Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Certo come no
Infatti si posta quotidianamente sull'unico topic da console war per pura innocenza

Nessuno è fanboy in casa propria.
 
Io sono molto pragmatico.
Indipendentemente dalle ragioni, la scelta di fare uscire una Series S (che a me nemmeno piace, parlando proprio a livello filosofico) è stata una scelta Microsoft, così come l'avere un determinato servizio (a prescindere dal "è stato creato perchè era nei guai" che lascia il tempo che trova, sembra quasi che si voglia screditare un'ottima idea/servizio perchè soluzione ad un momento di difficoltà).
Se questi hanno attirato utenti, date pur sempre le circostanze, è stata comunque una conseguenza della strategia Microsoft ed indipendentemente da tutto la console è stata acquistata (cosa che pare essere data scontata ma non lo è) e le persone sono entrate nell'ecosistema Xbox.


Per il discorso studi Xbox come al solito si è prevenuti dal momento che alcuni non hanno la maturità di andare oltre al gioco del "ce l'ha più lungo Microsoft/Sony".
K Vendetta stava solo sottolineando come gli studi sotto Xbox siano in salute, avendo sfornato ottimi giochi. Non stava sicuramente dicendo "Xbox ha studi migliori e vince su Playstation, avete visto Microsoft ha più esclusive e sforna giochi più apprezzati dalla critica gnegnegne!!!".
Semplicemente analizzava la buona prospettiva degli investimenti fatti dalla casa di Redmond per un futuro promettente in termini di videogiochi esclusivi.

Ma io non volevo sminuire quanto fatto da Microsoft finora, e tra l'altro stavo rispondendo a un altro utente, non a K. Volevo solo dire che tra "Microsoft sta facendo bene" e "Microsoft ha riguadagnato la fiducia degli utenti" ce ne passa.

Tra l'altro a me il gamepass piace, l'ho pure usato discretamente su PC, se non che semplicemente non vado pazzo all'idea sostituisca del tutto il fisico/digitale, perché preferisco poter comprare una cosa ed eventualmente rivenderla, piuttosto che usufruirne in streaming.

Per il resto Microsoft sarà pienamente giudicabile, almeno secondo me, solo nel momento in cui si capirà cosa è in grado di tirare fuori una volta messa mano nelle sue collaborazioni post acquisizione.
 
Ma io non volevo sminuire quanto fatto da Microsoft finora, e tra l'altro stavo rispondendo a un altro utente, non a K. Volevo solo dire che tra "Microsoft sta facendo bene" e "Microsoft ha riguadagnato la fiducia degli utenti" ce ne passa.

Tra l'altro a me il gamepass piace, l'ho pure usato discretamente su PC, se non che semplicemente non vado pazzo all'idea sostituisca del tutto il fisico/digitale, perché preferisco poter comprare una cosa ed eventualmente rivenderla, piuttosto che usufruirne in streaming.

Per il resto Microsoft sarà pienamente giudicabile, almeno secondo me, solo nel momento in cui si capirà cosa è in grado di tirare fuori una volta messa mano nelle sue collaborazioni post acquisizione.
Nessuno di noi del forum vuole la fine della possibilità d'acquisto, soprattutto del retail.
 
Premetto che non condivido i modi molto schierati dell'utente che hai quotato, quindi prendi il mio intervento come un'analisi della situazione e non una difesa a priori di Sony.

Secondo me la situazione di cui parli è molto influenzata dalla penuria di PS5 e dall'affermazione del gamepass, con Series S che ha ingolosito molto utenti smaniosi di "Next-Gen" (per quanto possa essere next gen Series S) e incuriositi dal servizio in abbonamento microsoft. Magari sono anche molti utenti che non hanno un pc adatto a far girare i giochi più recenti, e allora con il gamepass si possono godere una libreria bella ampia, recuperandosi tanti titoli non giocati durante la scorsa gen (se vieni da Nintendo per esempio è un'ottima cosa).

