Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
a me sembra palese l'enorme difficoltà in cui versa MS hanno i fondi per comprare grossi studi ma la loro gestione delle IP è pessima, le uscite di esclusive di spessore lo dimostra.

la cosa più interessante che hanno fatto uscire è halo, che è un buonissimo gioco ma non è certo uno di quei capolavori che asseranno alla storia, e Fligth simulator, che è un gioco estremamente di nicchia, troppo poco per spingere una nuova console.

mi ricordo che una volta intavolai un discorso con un utente sul fatto che a MS mancassero nuove idee e IP proprietarie varie, mi disse, giustamente, che per fare una nuova IP ci vogliano anni, eravamo in epoca 360, non mi pare che siano stati fatti grossi passi in avanti, qualcosina è uscito ma a me pare davvero troppo poco rispetto a sony e nintendo che hanno lavorato, fatto uscir esclusive e nel mentre sperimentato anche nuove ip più o meno importanti

nel mentre ho letto, da siti concorrenti e quindi potete verificare voi stessi, che un ex sviluppatore avrebbe dichiarato che starfield ha subito un rinvio a causa di grossi problemi, che il motore è piuttosto antiquato per fare quello che si èrano ripromessi e da ciò ne deriva un enorme difficoltà di sviluppo...ora non so' se è vero, perchè gli insider, ex collaboratori e simili hanno, per me, una attendibilità pari a zero, però consocendo le varie storie e avendo in mente la storia di scalebound non mi stupirei se davvero fossero più indietro di quel che si credesse
 
Così invece di 2023 era 2033, non è che prendi un motore e siccome è migliore impari a usarlo dall'oggi al domani. Avrebbero dovuto fare tutto da zero senza conoscenza di quello che stavano usando. E non si parla solo di grafica con un engine, ma pure di tutta la gestione ruolistica in questo caso.
In realtà non dovrebbe essere difficile reperire sviluppatori in grado di lavorare con l'UE, ma il problema è che è un motore generico e richiederebbe delle modifiche, più o meno pesanti, per garantire la creazione di un GDR stile Bethesda (NPC con una routine quotidiana, la gestione degli oggetti nelle case etc.)

Banalmente ho spesso sentito dire che l'UE4 è poco adatto alla creazione di open world, con il 5 non dovrebbe essere un problema, però nel frattempo il gioco va sviluppato su un motore adatto
 
a me sembra palese l'enorme difficoltà in cui versa MS hanno i fondi per comprare grossi studi ma la loro gestione delle IP è pessima, le uscite di esclusive di spessore lo dimostra.

la cosa più interessante che hanno fatto uscire è halo, che è un buonissimo gioco ma non è certo uno di quei capolavori che asseranno alla storia, e Fligth simulator, che è un gioco estremamente di nicchia, troppo poco per spingere una nuova console.

mi ricordo che una volta intavolai un discorso con un utente sul fatto che a MS mancassero nuove idee e IP proprietarie varie, mi disse, giustamente, che per fare una nuova IP ci vogliano anni, eravamo in epoca 360, non mi pare che siano stati fatti grossi passi in avanti, qualcosina è uscito ma a me pare davvero troppo poco rispetto a sony e nintendo che hanno lavorato, fatto uscir esclusive e nel mentre sperimentato anche nuove ip più o meno importanti

nel mentre ho letto, da siti concorrenti e quindi potete verificare voi stessi, che un ex sviluppatore avrebbe dichiarato che starfield ha subito un rinvio a causa di grossi problemi, che il motore è piuttosto antiquato per fare quello che si èrano ripromessi e da ciò ne deriva un enorme difficoltà di sviluppo...ora non so' se è vero, perchè gli insider, ex collaboratori e simili hanno, per me, una attendibilità pari a zero, però consocendo le varie storie e avendo in mente la storia di scalebound non mi stupirei se davvero fossero più indietro di quel che si credesse
veramente in epoca 360 di nuove ip ne erano uscite una caterva...
a parte questo, han comprato gli studi ma poi il gioco lo devi pensare e sviluppare non è che ci vogliono 5 minuti
a dicembre saremo a 2 anni, un gioco non viene fatto in 2 anni
non si può pretendere che 2 anni fa ti hanno annunciato. avowed, fable, ecc ed oggi escano. è più che normale che sia 2023.. poi certo nel frattempo ci sono stati problemi non da poco vedi Covid e semiconduttori, non è che sia così strano che ci siano dei rinvii.. chi si lamenta probabilmente vive in un altro pianeta..
o come chi si lamenta di Stalker...davvero?! con la guerra in casa?!:dho: nel frattempo alcune esclusive sono uscite sia vecchie che nuove. solo che se esce: pesca la cacca su play tutti oh wow spettacolo!!!! su xbox: eh ma che schifo! :asd::asd::asd:
tra l'altro microsoft ha vinto il titolo come miglior publisher 2021...
basterebbe un po di pazienza
 
In realtà non dovrebbe essere difficile reperire sviluppatori in grado di lavorare con l'UE, ma il problema è che è un motore generico e richiederebbe delle modifiche, più o meno pesanti, per garantire la creazione di un GDR stile Bethesda (NPC con una routine quotidiana, la gestione degli oggetti nelle case etc.)

