Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, DS era uguale se non peggio. Perché qui dentro c'era chi lo chiamava "Bartolini Simulator" o "simulatore di pacchi". DG non aveva la stessa eco mediatica del titolo di Kojima :asd: La valutazione degli utenti è sempre stata buona, quindi non capisco di quale "rivalutazione" stai parlando, visto che il sentore generale è "Comunque l'ho giocato, non è brutto" e non "mi sembrava una merda, invece è un bel gioco" :asd: Tant'è che la cancellazione del seguito ha fatto parecchio rumore, indice del fatto che il gioco fosse stato apprezzato. Non è che è uscito il No Way Home delle esclusive Sony e assieme a Nate e Kratos e comparso il protagonista di DG, e quindi tutti "ah ma non era male" :asd:
Sempre un gioco da 7 è, non è un amerà assoluta
 
Comunque non ho compreso la propaganda difensivista condividendo le lamentele di questo tizio considerando che:

  • Coi propri soldi un azienda ci può fare un po' cosa cazzo gli pare
  • Se la cartina tornasole non sono le vendita ma la recezione della stampa è solo un bene (al di là dei limiti intrinsechi del metacritic)
  • Lo studio non è stato smantellato per fargli fare il mulo da soma di qualche altro studio, ma li hanno spronati a fare un altra ip
  • DaysGone ha un setting ed una struttura troppo simile al cavallo di battaglia Sony

Giuro che non ho compreso il perché dar voce e credito ad un dipendente che dovrebbe conoscere perfettamente i limiti dell'essere tale, e non appunto indipendente. Con tutto il bene che si vuole ad un titolo onesto come DG, menomale li hanno dirottati su altro, senza nemmeno imporgli nulla.
 
Ultima modifica:
Non è che un gioco o è un capolavoro o è una merda, esistono anche giochi buoni, e dg è uno di questi.

Non capisco neanche la critica al setting post apocalittico, a parte che il gioco è totalmente diverso da tlou, se mi piace l'ambientazione e non voglio aspettare 5 anni da un tlou e un altro, gioco dg. Manco stessimo parlando di venti giochi con la stessa ambientazione, sono 2, diversi come approccio, ed escono a distanza di anni l'uno dall'altro.
 
Non è che un gioco o è un capolavoro o è una merda, esistono anche giochi buoni, e dg è uno di questi.

Non capisco neanche la critica al setting post apocalittico, a parte che il gioco è totalmente diverso da tlou, se mi piace l'ambientazione e non voglio aspettare 5 anni da un tlou e un altro, gioco dg. Manco stessimo parlando di venti giochi con la stessa ambientazione, sono 2, diversi come approccio, ed escono a distanza di anni l'uno dall'altro.
Giuppy ma che stai a dire, sono due gocce d acqua sia nel setting che nelle meccaniche (TPS/stealth con sprizzate di survival), solo che uno è un capolavoro devastante ed uno no. Non mi venite a parlare di openworld, struttura story driven ecc, nell'ottica di 10 milioni di vendite tu sai che almeno l'80% di chi lo gioca vede due titoli simili, uno piú libero dell'altro. Non snocciolate le differenze che sono irrisorie ai fini di tenere in vita un prodotto fotocopia.
 
Giuppy ma che stai a dire, sono due gocce d acqua sia nel setting che nelle meccaniche (TPS/stealth con sprizzate di survival), solo che uno è un capolavoro devastante ed uno no. Non mi venite a parlare di openworld, struttura story driven ecc, nell'ottica di 10 milioni di vendite tu sai che almeno l'80% di chi lo gioca vede due titoli simili, uno piú libero dell'altro. Non snocciolate le differenze che sono irrisorie ai fini di tenere in vita un prodotto fotocopia.
Ma non è vero, in tlou uccidi i nemici a uno a uno, in dg a orde, già questo cambia totalmente l'approccio al gioco. Per non parlare della struttura proprio diversa, più chiusa in tlou, molto più aperta in dg.
 
Ma non è vero, in tlou uccidi i nemici a uno a uno, in dg a orde, già questo cambia totalmente l'approccio al gioco. Per non parlare della struttura proprio diversa, più chiusa in tlou, molto più aperta in dg.
Giuppy guardala in prospettiva. Tu vorresti che due tuoi studi, in due generazioni, tirinoo fuori 5 titoli sugli zombie(TLOU REMASTER, TLOU2, TLOU3, TLOUREMAKE, FACTIONS, DG, DG2) ??

eppoi dai, pure tu lo dicevi
Messaggio nella discussione 'Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen' https://forum.spaziogames.it/thread...-one-aspettando-la-next-gen.2022/post-6088546


Le differenze che citi sono davvero una goccia nel mare di analisi che vengono fatte per differenziare l'offerta. Fosse stato anche un make up simulator di zombie da far partecipare ad un contest di dragqueen non sarebbe cambiato nulla, sarebbe stato comunque un titolo sugli zombie.
 
