Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La situazione in cui Series S e X oggi sono One X2 e PS5 ha quattro esclusive in croce e per il resto è PS4 Pro2.

Sarà ma il primo anno di PS4 è stato decisamente peggiore del primo di PS5 quindi in questa situazione ci stiamo da una decina di anni Bad :asd:

Mentre su PS3 usciva TLOU su PS4 avevamo Knack e Shadow Fall.
Mentre su PS2 usciva GOW2 su PS3 arrivava Motorstorm e Resistance.

Che belle che erano prima le next gen :ahsisi:
 
Ultima modifica:
I poveretti che hanno deciso di portarci in questa situazione sono loro.
E il risultato é che i poveretti ci guadagnano molto molto di più adesso.

Ma come fa chi gli ha pagato subito 1-2 console 500-1000€ ad essere contento di questa situazione? N. 4 esclusive next gen al primo anno per ps5, N. 0 esclusive nextgen al primo anno per SeX, tipo zero multi esclusivi al primo e quasi zero al secondo anno, roba che la scorsa gen faceva già rabbrividire ma vederlo pure da parte di chi quegli hardware li produce fa cadere le braccia.
Poi ora che iniziano ad uscire le vere KA che su ps4 non arrivano sarà già quasi tempo di impacchettarla perché arriva il canto della sirena della Pro.
L'idea che comprandomi ps5 magari dopo due anni pagandola a prezzo quasi pieno per "sbloccarmi" solo FF16, Forsaken, Returnal, Demon's Remake, Ratchet, tirando la proprio aggiungo Deathloop, e basta mi lascia intristito assai. Di questi solo FF16 é un must al momento, anzi pure lui dipende quanto puzzerà di FF12. Finisce che davvero aspetto FFVIIR2 o Kojima o un miracolo come Wipeout se pure il contorno che mi interessa meno (Horizon, GOW, GT7, ma pure Elden, Yakuza, Kena, Hogwards, Babylon, Cyberpunk etc) continua a girar bene pure su una console già in mio possesso. Fossero tutti esclusivi, oltre che girar meglio, avrei più voglia di spendete per poterli toccare con mano
Post automatically merged:


MS sicuro fa la sborona e non si ferma a SeX, per una questione di mantenere alta l'immagine più che monetizzazione stretta dall'hardware. Sony anche volendo non si può tirare indietro. A parte che comunque pure a loro verrebbe comodo farlo anche senza MS di mezzo
Io sono entusiasto, non solo contento. Il fatto che FINALMENTE ho i 60fps sui miei giochi (ed a volte addirittura 120!) vale PER ME il prezzo del biglietto. E, se non avessi la sirena PC che mi chiama, avrei già ceduto al ricatto Gamestop o MediaWorld per avere una PS5 oltre a Serie X
 
Sarà ma il primo anno di PS4 è stato decisamente peggiore del primo di PS5 quindi in questa situazione ci stiamo da una decina di anni Bad :asd:

Mentre su PS3 usciva TLOU su PS4 avevamo Knack e Shadow Fall.
Mentre su PS2 uscita GOW2 su PS3 arrivava Motorstorm e Resistance.

Che belle che erano prima le next gen :ahsisi:
Certo, la gen PS4 è partita anche peggio. Il primo anno di PS3, invece, fu ottimo, nonostante gli sberleffi per i multi ha avuto diversi giochi molto interessanti.

Per me è la naturale evoluzione Bad
Non stavo esprimendo una vlautazione (che per me è comunque negativa), rispondevo sicneramente alla tua domanda. :asd:
 
I primi anni son sempre stati fiacchi per le nuove console, con le architetture hardware simili ad oggi PS5 e SeriesX hanno maggior senso per gli early adopter visto che comunque possono sfruttare il boost prestazionale e gli ssd.

Ricordo che una volta acquistata PS4 ho tenuto attaccata alla TV PS3 per almeno un paio d’anni (e lo stesso dicasi per PS2-PS3 e via dicendo), invece ora da quando c’è PS5 a casa PS4pro è stata data indietro per SeriesX praticamente instantaneamente :asd:

Sono molto piu soddisfatto del primo anno di PS5 rispetto al primo anno di PS4, ma veramente di tanto, enormemente di piu.

