Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma perché Sony che sta facendo? Non avendo la forza monetaria di comprarsi il cucuzzaro si compra le esclusive temporali o a tempo indeterminato come i final fantasy, è facile fare il capitalista con il culo altrui.

Mat piscatella lo aveva detto un anno fa: il game pass sta diventando il mercato.

Non devi dirlo a me, dillo a chi predica un mercato bello e unito sottolineando il malus delle esclusive. Per poi stappare lo spumante quando MS blinda interi publisher con annesse IP. :asd:
 
ABK passa sotto MS Gaming, non Xbox
Ergo non credo cambierà molto e sarà tutto multipiattaforma a questo punto
 
Ma perché Sony che sta facendo? Non avendo la forza monetaria di comprarsi il cucuzzaro si compra le esclusive temporali o a tempo indeterminato come i final fantasy, è facile fare il capitalista con il culo altrui.

Mat piscatella lo aveva detto un anno fa: il game pass sta diventando il mercato.

Ma dai su, son cose diametralmente opposte :asd:
Microsoft sta comprando interi publisher, Sony si assicura qualche esclusiva temporale che comunque venderebbe per l’80% sulla propria console :asd:
 
 
La risposta di Sony non deve essere quella di inseguire ma di continuare sulla sua strada e anzi raddoppiare sui videogiochi e non sui servizi e soprattutto non sui GaaS. Io non capisco come non si riesca a vedere la bolla gigantesca che si sta venendo a creare con il Gamepass: giochi creati per essere giocati sul lunghissimo periodo per mantenere l'abbonamento attivo e non una manciata ma nel 2023 potrebbero esserci Halo, Forza, CoD, Diablo, Overwatch e così via; o riescono a coinvolgere un bacino di utenti immenso da distribuire su questi giochi o io non capisco come si possa anche solo sorridere a un futuro dominato da giochi che non sono giochi ma tante piccole realtà virtuali che si vogliono spartire il tuo tempo :asd:

E tutto in un unico posto con un singolo abbonamento che al momento a quanto sta?

Secondo me si stanno creando i presupposti per una bolla del mercato, ma credo di essere troppo stupido per capire come ragiona microsoft a questo punto :asd:
tutti giochi/saghe che già esistevano prima del game pass e a prescindere da esso. Questo non vuol dire che non ci saranno più giochi single, ma molte saghe hanno già intrapeso quella strada. Con o senza game pass
 
Direi che oramai risulti palese il tentativo di voler far diventare la divisione xbox, il gamepass appunto, una tappa per chiunque sia attratto anche solo da uno dei loro giochi nel catalogo. Sono d'accordo che avrebbero potuto girare i 70 ms sugli studi interni ma ragazzi, ip come Cod (Warzone soprattutto e cod mobile) sono delle macchine da soldi che 99 pochi anni ti rifai tutto, senza contare poi che se ribaltano blizzard avranno pure Diablo a trainare. Commercialmente parlando non gli si può dire nulla, da capire a sto punto come gestiranno le ip presenti su playstation.
Warzone ad esempio verrà sempre supportato imho come F76, MW2 che in teoria uscirà a fine 2022 potrebbe già avere accordi con Sony e quindi boh. Speriamo che mettano subito in chiaro le cose, tanto da evitare la telenovela che abbiamo subito con bethesda che sinceramente alla lunga stufa pure.
Comunque in tutto questo quello str...di Kotick è quello che ne esce meglio, incredibile come gira il mondo. Che mondo del cazzo.
 
tutti giochi/saghe che già esistevano prima del game pass e a prescindere da esso. Questo non vuol dire che non ci saranno più giochi single, ma molte saghe hanno già intrapeso quella strada. Con o senza game pass
Che erano indipendenti per costi e ricavi.

Ora son tutti sotto lo stesso ombrellone di un servizio che costa 10 euro al mese
 
Eccallá, non hai le competenze per costruire qualcosa sul tuo brand e allora compri tutto quello che c'è in giro. Bello schifo proprio.
Questo mi porta a voler ancora più bene a Sony e Nintendo, la prima perché valorizza i suoi studi e ne fa crescere di nuovi, la seconda perché basa seppur in modo abbastanza antiquato la sua esistenza sulle ip storiche andando ogni tanto a creare qualcosina di nuovo. Su MS non mi esprimo bello schifo, mi aspetto un nuova acquisizione entro un paio d'anni, Ubisoft la più quotata. Roba jap non penso, non venderebbero in Giappone neppure comprando Square contando quanto sono patriotici i jappi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Essendo possessore di PS5 e PC, sento di avere praticamente tutto quello che serve per giocare in un mercato che si fa interessante. Non sono fan di queste maxi operazioni perché danno l'impressione di non aggiungere nessun production value ai titoli coinvolti (si spera quindi che Microsoft aggiunga un qualche valore effettivo agli studi coinvolti nell'acquisizione). Detto questo, Sony deve assolutamente rispondere con qualcosa di importante anche se credo che non abbia lo stesso capitale per smuovere in toto l'industria videoludica, quantomeno deve assolutamente pensare a rivedere i suoi servizi di abbonamento e formare nuove partnership con publisher importanti. Inoltre se fossi a capo di Sony, farei uscire versioni PC al D1 delle sue esclusive con la stessa cura che hanno riservato alla fantastica versione PC di God of War. Tutto ovviamente incluso nell'abbonamento che proporrebbe Sony. Ci sarebbe la possibilità di far rimbalzare l'utenza tra un servizio e l'altro e proporre competitività. Il Gamepass è la vera bomba di tutto ciò al momento.
 
