Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'ho detto anch'io mille volte che hanno fatto bene perché dovevano rassicurare i giocatori sul fatto che ci fossero tanti giochi in sviluppo.
Però poi si abbia la decenza di non fare le pulci agli altri per il teaser di Wolverine.
Ma a me che Sony mostri teaser o meno non cambia proprio perché tutta l'industria fa uso di teaser o trailer in cgi,

Ecco secondo me non fanno bene a non presentarsi all'E3 (o fare qualcosa in quel periodo) e a spezzettare le novità in eventi dalle date casuali; penso sia un approccio un po' troppo caotico


Tutto vero, tutto giusto, tutto bello.
Su una però per vedere qualcosa di decente si è dovuto aspettare un anno.
Il resto è fuffa.
Peccato non sia l'argomento del discorso
 
Tutto vero, tutto giusto, tutto bello.
Su una però per vedere qualcosa di decente si è dovuto aspettare un anno.
Il resto è fuffa.
"Un anno", "Qualcosa di decente".

Flight Simulator è uscito ad agosto, ed è il gioco più next gen che c'è in circolazione al momento :asd:
 
"Un anno", "Qualcosa di decente".

Flight Simulator è uscito ad agosto, ed è il gioco più next gen che c'è in circolazione al momento :asd:
bellissimo se ti piacciono i simulatori :sisi:
non ti è piaciuto un anno? hai ragione, non è uscito a novembre ma ad agosto, per vedere "il gioco più next gen che c'è" si è dovuto aspettare solo 9 mesi.
Post automatically merged:

Ma a me che Sony mostri teaser o meno non cambia proprio perché tutta l'industria fa uso di teaser o trailer in cgi,

Ecco secondo me non fanno bene a non presentarsi all'E3 (o fare qualcosa in quel periodo) e a spezzettare le novità in eventi dalle date casuali; penso sia un approccio un po' troppo caotico



Peccato non sia l'argomento del discorso
Giusto l'argomento è la comunicazione, peccato che quello che conta alla fin fine son i giochi non le chiacchiere dei vari reparti di marketing.
 
bellissimo se ti piacciono i simulatori :sisi:
non ti è piaciuto un anno? hai ragione, non è uscito a novembre ma ad agosto, per vedere "il gioco più next gen che c'è" si è dovuto aspettare solo 9 mesi.
Post automatically merged:


Giusto l'argomento è la comunicazione, peccato che quello che conta alla fin fine son i giochi non le chiacchiere dei vari reparti di marketing.
E' come dire "Bellissimo Ratchet se ti piacciono i platform". Senza senso 'sta risposta :asd:
 

Insomma 1/3 di Pcisti statunitensi non mi sembrano pochi per decidere di aprirsi al PC, potrebbe essere davvero controproducente, però c'è da vedere come li contano questi PCisti
 
E' come dire "Bellissimo Ratchet se ti piacciono i platform". Senza senso 'sta risposta :asd:
Sinceramente paragonare un titolo di super nicchia come FS, che in confronto un Returnal è commerciale, ad un Rachet e Clank mi sembra eccessivo.

Cioè se uno deve pensare al proprio primo anno di SeriesX come titolo di punta che sfrutta la console FS stiamo messi malino eh… personalmente l’ho scaricato ma ancora non ho avuto la forza di avviarlo, poi ovviamente son gusti ma è indubbio che è un titolo di stra-nicchia un simulatore di volo per quanto possa esser fatto bene.
 


Il 20% parlando solo di acquisizioni fatte da aprile. Quindi niente insomniac, ne le espansioni dei vari studi in quel 20%.
 
Sinceramente paragonare un titolo di super nicchia come FS, che in confronto un Returnal è commerciale, ad un Rachet e Clank mi sembra eccessivo.

