Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io sono molto pragmatico.
Indipendentemente dalle ragioni, la scelta di fare uscire una Series S (che a me nemmeno piace, parlando proprio a livello filosofico) è stata una scelta Microsoft, così come l'avere un determinato servizio (a prescindere dal "è stato creato perchè era nei guai" che lascia il tempo che trova, sembra quasi che si voglia screditare un'ottima idea/servizio perchè soluzione ad un momento di difficoltà).
Se questi hanno attirato utenti, date pur sempre le circostanze, è stata comunque una conseguenza della strategia Microsoft ed indipendentemente da tutto la console è stata acquistata (cosa che pare essere data scontata ma non lo è) e le persone sono entrate nell'ecosistema Xbox.
Per il discorso studi Xbox come al solito si è prevenuti dal momento che alcuni non hanno la maturità di andare oltre al gioco del "ce l'ha più lungo Microsoft/Sony".
K Vendetta stava solo sottolineando come gli studi sotto Xbox siano in salute, avendo sfornato ottimi giochi. Non stava sicuramente dicendo "Xbox ha studi migliori e vince su Playstation, avete visto Microsoft ha più esclusive e sforna giochi più apprezzati dalla critica gnegnegne!!!".
Semplicemente analizzava la buona prospettiva degli investimenti fatti dalla casa di Redmond per un futuro promettente in termini di videogiochi esclusivi.
Nessuno di noi del forum vuole la fine della possibilità d'acquisto, soprattutto del retail.Ma io non volevo sminuire quanto fatto da Microsoft finora, e tra l'altro stavo rispondendo a un altro utente, non a K. Volevo solo dire che tra "Microsoft sta facendo bene" e "Microsoft ha riguadagnato la fiducia degli utenti" ce ne passa.
Tra l'altro a me il gamepass piace, l'ho pure usato discretamente su PC, se non che semplicemente non vado pazzo all'idea sostituisca del tutto il fisico/digitale, perché preferisco poter comprare una cosa ed eventualmente rivenderla, piuttosto che usufruirne in streaming.
Per il resto Microsoft sarà pienamente giudicabile, almeno secondo me, solo nel momento in cui si capirà cosa è in grado di tirare fuori una volta messa mano nelle sue collaborazioni post acquisizione.
Nessuno di noi del forum vuole la fine della possibilità d'acquisto, soprattutto del retail.
È per dire che la condividiamo più o meno tuttiMeglio, ma la mia era una considerazione personale, non una risposta a qualcuno.![]()
Vai tranquillo, io semplicemente non comprendo l'esistenza di certi estremismi (non esclusivi dell'utente a cui ho risposto sia chiaro, persone recentemente bannate a quanto ho visto dai messaggi hanno lo stesso estremismo a parti inverse) e per questo posso essere stato un po' duro, finchè si parla con motivazioni e razionalità è tutto a postoPremetto che non condivido i modi molto schierati dell'utente che hai quotato, quindi prendi il mio intervento come un'analisi della situazione e non una difesa a priori di Sony.
Secondo me la situazione di cui parli è molto influenzata dalla penuria di PS5 e dall'affermazione del gamepass, con Series S che ha ingolosito molto utenti smaniosi di "Next-Gen" (per quanto possa essere next gen Series S) e incuriositi dal servizio in abbonamento microsoft. Magari sono anche molti utenti che non hanno un pc adatto a far girare i giochi più recenti, e allora con il gamepass si possono godere una libreria bella ampia, recuperandosi tanti titoli non giocati durante la scorsa gen (se vieni da Nintendo per esempio è un'ottima cosa).
Sono comunque d'accordo con te che Microsoft crescerà, però non credo al momento abbia dimostrato nulla se non che ha tanti soldi per acquisire studi. I titoli dove ha messo mano sono ancora pochi e per valutare la bontà di Microsoft in sé dovremo aspettare i progetti dove parteciperà attivamente con gli studios che ha comprato. Ciò non toglie che magari spodesterà Sony nel lungo periodo, ma rimango un po' scettico sulla questione "Fiducia" per come l'hai posta tu.
Pare di sì.Ma insomma il Game Director di Perfect Dark ha mollato Initiative? Dopo Murray un altro che se ne va.
Si, farebbe meglio a stare zitto.Intanto i deliri del crucco su Era mi stanno massacrandoha mollato perchè forse il gioco è ultimato
![]()
Cazzeggiando sul tubo ho visto questo, ed è la cosa più sexy che abbia mai visto in un videogame. Che team artistico pazzesco che hanno i PD.
Dai Halo ha cambiato due director ed alla fine è venuto fuori bene (rispetto le aspettative che ci sono post-Bungie). Vediamo qua come va.Che dite, Standard and Poors può levargliela una "A" da Initiative o so o ancora il dream team dei fuoriclasse?![]()
Quanto sto rosicando, ho la mia 25th Anniversary impacchettata dal D1, ma ho deciso di aspettare almeno di finire Horizon, che già così sto facendo fatica a portare due giochi grossi avanti.
Dieci anni fa l’avrei fatto tranquillamente, che nostalgiaEro convinto che fossi uno di quegli eroi che li sta portando avanti tutti e 3, modalità giornate da 72h on