Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E quindi dovrebbero farti la beneficenza? Che da quello che mi pare di capire non avresti giocato a prescindere, quindi di che stiamo parlando.
Ma poi nemmeno non avessero localizzato il gioco, rimane completamente in italiano a livello di testi
Siete veramente ridicoli a fare una shitstorm del genere per un doppiaggio.
Non avrei giocato che ? Ma li leggi i messaggi ? :asd:
Beneficenza ? Io il gioco lo pago, non lo voglio mica regalato.
Ripeto, se a TE sta bene che queste due società forniscano un servizio in meno perché potrebbero avere ripercussioni economiche e guadagnare 90 invece di 100, buon per te, accontentati, a me non frega niente, a me non sta bene e me ne lamento, cosi’ come ai tempi mi sono lamentato del passo indietro di EA su Mass Effect con Andromeda.
Penso sia chiaro si ?
 
E quindi dovrebbero farti la beneficenza? Che da quello che mi pare di capire non avresti giocato a prescindere, quindi di che stiamo parlando.
Ma poi nemmeno non avessero localizzato il gioco, rimane completamente in italiano a livello di testi
Siete veramente ridicoli a fare una shitstorm del genere per un doppiaggio. Per Andromeda non successe niente del genere. Ah già, ma quello era multipiatta
Ricordi male infatti, la shitstorm ci fu su Andromeda e fu enorme
 
E a me cosa dovrebbe fregarmene scusa ?
Stiamo parlando di due colossi del mercato videoludico e non penso che doppiare un titolo in una lingua (come hanno fatto fino a ieri) li manderebbe in bancarotta.
Io non faccio gli interessi di queste multinazionali, non me ne frega niente se guadagnano 100/200 o vanno in rosso, io ragiono da videogiocatore, e da videogiocatore mi stanno togliendo una feature (tra l’altro in un gioco che attendo tantissimo, forse quello che attendo di più per il 2022), se a te sta bene pace, a me non me ne può fregare nulla se ti accontenti di avere meno, io no.
Se possono risparmiare su di un campo lo fanno, soprattutto se l'investimento - secondo le loro valutazioni - non vale la candela.
Post automatically merged:

Ricordi male infatti, la shitstorm ci fu su Andromeda e fu enorme
Vabbè, ma quello del doppiaggio per Andromeda era il meno :asd:
 
Doppiare i propri titoli serve a creare una cultura del gaming del proprio marchio in quel determinato paese, non è una superficiale valutazione economica nel breve periodo, i frutti si raccolgono un decennio dopo come minimo (vedi Sony, o pensate che l'italia sia sonara per magia?), ma MS è abituata a voler tutto e subito come azienda in generale, è il loro modus operandi da sempre in ogni ambito e questa è l'ennesima conferma. Doppiare non porta guadagni nella finestra di vendita del singolo titolo? Non si doppia.

Poi a me non mi tange minimamente, lo gioco felicemente in inglese, ma la filosofia aziendale è questa.
 
Se possono risparmiare su di un campo lo fanno, soprattutto se l'investimento - secondo le loro valutazioni - non vale la candela.
Post automatically merged:


Vabbè, ma quello del doppiaggio per Andromeda era il meno :asd:
Le shitstorm successive furono su altro incentrate ma ricordo bene che la mancata localizzazione creo molto disappunto qua' dentro
 
Se possono risparmiare su di un campo lo fanno, soprattutto se l'investimento - secondo le loro valutazioni - non vale la candela.
Post automatically merged:


Vabbè, ma quello del doppiaggio per Andromeda era il meno :asd:
E quello lo capisco benissimo, lavoro in una multinazionale dell’elettronica e so benissimo come puntino a risparmiare su TUTTO, ma da consumatore avrò pure il diritto di lamentarmi di un qualcosa in meno senza che qualcuno venga a farmi la morale perché “mica possono farmi la beneficenza”.
 
E quello lo capisco benissimo, lavoro in una multinazionale dell’elettronica e so benissimo come puntino a risparmiare su TUTTO, ma da consumatore avrò pure il diritto di lamentarmi di un qualcosa in meno senza che qualcuno venga a farmi la morale perché “mica possono farmi la beneficenza”.
Ah, come ti trovi a lavorare per Nintendo? :trollface:
 
E quello lo capisco benissimo, lavoro in una multinazionale dell’elettronica e so benissimo come puntino a risparmiare su TUTTO, ma da consumatore avrò pure il diritto di lamentarmi di un qualcosa in meno senza che qualcuno venga a farmi la morale perché “mica possono farmi la beneficenza”.
Il problema è che spesso qua dentro sembra si mischino i discorsi. Perché un conto parlare del proprio parere da videogiocatore sulla questione ed un conto è cercare di capire il motivo di date scelte. A volte sembra invece che uno passi per una lamentela e l'altro per una giustificazione continua per difendere la propria sh/hw del cuore.
Per cui fai benissimo a lamentarti se una cosa non ti va bene, ci mancherebbe.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ah, come ti trovi a lavorare per Nintendo? :trollface:
:mwaha:
Il problema è che spesso qua dentro sembra si mischino i discorsi. Perché un conto parlare del proprio parere da videogiocatore sulla questione ed un conto è cercare di capire il motivo di date scelte. A volte sembra invece che uno passi per una lamentela e l'altro per una giustificazione continua per difendere la propria sh/hw del cuore.
Per cui fai benissimo a lamentarti se una cosa non ti va bene, ci mancherebbe.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Hai fatto centro, troppo spesso qui dentro le opinioni e le preferenze personali sono pretesti inutili da CW, a me per esempio non piace Doom, mi fa abbastanza cagare come serie, ma se lo dico qui parte una guerra che finisce (se tutto va bene) tra 10 pagine, c’è poco rispetto delle opinioni e preferenze altrui.
 
