Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dubito non c'entri Nomura, il finale demmerda penso sia proprio farina del suo sacco :asd:
Post automatically merged:


E chi ha parlato di FF7? :asd: non ho mai parlato del gioco in sé, ma dell'operazione succhia soldi che c'è dietro
Ergo parli di cose che non sai :sisi:
Se lo avessi giocato non parleresti così :sisi:
 
Dubito non c'entri Nomura, il finale demmerda penso sia proprio farina del suo sacco :asd:
Post automatically merged:


E chi ha parlato di FF7? :asd: non ho mai parlato del gioco in sé, ma dell'operazione succhia soldi che c'è dietro
Non hai giocato FFVIIR e ti sei spoilerato il finale ? :coosaa:
 
Dubito non c'entri Nomura, il finale demmerda penso sia proprio farina del suo sacco :asd:
Post automatically merged:


E chi ha parlato di FF7? :asd: non ho mai parlato del gioco in sé, ma dell'operazione succhia soldi che c'è dietro

Io avevo capito stessi dicendo non fosse un gioco completo neanche a contenuti, aldilà della storia.
 
Ff7 remake è un buon gioco, certo come ogni nojimata ha cose con poco senso e il level design poteva essere migliore, ma il fatto di dividerlo in parti è semplicemente perché il progetto NON è solo il remake di ff7 ma della collection intera (che comprende anche robe che qua non abbiamo visto mai come i romanzi) certo con Square è sempre un azzardo, visto che per un personaggio extra ci hanno fatto sopra un DLC esclusivo per la next gen e chi ha giocato il gioco l'anno prima è rimasto fregato.

(Tra l'altro senza nessun motivo visto che il DLC di yuffie avrebbe funzionato tranquillamente su ps4).
 
Quali sforzi? Sono arrivati su Xbox solo perché Microsoft si è sobbarcata il costo del porting inserendoli nel GP al D1, come gli Yakuza e in un certo senso anche NieR Automata (solo in DD e arrivato sul GP entro breve dal lancio). :asd:
Qui si dà per scontato che i publisher giapponesi vogliano portare tutto su Xbox quando è vero il contrario. Al di fuori di pochi grossi nomi i publisher giapponesi volgiono uscire su Xbox solo in DD e solo con la certezza del finanziamento del GP per non rischiare nulla.
Veramente Nier ci è arrivato due anni dopo sul Pass (2018 Xbox-2020 Pass) a parte questo è vero che comunque Ms sta facendo uno sforzo, un investimento per portarli su Xbox e/o sul Pass, magari poi non vengono giocati, ma a livello di immagine ci guadagnano.
Poi c'è anche da dire che i giapponesi, specie lato JRPG, non sono mai stati propensi a pubblicare su Xbox, pure su 360 la gran parte dei giochi pubblicati erano frutto di accordi di esclusività temporale o meno, quindi anche la loro poco costanza non li aiuta a crearsi basi solide su Xbox
 
Se FF7R è un prodotto spezzettato atto a milkare i fan e il brand allora la campagna monca di Halo e il suo sistema di monetizzazione nel multiplayer cosa è?

Il Molboro dei videogame.
 
Se FF7R è un prodotto spezzettato atto a milkare i fan e il brand allora la campagna monca di Halo e il suo sistema di monetizzazione nel multiplayer cosa è?

Il Molboro dei videogame.
Halo Infinite nasce come GaaS :draper:
 
Halo Infinite nasce come GaaS :draper:
Da pagare mensilmente :draper:

Il concetto è che me ne fotto di entrambe le cose, se son bei prodotti, ma fare le pulci ad una scelta commerciale (e non solo) mentre fino a 7 giorni prima si faceva spallucce... beh, fa ridere.
 
Se FF7R è un prodotto spezzettato atto a milkare i fan e il brand allora la campagna monca di Halo e il suo sistema di monetizzazione nel multiplayer cosa è?

Il Molboro dei videogame.
Quindi devo considerare Episode 2, 3, 4, e spin-off vari come delle Campagne? Annamo bene :sard:

Aspetto nel 2077 il re-remake di Xenoblade con Nintendo che ci vende Part 1: Bionis'Arm, perché "così allunghiamo la storia che già conoscete ed espanderemo l'universo di Xenoblade" :asd:

A me 'sta bene che a te vada bene il FF7-verse, ma non impormelo come l'unica strada perseguibile per fare il ramake di quel gioco, perché non è vero. Almeno non è vero nell'universo in cui è uscito Resident Evil 2.
 
Quindi devo considerare Episode 2, 3, 4, e spin-off vari come delle Campagne? Annamo bene :sard:

Aspetto nel 2077 il re-remake di Xenoblade con Nintendo che ci vende Part 1: Bionis'Arm, perché "così allunghiamo la storia che già conoscete ed espanderemo l'universo di Xenoblade" :asd:

A me 'sta bene che a te vada bene il FF7-verse, ma non impormelo come l'unica strada perseguibile per fare il ramake di quel gioco, perché non è vero. Almeno non è vero nell'universo in cui è uscito Resident Evil 2.

RE2 dall'alto delle sue 7-8 ore di main, contro le 50 di FFVII? :rickds:
 
No vi prego i paragoni survival horror vs jrpg no dai :asd:
 
Dio mio
Qualcuno gli dica di smetterla pls
 
Quindi devo considerare Episode 2, 3, 4, e spin-off vari come delle Campagne? Annamo bene :sard:

Aspetto nel 2077 il re-remake di Xenoblade con Nintendo che ci vende Part 1: Bionis'Arm, perché "così allunghiamo la storia che già conoscete ed espanderemo l'universo di Xenoblade" :asd:

A me 'sta bene che a te vada bene il FF7-verse, ma non impormelo come l'unica strada perseguibile per fare il ramake di quel gioco, perché non è vero. Almeno non è vero nell'universo in cui è uscito Resident Evil 2.
Che dura 10 ore a campagna però :fantozzi:
 
Beh si, un gioco di 6 ore contro uno di 40 che aveva un fottio di substories e personaggi secondari.
Paragone calzante
Beh sono stati scemi, potevano prendere un gioco da 6 ore, allungarlo a 60, e dividerlo in 10 capitoli da 10 ore ciascuno per fare il Resident Evil 2-verse. Che dementi in Capcom :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top