Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è come l'anno scorso, Sony almeno ha cercato di riempire il secondo semestre con titoli third di rilievo in esclusiva (temporale o meno che sia) e infatti ha avuto uscite importanti fino a fine settembre. Per come stanno le cose ora, Microsoft non ha un singolo titolo di rilievo in esclusiva fino a Redfall, che per tempistiche è logico pensare non possa uscire prima di luglio/agosto (restando ottimisti), quindi parleremmo di minimo 8 mesi su 12 di vuoto totale, non di un semestre sottotono
L' e3 è a giugno eh, anche l'anno scorso sembrava non doveva esserci nulla ma da giugno a dicembre ne sono uscite di robe, anche indie interessanti, Tra l'altro l'anno scorso Sony ha fatto uscire un gioco ms per coprire la seconda metà dell'anno.
 
L' e3 è a giugno eh, anche l'anno scorso sembrava non doveva esserci nulla ma da giugno a dicembre ne sono uscite di robe, anche indie interessanti.
Mi sembra di averlo scritto:
Per come stanno le cose ora

Purtroppo non ho la palla di cristallo, quindi mi limito a commentare le cose che conosciamo al momento, altrimenti chiudiamo il topic fino a giugno in attesa dei prossimi annunci :asd:
In ogni caso, non annunci un big esclusivo a giugno per farlo uscire il mese dopo, quindi anche con l'E3 la situazione fino a luglio/agosto non cambierà, sempre 7/8 mesi di vuoto resteranno.

Qualche indie in partnership potrebbe spuntare fuori però, speriamo, anche perchè su quel lato Sony attualmente sta dando le piste a Microsoft (il prossimo mese già arriva Sifu, poi avremo Stray, Salt and Sacrifice e Little Devil Inside)
 
Forza che esce di botto senza alcuna informazione non ce lo vedo, certo mai dire mai ma non ci scommetterei su neanche un euro
I Forza sono sempre stati annunciati cosi. E3 per Ottobre/Novembre dello stesso anno.
Hai pure il caso di Forza Horizon 5 di 2 mesi fa...
Detto questo, mentre su FH5 avevo pochi dubbi che fosse in uscita nel 2021 per Motorsport ho delle riserve che esca quest'anno.

In ogni caso, credo che lo slot di settembre degli XGS sarà coperto da Deathloop. Quindi Redfall me lo aspetto un attimo prima. Magari seconda metà di Agosto
 
L' e3 è a giugno eh, anche l'anno scorso sembrava non doveva esserci nulla ma da giugno a dicembre ne sono uscite di robe, anche indie interessanti, Tra l'altro l'anno scorso Sony ha fatto uscire un gioco ms per coprire la seconda metà dell'anno.
L e3 è a giugno però, sinistra a giugno si gioca con le bambole essendoci solo crossfire x.
Siny comunque ha fatto uscire keena e deathloop in esclsuiva temporale, inoltre la tua ultima frase è una lerculata velata nei confronti di ms? Perché a limite è uno sfregio che MS salvi la faccia a sony con un loro titolo in esclusiva :asd:
 
L e3 è a giugno però, sinistra a giugno si gioca con le bambole essendoci solo crossfire x.
Siny comunque ha fatto uscire keena e deathloop in esclsuiva temporale, inoltre la tua ultima frase è una lerculata velata nei confronti di ms? Perché a limite è un lregio che MS salvi la faccia a sony con un loro titolo in esclusiva :asd:
Ha fatto uscire kena e deathloop che prima della fine di settembre se giochi un paio di ore al giorno non ci sono arrivati a ottobre, infatti ps5 (la mia almeno) è spenta da quel periodo, non se ne esce se si considerano solo i giochi esclusivi dovremmo accendere le console un paio di volte l'anno e basta, ma questo tutte pure switch, che appunto ho acceso per Metroid e Smt5 e poi l'ho spenta.
 
