Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un tempo si portava come contro "prima o poi finisce"
E ti dirò, la scelta di fare quell'extra capitolo finale, totalmente unecessary è una scelta di design oculatissima, atta a rimarcare la compulsività raggiunta da Ellie, facendo provare al giocatore quella nauseabonda sensazione del troppo che stroppia. Quindi manco il prima o poi finisce va bene (30h sò tante). È un titolo che pare piú un centrino ricamato da nonna pina.

michael fassbender perfection GIF
 
E ti dirò, la scelta di fare quell'extra capitolo finale, totalmente unecessary è una scelta di design oculatissima, atta a rimarcare la compulsività raggiunta da Ellie, facendo provare al giocatore quella nauseabonda sensazione del troppo che stroppia. Quindi manco il prima o poi finisce va bene (30h sò tante). È un titolo che pare piú un centrino ricamato da nonna pina.

michael fassbender perfection GIF
Gli ultimi minuti quasi ti rifiuti di giocare....assurdo
 
E ti dirò, la scelta di fare quell'extra capitolo finale, totalmente unecessary è una scelta di design oculatissima, atta a rimarcare la compulsività raggiunta da Ellie, facendo provare al giocatore quella nauseabonda sensazione del troppo che stroppia. Quindi manco il prima o poi finisce va bene (30h sò tante). È un titolo che pare piú un centrino ricamato da nonna pina.

michael fassbender perfection GIF
Infatti va oltre al videogioco. Diventa esperienzale. Ti colpisce dentro come pochissime opere sanno fare. Sia in positivo che in negativo.
 
Raramente ho goduto così tanto nella mia carriera da videogiocatore, la tripletta Sifu-Horizon-Elden Ring è stata qualcosa di veramente clamoroso :morris2:

E siamo solo a febbraio, assurdo
 
Tlous 2 e´ uno di quelle esperienze che io personalmente non riesco a rigiocare una volta finito
e´ come uno di quei film che ti hanno talmente commosso o emotivamente distrutto che non riusciresti mai a rivederlo se non magari dopo anni
ecco lo stesso ed per la prima volta e´ accaduto con un videogioco
persino le musiche (tra´ l´altro stupende) mi fanno salire un senso di angoscia
 
l unico difetto di tlou2 e' che molto poco rigiocabile.....si perde il senso di finta libertà, comici a vedere lo schema del gioco e le scene di intermezzo tra una sparatoria e l altra diventano pesanti.
 
l unico difetto di tlou2 e' che molto poco rigiocabile.....si perde il senso di finta libertà, comici a vedere lo schema del gioco e le scene di intermezzo tra una sparatoria e l altra diventano pesanti.
Diciamo che la entrano in gioco i limiti di PS4, tutte le porte da aprire tenendo premuto triangolo e Company sono per permettere alla console di non morire male.
 
l unico difetto di tlou2 e' che molto poco rigiocabile.....si perde il senso di finta libertà, comici a vedere lo schema del gioco e le scene di intermezzo tra una sparatoria e l altra diventano pesanti.

Quasi tutti i titoli Naughty Dog post Uncharted sono scarsamente rigiocabili, soprattutto a causa dell'eccesso di script nel gameplay.
Nel caso di TLOU2 semplicemente ci sono troppi tempi morti che non possono essere evitati in una seconda run e nella seconda parte c'e' un forte calo qualitativo nel gameplay o forse piu' di "scope".
C'e' anche da dire che non avendo amato particolarmente il primo TLOU, ho invece adorato il secondo a causa degli evidenti miglioramenti nel gameplay. Fatta questa premessa, capisco chi puo' esserne rimasto deluso perche' un titolo che punta cosi' tanto sulla regia e porta una trama scritta in modo opinabile, ovviamente ne risente.
Se avessero fatto tagliuzzare la sceneggiatura all'Amy Hennig di turno, probabilmente staremmo parlando del miglior gioco di sempre o comunque un candidato serio.
 
