Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io invece adoro i meme che ne escono fuori :asd:

Fusione con EA o acquisiti da Facebook :hmm: non so cosa sia peggio
Il mondo é impazzito

Ho visto dei meme che mi hanno fatto morire :asd: come quello che chiedano 100 euro in prestito a Phil e lui allunga una mazzetta di banconote come nulla fosse :asd: che ovviamente non ritrovo

Che poi a me da multypiatta non cambia molto, come un osservatore esterno mi godo lo spettacolo di un internet tra la follia e la paranoia
 
Adoro questo momenti perché su internet si legge di tutto :asd:

Da "Sony compra take two" a testate che fanno liste di motivi per cui i giochi debbano rimanere multy :asd: il delirio :asd:
Ti prego linkami quelle testate :asd:
 
Comunque contando anche i sotto-team MS ha abbastanza studi da poter rilasciare un grosso gioco al con sviluppo di 3-4 anni se si organizasse :coosaa:
 
Il mondo é impazzito

Ho visto dei meme che mi hanno fatto morire :asd: come quello che chiedano 100 euro in prestito a Phil e lui allunga una mazzetta di banconote come nulla fosse :asd: che ovviamente non ritrovo

Che poi a me da multypiatta non cambia molto, come un osservatore esterno mi godo lo spettacolo di un internet tra la follia e la paranoia
Da fan di LOtR mi è piaciuto questo
w7fatu5odgc81.jpg
Decisamente la seconda :asd:
Ma EA uccide tutti, almeno Facebook investe nella VR :rickds:


Ecco la VR è uno degli elementi in cui deve investire Sony ancora di più con prodotti di spessore, sarebbe un ottimo modo per differenziarsi visto che al momento Ms non è interessata
Post automatically merged:

Comunque contando anche i sotto-team MS ha abbastanza studi da poter rilasciare un grosso gioco al con sviluppo di 3-4 anni se si organizasse :coosaa:
Hai detto bene, SE
 
Da fan di LOtR mi è piaciuto questo
w7fatu5odgc81.jpg

Ma EA uccide tutti, almeno Facebook investe nella VR :rickds:


Ecco la VR è uno degli elementi in cui deve investire Sony ancora di più con prodotti di spessore, sarebbe un ottimo modo per differenziarsi visto che al momento Ms non è interessata
Post automatically merged:


Hai detto bene, SE
Da regina delle scene a “spostati sulla gimmick che ti salvi” è un attimo :rickds:

Che brutta fine
 
Tra l'altro, é ora delle scommesse al buio:
quale sarà il primo COD main a NON uscire su Playstation 5? COD22? COD23? COD25? COD64?
 
Da regina delle scene a “spostati sulla gimmick che ti salvi” è un attimo :rickds:

Che brutta fine
Ma perché salvarsi, mica muoiono dopo questa acquisizione, ma chiaramente se dovessero perdere CoD etc subirebbero una certa botta (e nel mercato azionario si è già sentita) ma con quella che tu chiami gimmick, potrebbero tranquillamente avere un mercato quasi tutto loro.

Secondo me sarebbe un'ottima cosa.
Post automatically merged:

Tra l'altro, é ora delle scommesse al buio:
quale sarà il primo COD main a NON uscire su Playstation 5? COD22? COD23? COD25? COD64?
24
 
Ma perché salvarsi, mica muoiono dopo questa acquisizione, ma chiaramente se dovessero perdere CoD etc subirebbero una certa botta (e nel mercato azionario si è già sentita) ma con quella che tu chiami gimmick, potrebbero tranquillamente avere un mercato quasi tutto loro.

Secondo me sarebbe un'ottima cosa.
L'ultima che ha seguito questa strada oggi fa co sole i dietro di 1 gen e mezza dal lato home, non è un'ottima mossa pu tare sulle gimmick dato che da un giorno ad un altro possono non interessare più
 
Ma perché salvarsi, mica muoiono dopo questa acquisizione, ma chiaramente se dovessero perdere CoD etc subirebbero una certa botta (e nel mercato azionario si è già sentita) ma con quella che tu chiami gimmick, potrebbero tranquillamente avere un mercato quasi tutto loro.

Secondo me sarebbe un'ottima cosa.
Salvarsi era chiaramente una battuta da cw.. certo, ripeto, queste due enormi acquisizioni hanno preso il precedente paradigma e l’hanno fatto a brandelli.
Adesso è un po’ tutto da ripensare :sisi:

E da utente prevalentemente switch me la godo con i popcorn in mano :asd:

Ah, btw:
Switch ha appena annunciato l’acquisizione di un pacco di goleador.
Stay tuned.
 
L'ultima che ha seguito questa strada oggi fa co sole i dietro di 1 gen e mezza dal lato home, non è un'ottima mossa pu tare sulle gimmick dato che da un giorno ad un altro possono non interessare più
Ma non sarebbe un puntare solo su quello, ma puntare anche e già lo sta facendo perché altrimenti non avrebbero annunciato la V2 (anche se rilasciare le prime info tramite blog è meh) oltretutto la VR è un mercato concreto, di nicchia, ma c'è e con l'avanzare della tecnologia (no cavi, meno ingombro erc) si potrebbe diffondere molto.

