Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fai discorsi basati su logiche ipotetiche, tutte tue. in un tweet che parla di QUALITà e CONSISTENZA tu te ne esci con "si legge tra le righe che non si vogliono concentrare sulla qualità". Praticamente senza senso.
Poi non credo tu sia in grado di mangiarmi la testa, almeno non quella più grande :fiore:
Le cose cambieranno un domani sulla questione pass e tutto il resto? e chi può dirlo. Tutto cambia, quindi può essere tranquillamente. Ma in quel tweet non c'è nulla di quello che tu leggi tra le righe

Phil Spencer sai perchè disse "devo pensare alla successione"? Perchè stava per diventare CEO della nascente divisione Gaming che è un organo che comprende ANCHE Xbox. Come quando disse "abbiamo cambiato il nostro modo di collaborare con Activision".
Eh bé certo se si deve parlare delle prospettive future cosa si fa se non analizzare la situazione corrente e ipotizzare dove si va a parare :asd:

Sul tweet a me pare proprio dalla costruzione logica che sia quantomeno infastidito dal rinvio nel momento in cui dice che sì lui vuole dare il tempo che serve agli sviluppatori per rilasciare questi grandi giochi, ma sono richieste qualità e consistenza.

Per me la logica è palese e ci sono altre cose da cui poter leggere questa interpretazione come Crystal Dinamics chiamata a supporto di The Initiative al posto di un altro team interno.

Non è il primo gioco che viene rinviato nella storia dei videogiochi ma la comunicazione è importante: puoi farlo alla di Prime 4 dove han sbattuto in faccia i problemi o alla Cyberpunk 2077 dove sì lo rinviamo ma per farlo bello bello.

Qui chiaramente dice che non è pronto e che va trovata una soluzione e che è un problema che non lo sia perchè si opera nel contesto di un abbonamento che richiede benzina continua per essere appetibile.

è solo l'ennesima conferma, non dichiarata e se vuoi pure solo supposta da me ma è una sensazione che in molti hanno e che tanti ignorano per convenienza, che le grosse produzioni single player, come le conosciamo, e Gamepass sono due poli che si respingono. Sono strategie chiaramente ma è evidente che nel futuro del Gamepass ci saranno meno Starfield se questi sono i risultati in itinere

Per quanto riguarda Phil Spencer:


The head of Xbox has no immediate plans to leave the company, but he is already thinking about who will succeed him in guiding the gaming brand forward.
 
Devono assolutamente inventarsi qualcosa da tirare fuori allo show di giugno, non possono fare 1 anno intero di vuoto. :morristenda:
 
Devono assolutamente inventarsi qualcosa da tirare fuori allo show di giugno, non possono fare 1 anno intero di vuoto. :morristenda:
Va tutto bene il 2023 è l'anno della riscossa.
 
Il problema di MS non è il rinvio di Starfield o Redfall. Ma che non riescano a gestire i propri First per coprire 1 anno di gaming che non siano 2 esclusive first sul pass in croce. Poi si chiedono perché non riescono a raggiungere la concorrenza. Avere più giochi in produzione implica che un tappa buchi comunque ci sia. In questo caso, si va a promesse alternate a momenti vuoti e a momenti ottimi nella produzione/qualità. È tutto troppo disorganizzato e ciò non aiuta il consumatore a fidarsi delle mezze parole di MS
 
Va tutto bene il 2023 è l'anno della riscossa.
C'è da piangere guarda. :facepalm:

Ora capisco perché non hanno tolto il cheat del game pass ad 1 euro, infatti molto spesso si legge "non la vendo solo perché sono abbonato al pass per altri 112 anni". Giochetto psicologico che sta funzionando a quanto pare.
 
C'è da piangere guarda. :facepalm:

Ora capisco perché non hanno tolto il cheat del game pass ad 1 euro, infatti molto spesso si legge "non la vendo solo perché sono abbonato al pass per altri 112 anni". Giochetto psicologico che sta funzionando a quanto pare.
è chiaro che la conversione del pass è legata all'output degli XGS. Forse resterà a buon prezzo per sempre :asd:
 
Curioso di vedere quali first oltre a Starfield e Redfall mostreranno tra un mese.
 
