già 2/3 anni. Ben venga che si siano presi più tempo per verificare che il tutto non creasse problemi.

Il Dolby Vision mi pare semplicemente MS abbia sganciato soldi (anche perché al posto del dolby atmost c'è il Tempest, sempre perché erano in ritardo e non pronti). Il VRR è un po' come il supporto ai 1440p. Potevano aggiungerli fin da subito ma evidentemente non gliene frega più di tanto :asd:
 
Ma davvero vuoi mettere sullo stesso piano la Sony degli ultimi due anni ed Ms? :asd:
Di scivoloni grossi Ms ne ha fatti tre: pompare l'inside dello scorso anno, annunciare la data di uscita di Halo e la cosa del raddoppio del Gold.
Poi il resto non sarà il massimo (Bethesda, trailer CGI) ma è sicuramente meglio delle balle che racconta Ryan (only su Ps5) SoP discutibili o ancora quando annunciano la VR2 tramite il blog :morris2:
Oltretutto almeno Ms si presenta agli eventi, Sony manco più quello fa.

Questo non è assolutamente vero anzi Spencer mesi prima dello showcase 2020 disse che avrebbero lanciato la console nel 2020 con o senza Halo
Tutto vero, tutto giusto, tutto bello.
Su una però per vedere qualcosa di decente si è dovuto aspettare un anno.
Il resto è fuffa.
 
Lo slot per l'SSD non sarebbe mai stato pronto, perché perché gli SSD compatibili devono rispettare determinati standard. Le specifiche tecniche definitive non potevano averle già 2/3 anni. Ben venga che si siano presi più tempo per verificare che il tutto non creasse problemi.

Il Dolby Vision mi pare semplicemente MS abbia sganciato soldi (anche perché al posto del dolby atmost c'è il Tempest, sempre perché erano in ritardo e non pronti). Il VRR è un po' come il supporto ai 1440p. Potevano aggiungerli fin da subito ma evidentemente non gliene frega più di tanto :asd:
ps5 aveva anche devkit più maturi di quelli di series...ma sicuramente non erano pronti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top