Giuppy guardala in prospettiva. Tu vorresti che due tuoi studi, in due generazioni, tirinoo fuori 5 titoli sugli zombie(TLOU REMASTER, TLOU2, TLOU3, TLOUREMAKE, FACTIONS, DG, DG2) ??

eppoi dai, pure tu lo dicevi
Messaggio nella discussione 'Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen' https://forum.spaziogames.it/thread...-one-aspettando-la-next-gen.2022/post-6088546


Le differenze che citi sono davvero una goccia nel mare di analisi che vengono fatte per differenziare l'offerta. Fosse stato anche un make up simulator di zombie da far partecipare ad un contest di dragqueen non sarebbe cambiato nulla, sarebbe stato comunque un titolo sugli zombie.
Ma infatti io l'ho giocato (ed apprezzato) solo molto dopo, quando su ps5 l'hanno dato gratis col plus. Prima mi sembrava uno scopiazzamento, poi mi è piaciuto e ne ho visto la diversità con tlou. Alla fine sono due giochi apocalittici su una gen eh, escludendo le remaster. Allora si potrebbe fare lo stesso discorso fra got e sekiro.

Certo non è che muoio se non fanno il sequel, non è un capolavoro, ma non si vive solo di capolavori. In questo momento sto giocando scarlet nexus, non è un capolavoro ma nemmeno uno schifo, si lascia giocare con piacere.
 
Got e Sekiro oltre ad essere molto piú differenti, sono due titoli di due sh differenti, non c'entra nulla. Sony si organizza gli studi interni in modo tale da coprire una varietà di contesti da poter stuzzicare tutti, mica si deve accordare con le third party. Mi sa che non cogli la necessità di avere un offerta interna varia e costante, non di generei, sottogeneri o ibridazioni, ma di immaginario, sennò non mi spiego anche questo esempio tra Got e Sekiro. È l'immaginario la prima variabile di chi sceglie un gioco piuttosto che un altro. Mi piacciono i post-apocalittici? I dinosauri?, I super-eroi? Il Giappone feudale? Ecc ecc.
La prima discriminante è quella.
 
Got e Sekiro oltre ad essere molto piú differenti, sono due titoli di due sh differenti, non c'entra nulla. Sony si organizza gli studi interni in modo tale da coprire una varietà di contesti da poter stuzzicare tutti, mica si deve accordare con le third party. Mi sa che non cogli la necessità di avere un offerta interna varia e costante, non di generei, sottogeneri o ibridazioni, ma di immaginario, sennò non mi spiego anche questo esempio tra Got e Sekiro. È l'immaginario la prima variabile di chi sceglie un gioco piuttosto che un altro. Mi piacciono i post-apocalittici? I dinosauri?, I super-eroi? Il Giappone feudale? Ecc ecc.
La prima discriminante è quella.
Quindi il problema è solo che li produce entrambi Sony? Se erano di sh diverse andavano bene, non stufavano? Mah, a me sembra più un problema di "lesa maestà " perché si è utilizzata un'ambientazione simile a tlou, un pò come quando alla Juventus osavano sostituire Ronaldo.
 
Non è che un gioco o è un capolavoro o è una merda, esistono anche giochi buoni, e dg è uno di questi.

Non capisco neanche la critica al setting post apocalittico, a parte che il gioco è totalmente diverso da tlou, se mi piace l'ambientazione e non voglio aspettare 5 anni da un tlou e un altro, gioco dg. Manco stessimo parlando di venti giochi con la stessa ambientazione, sono 2, diversi come approccio, ed escono a distanza di anni l'uno dall'altro.
Ma days gone non è stato cassato perchè brutto, ma perchè accolto male e per un bel po' si è portato dietro l'etichetta di "tlou dei poveri". Oltre al fatto che avere due studi interni che lavorano su progetti "simili" non è mai il massimo, non devi ragionare in ottima forum dove la gente capisce le differenze ma per il mercato di massa, dove post apocalittico+zombie+feels+tramone rendono due prodotti estremamente simili :asd:

Inoltre anche la media centra ma è davvero importante per sony l'accoglienza che viene riservata ad una ip. Got che hai citato ha 83, risultato ottimo ma non è un 98 spaccagenerazioni titolo della vita. Eppure è stato accolto bene, ancora meglio dai giocatori, è un setting che va forte, si presta bene ad altri medium ed ecco che hai ottenuto una ip che avrà vita lunga :asd:
 
Ma davvero si sta cercando di confrontare tlou2 con days gone?
Non hanno nulla in comune se non gli zombie/infetti
 
Ma davvero si sta cercando di confrontare tlou2 con days gone?
Non hanno nulla in comune se non gli zombie/infetti
Anche il setting è estremamente simile. Detto questo non avendo per nulla apprezzato TLoU 2 l'assenza di un sequel di Days Gone mi peserà parecchio essendomi piaciuto il primo capitolo (almeno fino all'ultimo accampamento).
 
