Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Tra ps2 e ps3 ci passava una gen e mezza in pratica come potenza, e tutta l'infrastruttura online che su ps2 praticamente era inesistente. Tra ps3 e ps4 decisamente meno ma Sony spingeva sul cambio hardware perché ps4 era molto piú milkabile tra plus/microtrans/DD & online friendly/pubblicità mirata/sharing etc...
Ora sembra che a Sony freghibpoco vendere su ps4 o su PS5, monetizza ugualmente tanto anche dal cliente rimasto indietro e pure se entra nella nextgen al 4° anno con Unchy 5 esclusivo non gliene frega, perché lonspremonongià da ps4 come si deve nel frattempo
Si ma PS3 è stata una emorragia per Sony oltre che una console complicatissima da supportare. Ora le console sono molto più vicine in termini di architettura. Si può fare.
E tlou è uscito a fine ciclo di ps3 come tlou 2 è uscito a fine ciclo di ps4, non mi pare ci fossero in giro le console next gen già.
Dimmi quale big sony uscì su old gen con la nuova console in commercio, tlou non sono esempi da seguire fato che ancora la nuova console non era in commercio
Beh, si sono visti per un anno il mondo che comprava dai bagarini a 700€ la ps5 non per Ratchet e Returnal ma solo perché era la nuova ps5 più potente. Se non la fanno dono scemi, anzi, scordiamoci già il 499
Post automatically merged:
GT6, sequel dell'ip Sony più venduta anche su ps3 Pure Beyond uscii tipo il mese prima ed era il sequel di una delle esclusive simbolo di ps3.
Ma a limite è sony che support abene le sue console sino alla fine e le altre 2 che fanno il giochino di rimandare i titoli dell'ultimo anno nella nuova console.
2 metodi diversi, me difficilmente ricordo titoli first dopo il primo anno usciti in contemporanea su entrambe onestamente
Si ma PS3 è stata una emorragia per Sony oltre che una console complicatissima da supportare. Ora le console sono molto più vicine in termini di architettura. Si può fare.
Ma io mi meraviglio ancora di come si possa ragionare con le regole di mercato di 20-15 anni fa. Ma anche 10
Come tutto al mondo, anche il mercato videoludico cambia.
Sono cambiati i modi di monetizzare, i tempi di sviluppo, i costi, siamo passati da un gioco fatto da 15 persone a un gioco che richiede centinaia di persone per essere sviluppato.
Davvero dobbiamo iniziare a ragionare in questi termini
Ma io mi meraviglio ancora di come si possa ragionare con le regole di mercato di 20-15 anni fa. Ma anche 10
Come tutto al mondo, anche il mercato videoludico cambia.
Sono cambiati i modi di monetizzare, i tempi di sviluppo, i costi, siamo passati da un gioco fatto da 15 persone a un gioco che richiede centinaia di persone per essere sviluppato.
Davvero dobbiamo iniziare a ragionare in questi termini
Ma a limite è sony che support abene le sue console sino alla fine e le altre 2 che fanno il giochino di rimandare i titoli dell'ultimo anno nella nuova console.
2 metodi diversi, me difficilmente ricordo titoli first dopo il primo anno usciti in contemporanea su entrambe onestamente
Nintendo aveva già i progetti avviati per Switch quando ancora WiiU reggeva, circa. Microsoft non ha avuto niente in mano a parte Halo, che hanno rimandato per i motivi che sappiamo
Nintendo aveva già i progetti avviati per Switch quando ancora WiiU reggeva, circa. Microsoft non ha avuto niente in mano a parte Halo, che hanno rimandato per i motivi che sappiamo
Ma io mi meraviglio ancora di come si possa ragionare con le regole di mercato di 20-15 anni fa. Ma anche 10
Come tutto al mondo, anche il mercato videoludico cambia.
Sono cambiati i modi di monetizzare, i tempi di sviluppo, i costi, siamo passati da un gioco fatto da 15 persone a un gioco che richiede centinaia di persone per essere sviluppato.
Davvero dobbiamo iniziare a ragionare in questi termini
Ed è anche un ragionamento che vedo applicato in tantissimi altri campi
Dal boomerone de "Ero ragioniere con la 5 superiore, lavoravo da solo, ed a fatica ho comprato la 3 casa, dopo avere costruito 2 ville" al "Basket di contatto fisico, in cui i centri erano sostanzialmente dei criminali/giocatori di football, il cui unico obiettivo era picchiare" etc.
