Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Piccolo OT: purtroppo leggo sempre di continuo opinioni di gente che ha problemi con le sincronizzazioni e la gestione di librerie su store multipli, sopratutto per quelli senza implementazioni ufficiali (quindi tutto tranne Xbox ed Epic Games Store). Ed io personalmente ho avuto qualche problema anche solo a sincronizzare il solo EGS (che era l'unico che mi tornava comodo provare a fare con GOG) :/

Su PC a livello di 'launcher di launcher' sono ancora superiori le soluzioni open-source fatte da gruppi non commerciali di giocatori, come ad esempio Playnite. Correggetemi nel caso mi sfugga qualcosa a riguardo :hmm:
Si, io ho smesso di usarlo come Launcher dei Launcher, spesso ti richiedeva le autorizzazioni ed era piú un fastidio che altro.
Bellissima idea ma se non hai il supporto ufficiale è difficile
 
Piccolo OT: purtroppo leggo sempre di continuo opinioni di gente che ha problemi con le sincronizzazioni e la gestione di librerie su store multipli, sopratutto per quelli senza implementazioni ufficiali (quindi tutto tranne Xbox ed Epic Games Store). Ed io personalmente ho avuto qualche problema anche solo a sincronizzare il solo EGS (che era l'unico che mi tornava comodo provare a fare con GOG) :/

Su PC a livello di 'launcher di launcher' sono ancora superiori le soluzioni open-source fatte da gruppi non commerciali di giocatori, come ad esempio Playnite. Correggetemi nel caso mi sfugga qualcosa a riguardo :hmm:
comunque non sapevo di playnite, ora l'ho installato e lo provo un pò, mi sta già piacendo molto, grazie :sisi:
 
Per me? No. Per loro? Probabilmente si :asd: o forse ho capito male la domanda
Io preferisco Steam e compro i giochi lì perché è un servizio stabile, completo e affidabile al contrario di Epig e me ne sbatto se regala giochi visto che ora se voglio ora vado su instant gaming e con poco più di 40 euro mi porto a casa Horizon zero dawn, Days Gone e Death Stranding :sisi:
 
Io preferisco Steam e compro i giochi lì perché è un servizio stabile, completo e affidabile al contrario di Epig e me ne sbatto se regala giochi visto che ora se voglio ora vado su instant gaming e con poco più di 40 euro mi porto a casa Horizon zero dawn, Days Gone e Death Stranding :sisi:
Io i giochi non li compro certo su epic a parte le esclsuive(solo metro ho comprato per ora)ma i giochi regalati me li gioco la, di certi non li compro 2 volte su steam, mi sentirei un fesso in quel caso :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io preferisco Steam e compro i giochi lì perché è un servizio stabile, completo e affidabile al contrario di Epig e me ne sbatto se regala giochi visto che ora se voglio ora vado su instant gaming e con poco più di 40 euro mi porto a casa Horizon zero dawn, Days Gone e Death Stranding :sisi:
E fin lì ok, ma se ti regalano un gioco che fai te lo ricompri su steam? :asd:
 
Possiamo spostarci di qua N.Revolution la domanda per chi non lo sapesse è: Ha senso portare vendite di giochi di esattamente dieci anni fa per dire che il game pass è un fallimento?

E la seconda domanda (sarebbe carino anche farci un sondaggio BadBoy25 ) Sony puó permettersi di mettere esclusive al d1 sul rumoreggiato Spartacus?
 
Possiamo spostarci di qua N.Revolution la domanda per chi non lo sapesse è: Ha senso portare vendite di giochi di esattamente dieci anni fa per dire che il game pass è un fallimento?

E la seconda domanda (sarebbe carino anche farci un sondaggio BadBoy25 ) Sony puó permettersi di mettere esclusive al d1 sul rumoreggiato Spartacus?

Aspetta, io non parlo di Game Pass fallimento assolutamente, ho detto soltanto che i continui flop di vendite di MS hanno portato alla creazione dello stesso.
 
Possiamo spostarci di qua N.Revolution la domanda per chi non lo sapesse è: Ha senso portare vendite di giochi di esattamente dieci anni fa per dire che il game pass è un fallimento?

E la seconda domanda (sarebbe carino anche farci un sondaggio BadBoy25 ) Sony puó permettersi di mettere esclusive al d1 sul rumoreggiato Spartacus?
La prima domanda boh

La seconda domanda è facile. No dato che Sony riesce ancora a venderli i giochi esattamente come Nintendo.
 
Possiamo spostarci di qua N.Revolution la domanda per chi non lo sapesse è: Ha senso portare vendite di giochi di esattamente dieci anni fa per dire che il game pass è un fallimento?

E la seconda domanda (sarebbe carino anche farci un sondaggio BadBoy25 ) Sony puó permettersi di mettere esclusive al d1 sul rumoreggiato Spartacus?
La prima domanda onestamente non l'ho capita, me la puoi contestualizzare un attimo?
Sulla seconda...sony se lo potrebbe permettere, sicuramente, ma non è nella posizione di dover attirare la propria utenza con servizi estremamente vantaggiosi per l'utenza...quindi lo vedo improbabile, a meno che non ci siano davvero diversi livelli con il top abbastanza dispendioso..
 
Possiamo spostarci di qua N.Revolution la domanda per chi non lo sapesse è: Ha senso portare vendite di giochi di esattamente dieci anni fa per dire che il game pass è un fallimento?