Just for Saying, ma la seconda giocata del gioco, fatta subito dopo la prima, mi ha permesso di giocare in maniera diversa da quella originale, la prima stealth e basata sulla sicurezza e nella seconda decisamente più action, riuscendo a stressare cosi e utilizzare le moltissime possibilità ludiche e di level design, che sono sempre enormi visto che non le ho neanche sfruttate tutte vedendo cos'altro hanno fatto altri in situazioni diverse. Ripeto, solo per dire.
 
Ho provato ieri per la prima volta Halo infinite e fatto la prima oretta di gioco, ma quanto è osceno graficamente? Rende meglio compresso su youtube che su un tv oled :asd: di un piattume inaudito. Sembrano le mappe di Halo 3 ma in 4k. Mi da la sensazione constante come se mancasse qualcosa o che non cArichi roba a schermo o che si tratti di un alpha con ancora poca roba su schermo. Personaggi che sembrano delle caricature cheap :asd: Feeling lato gameplay straordinario pur non amando gli fps come una volta.
 
Just for Saying, ma la seconda giocata del gioco, fatta subito dopo la prima, mi ha permesso di giocare in maniera diversa da quella originale, la prima stealth e basata sulla sicurezza e nella seconda decisamente più action, riuscendo a stressare cosi e utilizzare le moltissime possibilità ludiche e di level design, che sono sempre enormi visto che non le ho neanche sfruttate tutte vedendo cos'altro hanno fatto altri in situazioni diverse. Ripeto, solo per dire.
Ma infatti TLOU2 è un titolo tranquillamente rigiocabile grazie all'estrema libertà di approccio che ogni arena offre, anzi io mi sono divertito molto di più nella seconda run grazie alla conoscenza accumulata nella prima e ad una maggior consapevolezza dei sistemi di gioco e delle arene, sono riuscito a sperimentare molto di più :sisi:
E anche a livello narrativo è un gioco che ne guadagna moltissimo dall'essere rigiocato almeno una seconda volta, perchè si riescono a cogliere molti dettagli che per forza di cose in una prima run ti perdi/non puoi comprendere pienamente

Certo non è Devil May Cry, in giochi così fortemente narrativi troverai sempre sezioni non skippabili e che rallentano il ritmo di gioco, fare un rush di puro gameplay è difficile (ed è il motivo per cui da U4 tutti i titoli ND hanno un eccellente selettore per rigiocare ogni singolo scontro/arena del gioco a piacimento)
 
Ma infatti TLOU2 è un titolo tranquillamente rigiocabile grazie all'estrema libertà di approccio che ogni arena offre, anzi io mi sono divertito molto di più nella seconda run grazie alla conoscenza accumulata nella prima e ad una maggior consapevolezza dei sistemi di gioco e delle arene, sono riuscito a sperimentare molto di più :sisi:
E anche a livello narrativo è un gioco che ne guadagna moltissimo dall'essere rigiocato almeno una seconda volta, perchè si riescono a cogliere molti dettagli che per forza di cose in una prima run ti perdi/non puoi comprendere pienamente

Certo non è Devil May Cry, in giochi così fortemente narrativi troverai sempre sezioni non skippabili e che rallentano il ritmo di gioco, fare un rush di puro gameplay è difficile (ed è il motivo per cui da U4 tutti i titoli ND hanno un eccellente selettore per rigiocare ogni singolo scontro/arena del gioco a piacimento)
La seconda run la si fa con il filtro 8-bit attivo
 
Ho provato ieri per la prima volta Halo infinite e fatto la prima oretta di gioco, ma quanto è osceno graficamente? Rende meglio compresso su youtube che su un tv oled :asd: di un piattume inaudito. Sembrano le mappe di Halo 3 ma in 4k. Mi da la sensazione constante come se mancasse qualcosa o che non cArichi roba a schermo o che si tratti di un alpha con ancora poca roba su schermo. Personaggi che sembrano delle caricature cheap :asd: Feeling lato gameplay straordinario pur non amando gli fps come una volta.
Halo Infinite ha evidenti limiti, iniziando dalla grafica. È vero
Ma giocato è proprio un bel gioco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top