Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti quando è arrivata la prima ps e s'è fottuta Square, Konami, Capcom, tutti contenti. Ora che lo fa ms è eversione dell'ordine costituito :asd:
Sony non ha acquisito nessuno di quei publisher, infatti ancora oggi dopo 25 anni sviluppano titoli multipiattaforma (compresa Xbox) :azz:
 
Ma infatti quando è arrivata la prima ps e s'è fottuta Square, Konami, Capcom, tutti contenti. Ora che lo fa ms è eversione dell'ordine costituito :asd:
eh? ma perche´ scrivere ste cose random no sense? :azz:
 
Sono andato contro l'utente che hai quotato anche io però da quando tlou e Uncharted sono saghe storicamente multi?
mmh quindi il senso dell'utente era che solo che le saghe nuove possono essere multi e quelle storiche no? pensiero ancora più contorto, che senso ha questo? :asd:
 
ND è stata comprata a gennaio 2001.. la prima Xbox neanche era uscita :asd:
Ah quindi la questione è solo di tempisitche? no scusate è questo che non ha senso eh :asd:
Compri una casa -> quello che viene fatto da quella casa da lì in poi lo produci per la tue/le tue piattaforme, lo ha fatto Sony, lo sta facendo Microsoft ed è sempre stato così
 
Comunque stanno facendo uscire roba vecchia su PS solo per recuperare money e stop. tanto è già tutto uscito in passato. il discorso di Quake PS4-PS5, skyrim anniversary PS4-PS5 e sicuramente arriverà altro. Poi tutto quello che uscirà delle saghe principali sarà solo su XBOX. Spero proprio che i giocatori PS non comprino più nulla di XBOX, perchè è solo una presa per il c.u.l.o.....operazioni da 4 soldi per spremere la concorrenza + gli accordi attuali da rispettare. Pazienza. una xbox la prenderò ma non farò più il gamespass., giusto il Gold a 2 spicci. Prenderò Forza H. 5 e altre esclusive retail. Non mi è mai interessato Skyrim , fallout e soci....ma solo Doom (ID in generale) e Arkhane (tutto) il resto spazzatura o quasi per quello che mi riguarda. li giocherò non al D1 e retail e/o su PC.

spero proprio che operazioni di questo tipo non vengano più permesse a MS. Ha le mani in pasta in troppi settori e ha il vizio di voler sempre monopolizzare.

Ora prova a esprimerti senza piangere [cit.]

Al di là dello stuzzicarci tra noi - Dai: Bethesda era in vendita, un acquirente l'ha acquistata e fa "suoi" i giochi perché ha l'ambizione di far crescere il suo servizio oltre i guadagni che potrebbe avere come publisher multipiattaforma. Punto. Tutto qua.

Elder s 6 ha tutto da dimostrare, i tempi son cambiati son passati 11 anni e altri ne passeranno. Di rpg aaa immersivi nel frattempo imho ne usciranno altri e magari proprio dalla concorrente chissà
Visti gli ultimi giochi bethesda poi ci andrei cauto.

Detto questo quando uscirà il pass si troverà pure sulle Smart tv via cloud ?

Invece i giochi CD Projekt Red sono capolavori a prescindere no? Cyberpunk era un capolavoro prima ancora di uscire per praticamente tutti, dalla stampa ai "tifosi" sul forum e sui social. Appena ti permettevi di dire che "dopo the witcher 3, ci andrei molto cauto", ti assalivano come fossi un matto. Ora si può tranquillamente dire "dopo l'ultimo fallout, ci andrei cauto con tes vi" - Certo, si capisce il perché: perché il tonfo è stato clamoroso. E io sono pure d'accordo nell'andarci cauti in generale.

Ma una cosa è il tonfo sancito da una stampa che cavalca semplicemente l'onda del sentore che circola in quel momento, un'altra cosa è avere noi le capacità di capire se un team ha certe qualità e se nel suo successivo progetto farà bene oppure no. In questo senso, TES non corre particolari rischi di essere meno di quello che gli altri sono stati. Piacerà? Boh, a me non ha mai colpito più di tanto.

C'è il remake di Gothic in lavorazione, dovreste giocarvi quello, per chi l'ha saltato.

Sono andato contro l'utente che hai quotato anche io però da quando tlou e Uncharted sono saghe storicamente multi?

Ora il "criterio" de "saghe storicamente multi" è diventato qualcosa per dare addosso alla concorrenza?
E dai, tutti gli utenti sony dispiaciuti andassero a piangere su God of war e the last of us.

Poi, una volta finito il pianto, più che scatenare l'orgoglio si può scoprire di poter acquistare una xbox a pochi dindini. Magari abbonarsi a due soldi, ché fintanto ce lo permettono questo è il modo più conveniente di giocare.
Et voilà, finisce di colpo la console war.
 
mmh quindi il senso dell'utente era che solo che le saghe nuove possono essere multi e quelle storiche no? pensiero ancora più contorto, che senso ha questo? :asd:
Ma che stai a scrivere? The Last of Us o Uncharted non sarebbero mai esistiti senza Sony

quindi adesso i boxari dovrebbero lamentarsi di Sony che ha acquistato certe SH ancor prima che xbox nascesse?
ma siete seri? :rickds:
 