Sono comunque d'accordo con te che Microsoft crescerà, però non credo al momento abbia dimostrato nulla se non che ha tanti soldi per acquisire studi. I titoli dove ha messo mano sono ancora pochi e per valutare la bontà di Microsoft in sé dovremo aspettare i progetti dove parteciperà attivamente con gli studios che ha comprato. Ciò non toglie che magari spodesterà Sony nel lungo periodo, ma rimango un po' scettico sulla questione "Fiducia" per come l'hai posta tu.
Vai tranquillo, io semplicemente non comprendo l'esistenza di certi estremismi (non esclusivi dell'utente a cui ho risposto sia chiaro, persone recentemente bannate a quanto ho visto dai messaggi hanno lo stesso estremismo a parti inverse) e per questo posso essere stato un po' duro, finchè si parla con motivazioni e razionalità è tutto a posto ;)

Ti dico secondo me il Gamepass ha influito ma non così tanto, mi spiego: è un servizio già esistente su Xbox One e che specie con l'uscita di Forza Horizon 4, Gears 5, Ori and the Will of Wisps ha saputo ulteriormente valorizzarti eppure quanta gente qui in Italia avrà pensato "Ora compro una One per affiancarla alla mia PS4 o Switch"? Pochi, molto pochi e One la si trovava spesso a prezzi molto convenienti. Cosa è cambiato nel frattempo? Microsoft ha fatto le sue acquisizioni e ha fatto gli annunci giusti per far capire ai giocatori che non vogliano più essere la hardware house di Halo, Gears e Forza... Quello fa già tanto a livello psicologico.
Vedere amici storicamente di parte sonara seguire con interesse l'E3 dell'anno scorso dopo aver ignorato per anni MS e acquistare anche direttamente Series X è un traguardo clamoroso, vedere conoscenti affiancare alla propria PS5 una Series S o X sarebbe stata una cosa inimmaginabile fino a pochi anni fa :lol2: Sapere di fare il Gamepass e ritrovarsi RPG di Bethesda e Obsidian fa tutt'altro effetto di avere abbondanza di giochi ma non avere esclusive di proprio gusto all'interno, tanto per citare un famoso detto la potenza è nulla senza controllo.
Certamente Microsoft deve recuperare quel gap creato in epoca PS4 e certamente ci sono ancora tanti scettici però ecco, vedere anche solo in una Italia in cui, se non hai Sony, al più hai Nintendo se non fiducia quantomeno curiosità un tempo inesistente dice molto IMHO.
 
 
Ma insomma il Game Director di Perfect Dark ha mollato Initiative? Dopo Murray un altro che se ne va.
 
Intanto i deliri del crucco su Era mi stanno massacrando :rickds: ha mollato perchè forse il gioco è ultimato :sard:
 
Cazzeggiando sul tubo ho visto questo, ed è la cosa più sexy che abbia mai visto in un videogame. Che team artistico pazzesco che hanno i PD.

 
Cazzeggiando sul tubo ho visto questo, ed è la cosa più sexy che abbia mai visto in un videogame. Che team artistico pazzesco che hanno i PD.


Stupendo :bruniii:

Quanto sto rosicando, ho la mia 25th Anniversary impacchettata dal D1, ma ho deciso di aspettare almeno di finire Horizon, che già così sto facendo fatica a portare due giochi grossi avanti.
 
Quando iniziano a mollare le figure chiavi in un progetto, non è mai un buon segno.
Stringo il culo per Fable, almeno per lui che fili tutto liscio.
 
Che dite, Standard and Poors può levargliela una "A" da Initiative o so o ancora il dream team dei fuoriclasse? :hmm:
 
Quanto sto rosicando, ho la mia 25th Anniversary impacchettata dal D1, ma ho deciso di aspettare almeno di finire Horizon, che già così sto facendo fatica a portare due giochi grossi avanti.

Ero convinto che fossi uno di quegli eroi che li sta portando avanti tutti e 3, modalità giornate da 72h on
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top