Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma non è vero, xbox e 360 le esclusive le avevano eccome, da one in poi la situazione è progressivamente precipitata.
Post automatically merged:


Io lo giocai sul tv 3d, era uno dei pochi giochi che lo supportavano. Sgranava l'immagine, ma vedere fucile e personaggi uscire dallo schermo era un'esperienza unica!
Xbox e x360, due magnifiche console!
 
Molte delle grosse esclusive 360 sono state perse a gen in corso (Bioshock, Mass Effect, Dead Rising, Ninja Gaiden, Oblivion, metà dei jrpg e degli indie, i dlc di GTA4 e di altri titoli commerciali), però al lancio erano tali e davano un senso alla console. Sulla prima Xbox erano più solide ma meno roboranti come titoli, tipo da ragazzino delle medie senza internet o mezzi di informazioni particolari non vedevo nulla di imprescindibile
 
Molte delle grosse esclusive 360 sono state perse a gen in corso (Bioshock, Mass Effect, Dead Rising, Ninja Gaiden, Oblivion, metà dei jrpg e degli indie, i dlc di GTA4 e di altri titoli commerciali), però al lancio erano tali e davano un senso alla console. Sulla prima Xbox erano più solide ma meno roboranti come titoli, tipo da ragazzino delle medie senza internet o mezzi di informazioni particolari non vedevo nulla di imprescindibile
Perciò dico che l'ho apprezzata (la prima Xbox) con il senno di poi. Era ovviamente anche oscurata da quel gran pezzo di lineup che aveva la PS2.
Ma roba come i due KOTOR, Jade Empire, Halo, PGR, Fable, Forza, Splinter Cell che nacque li ed era nettamente superiore alle altre versioni, Ninja Gaiden, Otogi, i giochi SEGA erano tanta roba
Lo stesso vale per il GameCube
 
Molte delle grosse esclusive 360 sono state perse a gen in corso (Bioshock, Mass Effect, Dead Rising, Ninja Gaiden, Oblivion, metà dei jrpg e degli indie, i dlc di GTA4 e di altri titoli commerciali), però al lancio erano tali e davano un senso alla console. Sulla prima Xbox erano più solide ma meno roboranti come titoli, tipo da ragazzino delle medie senza internet o mezzi di informazioni particolari non vedevo nulla di imprescindibile
Non avendo tanti first party l unica cosa da fare era prendere esclusive temporali a gogo, anche gears ai tempi della 360 IP non era nemmeno loro. Problema che si sono portati nella gen successiva.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Non avendo tanti first party l unica cosa da fare era prendere esclusive temporali a gogo, anche gears ai tempi della 360 IP non era nemmeno loro. Problema che si sono portati nella gen successiva.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
In che senso ?

Edit ho capito cosa intendi.
 
E pensare che ai tempi di Xbox e 360 si faceva la guerra sul considerare o meno esclusivi i giochi Xbox che uscivano anche su PC :asd:
 
Ma non è vero, xbox e 360 le esclusive le avevano eccome, da one in poi la situazione è progressivamente precipitata.
Mica ho detto che non avevano esclusive,ma che Ms con le sue console fa sempre la stessa medesima cosa
non le supporta a dovere
solo che per 3 generazioni le supportava per i primi 2-3 anni e poi li abbandonava
in questa gen invece e´ partita al contrario :asd:
 
Molte delle grosse esclusive 360 sono state perse a gen in corso (Bioshock, Mass Effect, Dead Rising, Ninja Gaiden, Oblivion, metà dei jrpg e degli indie, i dlc di GTA4 e di altri titoli commerciali), però al lancio erano tali e davano un senso alla console. Sulla prima Xbox erano più solide ma meno roboranti come titoli, tipo da ragazzino delle medie senza internet o mezzi di informazioni particolari non vedevo nulla di imprescindibile
I primi anni di 360 son stati assurdi, poi invece di proseguire si son messi a seguire la moda del momento facendo il kinect...
 