Ma che stai a scrivere? The Last of Us o Uncharted non sarebbero mai esistiti senza Sony

quindi adesso i boxari dovrebbero lamentarsi di Sony che ha acquistato certe SH ancor prima che xbox nascesse?
ma siete seri? :rickds:
Ma chi si sta lamentando :asd:
Ma poi da me che ho tutte la playstation dalla prima.
Io riportavo il discorso dell'utente, secondo il quale Ms dovrebbe fare portare i giochi sulle altre console perchè sì, perchè gli utenti hanno giocato a giochi precedenti della saga o chissà per qualche motivo. Non ha senso, è proprio come se Sony avesse comprato ND e poi avesse detto "Ma sai, quasi quasi Uncharted lo produciamo anche su Xbox, così, perchè ci va"
 
Ah quindi la questione è solo di tempisitche? no scusate è questo che non ha senso eh :asd:
Compri una casa -> quello che viene fatto da quella casa da lì in poi lo produci per la tue/le tue piattaforme, lo ha fatto Sony, lo sta facendo Microsoft ed è sempre stato così
No sto semplicemente dicendo che ai boxari all'epoca di ND fregava meno di zero perchè non c'erano.
 
No sto semplicemente dicendo che ai boxari all'epoca di ND fregava meno di zero perchè non c'erano.
e cosa c'entra con il discorso? lamentartsi che Ms non porta i giochi fuori sarebbe come lamentarsi che Sony non porti i giochi delle proprie case su Xbox, questo è il senso. Ho fatto l'esempio di ND con tutti i giochi prodotti - OVVIAMENTE da che c'è Xbox, non prima - non che il giorno dell'acquisizione ci fossero boxari, mai detta sta roba
 
Al di là dello stuzzicarci tra noi - Dai: Bethesda era in vendita, un acquirente l'ha acquistata e fa "suoi" i giochi perché ha l'ambizione di far crescere il suo servizio oltre i guadagni che potrebbe avere come publisher multipiattaforma. Punto. Tutto qua.
Esatto, per me questo punto si dimentica troppo spesso: Bethesda era in vendita, se non l'avesse acquistata Microsoft sarebbe comunque finita nelle mani di un'altra megacorp, probabilmente Tencent o simili. Nel dubbio, la preferisco nelle mani di Microsoft :asd:
 
e cosa c'entra con il discorso? lamentartsi che Ms non porta i giochi fuori sarebbe come lamentarsi che Sony non porti i giochi delle proprie case su Xbox, questo è il senso. Non che il giorno dell'acquisizione ci fossero boxari, mai detta sta roba
Sei tu che hai buttato in mezzo ND non io.
 
che paragoni fai??? al tempo non esistevano queste IP. Bethesda non l'hanno presa senza IP eh!
Ok quindi Ms dovrebbe prendere una casa e dire "fate solo ip nuove, non quelle vecchie perchè se no non possono giocarci su Playstation". Il senso sarebbe?
Post automatically merged:

Sei tu che hai buttato in mezzo ND non io.
leggi l'edit ;)
Sony ha comprato i ND per fare giochi per Playstation, giustamente. E anche quando è arrivata la concorrenza (di Microsoft, perchè già c'era Nintendo e il discorso è lo stesso) non ha portato i giochi di quella casa fuori. Sempre giustamente, ovviamente, non avrebbe senso il contrario
 
Ultima modifica:
Scusami eh, ma questo è proprio il modo di pensare del sonaro medio che vuole tutto sulla sua Playstation perché si. Scommetto che se Zenimax se la comprava Sony non avresti detto nulla, anzi saresti stato pure contento.
sinceramente? neanche sarei stato felice. Sono stato felice che MS abbia comprato tanti team, alcuni con problemi finanziari. Ma i grossi publisher dovrebbero rimanere liberi. Se poi Sony dovesse rispondere con acquisizioni pesanti sarei lo stesso inc.a.z.z.ato...ma se la sarebbe cercata MS. poi non sarà più completo il gamepass senza alcune IP importanti :sisi:
 
Sony non ha acquisito nessuno di quei publisher, infatti ancora oggi dopo 25 anni sviluppano titoli multipiattaforma (compresa Xbox) :azz:
Lo so bene, ma dal mio pdv di videogiocatore non cambia nulla. Il giorno prima quei giochi me li giocavo sullo snes e aspettavo i seguiti su n64, quello dopo erano su Playstation. Chi compra chi sinceramente non mi interessa tanto, mi interessa che per quei giochi devo comprare un'altra console.
Post automatically merged:

sinceramente? neanche sarei stato felice. Sono stato felice che MS abbia comprato tanti team, alcuni con problemi finanziari. Ma i grossi publisher dovrebbero rimanere liberi. Se poi Sony dovesse rispondere con acquisizioni pesanti sarei lo stesso inc.a.z.z.ato...ma se la sarebbe cercata MS. poi non sarà più completo il gamepass senza alcune IP importanti :sisi:
A me invece piacerebbe più una console unica, infatti l'acquisto di ms non mi piace molto perché forse in questa gen potevo stare solo con ps5. Allo stesso tempo però non posso prendermela con ms perché ha fatto un'operazione più che lecita.
 
Lo so bene, ma dal mio pdv di videogiocatore non cambia nulla. Il giorno prima quei giochi me li giocavo sullo snes e aspettavo i seguiti su n64, quello dopo erano su Playstation. Chi compra chi sinceramente non mi interessa tanto, mi interessa che per quei giochi devo comprare un'altra console.
E devi solo ringraziare che siano usciti su Playstation
da videogiocatore dovresti avere un punto di vista piu´ ampio invece e una conoscenza maggiore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top