:mwaha:

Hai fatto centro, troppo spesso qui dentro le opinioni e le preferenze personali sono pretesti inutili da CW, a me per esempio non piace Doom, mi fa abbastanza cagare come serie, ma se lo dico qui parte una guerra che finisce (se tutto va bene) tra 10 pagine, c’è poco rispetto delle opinioni e preferenze altrui.
Comincio io, come fa a non piacerti Doom? Eretico! Bruciatelo! :rickds:
 
Perché è l’unica serie al mondo a procurarmi motion sickness, manco la VR ci riesce :asd:
Poi l’ho sempre trovato troppo frenetico e caciarone,
Ti capisco, l'ho fatto provare ad amici che sono abituati a giocare e anche alcuni di loro avevano motion sickness a causa della velocità del gioco e mi dicevano "ma come fai a giocarci per ore senza che ti venga mal di testa?" E io "NABBI" :rickds:
 
Per me il primo campanello d'allarme è stato dover scaricare il pacchetto lingua italiana in AC (non ricordo se Origins o Odissey). Ho visto questa mossa come un "vediamo quanti lo scaricano e poi decidiamo il da farsi", e purtroppo vedo che un po' tutta l'industria sta andando in quella direzione.
Comunque, se questo trend di Microsoft fosse confermato, salto sul carro PS5 alla prima occasione
Post automatically merged:

Perché è l’unica serie al mondo a procurarmi motion sickness, manco la VR ci riesce :asd:
Poi l’ho sempre trovato troppo frenetico e caciarone,
È il suo bello, ignorante all'ennesima potenza. E con musiche perfettamente azzeccate, solo una missione di Control (quella dove bisogna cercare il tizio delle pulizie) ha saputo gasarmi allo stesso modo
 
Mamma mia questa retorica che Sony fa beneficenza
Avranno fatto i loro conti e avranno visto che non avevano ritorno, dubito MS abbia avuto molta voce in capitolo.
La storia del "è feudo sonaro" poi non regge, è doppiato pure in giapponese.
Ma io non ho mai detto che Sony fa beneficienza :asd:

Sony fa pubblicità, doppia i giochi, vende. Ms non fa un kaiser, non vende. Alla fine lo scopo è vendere, ma non è che le cose le vendi per volontà divina, le vendi se le sai proporre nel modo giusto. Un gioco come Starfield , che si presenta come uno Skyrim spaziale, doveva essere doppiato, avere una pubblicità martellante, presentato come una grande esclusiva che chi ha Playstation può solo sognare. Invece sappiamo che non accadrà nulla di tutto questo. Se a loro sta bene non vendere un cazzo in Italia pace, ma io, da giocatore, non posso essere contento se non doppiano i giochi, mi frega poco se i miei soldi vanno a Sony o Microsoft.
 
Ultima modifica:
Doppiare i propri titoli serve a creare una cultura del gaming del proprio marchio in quel determinato paese, non è una superficiale valutazione economica nel breve periodo, i frutti si raccolgono un decennio dopo come minimo (vedi Sony, o pensate che l'italia sia sonara per magia?), ma MS è abituata a voler tutto e subito come azienda in generale, è il loro modus operandi da sempre in ogni ambito e questa è l'ennesima conferma. Doppiare non porta guadagni nella finestra di vendita del singolo titolo? Non si doppia.

Poi a me non mi tange minimamente, lo gioco felicemente in inglese, ma la filosofia aziendale è questa.
Ma Ms è vent'anni che doppia i propri giochi e se ad una certa tolgono il doppiaggio ita come successo nei Forza Horizon, una ragione ci deve essere.

E no l'Italia non è sonara per quello o almeno non è la localizzazione l'unico fattore, ma ce ne sono altri di gran lunga più importanti
 
Ma Ms è vent'anni che doppia i propri giochi e se ad una certa tolgono il doppiaggio ita come successo nei Forza Horizon, una ragione ci deve essere.

E no l'Italia non è sonara per quello o almeno non è la localizzazione l'unico fattore, ma ce ne sono altri di gran lunga più importanti
Perchè MS fa e disfa ad ogni generazione, peccano di lungimiranza e coerenza con le proprio scelte aziendali, ed i frutti sono questi, non lo si scopre certo oggi. L'italia è sonara per tanti motivi, ed il principale è che Sony è riuscita a creare un immaginario ben definito grazie al marketing e a scelte che strizzano l'occhio all'italiano medio (e tra queste c'è la localizzazione completa di più titoli possibili), ma mica da ieri, ma dalla primissima Playstation. Hanno seguito letteralmente il solito piano da 20 e passa anni.
 
Perché è l’unica serie al mondo a procurarmi motion sickness, manco la VR ci riesce :asd:
Poi l’ho sempre trovato troppo frenetico e caciarone,
Grazie al cielo, altri esseri umani in queste lande:cry2:

Si, davvero troppo frenetico ed epilettico. Sarà l’età, ma mi avrebbe fatto schifo pure a 16 anni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top