Redfall non uscirà mai quest'anno, ne sono certo, altro che estate 2022. Hanno un gioco di cui non si sa assolutamente nulla e lo fanno uscire a fine anno in mezzo a stalker, starfield, deathloop e possibilmente Forza?? ma proprio.... Se redfall esce quest'anno vuol dire che è un titolo minore come lo era un bleeding edge qualsiasi

Comunque io non capisco sti rinvii ormai, perché va bene il covid e non so la situazione precisa, ma se non sbaglio ormai nei più grandi paese non si fa lockdown dal 2020 ormai, in questo 2021 con il discorso vaccini mi sembra che quasi più nessuno ha fatto lockdown o smartworking, quindi la scusa del covid comincia a non funzionare più onestamente...
 
Redfall non uscirà mai quest'anno, ne sono certo, altro che estate 2022. Hanno un gioco di cui non si sa assolutamente nulla e lo fanno uscire a fine anno in mezzo a stalker, starfield, deathloop e possibilmente Forza?? ma proprio.... Se redfall esce quest'anno vuol dire che è un titolo minore come lo era un bleeding edge qualsiasi

Comunque io non capisco sti rinvii ormai, perché va bene il covid e non so la situazione precisa, ma se non sbaglio ormai nei più grandi paese non si fa lockdown dal 2020 ormai, in questo 2021 con il discorso vaccini mi sembra che quasi più nessuno ha fatto lockdown o smartworking, quindi la scusa del covid comincia a non funzionare più onestamente...
i rinvii ci sono sempre stati, è chiaro.
e altrettanto chiaro che il Covid ha esacerbato la situazione

Redfall vedremo. Quel che sarà sarà
 
Redfall non uscirà mai quest'anno, ne sono certo, altro che estate 2022. Hanno un gioco di cui non si sa assolutamente nulla e lo fanno uscire a fine anno in mezzo a stalker, starfield, deathloop e possibilmente Forza?? ma proprio.... Se redfall esce quest'anno vuol dire che è un titolo minore come lo era un bleeding edge qualsiasi

Comunque io non capisco sti rinvii ormai, perché va bene il covid e non so la situazione precisa, ma se non sbaglio ormai nei più grandi paese non si fa lockdown dal 2020 ormai, in questo 2021 con il discorso vaccini mi sembra che quasi più nessuno ha fatto lockdown o smartworking, quindi la scusa del covid comincia a non funzionare più onestamente...
Lockdown no, smartworking si, in ogni caso i mesi che si sono presi per stalker sono palesemente per la rifinitura finale, si sta parlando di un gioco veramente enorme e serve proprio quel tempo (lo stesso che ha portato a slittare Horizon FW) per renderlo "giocabile", ricordatevi l'effetto cyberpunk che ha mancato completamente la fase di rifinitura del progetto (a cui servivano almeno altri 11/12 mesi) per renderlo buono, tra l'altro la notizia del rinvio di stalker leva anche un gioco full next gen su ps5 visto che doveva uscire in estate sulla console Sony.
 
Era di tre mesi il contratto di esclusiva su Xbox, se usciva ad aprile ad agosto usciva su PlayStation, visto che hanno detto più volte che ci stavano già lavorando. Cioè io non capisco perché ci si sta strappando i capelli. Come se mancassero le cose da giocare su ogni piattaforma, cioè dalla fine di gennaio se uno/a ha tutte le piattaforme si deve strappare i capelli per trovare il tempo di giocarle le cose.
 
Era di tre mesi il contratto di esclusiva su Xbox, se usciva ad aprile ad agosto usciva su PlayStation, visto che hanno detto più volte che ci stavano già lavorando. Cioè io non capisco perché ci si sta strappando i capelli.
Ok, non era una battuta :azz:
 