Nintendo aveva già i progetti avviati per Switch quando ancora WiiU reggeva, circa. Microsoft non ha avuto niente in mano a parte Halo, che hanno rimandato per i motivi che sappiamo
Nintendo fa il giochetto di spostare i suoi titoli sulla next gen dai tempi del cubo.
Ms sposto roba da xbox 1 a 360 e da 360 a one
Lo fanno da sempre ms e nintendo
Nintendo fa il giochetto di spostare i suoi titoli sulla next gen dai tempi del cubo.
Ms sposto roba da xbox 1 a 360 e da 360 a one
Lo fanno da sempre ms e nintendo
Tutti questi crossgen sono una tristezza, non si meritano tutta questa richiesta di nuove console dal primo anno se poi di fatto sono midgen per i primi 2 anni. Per poi tirare fuori una PS5 Pro a fine 2023-2024, tra l'altro
Ma io mi meraviglio ancora di come si possa ragionare con le regole di mercato di 20-15 anni fa. Ma anche 10
Come tutto al mondo, anche il mercato videoludico cambia.
Sono cambiati i modi di monetizzare, i tempi di sviluppo, i costi, siamo passati da un gioco fatto da 15 persone a un gioco che richiede centinaia di persone per essere sviluppato.
Davvero dobbiamo iniziare a ragionare in questi termini
Ma a limite è sony che support abene le sue console sino alla fine e le altre 2 che fanno il giochino di rimandare i titoli dell'ultimo anno nella nuova console.
2 metodi diversi, me difficilmente ricordo titoli first dopo il primo anno usciti in contemporanea su entrambe onestamente
Ma come fa chi gli ha pagato subito 1-2 console 500-1000€ ad essere contento di questa situazione? N. 4 esclusive next gen al primo anno per ps5, N. 0 esclusive nextgen al primo anno per SeX, tipo zero multi esclusivi al primo e quasi zero al secondo anno, roba che la scorsa gen faceva già rabbrividire ma vederlo pure da parte di chi quegli hardware li produce fa cadere le braccia.
Poi ora che iniziano ad uscire le vere KA che su ps4 non arrivano sarà già quasi tempo di impacchettarla perché arriva il canto della sirena della Pro.
L'idea che comprandomi ps5 magari dopo due anni pagandola a prezzo quasi pieno per "sbloccarmi" solo FF16, Forsaken, Returnal, Demon's Remake, Ratchet, tirando la proprio aggiungo Deathloop, e basta mi lascia intristito assai. Di questi solo FF16 é un must al momento, anzi pure lui dipende quanto puzzerà di FF12. Finisce che davvero aspetto FFVIIR2 o Kojima o un miracolo come Wipeout se pure il contorno che mi interessa meno (Horizon, GOW, GT7, ma pure Elden, Yakuza, Kena, Hogwards, Babylon, Cyberpunk etc) continua a girar bene pure su una console già in mio possesso. Fossero tutti esclusivi, oltre che girar meglio, avrei più voglia di spendete per poterli toccare con mano
MS sicuro fa la sborona e non si ferma a SeX, per una questione di mantenere alta l'immagine più che monetizzazione stretta dall'hardware. Sony anche volendo non si può tirare indietro. A parte che comunque pure a loro verrebbe comodo farlo anche senza MS di mezzo
MS sicuro fa la sborona e non si ferma a SeX, per una questione di mantenere alta l'immagine più che monetizzazione stretta dall'hardware. Sony anche volendo non si può tirare indietro. A parte che comunque pure a loro verrebbe comodo farlo anche senza MS di mezzo
Sisi, ti sto solo dicendo che comunque non è una cosa per ora, ma molto più in la della scorsa gen, sul farla o meno ora non mi sbilancio, direi più di si, ma bisogna vedere la situazione come sarà tra anni, al limite a livello personale la vorrei anche.
Tanto i giochi sono pensati per il minimo comune denominatore, ormai su PC ci sono schede da 30tfp volendo, ma non faranno mai giochi pensati apposta per quella potenza lì, devono tenere conto del fanalino di coda (aka il PC di fascia bassa) e questo vale sia per Sony che per ms visto che entrambe pubblicano su PC.
Non è vero, uncharted 1 uscito dopo meno di un anno era esclsuiva ps3, gears 1 idem.
A limite sony faceva uscire i suoi big a fine ciclo vitale della macchina, onestamente non ricordo big sony usciti solo su old gen con la loro console sul mercato.
Questa è la prima volta che ci stanno marciando così tanto sulla cosa e dubito che god of war 2 siano l'ultimo cross gen