L'importante è non forzare la mano come successo con Kinect 2.0
 
Allora dettaglio:
Strategia A: vendo il pass su PlayStation e non vendo console. Non posso fare l'ultimate perché il pizzo per l'online si chiama plus. Guadagno 7
Strategia B: vendo il pass su Xbox e vendo anche console e accessori e taglio ultimate. Guadagno 12.

Chiaramente Microsoft fa investimenti miliardari per poter percorrere la strategia A. Tutto chiaro. Questo è il tuo livello di pensiero.

E' una visione troppo semplicistica, presuppone che i numeri complessivi siano una costante, invece devi dire: guadagno 12*X oppure 7*Y+12*Z, dove X non sarà mai Y+Z. Non è neanche detto che su playstation tu debba vendere a un prezzo più basso dell'ultimate, lì c'hai la sony tax? E va beh, cavoli tuoi, hai scelto tu di pagare di più, e in realtà scommetto che tanti preferirebbero così che acquistare una console a parte. Poi c'è la questione del cloud a incasinare il tutto.
 
Ma non sarebbe un puntare solo su quello, ma puntare anche e già lo sta facendo perché altrimenti non avrebbero annunciato la V2 (anche se rilasciare le prime info tramite blog è meh) oltretutto la VR è un mercato concreto, di nicchia, ma c'è e con l'avanzare della tecnologia (no cavi, meno ingombro erc) si potrebbe diffondere molto.

L'importante è non forzare la mano come successo con Kinect 2.0
Dovrebbero portare i giochi PC e half lofe alyx su ps5, quello sarebbe un gran risultato è me ne venderebbero 1 all'istante, voglio un vr per i giochi sony e half life :asd:
Per me devono cercare di acquisire squar eenix al più presto anche perché ad oggi sono amici, domani non lo sai, sarebbe la più grossa acquisizione di sony ma ne potrebbe valere la pena, mi sembra un'acquisiziine più sensata di quella di konami che enormi ha solo grandi ip storiche ma non ha più gente capace all'interno
 
Ma non sarebbe un puntare solo su quello, ma puntare anche e già lo sta facendo perché altrimenti non avrebbero annunciato la V2 (anche se rilasciare le prime info tramite blog è meh) oltretutto la VR è un mercato concreto, di nicchia, ma c'è e con l'avanzare della tecnologia (no cavi, meno ingombro erc) si potrebbe diffondere molto.

L'importante è non forzare la mano come successo con Kinect 2.0
Se per gimmik intendi la vr sono d'accordo, d'altronde il vr2 dalle prime notizie sembra un gioiellino. se invece è l'idea di gimmik Nintendo no. Sony è troppo diversa, troppo improntata sulla potenza, sul progresso tecnologico, su giochi tecnologicamente avanzati per mettersi a fare catorci. Veramente la sua fan base migrerebbe in massa su xbox.
 
Tra l'altro, é ora delle scommesse al buio:
quale sarà il primo COD main a NON uscire su Playstation 5? COD22? COD23? COD25? COD64?
Per me neanche nel 2100. Su COD esclusivo sono parecchio scettico, aprirebbe solo le porte a degli fps alternativi. Dopotutto è stata acquistata activision, non tutti i publisher di fps di stampo bellico, sarebbe già diverso se microsoft fagocitasse qualunque forma di concorrenza, distruggerebbe eccome il marchio Playstation ma si ritroverebbe con un'enorme concorrenza interna, e solo sulle sue piattaforme.
 
Si continua ad ignorare l'elefante nella stanza... se uno ha il monopolio del mercato, cosa lo spinge a fare meglio? Niente, tanto sei l'unica scelta.

Il timore di molti è soprattutto questo: la strategia Microsoft rischia non solo di creare un monopolio de facto, con tutte le conseguenze del caso, ma, alla luce della politica Game Pass, anche di influenzare grandemente la tipologia di sviluppo del gaming.

Proprio non capisco chi è felice se è inguaribilmente ottimista o solo non pensa ai rischi insiti in tutto ciò.

Scusami, la qualità dei giochi è sì determinata dai soldi (e quelli, mi pare, a Microsoft non mancano, come non manca anche una politica paziente.. Voglio dire, hanno fatto uscire Halo infinite riempiendo di soldi quegli scappati di casa di 343i; forse gli xgs sono tra gli ambienti più salutari di lavoro), ma soprattutto è determinata dalle ambizioni e dalle competenze della casa di sviluppo.
La vera concorrenza si gioca tra le case di sviluppo. Loro vendono (che sia retail o abbonamento, poco importa), loro raccolgono i premi.
Prendiamo lo stesso Netflix: ci sono uscite serie originali di assoluta qualità. Anche the witcher stesso è forse il prodotto tratto da videogiochi migliore mai fatto. Prima quanto potevamo dire che le serie di qualità uscivano così facilmente?


Spiderman fa impressione. Se si riferiscono solo agli ultimi giochi, intendo.




E comunque, o Microsoft mi tira fuori un controller fatto come si deve, o qualcuno rimpiangerà presto le implementazioni sul dualsense, che mi sembravano fossero fatte bene, pur non avendole provate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top