Banalmente ho spesso sentito dire che l'UE4 è poco adatto alla creazione di open world, con il 5 non dovrebbe essere un problema, però nel frattempo il gioco va sviluppato su un motore adatto
Days gone è in ue4, cito proprio Days Gone perché oggi se ne sentiva la mancanza :eucube:
 
In realtà non dovrebbe essere difficile reperire sviluppatori in grado di lavorare con l'UE, ma il problema è che è un motore generico e richiederebbe delle modifiche, più o meno pesanti, per garantire la creazione di un GDR stile Bethesda (NPC con una routine quotidiana, la gestione degli oggetti nelle case etc.)

Banalmente ho spesso sentito dire che l'UE4 è poco adatto alla creazione di open world, con il 5 non dovrebbe essere un problema, però nel frattempo il gioco va sviluppato su un motore adatto
No, ma devi prendere gente che non ha già lavorato ai loro precedenti giochi e non conosce i loro sistemi. Avrebbero dovuto iniziare a spostare il lavoro molto prima.
Post automatically merged:

Days gone è in ue4, cito proprio Days Gone perché oggi se ne sentiva la mancanza :eucube:
E infatti hanno dovuto usare soluzioni creative per la moto perché se non erro non avevano tool per i mezzi a due ruote. E si nota da come viaggia la moto.
 
a me sembra palese l'enorme difficoltà in cui versa MS hanno i fondi per comprare grossi studi ma la loro gestione delle IP è pessima, le uscite di esclusive di spessore lo dimostra.

la cosa più interessante che hanno fatto uscire è halo, che è un buonissimo gioco ma non è certo uno di quei capolavori che asseranno alla storia, e Fligth simulator, che è un gioco estremamente di nicchia, troppo poco per spingere una nuova console.

mi ricordo che una volta intavolai un discorso con un utente sul fatto che a MS mancassero nuove idee e IP proprietarie varie, mi disse, giustamente, che per fare una nuova IP ci vogliano anni, eravamo in epoca 360, non mi pare che siano stati fatti grossi passi in avanti, qualcosina è uscito ma a me pare davvero troppo poco rispetto a sony e nintendo che hanno lavorato, fatto uscir esclusive e nel mentre sperimentato anche nuove ip più o meno importanti

nel mentre ho letto, da siti concorrenti e quindi potete verificare voi stessi, che un ex sviluppatore avrebbe dichiarato che starfield ha subito un rinvio a causa di grossi problemi, che il motore è piuttosto antiquato per fare quello che si èrano ripromessi e da ciò ne deriva un enorme difficoltà di sviluppo...ora non so' se è vero, perchè gli insider, ex collaboratori e simili hanno, per me, una attendibilità pari a zero, però consocendo le varie storie e avendo in mente la storia di scalebound non mi stupirei se davvero fossero più indietro di quel che si credesse
Ori, Sea of Thieves, State of Decay, Sunset Overdrive, Quantum Break, ReCore...diciamo che nuove ip ne hanno pure fatte, ma alcune si sono perse, altre mal sfruttate e pochissime (cioè Ori e SoT) sono diventate delle ip di successo.

Se mi fai una nuova ip interessante come ReCore e ci metti sopra un team di scappati....beh, non è il massimo. E' come se Sony avesse fatto sviluppare GoW a Sumo Digital, per dire
Post automatically merged:

in tutto questo chissà che riti magici ha dovuto fare capcom per il re engine :asd:
Diciamo che Capcom non si è avventurata in giochi troppo complessi (Re comunque resta un gioco "chiuso", DMC idem, Monster Hunter non è un open world ecc.). Però sì, e soprattutto sembra poter girare anche sui tostapane, cosa di non poco conto :asd:

Direi di aggiungere come motori proprietari di merito anche quello dei Guerilla e il Forza Tech
 
Ori, Sea of Thieves, State of Decay, Sunset Overdrive, Quantum Break, ReCore...diciamo che nuove ip ne hanno pure fatte, ma alcune si sono perse, altre mal sfruttate e pochissime (cioè Ori e SoT) sono diventate delle ip di successo.