Mica ho detto che non avevano esclusive,ma che Ms con le sue console fa sempre la stessa medesima cosa
non le supporta a dovere
solo che per 3 generazioni le supportava per i primi 2-3 anni e poi li abbandonava
in questa gen invece e´ partita al contrario :asd:
X360 il supporto l'ha avuto fino alla fine. Poi si può discutere sul fatto che i first fossero ripiegati sempre sulle solite 3-4 IP o sui giochi kinect, ma i giochi esclusivi uscivano fino alla fine e One si è presentata con una line-up di lancio non roboante ma certamente non inferiore a quella di PS4.
 
X360 il supporto l'ha avuto fino alla fine. Poi si può discutere sul fatto che i first fossero ripiegati sempre sulle solite 3-4 IP o sui giochi kinect, ma i giochi esclusivi uscivano fino alla fine e One si è presentata con una line-up di lancio non roboante ma certamente non inferiore a quella di PS4.
e con tanti accordi third party. Praticamente l'esatto opposto di Spencer :dsax:
 
Che gran console la prima X-BOX, purtroppo è uscita all’ombra di quella che è la miglior console di tutti i tempi (Ps2).
Anche i primi 4/5 anni di 360 sono stati devastanti, capolavori (gioconi) a raffica, peccato per quel cambio di strategia a favore di Shitnect
 
Che gran console la prima X-BOX, purtroppo è uscita all’ombra di quella che è la miglior console di tutti i tempi (Ps2).
Anche i primi 4/5 anni di 360 sono stati devastanti, capolavori (gioconi) a raffica, peccato per quel cambio di strategia a favore di Shitnect
Tutta colpa di Nintendo, sigh
 
Però insomma, anche sony negli stessi anni si sputtanò abbastanza tra move, wonderbook, home e mille altre porcate. Però ha avuto al forza creativa di riprendersi, dopo un 2011 senza infamia e senza lode e un 2012 di cui ricordo solo Journey, si è sparata TLOU nel 2013, Bloodborne nel 2015, U4 e TLG nel 2016, e poi una pioggia serrata di esclusive first e third dal 2017 ad oggi, MS è ferma alla mediocrità, le sue uscite non riescono a scalfire e creare euforia e vengono dimenticate presto. Gli stessi brand una volta forti sono stati opacati o distrutti, regge solo (magistralmente) Forza Horizon ma non c'è stato alcun ricambio per quello che furono le trilogie Bungie, Epic, Ninja Gaiden, Alan Wake, Lost Odyssey, L4D, Mass Effect, Bioshock e gli altri trascinatori dei tempi d'oro
 
Però insomma, anche sony negli stessi anni si sputtanò abbastanza tra move, wonderbook, home e mille altre porcate. Però ha avuto al forza creativa di riprendersi, dopo un 2011 senza infamia e senza lode
Per precisare
nel 2011 su Ps3 uscirono Uncharted 3,Infamous 2,Little Big Planet 2,Resistance 3,Killzone 3,Motor Storm Apocalypse,Yakuza 4.....:lol2:
Post automatically merged:

X360 il supporto l'ha avuto fino alla fine. Poi si può discutere sul fatto che i first fossero ripiegati sempre sulle solite 3-4 IP o sui giochi kinect, ma i giochi esclusivi uscivano fino alla fine e One si è presentata con una line-up di lancio non roboante ma certamente non inferiore a quella di PS4.
Infatti ho scritto ´´non supportata a dovere´´ proprio per questo
che per me far uscire le solite esclusive a ruota per diversi anni non e´ tanto lontano dall´abbandonare la propria console.
 
Per precisare
nel 2011 su Ps3 uscirono Uncharted 3,Infamous 2,Little Big Planet 2,Resistance 3,Killzone 3,Motor Storm Apocalypse,Yakuza 4.....:lol2:
Post automatically merged:


Infatti ho scritto ´´non supportata a dovere´´ proprio per questo
che per me far uscire le solite esclusive a ruota per diversi anni non e´ tanto lontano dall´abbandonare la propria console.
Scordavo Yakuza e Unchy 3. bell'annetto in effetti. Nulla al livello di Portal 2, ma in effetti hanno droppatoquel che avevano. Fa ridere che un gioco come Unchy 3, che oggi è considerato un titolo moscio per gli standard ND, se la giocava a stretto giro con Gears 3. Ora Gears è sceso, Naughty Dogs si è innalzata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top