Quindi questa “situazione” a cui siamo arrivati oggi a parer mio è migliorativa e non peggiorativa, il problema è che spesso la memoria fa brutti scherzi.
 
Ultima modifica:
Nintendo fa il giochetto di spostare i suoi titoli sulla next gen dai tempi del cubo.
Ms sposto roba da xbox 1 a 360 e da 360 a one
Lo fanno da sempre ms e nintendo
NO, sto leggendo un po' di inesattezze su Nintendo in sto topic :asd:
Il primo titolo sviluppato per Switch è stato Mario Odyssey, il cui sviluppo è partito nel 2014 a braccetto con la nascita della console. Molti altri progetti sono partiti nel 2015 con l'idea di sviluppare nativamente su Switch, ARMS, Splatoon 2, Xeno 2 sono TUTTI titoli che non erano affatto pianificati per uscire su Wii U.

Senza contare che nessuno si ricorda come il 3DS venne comunque supportato fino al 2018 anche con giochi inediti.
 
Sarà ma il primo anno di PS4 è stato decisamente peggiore del primo di PS5 quindi in questa situazione ci stiamo da una decina di anni Bad :asd:

Mentre su PS3 usciva TLOU su PS4 avevamo Knack e Shadow Fall.
Mentre su PS2 usciva GOW2 su PS3 arrivava Motorstorm e Resistance.

Che belle che erano prima le next gen :ahsisi:
Su PS3 e PS4 giocavi molti giochi diversi, su PS5 ti giochi le remastered
Post automatically merged:

Per me è la naturale evoluzione Bad
Pure i f2p sono la naturale evoluzione del gaming, non lamentiamocene più
 
Su PS3 e PS4 giocavi molti giochi diversi, su PS5 ti giochi le remastered
Post automatically merged:

Piu che giochi diversi semplicemente su PS4 proprio non si giocava un granchè i primi mesi, Uncharted 4 (primo AAA Sony) è uscito 2 anni e mezzi dopo il lancio della console :asd:

Per dirti nella passata generazione un Tales of Arise arrivava solo su PS3, in questa generazione è cross gen e lo posso giocare con caricamenti rapidi, 60fps e boost alla risoluzione… insomma tra le due preferisco questo di inizio generazione e sinceramente faccio fatica a capire come non si possa essere d’accordo :asd:
 
Su PS3 e PS4 giocavi molti giochi diversi, su PS5 ti giochi le remastered
Su ps4 ti giocavi KZ, knack e resogun in attesa di quality check come infamous. Nel mentre una manciata di crossgen mediocri, principalmente le solite uscite annuali.

Su PS5 hai giá demons, returnal e ratchet + aggiunte interessanti come deathloop, e penso stiamo parlanfl di tutt'altra pasta rispetto ai giochi citati prima. In piú ti porti tutto il backlog PS4 senza dover fare accendi/spegni tra le console + i soliti crossgen.

Ricordo ancora quando presi ps4 un mese dopo il D1 (grave errore pensandoci oggi), e dopo KZ e resogun non avevo genuinamente altro da giocare e poi l'ho tenuta spenta in favore di PS3 con l'uscita di DS2. :asd:
 
Ultima modifica:
Su ps4 ti giocavi KZ, knack e resogun in attesa di qualitá enorme come infamous. Nel mentre i crossgen in uscita.

Su PS5 hai giá demons, returnal e ratchet + aggiunte interessanti come deathloop, e penso stiamo parliamo di tutt'altra pasta rispetto ai giochi citati prima. In piú ti porti tutto il backlog PS4 senza dover fare accendi/spegni tra le console + i soliti crossgen.

