Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti vedo un po’ provato?
Di cosa? Non gioco roba Activision da COD4. Analizzo semplicemente i fatti, vedo i classici "eh ma se fosse stata Sony" come te e virtualmente un Wolf a caso pace all'anima sua, o gli esaltados che non propriamente lucidi ignorano che il GP diventerà sempre più costoso e centrale al loro intrattenimento quotidiano, gente che "si deve sbrigare a finire i giochi che fra 1 mese levano sul pass". Io ci vedo del malato in tutto ciò, e l'incapacità di vederlo sta proprio in chi non è in grado di analizzare la situazione da un punto di vista più esterno possibile. Non voglio che Sony inglobi gli altri publisher, voglio che cresca studi minori per fargli fare il salto di qualità. Per ora si sta comportando così e mi piace (eccetto per la chiusura di JS), il giorno che smetterà sarà un altro publisher a cui darò gli spiccioli.
 
Per sicurezza preparo un post boa di salvataggio per quando si dirà che mo' activision si odia perché di MS.

COD chissenefrega

Crash e Spyro belli, speriamo che non spariscano

Blizzard interesse parziale se si riprende dal tracollo degli ultimi anni

Sono protetto adesso, non potete farmi nulla.
Non è vero che sei protetto, dove sta il tuo charizard prima edizione?
 
Beh per me lo è o almeno nn mi cambia una minkia

Non avere cod annuale è solo una gioia o almeno nn mi cambia niente…il resto sti cazzi ricordami qualcosa di importante di activisiom che nn potrò giocarmi su ps5 da starci male ???
La ms si conferma la casa degli fps ne ha 2000 ora

Halo, Doom, perfect dark, wolfestain, Quake, rage, red fall, call of duty, overwatch

Madonna basta con sti messaggi, che qui va oltre te e me, e verte sul media di cui discutiamo e suo futuro.
 
Io l'ho buttata così per caciara giusto perché mi piace fare fanfiction (tipo la metafora del mecha postata poco fa) :asd:

Riflettendoci su però, anche considerata la tua risposta, mi rendo conto di capire molto poco del versante economia e concorrenza. Molte delle osservazioni più critiche che sto leggendo, monopolio, antitrust ecc, faccio fatica a capirle per ignoranza mia.

Quindi, azzardo una domanda seria, come mai vedete questa cosa come un fattore negativo unicamente negativo per il mondo dei vg? Io so che la concorrenza è molto importante, perché è quella che spinge le major a puntare sull'innovazione, sia sulle console che nei giochi che vengono portate su di esse. E che un passo verso il monopolio non va bene per questo.
Però da ignorante, assumendo che questo accordo andrà in porto no questions asked, Sony e Nintendo continueranno ad esistere, Sony continuerà ad avere la sua libreria di giochi molto forte anche in termini di copie vendute, Nintendo same thing, e via discorrendo. Oppure mi manca qualche fattore importante? :hmm:
Vai a frenare la spinta che dovrebbe farti puntare a superare gli altri e fare meglio. Se prima ms poteva investire e magari creare una ip per fare concorrenza a cod etc ora invece si risolve che non posso raggiungerlo? Allora lo compro :asd: Ms ha rafforzato la sua linea di esclusive senza di fatto creare nulla ma "limitandosi" a sganciare miliardi su miliardi per fare terra bruciata nei confronti di altri, poi però su twitter amici e fratelli scambiandosi i cuoricini :asd: E metto le mani avanti che questa politica fa schifo chiunque la applichi.
 