Ma days gone non è stato cassato perchè brutto, ma perchè accolto male e per un bel po' si è portato dietro l'etichetta di "tlou dei poveri". Oltre al fatto che avere due studi interni che lavorano su progetti "simili" non è mai il massimo, non devi ragionare in ottima forum dove la gente capisce le differenze ma per il mercato di massa, dove post apocalittico+zombie+feels+tramone rendono due prodotti estremamente simili :asd:

Inoltre anche la media centra ma è davvero importante per sony l'accoglienza che viene riservata ad una ip. Got che hai citato ha 83, risultato ottimo ma non è un 98 spaccagenerazioni titolo della vita. Eppure è stato accolto bene, ancora meglio dai giocatori, è un setting che va forte, si presta bene ad altri medium ed ecco che hai ottenuto una ip che avrà vita lunga :asd:
A dirla tutta non è che la sh che ha fatto dg sia specializzata in capolavori eh, forse mi è piaciuto proprio perché l'ho preso come una "cosa in più ", mentre quando compro un gioco naughty dog o santa Monica mi aspetto sempre un capolavoro spaccanascella.

Comunque, vediamo a cisa stanno lavorando i bend. Spero solo che non sia qualche vaccata miltiplayer, Sony mi piace proprio perché da molta importanza al single.
 
Quindi il problema è solo che li produce entrambi Sony? Se erano di sh diverse andavano bene, non stufavano? Mah, a me sembra più un problema di "lesa maestà " perché si è utilizzata un'ambientazione simile a tlou, un pò come quando alla Juventus osavano sostituire Ronaldo.
Giuppy stai romanzando troppo, Sony vuole ip trasversali, immaginari su cui costruire attorno tutto ciò che vuole a secondola del successo commerciale (serie tv? Spin off? VR?). DG è una fotocopia del mondo di TLOU, non ha senso portarlo avanti. E visto che non è manco tra le migliori esclusive prodotte il taglio era assolutamente un operaz da fare, stai certo che se si fossero presentati ancora con DG la ridondanza avrebbe fatto vomitare pure te.
 
Giuppy stai romanzando troppo, Sony vuole ip trasversali, immaginari su cui costruire attorno tutto ciò che vuole a secondola del successo commerciale (serie tv? Spin off?). DG è una fotocopia del mondo di TLOU, non ha senso portarlo avanti. E visto che non è manco tra le migliori esclusive prodotte il taglio era assolutamente un operaz da fare, stai certo che se si fossero presentati ancora con in DG la ridondanza avrebbe fatto vomitare pure te.
Questo posso capirlo. Ripeto, spero che li mettano a un altro gioco single player, se devono fare cagate multi o coop era meglio il seguito di dg.
 
DG è una fotocopia del mondo di TLOU, non ha senso portarlo avanti.
Ma ne sei certo?
Cioè parli dell'ambientazione del mondo di gioco post pandemica, quindi pensi che giochi con una tale ambientazione non si avranno più perché è tutto già visto?
 
Ma ne sei certo?
Cioè parli dell'ambientazione del mondo di gioco post pandemica, quindi pensi che giochi con una tale ambientazione non si avranno più perché è tutto già visto?
Si vedranno con una cadenza differente. Ragazzi, non si può mettere 2 team interni a fare la loro versione di post-apocalittico zombie del centro America contemporaneamente. Non si può :asd:
 
Ma ne sei certo?
Cioè parli dell'ambientazione del mondo di gioco post pandemica, quindi pensi che giochi con una tale ambientazione non si avranno più perché è tutto già visto?
Difficilmente si vedranno fatti dalla stessa software house con un altra ip simile :asd: I prossimi giochi nd o santa monica non credo saranno mai giochi ambientati in giappone con protagonista un samurai oppure giochi dove combatti bestie meccaniche :asd: Li farà ms, capcom etc.. coi loro studi, farsi concorrenza interna sullo stesso setting ha poco senso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top