Cioè se uno deve pensare al proprio primo anno di SeriesX come titolo di punta che sfrutta la console FS stiamo messi malino eh… personalmente l’ho scaricato ma ancora non ho avuto la forza di avviarlo, poi ovviamente son gusti ma è indubbio che è un titolo di stra-nicchia un simulatore di volo per quanto possa esser fatto bene.
Può essere di nicchia, puoi fare fatica ad avviarlo, ma resta un gioco impossibile sulla precedente generazione e che senza il Cloud sarebbe stato irrealizzabile con questa qualità tecnica. Tanto si parla solo di grafica, lo so da me che Racthet è più giocabile di un simulatore. Ma io non parlavo di quanto è fatto bene/male il gioco. Per me è molto più impressionante di Horizon, che infatti esce anche su One, pur essendo visivamente strepitoso. FS non va visto solo come simulatore, ma come un modo innovativo di creare un titolo, visto che, come ho detto, senza cloud non sarebbe stato realizzabile.
 
Ma nemmeno ReC e´ possibile farlo nella stessa maniera sulla precedente gen,che significa :facepalm:
il gioco ha un livello di impatto grafico sicuramente grandioso,ma si ferma li´, e come una cartolina visto che poi non ha una fisica su piu´ elementi,non ha nessuna interazione ambientale,non ha un´IA
quindi e´ il gioco piu´ nextgen fin´ora?no
magari il simulatore piu´ nextgen.
 


Maledetti, fate la remastered :bruniii:
 

Insomma 1/3 di Pcisti statunitensi non mi sembrano pochi per decidere di aprirsi al PC, potrebbe essere davvero controproducente, però c'è da vedere come li contano questi PCisti

In merito alla questione PC e PS ho letto che Sony ha aperto la divisione playstation PC, specifica per i porting dei first su PC.
A me non cambia nulla, nel senso che continuerò a giocare su console. Però fa davvero strano vedere questa apertura, direi totale a questo punto, dell'ecosistema playstation su PC. Anche dolo un anno fa, sarebbe stato follia anche solo immaginare una cosa del genere. Il prossimo step sarà l'uscita dei titoli al D1 PC-PS5.
Ni tendo resiste ancora stoicamente, ma chissà per quanto.
 
In merito alla questione PC e PS ho letto che Sony ha aperto la divisione playstation PC, specifica per i porting dei first su PC.
A me non cambia nulla, nel senso che continuerò a giocare su console. Però fa davvero strano vedere questa apertura, direi totale a questo punto, dell'ecosistema playstation su PC. Anche dolo un anno fa, sarebbe stato follia anche solo immaginare una cosa del genere. Il prossimo step sarà l'uscita dei titoli al D1 PC-PS5.
Ni tendo resiste ancora stoicamente, ma chissà per quanto.
è solo burocrazia.
I giochi PC venivano pubblicati da Playstation mobile, adesso da Playstation PC.
Il fatto stesso che su Pc i giochi non vengono pubblicati da playstation ma da una divisione a parte come playstation pc dice proprio che per ora è una cosa a se e non un apertura totale ( come playstation mobile per i titoli mobile). Anche perchè se la strategia è quella di ingolosire il pcista per sperare di portarlo anche su ps, far uscire i giochi al day 1 su pc non avrebbe alcun senso.
Se invece voglio aprirsi seriamente ad altri mercati allora è un'altra storia.
 
In merito alla questione PC e PS ho letto che Sony ha aperto la divisione playstation PC, specifica per i porting dei first su PC.
A me non cambia nulla, nel senso che continuerò a giocare su console. Però fa davvero strano vedere questa apertura, direi totale a questo punto, dell'ecosistema playstation su PC. Anche dolo un anno fa, sarebbe stato follia anche solo immaginare una cosa del genere. Il prossimo step sarà l'uscita dei titoli al D1 PC-PS5.
Ni tendo resiste ancora stoicamente, ma chissà per quanto.
Apertura graduale, fino ad arrivare a diventare 1:1 con quella console :sisi:
 
ps5 aveva anche devkit più maturi di quelli di series...ma sicuramente non erano pronti
Fonte: non è possibile che alcuni multi girino meglio su PS5, quindi i dev kit di Series devono essere per forza più vecchi. :asd:
Ma a me che Sony mostri teaser o meno non cambia proprio perché tutta l'industria fa uso di teaser o trailer in cgi,

Ecco secondo me non fanno bene a non presentarsi all'E3 (o fare qualcosa in quel periodo) e a spezzettare le novità in eventi dalle date casuali; penso sia un approccio un po' troppo caotico
Sicuramente. Ma da questa dirigenza cosa ci si aspetta, è oltre un anno che fanno una cosa buona e nove sbagliate, ormai la loro incapacità (o meglio, il loro disinteresse) di intercettare gli interessi dei fan storici è evidente. Auguri a loro ed i loro nuovi fan, sperando per loro che non li abbandonino con la stessa velocità con cui sono saliti sul carro. O forse no.
"Un anno", "Qualcosa di decente".

