Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il diavolo sta nei dettagli.
In un anno di acquisizione di Zenimax Spencer non ha MAI nominato le IP in oggetto (diversamente da CoD), e non ha MAI (cosa più importante) nominato una comunicazione diretta con Sony. Il messaggio che sta dando non è: vi assicuro CoD su PS5. No. Il messaggio che sta dando è sto parlando con Sony e desidero che CoD sia su PS5, ma...

Bah oddio... "rispetteremo gli accordi pregressi" oppure "valuteremo caso per caso", "con l'acquisto di Zenimax-Bethesda, non vogliamo togliere giochi a playstation" o ancora il più esplicito "non riesco ad immaginare che il prossimo TES non esca su playstation" di Howard. Cioè son stati veramente al limite dell'osceno, tant'e che per mesi tutti pensavamo ad una acquisizione fasulla. Poi, un bel giorno, si rimangia tutto e all'improvviso Bethesda ed i suoi giochi diventano realmente dei first esclusivi XGS.
 
Ma se sposta il pass su PS5 poi non ha più senso tenere alcuni titoli esclusivi. La stessa esclusiva di Starfield che l'ha fatto venire duro a molti perché pareva il momento dell'inevitabile svolta crollerebbe all'istante, come la necessità di comprarsi una SeX a fianco di una ps5
Puoi sempre adattare il Pass alla piattaforma su cui ti trovi. Già accade tra PC e Console, non la vedo così improbabile come prospettiva. Alcuni giochi sono disponibili solo su console Xbox, almeno in fase di lancio. Comunque stiamo guardando decisamente oltre la siepe :asd:
 
Ci saranno degli aspetti che noi ignoriamo. Non spendi 80 miliardi in 2 anni senza sapere ciò che stai facendo.
Se punta davvero tutto sul canone fisso, una volta diffuso pienamente ci sarà un incremento graduale del prezzo proporzionale a quanto si sentiranno indispensabili per l'utenza. L'inculata sarà lì, pagare magari 30 euro al mese di abbonamento che é come fargli un acquisto da D1 ogni due mesi, senza che nulla di tutto ciò funzioni più quando smetti dj pagare
 
Bah oddio... "rispetteremo gli accordi pregressi" oppure "valuteremo caso per caso", "con l'acquisto di Zenimax-Bethesda, non vogliamo togliere giochi a playstation" o ancora il più esplicito "non riesco ad immaginare che il prossimo TES non esca su playstation" di Howard. Cioè son stati veramente al limite dell'osceno, tant'e che per mesi tutti pensavamo ad una acquisizione fasulla. Poi, un bel giorno, si rimangia tutto e all'improvviso Bethesda ed i suoi giochi diventano realmente dei first esclusivi XGS.
Howard non è Phil Spencer. Quello che ti sta dicendo quest'ultimo (che controlla la baracca di Xbox) è che per CoD c'è un interesse reale, e che il dialogo con Sony è aperto. Nulla di tutto ciò era stato detto con Zenimax, perché be'... Tutte le IP Zenimax sommate insieme e moltiplicate per 2 non hanno il valore commerciale di CoD (no, purtroppo non è un'iperbole)
 
Keep COD on Playstation = Warzone su Playstation e il resto esclusiva Xbox. Per me è abbastanza scontato.
 
Howard non è Phil Spencer. Quello che ti sta dicendo quest'ultimo (che controlla la baracca di Xbox) è che per CoD c'è un interesse reale, e che il dialogo con Sony è aperto. Nulla di tutto ciò era stato detto con Zenimax, perché be'... Tutte le IP Zenimax sommate insieme e moltiplicate per 2 non hanno il valore commerciale di CoD (no, purtroppo non è un'iperbole)

Sì, probabilmente è l'unica strada possibile. Un accordo economico tra le 2. (in soldoni Sony pagherebbe M$ per continuare ad avere COD su PS. Alla possibilità di far approdare il pass su PS5, invece, non credo).
 
