Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per quanto strano possa sembrare (vista la sua natura di Expandalone) MM è in una fascia di budget superiore a Sackboy (che comunque non credo sia costato pochissimo, e su cui comunque non abbiamo dati certi)
sack.png
 
Lol, non ti conosco ma hai 30000 post su un forum, indice che sicuramente non puoi essere troppo disinformato sul gaming: ti risulta che il budget di un gioco abbia effetti assoluti sul prezzo? Ti risulta che il recentissimo Shin Megami Tensei V, costato qualcosa come il 10% della spesa di God of war, abbia un prezzo diverso dai 70€ di God of war? Ti risulta che l'imminente Blue Reflection, gioco di nicchia a budget minuscolo, non sia venduto a 70€ come The Last of Us 2 o Red Dead Redemption?
I giochi che costano meno lo fanno per analisi di mercato e/o questioni di immagine, non certo per il budget. :asd:
Se puoi mettere un gioco a 50/60 o 40 euro è perché puoi permetterti quella cifra, mica vendi in perdita anche se il gioco ti è costato 100 milioni :asd: . Returnal pure è un AAA che hanno piazzato a 80 euro, cioè a prezzo pieno. Non sarà costato come TLOU2, ma di certo non è costato 2 lire :asd: Non è che ci sono solo i blockusteroni e gli indie fatti nello sgabuzzino.
 
Se puoi mettere un gioco a 50/60 o 40 euro è perché puoi permetterti quella cifra, mica vendi in perdita anche se il gioco ti è costato 100 milioni :asd: . Returnal pure è un AAA che hanno piazzato a 80 euro, cioè a prezzo pieno. Non sarà costato come TLOU2, ma di certo non è costato 2 lire :asd: Non è che ci sono solo i blockusteroni e gli indie fatti nello sgabuzzino.

Proprio per questo non puoi mettere Sackboy nel calderone dei giochi costati tanto solo perché a noi è prezzato 70€! Non è quello il parametro da cui capire il budget di sviluppo di un gioco.
 
Menomale che non fanno pagare anche i film in base al loro budget
sai che palle dover pagare 180€ per vedere un fim di Nolan
 
MM sarà costato sui livelli di Uncharted lost legacy, anzi forse qualcosina meno considerando che riprende molto dal primo in termine di mappa. Sul prezzo non c'è molto da dire, è Spiderman e usciva al lancio di ps5...quale migliore occasione per prezzarlo a 60. Li poi subentrano pure i vari sondaggi interni, tipo all'epoca U:LL essendo a 40 venne visto come qualcosa di "minore" dal pubblico e quindi subentrano pure strategie del genere per non farlo passare come qualcosa di low cost (vedesi poi il prezzo dei giochi Sony su pc, stesso discorso).
 
Vincesse Deathloop sarebbe interessante, una ip in esclusiva per Sony (console) ma sotto un team di Ms. Una sorta di goty che accontenterebbe tutti. :asd:
 
Proprio per questo non puoi mettere Sackboy nel calderone dei giochi costati tanto solo perché a noi è prezzato 70€! Non è quello il parametro da cui capire il budget di sviluppo di un gioco.
È uno dei parametri infatti. E non ho detto che è costato tanto, ho detto che non è costato 3 euro, come è stato scritto erroneamente sopra. Come ci sono le varie scale di grigio, di certo Sackboy non è nella fascia gioco a basso budget
 
Quello se vince Metroid :sisi:
Entrambi al limite, ma si potrebbe dire lo stesso di Psycho 2, ma se non hai giocato It Takes Two non puoi capire. Lo hai fatto ? :bruniii: Il punto era non far vincere nessuna delle 3, ma l'outsider che merita e potrebbe far capire che la roba diversa può anche vincere e vale la provare a farla.
 
Come ho detto l'altra volta è stato un anno moscio.

Vince chi vince, nessun interesse :asd:
 
Ma se vince Deathloop poi a chi va il merito :sard:
Qua arriviamo al 2028
"Eh no, cazzo dici, con Deathloop siamo ad * Goty per Sony in una generazione!"
"ma come ti permetti coglione! Deathloop è Xbox e siamo a *!"
 
Miglior gioco di Miyazaki e From a mani basse.
Giocato con le Headset 2.0, ogni sera avanzavo un pochino, ogni sera nelle cuffie in loop a volume massimo:

SPIRITO GENTILE

SPIRITO GENTILE


hhkcjcydo9f21.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top