Ha fatto uscire kena e deathloop che prima della fine di settembre se giochi un paio di ore al giorno non ci sono arrivati a ottobre, infatti ps5 (la mia almeno) è spenta da quel periodo, non se ne esce se si considerano solo i giochi esclusivi dovremmo accendere le console un paio di volte l'anno e basta, ma questo tutte pure switch, che appunto ho acceso per Metroid e Smt5 e poi l'ho spenta.
Peccato che come sempre tra le 3 quella che fa uscire periodi più vuoti di esclusive è sempre ms, sony comunque ha fatto uscire 2 ottimi titoli a fine 2021, qui c'è in forse crossfire x che puzza di ciofeca lontano 20 km e il resto fuffa sino ad Agosto(forse), che ci siano i multy mi frega poco, l'offerta interna rimane imbarazzante e mentre l'altra trova rimedio rendendo Forspoken esclusiva temporale non si sa per quanto tempo in casa ms non chiudono neanche un accordo tale, vorrei capire come pensano di impensierire sony onestamente :sisi:
 
Comunque io non capisco sti rinvii ormai, perché va bene il covid e non so la situazione precisa, ma se non sbaglio ormai nei più grandi paese non si fa lockdown dal 2020 ormai, in questo 2021 con il discorso vaccini mi sembra che quasi più nessuno ha fatto lockdown o smartworking, quindi la scusa del covid comincia a non funzionare più onestamente...
Chiunque abbia seguito un minimo lo sviluppo di STALKER 2 sa benissimo che il rinvio non è dovuto al covid (o almeno, non solo) :asd:
E' un progetto con uno sviluppo estremamente travagliato, infatti fin dall'annuncio la data di aprile sembrava fin troppo ottimistica, e infatti...

Per me è un miracolo se esce pure a dicembre
 
Ha fatto uscire kena e deathloop che prima della fine di settembre se giochi un paio di ore al giorno non ci sono arrivati a ottobre, infatti ps5 (la mia almeno) è spenta da quel periodo, non se ne esce se si considerano solo i giochi esclusivi dovremmo accendere le console un paio di volte l'anno e basta, ma questo tutte pure switch, che appunto ho acceso per Metroid e Smt5 e poi l'ho spenta.
MA Sony guià li ha i giochi only next gen, a limite e ms che ancora non ne ha prodotto uno di only next gen :fantozzi:
 
Peccato che come sempre tra le 3 quella che fa uscire periodi più vuoti di esclusive è sempre ms, sony comunque ha fatto uscire 2 ottimi titoli a fine 2021, qui c'è in forse crossfire x che puzza di ciofeca lontano 20 km e il resto fuffa sino ad Agosto(forse), che ci siano i multy mi frega poco, l'offerta interna rimane imbarazzante e mentre l'altra trova rimedio rendendo Forspoken esclusiva temporale non si sa per quanto tempo in casa ms non chiudono neanche un accordo tale, vorrei capire come pensano di impensierire sony onestamente :sisi:
i periodi di vuoto li hanno tutti. L'ultima esclusiva PS è stata Kena? è di Settembre, giusto? Fino ad Horizon saranno passati 5 mesi eh.

poi sicuramente sono è molto più sul pezzo con gli accordi con i TP, Spencer pensa solo a portarli al D1 sul pass (e al massimo ottiene un paio di giorni di esclusiva). A me fa cagare la strategia Sony delle esclusive temporali e fa cagare ancora di più quella Microsoft del D1 sul pass :asd:
A me piace quando portano gente a casa che fa esclusive totali. Poi però ci vuole il tempo di svilupparle
 
Peccato che come sempre tra le 3 quella che fa uscire periodi più vuoti di esclusive è sempre ms, sony comunque ha fatto uscire 2 ottimi titoli a fine 2021, qui c'è in forse crossfire x che puzza di ciofeca lontano 20 km e il resto fuffa sino ad Agosto(forse), che ci siano i multy mi frega poco, l'offerta interna rimane imbarazzante e mentre l'altra trova rimedio rendendo Forspoken esclusiva temporale non si sa per quanto tempo in casa ms non chiudono neanche un accordo tale, vorrei capire come pensano di impensierire sony onestamente :sisi:
Ma perché tu i multi non li giochi? :azz: tra l'altro l'unica che ancora fa esclusive totali è Nintendo, ormai sono tutte condivise con i PC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top