Ma ti fa schifo farti una piattaforma per giocare i giochi che ti interessano? :asd:
Parlavo in generale :gaf:
E comunque ci sono tanti altri giochi che mi interessano senza farmi comprare una console, sto bene così grazie :sisi:
 
Di cosa? Non gioco roba Activision da COD4. Analizzo semplicemente i fatti, vedo i classici "eh ma se fosse stata Sony" come te e virtualmente un Wolf a caso pace all'anima sua, o gli esaltados che non propriamente lucidi ignorano che il GP diventerà sempre più costoso e centrale al loro intrattenimento quotidiano, gente che "si deve sbrigare a finire i giochi che fra 1 mese levano sul pass". Io ci vedo del malato in tutto ciò, e l'incapacità di vederlo sta proprio in chi non è in grado di analizzare la situazione da un punto di vista più esterno possibile. Non voglio che Sony inglobi gli altri publisher, voglio che cresca studi minori per fargli fare il salto di qualità. Per ora si sta comportando così e mi piace (eccetto per la chiusura di SJ), il giorno che smetterà sarà un altro publisher a cui darò gli spiccioli.
Pure Netflix era iniziato a pochi euro e adesso naviga a vele spiegate verso i 20 euro al mese :asd:
Con la grossa differenza che un film lo vedo in due ore, una serie la vedo in un weekend di riposo.
Ma un gioco da 30/40/50 ore auguri a finirlo con le scadenze. :asd:
 
Vai a frenare la spinta che dovrebbe farti puntare a superare gli altri e fare meglio. Se prima ms poteva investire e magari creare una ip per fare concorrenza a cod etc ora invece si risolve che non posso raggiungerlo? Allora lo compro :asd: Ms ha rafforzato la sua linea di esclusive senza di fatto creare nulla ma "limitandosi" a sganciare miliardi su miliardi per fare terra bruciata nei confronti di altri, poi però su twitter amici e fratelli scambiandosi i cuoricini :asd: E metto le mani avanti che questa politica fa schifo chiunque la applichi.
Come chiunque che perde terreno e vuole pareggiare i conti, lo fece anche sony ai tempi guarda, ad oggi non puoi di certo creare studi da 0 come negli anni 90 e 00, li devi comprare per forza di cose, bisogna vedere se li saprà sfruttare al meglio
 
Beh per me lo è o almeno nn mi cambia una minkia

Non avere cod annuale è solo una gioia o almeno nn mi cambia niente…il resto sti cazzi ricordami qualcosa di importante di activisiom che nn potrò giocarmi su ps5 da starci male ???
La ms si conferma la casa degli fps ne ha 2000 ora

Halo, Doom, perfect dark, wolfestain, Quake, rage, red fall, call of duty, overwatch
Peccato le conseguenze vadano ben oltre il tuo gradimento o meno dei suddetti titoli :nev:
Ad esempio, nel giro di qualche anno possiamo già dire che Playstation sarà relegata a ruota di scorta dietro Microsoft e Nintendo negli USA, dubito che questa cosa non abbia risvolti a valanga nel lungo periodo
 
Marvel va avanti bene perché hanno 80 anni di fumetti dai quali attingere. :asd:

Il problema di Disney è che da un determinato tipo di "impronta" alle proprie produzioni, dirette e/o indirette. Quindi determinate cose finiscono per il vedersi poco o nulla. Finché compri Pixar o Marvel ok, hai comprato uno studio e un calderone di proprietà intellettuali e prodotti derivati. Ma quando ha comprato Fox, beh, lì comunque si è persa l'indipendenza di una major che aveva la propria visione e la propria "impronta", anche nei confronti del rapporto coi cineasti e con gli emergenti.
E' un discorso complicato. Non è che "uuuh figata a marzo esce Moon Knight" e bon, non è cambiato nulla :asd: "uuuh che figata a marzo esce Moon Knight" lo dico pure io, ma vedo anche tantissima difficoltà nel mercato cinematografico (anche precovid).

Questo per far capire che gli accentramenti di potere non sono praticamente mai una buona idea soprattutto per la salvaguardia di pluralismo e diversificazione.

Ma basti pensare anche ai dipendenti pixar, che sono amareggiati dal fatto che disney relega i loro film al +1 per disney+ e non li manda al cinema. :asd:
 
Come chiunque che perde terreno e vuole pareggiare i conti, lo fece anche sony ai tempi guarda, ad oggi non puoi di certo creare studi da 0 come negli anni 90 e 00, li devi comprare per forza di cose, bisogna vedere se li saprà sfruttare al meglio
Sony non ha mai fatto nulla di neanche lontanamente simile nella sua storia :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top