E la seconda domanda (sarebbe carino anche farci un sondaggio BadBoy25 ) Sony puó permettersi di mettere esclusive al d1 sul rumoreggiato Spartacus?
Per la prima domanda, pe so si parli di mass effect legendary, è normale che il gamepass limiti la vendita dei titoli, uno se non ha fretta il titolo lo aspetta su gamepass tanto più se sa, come nel caso di mass effect, che arriverà nel pass, quindi si il gamepass frena le vendite, bisogna vedere a limite se il gamepass insieme alla vendita tradizionale è profittevole per ms.

Per la seconda domanda, sony al momento non ha intenzione di fare un servizio simile, è ancora in posizione predominante nel mercato e ha una quantità di giochi superiore a sony e al momento ms non ha una singola IP che possa rivaleggiare in termini di vendite con le massime IP sony, al limite bisognerà vedere quando sony finalmente avrà un catalogo di livello con il gamepass, se l'utenza comi ciao a migrare come in era 360 sony potrebbe lanciare il suo servizio che però costerà sui 15-20 euro senza giochetti alla gold come fa ms, in fondo ha i giochi per venderlo il servizio in maniera tradizionale, mentre ad oggi ms non ha esclsuive che le permettano do vendere il suo servizio a prezzo pieno.
 
Aspetta, io non parlo di Game Pass fallimento assolutamente, ho detto soltanto che i continui flop di vendite di MS hanno portato alla creazione dello stesso.
Il gamepass è un servizio strepitoso, quasi troppo per essere vero, figlio della necessità di MS di recuperare terreno. E sta funzionando eh, perchè series s sta li a dimostrarlo, anche se la maggior disponibilità della console rispetto alle concorrenti introduce un bias significativo. PS5 digital invece langue, come è giusto che sia, e spartacus potrebbe essere davvero la chiave di (s)volta
vedremo
ma dal nostro punto di vista questa concorrenza è una manna
 
La prima domanda onestamente non l'ho capita, me la puoi contestualizzare un attimo?
Sulla seconda...sony se lo potrebbe permettere, sicuramente, ma non è nella posizione di dover attirare la propria utenza con servizi estremamente vantaggiosi per l'utenza...quindi lo vedo improbabile, a meno che non ci siano davvero diversi livelli con il top abbastanza dispendioso..
Si parlava se è giusto inserire i giochi della prima ondata di One (ad esempio recore) per indicare lo stato attuale di MS.
 
Per la prima domanda, pe so si parli di mass effect legendary, è normale che il gamepass limiti la vendita dei titoli, uno se non ha fretta il titolo lo aspetta su gamepass tanto più se sa, come nel caso di mass effect, che arriverà nel pass, quindi si il gamepass frena le vendite, bisogna vedere a limite se il gamepass insieme alla vendita tradizionale è profittevole per ms.

Per la seconda domanda, sony al momento non ha intenzione di fare un servizio simile, è ancora in posizione predominante nel mercato e ha una quantità di giochi superiore a sony e al momento ms non ha una singola IP che possa rivaleggiare in termini di vendite con le massime IP sony, al limite bisognerà vedere quando sony finalmente avrà un catalogo di livello con il gamepass, se l'utenza comi ciao a migrare come in era 360 sony potrebbe lanciare il suo servizio che però costerà sui 15-20 euro senza giochetti alla gold come fa ms, in fondo ha i giochi per venderlo il servizio in maniera tradizionale, mentre ad oggi ms non ha esclsuive che le permettano do vendere il suo servizio a prezzo pieno.
Ah ok, ho capito
concordo in pieno, mi manca mass effect 3, volevo prendere la legendary, ma sapevo che prima o poi sarebbe arrivata e quindi non l'ho presa. Quindi si, sui titoli che sai che arriveranno aspetti, devo ammettere che sto sfoltendo un pochino il backlog proprio perchè i giochi ora se li compro li gioco subito, perchè "magari esce sul pass" e quindi evito di comprare se proprio non ho la smania.
Oggi hanno annunciato death's door, l'avrei preso perchè mi interessava e niente, grazie MS. In questi giorni sto giocando scarlet nexus, che era in lista acquisti.
Aspetto al varco Biomutant adesso :asd:
Post automatically merged:

Si parlava se è giusto inserire i giochi della prima ondata di One (ad esempio recore) per indicare lo stato attuale di MS.
Recore purtroppo come tanti, tantissimi giochi one, non erano niente di che...lo dico con la morte nel cuore ma è così.
Quindi non credo abbia molto senso messa giù così...
La verità la scopriremo più avanti, quello che sta uscendo ora è ancora figlio della mentalità di sviluppo "classica"...fobbiamo aspettare e vedere come escono i titoli concepiti nell'era post nascita gamepass..
 
Si parlava se è giusto inserire i giochi della prima ondata di One (ad esempio recore) per indicare lo stato attuale di MS.
Che i giochi ms non vendano più come un tempo eun dato di fatto però, tralasciando recore che è un gioco discreto ma di nicchia, anche halo 5 guardians ha venduto poco e li ancora il gameoass non c'era
 
Non si sa. EDIT la versione ps5 è 21.099 GB senza patch, la versione PC con patch è 60gb
.
Post automatically merged:

Che i giochi ms non vendano più come un tempo eun dato di fatto però, tralasciando recore che è un gioco discreto ma di nicchia, anche halo 5 guardians ha venduto poco e li ancora il gameoass non c'era
Appunto, proprio perché non c'era che responsabilità ha il fatto che ora invece c'è? I giochi durante l'era GP sono usciti eh.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top