Se mi fai una nuova ip interessante come ReCore e ci metti sopra un team di scappati....beh, non è il massimo. E' come se Sony avesse fatto sviluppare GoW a Sumo Digital, per dire
Post automatically merged:


Diciamo che Capcom non si è avventurata in giochi troppo complessi (Re comunque resta un gioco "chiuso", DMC idem, Monster Hunter non è un open world ecc.). Però sì, e soprattutto sembra poter girare anche sui tostapane, cosa di non poco conto :asd:

Direi di aggiungere come motori proprietari di merito anche quello dei Guerilla e il Forza Tech
stanno facendo ddragons' dogma ,sarà la prova definitiva.
 
veramente in epoca 360 di nuove ip ne erano uscite una caterva...
a parte questo, han comprato gli studi ma poi il gioco lo devi pensare e sviluppare non è che ci vogliono 5 minuti
a dicembre saremo a 2 anni, un gioco non viene fatto in 2 anni
non si può pretendere che 2 anni fa ti hanno annunciato. avowed, fable, ecc ed oggi escano. è più che normale che sia 2023.. poi certo nel frattempo ci sono stati problemi non da poco vedi Covid e semiconduttori, non è che sia così strano che ci siano dei rinvii.. chi si lamenta probabilmente vive in un altro pianeta..
o come chi si lamenta di Stalker...davvero?! con la guerra in casa?!:dho: nel frattempo alcune esclusive sono uscite sia vecchie che nuove. solo che se esce: pesca la cacca su play tutti oh wow spettacolo!!!! su xbox: eh ma che schifo! :asd::asd::asd:
tra l'altro microsoft ha vinto il titolo come miglior publisher 2021...
basterebbe un po di pazienza
Due anni da cosa? Dal lancio della console? Ma i giochi si iniziano a sviluppare anni prima del lancio della console, altrimenti non esisterebbero le line-up di lancio.
E' semplicemente vergognoso che Sony sia arrivata al lancio con più giochi nonostante tra fine 2019 e prima metà del 2020 abbia fatto uscire tanti giochi di qualità su PS4 mentre Microsoft no e nello stesso periodo su One e PC ha fatto uscire solo Gears 5 e Flight Simulator. La gestione degli studi va rivista completamente.
 
Due anni da cosa? Dal lancio della console? Ma i giochi si iniziano a sviluppare anni prima del lancio della console, altrimenti non esisterebbero le line-up di lancio.
E' semplicemente vergognoso che Sony sia arrivata al lancio con più giochi nonostante tra fine 2019 e prima metà del 2020 abbia fatto uscire tanti giochi di qualità su PS4 mentre Microsoft no e nello stesso periodo su One e PC ha fatto uscire solo Gears 5 e Flight Simulator. La gestione degli studi va rivista completamente.
Strano che ninja theory non abbia iniziato a sviluppare hellblade 2 in esclusiva Xbox nel 2015. Non sapevano che nel 2018 sarebbero stati acquisiti?
Almeno i 5 anni di sviluppo dovremmo darglieli. Però Booty (e il suo team) lo sostituirei domani mattina, quello si
 
Strano che ninja theory non abbia iniziato a sviluppare hellblade 2 in esclusiva Xbox nel 2015. Non sapevano che nel 2018 sarebbero stati acquisiti?
Almeno i 5 anni di sviluppo dovremmo darglieli. Però Booty (e il suo team) lo sostituirei domani mattina, quello si
Beh sì, infatti Halo Infinite era pronto al lancio nel 2020, 5 anni dopo Guardians. E Fable, in sviluppo dal 2016, è uscito l'anno scorso.
 
Beh sì, infatti Halo Infinite era pronto al lancio nel 2020, 5 anni dopo Guardians. E Fable, in sviluppo dal 2016, è uscito l'anno scorso.
Fable dal 2016?
Sicuro?

Halo 6 anni. Non sarebbe nemmeno una tempistica strana ma hanno fatto uscire mezzo gioco (però bello) quindi su questo ti do ragione
 
La conferenza del 12 servirà, o almeno spero, a capire come copriranno i prossimi 6-12 mesi.
Perchè si parla tanto di un 2022 vuoto ma anche il 2023, soprattutto i primi mesi, pare un deserto dei tartari.
 
Perchè si parla tanto di un 2022 vuoto ma anche il 2023, soprattutto i primi mesi, pare un deserto dei tartari.
Sulla carta il 2023 Xbox potrebbe essere bello pieno in realtà
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top