Flight Simulator è uscito ad agosto, ed è il gioco più next gen che c'è in circolazione al momento :asd:
Flight Simulator è un gioco del 2020.
Chissà se anche nel 2022 toccherà leggere Deathloop nei listoni di Series...
Post automatically merged:

CVD primo sconto ufficiale di Psychonauts 2 ovunque tranne che sul PS store.

Vergogna.
Per la sorpresa di nessuno, visto che è l'unica versione a non essere inclusa su servizi (e quindi l'unica con concrete possibilità di macinare vendite). :asd:
 
Ultima modifica:
Fonte: non è possibile che alcuni multi girino meglio su PS5, quindi i dev kit di Series devono essere per forza più vecchi. :asd:

Sicuramente. Ma da questa dirigenza cosa ci si aspetta, è oltre un anno che fanno una cosa buona e nove sbagliate, ormai la loro incapacità (o meglio, il loro disinteresse) di intercettare gli interessi dei fan storici è evidente. Auguri a loro ed i loro nuovi fan, sperando per loro che non li abbandonino con la stessa velocità con cui sono saliti sul carro. O forse no.

Flight Simulator è un gioco del 2020.
Chissà se anche nel 2022 toccherà leggere Deathloop nei listoni di Series...
Post automatically merged:


Per la sorpresa di nessuno, visto che è l'unica versione a non essere inclusa su servizi (e quindi l'unica con concrete possibilità di macinare vendite). :asd:
Beh se si mettono Kena e Deathloop tra le esclusive PS5, si può benissimo inserire un first party Microsoft dai.
 
Può essere di nicchia, puoi fare fatica ad avviarlo, ma resta un gioco impossibile sulla precedente generazione e che senza il Cloud sarebbe stato irrealizzabile con questa qualità tecnica. Tanto si parla solo di grafica, lo so da me che Racthet è più giocabile di un simulatore. Ma io non parlavo di quanto è fatto bene/male il gioco. Per me è molto più impressionante di Horizon, che infatti esce anche su One, pur essendo visivamente strepitoso. FS non va visto solo come simulatore, ma come un modo innovativo di creare un titolo, visto che, come ho detto, senza cloud non sarebbe stato realizzabile.

E ripeto che se il gioco di punta del primo anno di Series X è un simulatore di volo per quanto pazzesco da vedere e per quanto nel suo genere (di stra nicchia) possa essere un capolavoro assoluto significa che il primo anno della console è stato un fiasco.
Se mi fanno un simulatore di camminate fotorealistico che sfrutta il cloud me ne faccio relativamente poco, ci puo stare alla grande all’interno della Line Up ma essere l’unico titolo che sfrutta l’hardware nell’arco di un intero prima anno non ci siamo proprio, almeno a parer mio specialmente quando vai dicendo a destra e manca dei 12TF e poi per un anno si è giocato ai titoli old gen boostati.

A parer mio quello che ha fatto Sony (4 esclusive only PS5 nel primo anno) doveva essere il minimo sindacabile dal primo anno di SeriesX dopo anni di nulla e invece hanno lanciato la console senza nulla in cantiere che la sfruttasse a “pieno”.

Poi si son salvati facendo un hardware eccellente e praticamente regalando un servizio ottimo come il GamePass.
 
Ultima modifica:
Apertura graduale, fino ad arrivare a diventare 1:1 con quella console :sisi:
Soprattutto dopo le ultime dichiarazioni, che il modello di vendita only console è ormai stretto perché sostanzialmente impossibile andare oltre certi numeri. Mi aspetto perciò una accelerazione nella velocità di raggiungimento di questo punto di pareggio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top