Ci vuole davvero la faccia come il culo per fare delle dichiarazioni del genere, i paladini a difesa del gaming a suon di acquisizioni pluri-miliardarie e consolidamento selvaggio :rickds:

La traduzione reale sarebbe: "Sappiamo che Sony, Valve e Nintendo mai ci romperanno i coglioni".
 




Sono tutte ipotesi.
La realtà è che nessuno conosce realmente l'entità di ciò che sta dietro le discussioni MS-Sony, e l'impatto previsto dietro a CoD nel prossimo futuro, ma non è nulla che abbiamo visto finora nel mercato.
 
Se punta davvero tutto sul canone fisso, una volta diffuso pienamente ci sarà un incremento graduale del prezzo proporzionale a quanto si sentiranno indispensabili per l'utenza. L'inculata sarà lì, pagare magari 30 euro al mese di abbonamento che é come fargli un acquisto da D1 ogni due mesi, senza che nulla di tutto ciò funzioni più quando smetti dj pagare

L'aumento di prezzo è certo, vedi netflix che era partito da tipo 9,99 e ora viene quasi 20€ con il tier più alto. Io comunque giocherò i prossimi 3 anni con 90€ totali grazie magheggi vari, ma una volta che il sistema sarà rodato per un offerta come quella che si prospetta sarei disposto anche a pagare 25/30€ mensili.
Secondo me faranno anche dei livelli: qualcosa a 5,99/ poi 12,99/ poi 24,99€... vedremo...
Anche se secondo me potrai sempre e comunque acquistare il singolo titolo digitalmente come avviene ora.
 
 
Mi sembra evidente che MS consideri CoD alla stregua di Minecraft, troppo grande per limitarlo.
 
Oh Cod non più annuale? Questa sarebbe un'ottima cosa.
High-level employees at Activision have discussed moving away from the annual release schedule, according to two people familiar with the discussions. Although nothing has been finalized yet, there’s a belief among many Call of Duty developers that releasing games at a slower cadence will please players and help bolster the franchise, particularly after the weak launch of last year’s Call of Duty Vanguard, which saw a 36% decline from 2020’s entry in U.K. sales charts. The shift may not happen until next year or later, as this year’s Call of Duty is expected to redeem the franchise’s fortunes.

L'intento pare esserci. E credo che dovrebbe far piacere a tutti i fan di CoD.
 
High-level employees at Activision have discussed moving away from the annual release schedule, according to two people familiar with the discussions. Although nothing has been finalized yet, there’s a belief among many Call of Duty developers that releasing games at a slower cadence will please players and help bolster the franchise, particularly after the weak launch of last year’s Call of Duty Vanguard, which saw a 36% decline from 2020’s entry in U.K. sales charts. The shift may not happen until next year or later, as this year’s Call of Duty is expected to redeem the franchise’s fortunes.

L'intento pare esserci. E credo che dovrebbe far piacere a tutti i fan di CoD.
I talenti li hanno, mettere 800 team perché il gioco in 12 mesi deve uscire è Aberrante, molto meglio se lo dilatano e lo fanno uscire qualitativemente buono.
Post automatically merged:

Si può già fare :shrek:
Si può anche giocare God of war con il pad Xbox.
 
Nelle parole sì, ma nella sostanza Amazon e Google non esistono e il Pass al momento passa dalle Console (e in numero minore dal PC). Sony al momento è chi occupa lo spazio più grosso di quel territorio, insieme ad N (seppur dal lato portable).

Il limite è sempre 1: per Sony avere il Pass su PS5 implica un danno enorme al Plus. Ma è possibile che con le leve giuste anche Sony si veda costretta a piegarsi.
Quello che intendo è che non possono rischiare di perdere Activision per colpa di beghe con l'antitrust, gli conviene che rimanga tutto simile nel mercato console, così da poter sfruttare i vantaggi di detenere quelle IP negli altri mercati.

Certamente potrebbero sfruttare la cosa anche per agevolare il Pass su Play, ma non so quanto sia conveniente per Sony, gli unici a cui converebbe sarebbero i giocatori su Play che si troverebbero all'improvviso la console unica :asd:
 
Tutto si può giocare con tutto ormai :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top