Eh bé certo se si deve parlare delle prospettive future cosa si fa se non analizzare la situazione corrente e ipotizzare dove si va a parare :asd:

Sul tweet a me pare proprio dalla costruzione logica che sia quantomeno infastidito dal rinvio nel momento in cui dice che sì lui vuole dare il tempo che serve agli sviluppatori per rilasciare questi grandi giochi, ma sono richieste qualità e consistenza.

Per me la logica è palese e ci sono altre cose da cui poter leggere questa interpretazione come Crystal Dinamics chiamata a supporto di The Initiative al posto di un altro team interno.

Non è il primo gioco che viene rinviato nella storia dei videogiochi ma la comunicazione è importante: puoi farlo alla di Prime 4 dove han sbattuto in faccia i problemi o alla Cyberpunk 2077 dove sì lo rinviamo ma per farlo bello bello.

Qui chiaramente dice che non è pronto e che va trovata una soluzione e che è un problema che non lo sia perchè si opera nel contesto di un abbonamento che richiede benzina continua per essere appetibile.

è solo l'ennesima conferma, non dichiarata e se vuoi pure solo supposta da me ma è una sensazione che in molti hanno e che tanti ignorano per convenienza, che le grosse produzioni single player, come le conosciamo, e Gamepass sono due poli che si respingono. Sono strategie chiaramente ma è evidente che nel futuro del Gamepass ci saranno meno Starfield se questi sono i risultati in itinere

Per quanto riguarda Phil Spencer:

aaaah, dice QUESTI grandi giochi. Cioè intende Starfield e Redfall e tra le righe fa capire che poi gli altri no. Questo si che è leggere tra le righe e non stare più ubriaco di Ryan.
I giochi only single player microsoft un altro poco ha smesso di farli quando ha introdotto il live sulla prima Xbox. Ne ha sempre fatti con il contagocce. Gli Alan Wake, Quantum Break o Lost Odyssey sono stati sempre i prodotti tipici...e poi mica hanno interrotto le collaborazioni con questi studi. Mass Effect se lo sono comprato, mica lo hanno lasciato a EA. A ben vedere ne hanno in cantiere più ora che in passato.

Però è chiaro che saranno roba da tritacarne perchè nel Tweet Spencer dice THESE GREAT GAMES. Cioè lui si riferisce chiaramente a questi due e poi basta. Non l'avevo capito. Colpa mia. Ci vuole un livello superiore di lettura tra le righe.

Su Spencer e la sua dichiarazione, esattamente quello che ti avevo detto. Disse quella cosa perchè stava nascendo Microsoft Gaming e ne stava diventando CEO. Cioè mi posti una dichiarazione precedente alla sua promozione :ohyess:
Post automatically merged:

Oddio se tirano fuori il remake del primo fanno a gara con ND per il remake più inutile :sard:
Credo che la collection di cui si parlava sia proprio la Marcus Fenix :sisi:
Post automatically merged:

Curioso di vedere quali first oltre a Starfield e Redfall mostreranno tra un mese.
Non sono sicuro li mostreranno

Soprattutto Redfall
 
Non capisco i dubbi su SF e RF, la loro presenza allo Showcase è pressoché certa... Magari non sarà la full fledged presentation che speravamo (i 5-10 minuti di gameplay semi-uncut) ma per esserci ci saranno... Sono pur sempre i titoli del "First Half" 2023 (almeno a livello ufficiale), quindi in uscita tra 7-12 mesi.
 
Va bè sempre un piacere...

Ci tengo solo a sottolineare che con THESE intende in generale giochi alla Starfield.

Ma d'altronde se Phil Spencer dice con la sua viva voce che sta pensando a quando lascerà la compagnia e al suo lascito alla divisione gaming (6 mesi fa) e si risponde che intendeva di lasciare Xbox perché promosso, c'è poco da star qui a provare a discutere.

In più mi dai ragione facendo notare che Xbox da sempre crea i suoi giochi nell'ottica dei servizi che crea e allora cosa ti devo dire :asd:

Vedremo, tra 20 anni quando potremo parlare al passato perchè speculare sul futuro non si può, se ne parlerà.

Nel frattempo speriamo che finalmente si realizzi quel sogno, per molti concreto da due anni dato che più volte è stato scritto, di quattro grossi giochi all'anno perchè Microsoft ce l'ha la potenza per farlo.
 