Il 40% della fanbase di COD è su PS
In USA COD è il gioco più venduto ogni anno, da 14 anni.
Playstation sono ormai anni e anni che coltiva la partnership con COD per vendere vagonate di console, che sia tramite bundle dedicati, accordi di marketing, contenuti esclusivi o altro

Togli COD da PS e dai una botta ENORME all'appeal della console per il pubblico casual, di fatto vai a menomarne un pezzo enorme della fanbase. Negli USA specialmente la situazione sarà critica
Diventasse esclusiva sarei totalmente d'accordo, ma visto che la serie non sparirà su Play, la fanbase che già sta su Play continuerà a rimanerci e attirerà altri utenti casual col normale passaparola.
Ma minime proprio...
Andate avanti oltre al fatto della felicità di non pagare la roba, questi qui la vogliono far chiudere a Sony, non è più competizione o CW. :asd:
Se Ms puntasse veramente a far chiudere Sony, si limiterebbe a spendere di più in accordi esclusivi e gli costerebbero molto meno di 70 miliardi :asd:

Acquisizioni come questa o quella di Minecraft le fanno per i soldi e per aver più frecce al proprio arco per quando gli altri giganti inizieranno a investire pesantemente nel gaming
 
Beh perché no? Alla fine sul pass per i bimbi non c'è quasi niente.
I bimbi giocano a fortnite, minecraft (che sta già in casa) o roblox :asd: crash o spyro paradossalmente li fai per l'utenza nostalgica più che per i attirare pubblico giovane
 
Che erano indipendenti per costi e ricavi.

Ora son tutti sotto lo stesso ombrellone di un servizio che costa 10 euro al mese
E quindi? lui si stava lamentando della strada che stavano prendendo queste saghe dando la colpa al GP. Giochi che sono diventati GaaS prima del game pass, quindi non c'entra assolutamente nulla
Post automatically merged:

I bimbi giocano a fortnite, minecraft (che sta già in casa) o roblox :asd: crash o spyro paradossalmente li fai per l'utenza nostalgica più che per i attirare pubblico giovane
Infatti, il pubblico main per Spyro e Crash sono i 30enni e oltre :asd:
 
Dai a sto punto comprassero pure Tencent, EA e la finissero li. :sard:
 
E quindi? lui si stava lamentando della strada che stavano prendendo queste saghe dando la colpa al GP. Giochi che sono diventati GaaS prima del game pass, quindi non c'entra assolutamente nulla
Non mi riferivo a nessuno, era una considerazione mia :sisi:

Comunque non importa il prima o il dopo: avere 10 giochi concepiti per il lunghissimo periodo per me è deleterio
 
Felicissimo di essere smentito ma secondo me avere sotto lo stesso ombrellone Halo, Cod e Overwatch che si dividono e i costi e i ricavi in un servizio da 10 euro al mese, non vedo come possa non creare problemi.

Però va bè io non sono un CEO quindi posso solo star qui a osservare e sperare che non esploda tutto in aria e non dico solo economicamente, ma anche a livello ludico
 
Felicissimo di essere smentito ma secondo me avere sotto lo stesso ombrellone Halo, Cod e Overwatch che si dividono e i costi e i ricavi in un servizio da 10 euro al mese, non vedo come possa non creare problemi.

Però va bè io non sono un CEO quindi posso solo star qui a osservare e sperare che non esploda tutto in aria e non dico solo economicamente, ma anche a livello ludico

Ma figurati se continuerá a costare 10 euro, con quello che ormai si sono sobbarcati.

Problemi che trat tot anni verrá triplicato il costo del servizio ma mano che droppano le esclusive. :asd:
 
Felicissimo di essere smentito ma secondo me avere sotto lo stesso ombrellone Halo, Cod e Overwatch che si dividono e i costi e i ricavi in un servizio da 10 euro al mese, non vedo come possa non creare problemi.

Però va bè io non sono un CEO quindi posso solo star qui a osservare e sperare che non esploda tutto in aria e non dico solo economicamente, ma anche a livello ludico
Il loro obbiettivo è arrivare ovunque, sia su sony che su nintendo.
Quando hai una platea così grande gli abbonati cresconobisogna vedere se capitoleranno le due sh giappe
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top