Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh sì, infatti Halo Infinite era pronto al lancio nel 2020, 5 anni dopo Guardians. E Fable, in sviluppo dal 2016, è uscito l'anno scorso.
Peccato che quel Fable sia stato completamente cancellato e rifatto..
Se le varie softwarehouse nuove le ha prese belgi ultimi 2 anni, come facevano a sapere prima di sviluppargli un gioco?!
 
Peccato che quel Fable sia stato completamente cancellato e rifatto..
Se le varie softwarehouse nuove le ha prese belgi ultimi 2 anni, come facevano a sapere prima di sviluppargli un gioco?!
Metà delle SH nuove le hanno prese nel 2018 in realtà

Playground era al lavoro su Fable già prima dell'acquisizione, uscirono diverse news a riguardo e Phill mandava degli hints molto diretti alle conferenze a riguardo. Il fatto che non sia uscito un solo Fable canon dal 2010 al 2024 (probably) é un argomento a favore della gestione disastrosa delle IP che ha MS, no?
 
Metà delle SH nuove le hanno prese nel 2018 in realtà

Playground era al lavoro su Fable già prima dell'acquisizione, uscirono diverse news a riguardo e Phill mandava degli hints molto diretti alle conferenze a riguardo. Il fatto che non sia uscito un solo Fable canon dal 2010 al 2024 (probably) é un argomento a favore della gestione disastrosa delle IP che ha MS, no?
Ma sicuramente quel decennio è stato disastroso. Non a caso fino al 2017 stavano per chiudere. Ora però hanno cambiato strada, stanno facendo tante cose giuste (pur con delle ca**ate e criticità che nessuno nega e a cui cmq nessuno è immune). Qualche gioco ha incontrato problemi di sviluppo che sono anche normali quando fai una nuova ip o un reboot. Tutto sommato dall'e3 del nuovo corso sono passati 4 anni (meno un mese), non ci sviluppi nemmeno un sequel more of same. Un anno prima o un anno dopo la macchina ingranerà, quindi pure basta a parlare di quello che è stato 10 anni fa.
 
Ma sicuramente quel decennio è stato disastroso. Non a caso fino al 2017 stavano per chiudere. Ora però hanno cambiato strada, stanno facendo tante cose giuste (pur con delle ca**ate e criticità che nessuno nega e a cui cmq nessuno è immune). Qualche gioco ha incontrato problemi di sviluppo che sono anche normali quando fai una nuova ip o un reboot. Tutto sommato dall'e3 del nuovo corso sono passati 4 anni (meno un mese), non ci sviluppi nemmeno un sequel more of same. Un anno prima o un anno dopo la macchina ingranerà, quindi pure basta a parlare di quello che è stato 10 anni fa.
Kojima ci ha sviluppato Death Stranding in quel lasso di tempo, compreso assunzione del personale, ricerca dello studio e un anno di vacanze in giro per il mondo :asd:
Lo stesso Hellblade 1 in quattro anni scarsi era pronto partendo da zero e con risorse molto limitate. Oppure Monolith che in 7 anni ha fatto uscire Xenoblade X, Xenoblade 2+T, XenoDef e Xenoblade 3.

Ora non venirmi a dire che nel 2020 con la nuova console della riscossa sulla rampa di lancio era scontato che per 3 anni ci si sarebbe dovuto accontentare di FH5, Halo Infinite, dei porting da PC e dei progetti multipiatta già in stato avanzato:asd:. Mettiamo FM8 pure nel calderone visto che FORSE riesce ad uscire nel triennio, peccato fosse uno dei titoli che ci si aspettava al lancio della console come da tradizione secolare. A tre anni la gente si aspettava gli AAAA da iniziative, coalition, Obsidian, Double Fine, Inxile, l'rpg di Turn 10, play dead, Compulsion, e chiaramente TES6 che spostò l'ago della bilancia per qualche indeciso.

Non te la ricordi la frase "non hanno tempo di costruire studi nuovi da zero, quindi se li comprano per arrivare pronti alla nextgen"?
 
Kojima ci ha sviluppato Death Stranding in quel lasso di tempo, compreso assunzione del personale, ricerca dello studio e un anno di vacanze in giro per il mondo :asd:
Lo stesso Hellblade 1 in quattro anni scarsi era pronto partendo da zero e con risorse molto limitate. Oppure Monolith che in 7 anni ha fatto uscire Xenoblade X, Xenoblade 2+T, XenoDef e Xenoblade 3.

