Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Insomma, 40 dollari annui vs 60 dollari annui, per venti euro di differenza (meno se compri online o in offerta) perdi una trentina di giochi. Non così conveniente, semmai il plus gold che è il plus base ma a 40 dollari a trimestre per solo lo streaming in più sarebbe un'inculata degna del famoso raddoppio di prezzo del live gold
Davo per scontato che il costo dell'annuale sarebbe più conveniente, quindi meno di 40€/anno (a cui aggiungere i soliti sconti ufficiali e non).
Alla fine la sola ragione per cui sono abbonato a NSO è che costa poco (ed è il solo modo per fare il back up dei salvataggi); mai toccata la retro, anche se quest'anno probabilmente lo farò per la Mother saga.
 


Non conosco l'account del retweet di Nick però si parlava di altre news in arrivo da parte di Sony oltre a Spartacus...
 


Non conosco l'account del retweet di Nick però si parlava di altre news in arrivo da parte di Sony oltre a Spartacus...

Non conosco il suo storico lato Ms, ma di rumors su Sony ne ha sparati parecchi e beccati 0 :asd:
Comunque Schreier ha parlato; l’unica cosa sicura di questa settimana è Spartacus.
 
Non conosco il suo storico lato Ms, ma di rumors su Sony ne ha sparati parecchi e beccati 0 :asd:
Comunque Schreier ha parlato; l’unica cosa sicura di questa settimana è Spartacus.
Ah boh, ci sono mille mila rumor, chi se li ricorda tutti? :asd: credo che su qualcosa ci abbia preso, poi in generale queste persone riportano discussioni che avvengono nelle aziende, ci sta che non si concretizzino o che succeda, ma in tempi molto lunghi
 
Ah boh, ci sono mille mila rumor, chi se li ricorda tutti? :asd: credo che su qualcosa ci abbia preso, poi in generale queste persone riportano discussioni che avvengono nelle aziende, ci sta che non si concretizzino o che succeda, ma in tempi molto lunghi
Di tutto quello che ha detto non ha mai postato mezza fonte, tant'è che su Era lo hanno permabannato :asd:
 
Di tutto quello che ha detto non ha mai postato mezza fonte, tant'è che su Era lo hanno permabannato :asd:
Non per difenderlo perché non mi interessa, ma li credo ci siano tensioni tra lui e la moderazione

Ad ogni modo, qui fa chiarezza


Boh comunque mi sembra che ci sia un po' troppo rumore sul Web per quello che pare essere solo una rimodulazione di Plus e Now
 
molti insider sparano nel mucchio e prima o poi ci beccano, potremmo creare "gamesforum leaks" su twitter basandoci su ipotesi fatte nei vari thread e passare per insider senza problemi :asd:
 
Ah boh, ci sono mille mila rumor, chi se li ricorda tutti? :asd: credo che su qualcosa ci abbia preso, poi in generale queste persone riportano discussioni che avvengono nelle aziende, ci sta che non si concretizzino o che succeda, ma in tempi molto lunghi
non so come sia il suo track record a proposito della roba xbox ma lato sony negli ultimi 6 mesi ha sparato un nome nuovo al giorno, penso gli manchi di parlare solo dei seguiti di rosco mcqueen ed echochrome
 
L'unica cosa buona sono i classici scaricabili.
Poi bisognerà vedere il catalogo.
I prezzi mensili sono folli, annuali buoni.
Da ex abbonato al plus e al now non hanno risvegliato l'interesse
 
L'unica cosa buona sono i classici scaricabili.
Poi bisognerà vedere il catalogo.
I prezzi mensili sono folli, annuali buoni.
Da ex abbonato al plus e al now non hanno risvegliato l'interesse
Gli annuali sono in linea con quelli di Plus e Now (che ultimamente avevano dato in offerta a 40€ se ben ricordo)

Hanno però separato la parte la parte cloud mettendola nell'opzione più costosa insieme al catalogo retro
 
Il prezzo annuale mi sembra normale, molto conveniente per chi aveva il doppio abbonamento Plus + Now fino ad oggi, visto che ci andrà a risparmiare notevolmente.
In ottica concorrenziale, il prezzo dell'annuale del Premium mi pare sia inferiore all'annuale del GamePass, il che è anche normale visto che non offrirà le esclusive al D1 quindi ci sta

I prezzi mensili dei tier 2 e 3 sono ridicoli, spingono palesemente verso l'annuale :asd:

Personalmente l'unica cosa che mi interessa di questo revamp del servizio è il retrocatalogo, mi fa piacere che almeno la roba PS1-PS2-PSP sia emulata nativamente, ogni tanto mi farò un mensile quando avrò voglia di rigiocare qualche vecchia gloria. Per il resto, fregacazzi di tutto il resto del catalogo e continuerò con il mio plus base pezzente per giocare online
 
Come avevano fatto anni fa' con l'aumento vergognoso del trimestrale del plus, spingono molto di più all'annuale. :asd:
 
Il prezzo annuale mi sembra normale, molto conveniente per chi aveva il doppio abbonamento Plus + Now fino ad oggi, visto che ci andrà a risparmiare notevolmente.
In ottica concorrenziale, il prezzo dell'annuale del Premium mi pare sia inferiore all'annuale del GamePass, il che è anche normale visto che non offrirà le esclusive al D1 quindi ci sta

I prezzi mensili dei tier 2 e 3 sono ridicoli, spingono palesemente verso l'annuale :asd:

Personalmente l'unica cosa che mi interessa di questo revamp del servizio è il retrocatalogo, mi fa piacere che almeno la roba PS1-PS2-PSP sia emulata nativamente, ogni tanto mi farò un mensile quando avrò voglia di rigiocare qualche vecchia gloria. Per il resto, fregacazzi di tutto il resto del catalogo e continuerò con il mio plus base pezzente per giocare online
A parte i giochi al D1 l'altra differenza col Pass è che lo streaming mi pare sia limitato a Ps4, anche se immagino in futuro arriverà pure la 5.

Alla fine hanno tenuto i prezzi precendenti dell'annuale, ma potenziando la parte retro con i giochi scaricabili e quella più recente con altre esclusive; poi con il tier di mezzo vanno incontro a chi non frega nulla nè della retro nè dello streaming.

Direi che messo così, riusciranno a vendere più Now rispetto a prima :asd:
 
A parte i giochi al D1 l'altra differenza col Pass è che lo streaming mi pare sia limitato a Ps4, anche se immagino in futuro arriverà pure la 5.
Il Cloud streaming è su PS4, PS5 e PC :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top