Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti mica Sony è nuova a politiche predatorie per mantere la leadership :azz: solo in sto topic è considerata la piccola fiammiferaia buona non si sa per quale motivo :asd:
Predatorie?
 
Quindi lo stesso che è successo con 360 e PS3, oppure One e PS4.

Torniamo li, se pianifichi male il lancio rischi di farti malissimo e a Sega questo è successo.
Il Saturn era una grande console
Il Dreamcast era una grande console
Post automatically merged:

ma figurati se lascia multi Cod.
beh mentre con Zenimax ero certo che avrebbero tenuto tutto in esclusiva, su COD non ne sono mica certo
Per me è da fare ad occhi chiusi, tenerlo in esclusiva. Ma vedremo cosa faranno
 
In realtà le fece anche lei le prove di forza.
Ha venduto una console in forte perdita a 100 dollari meno di sega, ha abassato di molto le royality delle terze parti, ha fatto quello che poteva con il suo budget ma di certo ha influito molto nel piegare il mercato al suo volere
Ma proprio il fatto che abbia abbassato le royalties attesta come agisse in modo diverso. Lungi da me volere trovare dei comportamenti etici in queste situazioni però nemmeno il populismo da "son tutti uguali" a volte fotografa in modo adeguato la situazione. Sicuramente avrà fatto anch'essa le sue prove di forza ma ha un merito indiscutibile, aver creato un mercato intero. È Sony che ha reso il mercato dei videogiochi mainstream e quello che è oggi. Poi, che per noi appassionati della prima ora questa non sia proprio una cosa da celebrare conta poco. La differenza però è qui, Sony il mercato se l'è sudato e guadagnato e Sega è fallita perche non ha avuto la stessa capacità mentre MS il mercato se lo sta comprando con risorse derivante da altri settori. È un modello di business diverso e quanto quello di MS possa far bene al media sarà il tempo a dircelo. Io ho i miei dubbi ma sono vecchio e il problema potrebbe essere essenzialmente mio.
 
Il Saturn era una grande console
Il Dreamcast era una grande console
Il Cubo per me è la miglior console 128bit e alla quale ho giocato di più, come la mettiamo? Anche Nintendo col Cubo ha sbattuto la faccia per via di scelte senza senso a partire dal formato dei giochi, Sega ha pagato scelte illogiche tutto qua, Sony con PS2 ha continuato a cavalcare il successo di PS1 e bon.
 
So Excited Reaction GIF


novità?
 
Quindi lo stesso che è successo con 360 e PS3, oppure One e PS4.

Torniamo li, se pianifichi male il lancio rischi di farti malissimo e a Sega questo è successo.
Si è infatti ms i primi anni stava distruggendo sony che ha recuperato nel tempo, e one costava uguale e che ha voluto per forza mettere un accrocchio inutile nella sua console.
Sony invece ct3o una console simile a saturn che però prezzo a 100 dollari meno perché era più ricca e se lo poteva permettere
 
comunque neanche una trollhouse, siete peggio di resetera.
 
Vuoi dirmi che abbassare le royalties per prendersi le terze parti non è una politica predatoria? Ora si trova nella situazione in cui era Nintendo nel 96.
Quindi vuoi dirmi che includere tutto nel gamepass è predatorio e non fa parte di una chiara scelta? Ma che davvero fate oggi :asd:

Cioè secondo voi sono scelte che si fanno con uno schiocco di dita come la leggenda che PS4 costasse 499 e Sony l'ha portata a 399 dopo il reveal di One, ceeeerto.
 
Curioso di vedere comunque come se la gestirà MS con i team di Activison Blizzard, tralasciando la pulizia doverosa di tutta quella feccia sessista, dovranno pure mettere mano a livello organizzativo. Se con Bethesda hanno trovato la quadra tra ip, qualità dell’ip e team esperti, lato Activision si dovranno dare da fare per rimettere tutto al loro posto. Su sto fronte sarebbe stato interessante vedere quanto sarebbe potuta costare Activison tipo nel 2020 pre scandali di Blizzard e di quelli recenti.
 
Ma proprio il fatto che abbia abbassato le royalties attesta come agisse in modo diverso. Lungi da me volere trovare dei comportamenti etici in queste situazioni però nemmeno il populismo da "son tutti uguali" a volte fotografa in modo adeguato la situazione. Sicuramente avrà fatto anch'essa le sue prove di forza ma ha un merito indiscutibile, aver creato un mercato intero. È Sony che ha reso il mercato dei videogiochi mainstream e quello che è oggi. Poi, che per noi appassionati della prima ora questa non sia proprio una cosa da celebrare conta poco. La differenza però è qui, Sony il mercato se l'è sudato e guadagnato e Sega è fallita perche non ha avuto la stessa capacità mentre MS il mercato se lo sta comprando con risorse derivante da altri settori. È un modello di business diverso e quanto quello di MS possa far bene al media sarà il tempo a dircelo. Io ho i miei dubbi ma sono vecchio e il problema potrebbe essere essenzialmente mio.
Il problema che sony ha potuto fare quelle prove di forza nel 94 perché aveva le spalle coperte dagli altri settori dove dominava negli anni 90.
Nei limiti delle sue capacità ha fatto una mossa atta a destabilizzare il mercato.
A quei tempi destabilizzo' il mercato, oggi con il sennò di poi diciamo che lo ha elevato, discorso simile che possiamo fare per ms, non sappiamo gli effetti a lungo termine di tali operazioni, ad oggi vengono viste con scetticismo come furono viste le mosse di sony negli anni 90
 
Quindi vuoi dirmi che includere tutto nel gamepass è predatorio e non fa parte di una chiara scelta? Ma che davvero fate oggi :asd:

Cioè secondo voi sono scelte che si fanno con uno schiocco di dita come la leggenda che PS4 costasse 499 e Sony l'ha portata a 399 dopo il reveal di One, ceeeerto.
Certo che è predatorio, ma MS non ha mai nascosto quello che è, in realtà nemmeno Sony lo fa (e ancora oggi lo fa, con upgrade a pagamento) solo i fan credono che una sia buona e l'altra malvagia, because reason :rickds:
 
Sono uscito di casa 10 minuti dopo che hanno annunciato l’acquisizione, sono rientrato ora e vedo 70 pagine in più.
Un riassunto?
(Accetto solo risposte sbagliate)
 
Sony ha saputo interpretare il mercato meglio degli altri dagli anno 90 ad oggi, ma il mercato sta cambiando e ms è la prima ad accorgersene e anzi dare la spinta. Oggi è l'epoca della smaterializzazione delle cose, degli abbonamenti, delle icone sugli smart tv. Questo Sony prima lo capisce meglio sarà per lei.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top