Ricordo ancora quando ho preso ps4 un mese dopo il D1 (grave errore pensandoci oggi), e dopo KZ e resogun non avevo genuinamente altro da giocare e poi l'ho tenuta spenta in favore di PS3 con l'uscita di DS2. :asd:
Io resogun ci ho giocato una vita, anche a returnal a dire il vero ma meno perché è un gioco "finito" siamo comunque sulle 100 ore
 
NO, sto leggendo un po' di inesattezze su Nintendo in sto topic :asd:
Il primo titolo sviluppato per Switch è stato Mario Odyssey, il cui sviluppo è partito nel 2014 a braccetto con la nascita della console. Molti altri progetti sono partiti nel 2015 con l'idea di sviluppare nativamente su Switch, ARMS, Splatoon 2, Xeno 2 sono TUTTI titoli che non erano affatto pianificati per uscire su Wii U.

Senza contare che nessuno si ricorda come il 3DS venne comunque supportato fino al 2018 anche con giochi inediti.
E Zelda invece come è?
E twilight princess?
Inoltre far partire uno sviluppo nativo per una nuova console dopo solo 3 anni dall'uscita di wii u non li scusa mica
 
Io resogun ci ho giocato una vita, anche a returnal a dire il vero ma meno perché è un gioco "finito" siamo comunque sulle 100 ore
Resogun non me lo ricordo cosí longevo onestamente.

Ma giocai (e platinai) la versione D1 data col plus, senza le varie aggiunte che ci hanno messo.

Gran gioco, non ironicamente la migliore release del lancio della scorsa gen. :asd:
 
Resogun non me lo ricordo cosí longevo onestamente.

Ma giocai (e platinai) la versione D1 data col plus, senza le varie aggiunte che ci hanno messo.

Gran gioco, non ironicamente la migliore release del lancio della scorsa gen. :asd:
Se non ricordo male con una ventina di ore si platinava… comunque si, era il titolo di spicco del lancio PS4.
 
E Zelda invece come è?
E twilight princess?
Inoltre far partire uno sviluppo nativo per una nuova console dopo solo 3 anni dall'uscita di wii u non li scusa mica
A me risulta che entrambi sono usciti anche per le console originali e senza compromessi, era anche la norma far uscire titoli cross gen nelle generazioni passate.
Senza contare che l'ultima build di bitw risale a fine dicembre, per cui non è che hanno tenuto in frigo la versione wii u.

Se la console dopo 3 anni è un fallimento su tutta la linea, sarebbe insulso continuare a supportarla per altri 4/5 anni come se fosse una console di successo, visto che anche a livello di vendite software erano basse.
 
Cioè per dire, a pensandoci ripeto che una PS4 non l'avrei mai presa al D1 o poco piú, forse pure un anno o due viste le release a memoria, fino a bloodborne insomma.

PS5 scorte permettendo l'avrei giá presa senza pensarci due volte. Mi levo il pensiero del cambio di HW, integro il mio backlog e ho giá un piccolo antipastino di nextgen. Cioè non c'è veramente paragone con ps4 che è stato un lancio mediocre in tutto e per tutto.

Poi si, la situazione crossgen dell'anno prossimo fa abbastanza cagare, ma è un altro discorso.
 
Tra l'altro Resogun appartiene alla razza dei "cross gen di ritorno" :asd:
 
Ultima modifica:
Resogun non me lo ricordo cosí longevo onestamente.

Ma giocai (e platinai) la versione D1 data col plus, senza le varie aggiunte che ci hanno messo.

Gran gioco, non ironicamente la migliore release del lancio della scorsa gen. :asd:
Facevo gli attacchi al punteggio ed ero fissata con la leaderboard dove dovevi passare infinite ore anche solo a capire come fare un livello per ottenere il punteggio massimo con gli umani segreti etc etc etc, una faticaccia, ma divertentissimo.
Post automatically merged:

Tra l'altro Resogun appartiene alla razza dei "cross gen di ritorno" :asd:
Come gt7 in pratica :asd:

Comunque l'anno prossimo esce anche il primo gioco fatto in ue5 ovvero stalker 2, vediamo come devono piegare i PC stavolta.
 
Ultima modifica:
Come gt7 in pratica :asd:
Più che altro Godfall al momento. GT esce al D1 cross, mentre Resogun come Godfall sono usciti prima su next gen e poi un anno dopo si sono pentiti (stile Cosa Nostra) tornando sui loro passi :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top