Ora non venirmi a dire che nel 2020 con la nuova console della riscossa sulla rampa di lancio era scontato che per 3 anni ci si sarebbe dovuto accontentare di FH5, Halo Infinite, dei porting da PC e dei progetti multipiatta già in stato avanzato:asd:. Mettiamo FM8 pure nel calderone visto che FORSE riesce ad uscire nel triennio, peccato fosse uno dei titoli che ci si aspettava al lancio della console come da tradizione secolare. A tre anni la gente si aspettava gli AAAA da iniziative, coalition, Obsidian, Double Fine, Inxile, l'rpg di Turn 10, play dead, Compulsion, e chiaramente TES6 che spostò l'ago della bilancia per qualche indeciso.

Non te la ricordi la frase "non hanno tempo di costruire studi nuovi da zero, quindi se li comprano per arrivare pronti alla nextgen"?
comunque 3 anni saranno a novembre 2023
poi se vuoi fare i conti come ti fa comodo
 


La faida social tra account ufficiali mi mancava :segnormechico:



 
Kojima ci ha sviluppato Death Stranding in quel lasso di tempo, compreso assunzione del personale, ricerca dello studio e un anno di vacanze in giro per il mondo :asd:
Lo stesso Hellblade 1 in quattro anni scarsi era pronto partendo da zero e con risorse molto limitate. Oppure Monolith che in 7 anni ha fatto uscire Xenoblade X, Xenoblade 2+T, XenoDef e Xenoblade 3.

Ora non venirmi a dire che nel 2020 con la nuova console della riscossa sulla rampa di lancio era scontato che per 3 anni ci si sarebbe dovuto accontentare di FH5, Halo Infinite, dei porting da PC e dei progetti multipiatta già in stato avanzato:asd:. Mettiamo FM8 pure nel calderone visto che FORSE riesce ad uscire nel triennio, peccato fosse uno dei titoli che ci si aspettava al lancio della console come da tradizione secolare. A tre anni la gente si aspettava gli AAAA da iniziative, coalition, Obsidian, Double Fine, Inxile, l'rpg di Turn 10, play dead, Compulsion, e chiaramente TES6 che spostò l'ago della bilancia per qualche indeciso.

Non te la ricordi la frase "non hanno tempo di costruire studi nuovi da zero, quindi se li comprano per arrivare pronti alla nextgen"?
Beh diciamo che da par mio rispondo alle cose che dico io. E se ricordi bene, ho sempre detto che prima del 2023 era impossibile vedere qualcosa. E anche che Booty secondo me è inadeguato.

Poi sicuro lo stato dei fatti è che tra Novembre 2020 e Novembre 2022 saranno usciti Halo Infinite (mezzo finito pure) e Forza Horizon 6, Flight Simulator, Gears Tactics e uno Psychonauts 2 multipiattaforma. Indubbiamente poco. Però insomma dai, ora pretendere che da quando sono stati acquisiti questi dovevano fare Hellblade II in 2-3 anni mi sembra un pò esagerato. Quello che non è chiaro che a parte Halo Infinite questi hanno avuto la produzione bloccato fino al 2018 e i team acquisiti nella prima ondata stavano con le pezze al culo. Prima o dopo gli XGS entreranno a regime, Sono vicini ad avere 30 team, se anche la metà di questi dovesse fallire avremmo cmq un output da questi benedetti team.

p.s. Si vede che Kojima è più bravo dei Ninja Theory e che i Monolith sono più bravi di Compulsion Games:sisi:
p.p.s. la sfida social è simpatica. Si vede che quando si tratta di Gamepass Microsoft caccia un pò di unghie :ohyess:
 
Accountntg dice che che non ci sarà ne uno sop ne uno showcase playstation fino a settembre.
Beh direi ottimo, se vero...
 
Ho letto che per i giochi plus bisogna andare online ogni 7 giorni. Non il massimo ma cmq molto meglio di Microsoft
 
kotaku è una succursale ms da diverso tempo, per questo è strano vedere quell'articolo :asd:

Anche in Italia ne ha una ed è piuttosto famosa, per la serie "w il giornalismo imparziale e al di sopra delle faziosità" :asd:

Ma stai pur certo che quella nostrana non si metterebbe mai contro Microsoft, giammai :happybio:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top