Ultima modifica:
Cioè il 2022 di M$ cosa può essere a sto ounto, Forza Next a settembre?
E poi Redfall è Starfield rinviati al 2023 senza nemmeno specificare un periodo? Quindi Starfield potrebbe essere tranquillamente un novembre 2023?aiuto!!!
 
Cioè il 2022 di M$ cosa può essere a sto ounto, Forza Next a settembre?
E poi Redfall è Starfield rinviati al 2023 senza nemmeno specificare un periodo? Quindi Starfield potrebbe essere tranquillamente un novembre 2023?aiuto!!!
Starfield per me non uscirà mai nella prima metà 2023, quindi si, fine 2023 possibile.
 
Il fatto è che ci gioco davvero poco, e le prospettive riguardo le tempistiche delle esclusive sono davvero pessime. Mi frena solo il fatto che ho ancora un anno di gp, ma anche li non ci gioco mai.
Tanto mica scade la console :sisi: se invece ti fan più comodo 500 sacchi in tasca e magari aspettare altri 2 anni per esclusive di peso e una ipotetica revisione hardware puoi valutare la cosa. Se però sei pure abbonato al pass tienila almeno fino alla scadenza dell’abbonamento
 
Va bè sempre un piacere...

Ci tengo solo a sottolineare che con THESE intende in generale giochi alla Starfield.

Ma d'altronde se Phil Spencer dice con la sua viva voce che sta pensando a quando lascerà la compagnia e al suo lascito alla divisione gaming (6 mesi fa) e si risponde che intendeva di lasciare Xbox perché promosso, c'è poco da star qui a provare a discutere.

In più mi dai ragione facendo notare che Xbox da sempre crea i suoi giochi nell'ottica dei servizi che crea e allora cosa ti devo dire :asd:

Vedremo, tra 20 anni quando potremo parlare al passato perchè speculare sul futuro non si può, se ne parlerà.

Nel frattempo speriamo che finalmente si realizzi quel sogno, per molti concreto da due anni dato che più volte è stato scritto, di quattro grossi giochi al mese perchè Microsoft ce l'ha la potenza per farlo.
è chiarissimo che vuole lasciare la compagnia. Percio 2 mesi dopo è diventato CEO di Microsoft Gaming.
Tra le righe anche questo è chiarissimo

4 giochi grossi al mese non l'hanno mai detto, hanno detto 1 a trimestre mi sa
Post automatically merged:

Cioè il 2022 di M$ cosa può essere a sto ounto, Forza Next a settembre?
E poi Redfall è Starfield rinviati al 2023 senza nemmeno specificare un periodo? Quindi Starfield potrebbe essere tranquillamente un novembre 2023?aiuto!!!
hanno detto prima metà ma probabile che finiscano più avanti
Post automatically merged:

Non capisco i dubbi su SF e RF, la loro presenza allo Showcase è pressoché certa... Magari non sarà la full fledged presentation che speravamo (i 5-10 minuti di gameplay semi-uncut) ma per esserci ci saranno... Sono pur sempre i titoli del "First Half" 2023 (almeno a livello ufficiale), quindi in uscita tra 7-12 mesi.
e perchè se Arkane fa il tweet in cui scrive non vediamo l'ora di mostrarfi Redfall presto e non dice ve lo mostreremo tra 1 mese a me il dubbio viene
 
è chiarissimo che vuole lasciare la compagnia. Percio 2 mesi dopo è diventato CEO di Microsoft Gaming.
Tra le righe anche questo è chiarissimo

4 giochi grossi al mese non l'hanno mai detto, hanno detto 1 a trimestre mi sa
Sì intendevo all'anno...

Su Phil Spencer se ti calmi al posto di rispondermi col sangue sulle unghie, noterai che ho riportato cose dette da lui, che non ho mai scritto che vuole lasciare ora la compagnia ma che solo che ha iniziato a pensare al suo lascito perchè ha più anni dietro che davanti a sé. Più chiaro di così non si può. E il discorso si legava a ciò che potrebbe essere un futuro senza Phil con questi risultati economici del Gamepass dato che, come è globalmente accettato, è stato l'unico freno all'abbandono del gaming da parte di Microsoft
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top